Ethereum - Analisi del 4-9-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dalla chiusura del 23/07/2021
performance posizione: 84,17%
performance YTD: 799,35%
performance 1 anno: 1629,37%
In chiusura mantenere
Numero operazioni chiuse ultimo anno 17
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 95,85%
Percentuale trade in gain ultimo anno 52,94%
Percentuale trade in loss ultimo anno 47,06%
Analisi Grafica
Per il momento piccola pausa; il trend rimane molto forte ed in ulteriore rafforzamento.
A ridosso di 4000$ possibile resistenza
SupportI:
1° 3740
2° 3580
Resistenze:
1° 4000
2° 4400
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Idee operative ETHUSD.PI
WisdomTree Tactical Update - 03.09.2021Attesa per I dati sul mercato del lavoro Usa: incideranno sul future “tapering”.
Brutto dato per il settore servizi cinese, pesano le “strette regolamentari”.
Riunione BCE 8-9 settembre: focus su crescita, inflazione e stimoli.
Bitcoin ed Ethereum in forte ripresa, mentre SEC accusa bitconnect di frode.
Una seduta incolore, ma comunque leggermente positiva, quella di ieri, 2 settembre, in parallelo ai nuovi record registrati da Wall Street: il Ftse100 britannico e’ salito +0,29%, il FtseMib italiano +0,20%, il Cac40 francese +0,14% e il Dax tedesco +0,10%.
Ignorando ancora una volta le evidenze del rallentamento dell'economia, dell’inflazione galoppante, dell’uragano Ida sull’area petrolifera del Golfo del Messico, della variante-Covid e della prospettiva di una politica monetaria meno accomodante da parte della FED (Banca Centrale Usa), Wall Street ha segnato nuovi record: l’indice S&P 500 e’ salito del +0,28%, con energia e tecnologia di nuovo protagoniste, il Dow Jones del +0,37%, il Nasdaq del +0,14%.
L’economia Usa, d’altronde, continua a crescere, ma spinge meno forte che in primavera. A luglio la bilancia commerciale ha registrato un deficit di 70,1 miliardi di Dollari, inferiore ai 73,2 mld di giugno, con esportazioni per 212,8 miliardi di Dollari, +1,3%, e importazioni per 282,9 miliardi, -0,2%. Nello stesso mese di luglio gli ordinativi all’industria sono saliti del +0,4%, contro il +1,5% registrato a giugno.
Le nuove richieste di sussidi di disoccupazione, la settimana passata, sono scese a 340 mila, sotto alle attese di 345 mila e al numero della settimana precedente, 354 mila. Il numero di richiedenti in via continuativa (percettori da almeno 10 settimane consecutive), e’ sceso a 2,75 milioni, da 2,91della settimana precedente.
L’indicazione piu’ cruciale sul mercato del lavoro Usa verra’ tuttavia dal rapporto sull’occupazione in uscita oggi, 3 settembre, poiche’ fornira’ utili suggerimenti sulle prossime mosse di politica monetaria della FED. Oltre che negli Stati Uniti, anche in Europa si sta accendendo la discussione sulla riduzione degli stimoli monetari straordinari, che potrebbe registrare qualche novita’ al meeting della Banca Centrale Europea previsto per il prossimo 8 e 9 settembre.
La mancanza di dati macro europei di rilevo, ieri 2 settembre, ha favorito una certa rilassatezza sul fornte dei rendimento dei titoli Governativi europei. Lo spread tra il BTP 10 anni e l’omologo Bund tedesco e’ sceso leggermente, da 107 a 105bps, col rendimento del decennale italiano a +0,67% in chiusura: oggi, 3 settembre ore 13.30 CET, risale a +0,69%. In leggera risalita anche quello del Treasury 10 anni Usa, a +1.31%.
Il prezzo del petrolio tende a rafforzarsi, metabolizzando positivamente le delibere dell’Opec+ (Cartello dei 13 maggiori esportatori + partners) del 1’ settembre scorso, che hanno confermato l’innalzamento progressivo della produzione deciso lo scorso luglio: +400 mila barili/giorno al mese sino a dicembre 2022. Oggi, ore 14.00 CET, il Wti (West Texas intermediate) guadagna +0,6% a 70,4 Dollari/barile.
Segni di risveglio per le criptovalute: Bitcoin sfiora i 51.000 Dollari, nonostante l’eco della causa intentata dalla SEC (Organo di Vigilanza Usa sui mercati finanziari) contro BitConnect, societa’ attiva nei prestito online di criptovalute, accusata di frode per un valore di 2 miliardi di Dollari.
Il Governo cinese non ha fatto mancare, neppure ieri, qualche novita’ sul versante normativo/regolamentare. Il “regolatore” delle attività artistiche/televisive ha imposto nuove norme di comportamento per il settore, tra cui tetti ai compensi degli artisti, parametri stringenti di condotta morale, livello artistico, adeguatezza delle posizioni politiche.
Insomma, il Partito Unico cinese stringe la morsa sull’economia privata e chiede ai suoi rappresentanti piu’ illustri di aprire il portafogli e fare la loro parte per realizzare l’obbiettivo della “prosperita’ condivisa. Secondo il giornale quotidiano Zhejiang, Alibaba avrebbe deciso di destinare circa 15,5 miliardi di Dollari ai programmi governativi di riequilibrio della ricchezza.
La mattinata di oggi, 3 settembre, e’ stata apatica per i listini azionari asiatici, con l’eccezione del Nikkei giapponese, +2,05%, che accoglie con entusiasmo l’annuncio che il Primo Ministro Yoshihide Suga si dimetterà a breve e non si candiderà alle elezioni del partito liberal democratico (PLD) previste per il 29 settembre.
L’indice Hang Seng di Hong Kong ha perso il -0,5% ed il CSI 300 di Shanghai e Shenzen il -0,2%, poco impattato dalla contrazione, la prima da aprile 2020, dell’indice Caixin/Markit Purchasing Managers’ Index dei servizi, sceso in agosto a 46,7 da 54,9 di luglio.
Borse europee deboli a fine mattinata, con un calo medio del -0,5% (ore 13.30 CET) mentre sono senza direzione i futures di Wall Street, nell’attesa dei dati su mercato del lavoro in USA.
Prosegue l’indebolimento del Dollaro Usa, giunto alla quinta giornata consecutiva, e oggi scambiato a 1,189 verso Euro.
Informazioni importanti
Comunicazioni emesse all’interno dello Spazio economico europeo (“SEE”): Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree Ireland Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland.
Comunicazioni emesse in giurisdizioni non appartenenti al SEE: Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree UK Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito.
Per fare riferimento a WisdomTree Ireland Limited e a WisdomTree UK Limited si utilizza per entrambe la denominazione “WisdomTree” (come applicabile). La nostra politica sui conflitti d’interesse e il nostro inventario sono disponibili su richiesta.
Solo per clienti professionali. Le informazioni contenute nel presente documento sono fornite a titolo meramente informativo e non costituiscono né un’offerta di vendita né una sollecitazione di un’offerta di acquisto di titoli o azioni. Il presente documento non deve essere utilizzato come base per una qualsiasi decisione d’investimento. Gli investimenti possono aumentare o diminuire di valore e si può perdere una parte o la totalità dell’importo investito. Le performance passate non sono necessariamente indicative di performance future. Qualsiasi decisione d’investimento deve essere basata sulle informazioni contenute nel Prospetto informativo di riferimento e deve essere presa dopo aver richiesto il parere di un consulente d’investimento, fiscale e legale indipendente.
Il presente documento non è, e in nessun caso deve essere interpretato come, una pubblicità o qualsiasi altro strumento di promozione di un’offerta pubblica di azioni o titoli negli Stati Uniti o in qualsiasi provincia o territorio degli Stati Uniti. Né il presente documento né alcuna copia dello stesso devono essere acquisiti, trasmessi o distribuiti (direttamente o indirettamente) negli Stati Uniti.
Il presente documento può contenere commenti indipendenti sul mercato redatti da WisdomTree sulla base delle informazioni disponibili al pubblico. Benché WisdomTree si adoperi per garantire l’esattezza del contenuto del presente documento, WisdomTree non garantisce né assicura la sua esattezza o correttezza. Qualsiasi terzo fornitore di dati di cui ci si avvalga per reperire le informazioni contenute nel presente documento non rilascia alcuna garanzia o dichiarazione di sorta in relazione ai suddetti dati. Laddove WisdomTree abbia espresso dei pareri relativamente al prodotto o all’attività di mercato, si ricorda che tali pareri possono cambiare. Né WisdomTree, né alcuna consociata, né alcuno dei rispettivi funzionari, amministratori, partner o dipendenti, accetta alcuna responsabilità per qualsiasi perdita, diretta o indiretta, derivante dall’utilizzo del presente documento o del suo contenuto.
Il presente documento può contenere dichiarazioni previsionali, comprese dichiarazioni riguardanti le attuali aspettative o convinzioni in relazione alla performance di determinate classi di attività e/o settori. Le dichiarazioni previsionali sono soggette a determinati rischi, incertezze e ipotesi. Non vi è alcuna garanzia che tali dichiarazioni siano esatte, e i risultati effettivi possano discostarsi significativamente da quelli previsti in dette dichiarazioni. WisdomTree raccomanda vivamente di non fare indebito affidamento sulle summenzionate dichiarazioni previsionali.
I rendimenti storici ricompresi nel presente documento potrebbero essere basati sul back test, ossia la procedura di valutazione di una strategia d’investimento, che viene applicata ai dati storici per simulare quali sarebbero stati i rendimenti di tale strategia. Tuttavia, i rendimenti basati sul back test sono puramente ipotetici e vengono forniti nel presente documento a soli fini informativi. I dati basati sul back test non rappresentano rendimenti effettivi e non devono intendersi come un’indicazione di rendimenti effettivi o futuri.
Ethereum - Analisi del 3-9-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dalla chiusura del 23/07/2021
performance posizione: 86,98%
performance YTD: 813,05%
performance 1 anno: 1655,72%
In chiusura mantenere
Numero operazioni chiuse ultimo anno 17
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 97,40%
Percentuale trade in gain ultimo anno 52,94%
Percentuale trade in loss ultimo anno 47,06%
Analisi Grafica
Anche oggi in grande salita in direzione del prossimo obiettivo 4400 $
SupportI:
1° 3740
2° 3580
Resistenze:
1° 4400
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
ETHEREUM - ENTRY POINT A ...$ETHEREUM dopo il London Hard Fork, l'ultimo aggiornamento che ha visto un aspetto chiave del protocollo che prevede che la tariffa di base venga sempre bruciata "creando deflazione" e perciò un aumento della domanda ed una diminuzione dell'offerta, cosa che favorirà l'aumento del prezzo.
Eth graficamente ha avuto una lunga accumulazione sopra area 3000$ con un tetto ai 3400$.
1Settembre abbiamo visto una forte esplosione del prezzo, che è andata a rompere quell' area sopra indicata,
dove troviamo anche il 23.60% del rintracciamento di Fibonacci.
Questo mi fa pensare che Eth abbia ancora voglia di salire, un ottimo entry point potrebbe essere Area 3240$,
Dove troviamo un PICCO DI VOLUMI "Volume profile", area indicata con la freccia bianca, e trend line bianca.
Non è detto che rintracci fino a quel punto, ma il Risk/Reward è ottimo.
sarebbe anche utile aiutarsi con l'RSI attendiamolo in H1 che si scarichi fino ad un valore di 30.
Entry 3240$ con Stop a 2800$ e target 4200$
"dove personalmente scaricherei mezza posizione e l'altra metà la farei correre per cercare di arrivare in area 4600$,cioè i massimi storici.
Appuntamento al prossimo aggiornamento
Ethereum - Analisi del 2-9-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dalla chiusura del 23/07/2021
performance posizione: 76,90%
performance YTD: 763,82%
performance 1 anno: 1561,06%
In chiusura mantenere
Numero operazioni chiuse ultimo anno 17
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 91,83%
Percentuale trade in gain ultimo anno 52,94%
Percentuale trade in loss ultimo anno 47,06%
Analisi Grafica
Dopo la grande salita di ieri, oggi piccolo ritracciamento, ma le quotazioni restano sempre sopra 3740 (23,60% Fibo), trend prossimo obiettivo 4400 $
SupportI:
1° 3740
2° 3580
Resistenze:
1° 4400
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Riparte il treno Ethereum ? Dal minimo importante del 21 luglio, oggi Ethereum sembra aver ritrovato la sua forza.
Analizzando il grafico nei mesi precedenti , notiamo lo storno violento che ha portato i prezzi da un massimo di 4380 a un minimo di 1700 con una perdita di circa circa il 60% .
Sul grafico mensile , con la chiusura del mese di agosto, i prezzi sembrano aver ripreso la tendenza rialzista fatta da inizio anno da movimenti forti e molto volatili.
I 1700 caratterizzati da volumi importanti, sono stati un punto chiave per la crypto, tra un probabile declino verso il fondo o tra la probabile salvezza verso l'alto.
Dal volume profile , notiamo come l'area che va dai 2100 ai 2500 è sempre stata oggetta di forti scambi , impedendo al prezzo di prendere una chiara direzionalità.
Dai minimi del 21 luglio fino a metà agosto, la crypto ha fatto una performance del 90% circa con tendenza direzionale accompagnata da volumi in crescita. A seguito della corsa, ha iniziato una pausa di consolidamento tra i 3380 e i 2250. Il ritracciamento non è stato al di sotto del 23.6% di Fibonacci confermando la bontà del trend in atto. Sempre su questi livelli notiamo il POC in area 3150 circa che ci mostra il numero di scambi elevati che hanno a mio parere sostenuto i prezzi.
La linea di forza relativa contro la total market cap, si mostra al rialzo anche se è in chiara fase laterale. Una rottura, sarebbe una ulteriore conferma di sovraperformance rispetto mercato.
Con la giornata di ieri, siamo andati a rompere la congestione con un breakout fatto da una candela ad ampio range e seguita da volumi dando un primo segnale di ripartenza.
Fatte queste considerazione, l'ipotesi di uno scenario che a mio parere è più probabile, è quello di una continuazione della tendenza rialzista . Se i prezzi dovessero invertire la tendenza e rompere la base che ha formato a circa 2900 allora non sarei più di questa ipotesi.
Che tipo di operazione si potrebbe impostare ?
La chiusura della candela di oggi fatta con volumi, andrebbe a dare ulteriore conferma di un non falso breakout.
Due tipi di ingresso :
Il primo, potrebbe essere dopo la chiusura della candela odierna confermata da volumi.
Il secondo se avverrà, sul pullback sul POC in area 3150 circa. Questo non significa "buy on dip", ma significa attendere la risalita dai prezzi accompagnata da volumi.
Stop loss , dipende dalla vostra strategia e soprattutto dal vostro grado di rischio.
Si potrebbe pensare ai 2900 che sarebbe la base della congestione appena avvenuta. Più in basso invece, abbiamo il minimo a 2430 circa.
Il consiglio è quello di usarlo sempre soprattutto con strumenti volatili .
Take profit , dipende dalla vostra strategia di trading. Si potrebbe applicare una strategia di scale out scaricando 1/3 di posizione a 3900, un altro 1/3 di posizione sui massimi storici e la restante posizione lasciarla correre e utilizzare poi un trailing stop .
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.
** DISCLAIMER **
L'analisi è frutto di miei considerazioni personali e non è nessuna sollecitazione all'investimento! Operatività segnalate non posso sostituire il libero ed informato giudizio dell'investitore che agisce per libera scelta e a proprio rischio.
Ethereum - Analisi del 1-9-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dalla chiusura del 23/7/2021
performance posizione: 66,34%
performance YTD: 712,27%
performance 1 anno: 1461,94%
In chiusura mantenere
Numero operazioni chiuse ultimo anno 17
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 86,00%
Percentuale trade in gain ultimo anno 52,94%
Percentuale trade in loss ultimo anno 47,06%
Analisi Grafica
Come dicevo ieri, la chiusura oltre 3360 poteva portare allunghi, attualmente ETH sta performando bene in direzione della seconda resistenza a 3580
SupportI:
1° 3050
2° 2870
Resistenze:
1° 3360
2° 3580
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Ethereum - Analisi del 31-8-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dalla chiusura del 23/7/2021
performance posizione: 60,14%
performance YTD: 682,03%
performance 1 anno: 1403,77%
In chiusura mantenere
Numero operazioni chiuse ultimo anno 17
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 82,57%
Percentuale trade in gain ultimo anno 52,94%
Percentuale trade in loss ultimo anno 47,06%
Analisi Grafica
Molto buona la situazione odierna. Le quotazioni sono salite oltre la prima resistenza 3360$, se confermata in close odierna, possibile allungo anche domani.
Una incognita potrebbe essere il Bitcoin, su cui sono short da oggi: in caso di sua discesa anche ETH potrebbe seguire lo stesso trend.
SupportI:
1° 3050
2° 2870
Resistenze:
1° 3360
2° 3580
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Ethereum - Analisi del 22-8-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dalla chiusura del 23/7/2021
performance posizione: 53,55%
performance YTD: 649,83%
performance 1 anno: 1212,10%
In chiusura mantenere
Numero operazioni chiuse ultimo anno 18
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 67,34%
Percentuale trade in gain ultimo anno 50,00%
Percentuale trade in loss ultimo anno 50,00%
Analisi Grafica
Come ieri quotazioni al momento tra 38,2% e 50% Fibo; attualmente siamo in zona di forti resistenze che in caso venissero superate con conferma in chiusura giornaliera, potremmo assistere a rialzi consistenti in direzione del secondo TP a 3580 $.
Debolezza del trend rialzista solo con close giornaliera sotto 3050 $.
SupportI:
1° 3050
2° 2870
Resistenze:
1° 3360
2° 3580
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Ethereum - Analisi del 21-8-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dalla chiusura del 23/7/2021
performance posizione: 54,64%
performance YTD: 655,14%
performance 1 anno: 1195,61%
In chiusura mantenere
Numero operazioni chiuse ultimo anno 19
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 62,93%
Percentuale trade in gain ultimo anno 47,37%
Percentuale trade in loss ultimo anno 52,63%
Analisi Grafica
Quotazioni al momento tra 38,2% e 50% Fibonacci; l'impostazione grafica è buona e potrebbe portare nuovi allunghi verso 3580 $.
Il trend rialzista sarebbe in bilico solo con close giornaliera sotto 3050 $.
SupportI:
1° 3050
2° 2870
Resistenze:
1° 3360
2° 3580
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
ETHEREUM LA QUEEN DELLE ALTCOINCome possiamo vedere dal grafico, in attesa di un emrcato CRYPTO, frizzante ed in concomitanza del London Hard Fork, dove vedremo bruciare ETH in seguito alle tranazioni che avverranno in futuro. Così facendo, diventa un Asset Deflazionistico, perciò si vedrà aumentare la domanda non che di consegunza il prezzo. Fondamentalmente ETH è un asset su cui il mondo Crypto sta ancora ruotando, ed essendo al centro di tutto, il suo valore potrebbe crescere molto con il tempo, chissà, magari eguagliando anche il BTC.
Graficamente ETH ha avuto un forte rintraccio, fermatosi in area 61.80% di Fibonacci tracciato dalla candela WEEKLY che è riuscito a rompere area 435$ non che dando via al forte impulso rialzista. Il rimbalzo è stato agevolato dalla presenza del POC, appena sotto il 61.80% di Fibonacci. perciò era un'area ostica da rompere; dove abbiamo visto una forte accumulazione e l'esplosione del prezzo da are 1700-1800 $ fino ad area 3200$.
Inotlre l'RSI sembra non aver esaurito la forza di salire, perciò potremmo cmq avere un ultimo sprint prima di un eventuale respiro del prezzo.
La prossima forte resistenza la troviamo in area 3600$, rotta quella, si potrebbero attaccare i massimi assoluti dell'asset.
Target al di sopra dell' ultimo massimo assoluto sono dati dalle estensioni di fibonacci, i primi due sono Area 5930$ e 7093$.
il supporto cui non bisogna assoltamente rompere è area 2300 $, la view tornerebbe nuovamente Short
Prossimo aggiornamento alla chiusura della candela Weekly
Buon Trading
Ethereum al via nelle porssime ore l’Hard Fork London..Scatta in queste ore l’implementazione dell’EIP-1559 (Ethereum Improvement Proposal), cioè un aggiornamento del software di gestione della sua blockchain, conosciuto anche come Hard Fork London – ma programmato da diverso tempo - che andrà a modificare sia la gestione delle transazioni sia la fornitura totale di Ethereum.
A mio avviso è una modifica molto importante perché tramite EIP-1559 abbiamo una semplificazione delle tariffe pagate ai miners per l’approvazione di ogni transazione. Con il sistema attuale il costo di ogni transazione su Ethereum non è chiaro, infatti è caratterizzato da elevati costi, spesso sovrastimati dai miners per coprire le proprie fees e poi per velocizzare la transazione, più vengono pagate più sono processate rapidamente.
L'aggiornamento promette di rivoluzionare la stessa tokenomics di Ethereum avviandosi al passaggio verso Ethereum 2.0 entro la fine dell’anno.
Con il nuovo EIP-1559 lo scenario dei costi cambierà con il passaggio da un meccanismo ad asta a un sistema di vendita a prezzo fisso.
Verrà stabilita una fee di base uguale per tutti e verrà regolata tenendo conto della densità del network.
Spetterà all'utente decidere se vuole pagare quel prezzo sin da subito andando ad eliminare quella aleatorietà tutta a favore dei miners.
Un secondo aspetto riguarda il costo della commissione pagata, che invece di finire nelle tasche dei miner verrà ad essere bruciata, andando così a diminuire parte delle fees giornalmente prodotte.
Ricordo che, a differenza di Bitcoin, Ethereum ha un supply in continuo aumento e teoricamente infinita.
Come reagirà il prezzo? Difficile da prevedere ma vediamo cosa dice il grafico.
Abbiamo un forte area di resistenza tra 2900/3030$. Solo il superamento del 50% di Fibonacci die massimi Maggio e minimi di Luglio darà una ripresa del trend in area rialzista. Il supporto è in area 2250$.
$ETHUSD - Daily. #Ethereum SARO' DERISO ANCHE A QUESTO GIRO!? 😑
Crypto in generale si mantengono nella loro fase di ribasso. Al momento il movimenti più importanti degli ultimi mesi li abbiamo tutti colti IN ANTICIPO.
Ethereum che per un certo periodo ha registrato una certa forza relativa maggiore rispetto al Bitcoin. Nonostante questo, sembrano esserci tutti i presupposti per quanto riguarda i fattori PREZZO e TEMPO per avere un MINIMO PROX settimana.
Partendo dalla massima ESTENSIONE al ribasso, Ethereum rischia di tornare verso AREA 1120 circa, non impossibile come cosa.
La perdita di AREA 1850 prima e di 1700 dopo, potrebbe dare il là al movimento di ribasso. Entro lunedì dovremmo avere una situazione più chiara.
In questa fase sono sconsigliate operazioni a RIALZO.
STAY FLAT or Open short on every bounce.
Possibile TRADE:
SELL STOP < 1800
TARGET 1120/1150.
STOP ZONE > 2060
ps. NON E' MAI TROPPO TARDI PER DARMI RETTA 😑😏
STAY TUNED GUYS
BuddySav
Ethereum ancora debole.Ethereum sta ancora dimostrando debolezza. Nel grafico ho evidenziato il possibile triangolo ribassista.
Il 14 Luglio pubblicavo un'analisi (che ho evidenziato con la linea verticale gialla) su un possibile cuneo rialzista, che non si era ancora verificato e ovviamente allo stato attuale non si è concretizzato, ma va monitorato nella sua evoluzione sulla parte bassa.
Indicavo la possibile area di resistenza tra 2000 e 2050, così è stato, massimo a 2041$ per poi ritracciare.
La proiezione ribassista del triangolo va ad appoggiarsi con la proiezione della trend supportiva del cuneo, è un'operazione rischiosa in quanto il prezzo di Eth non sta rispondendo al tempo che era da long e sta per entrare in una finestra opposta.
ETH
L'opinione che mi sono fatto è che eth debba ancora stornare un po', perche con il precedente min non si è appoggiata a dovere sull' 0,618 del ritracciamento di fibonacci. Di consequenza prende spunto l'idea che non sia un ABC ma un ABCDE con max crescenti e min decrescenti.
Staremo a vedere...
Good luck, trader...
Si conta e si discute per crescere e confrontarsi. Non sono spunti operativi.
Ethereum - Analisi del 05-07-2021Piccolo SHORT con queste motivazioni:
-in più occasioni toccando l'EMA 50 è sempre sceso.
-siamo anche a 23,60% di Fibonacci.
Stop Loss abbastanza alto vista la forte volatilità dello strumento (2543 $)
Stop Profit a 2000 $ in corrispondenza dell'Ema 200 Daily.
Buon Trading!