ETHEREUM - Analisi Apertura Giornata del 16 aprile 2018Esce dalla crisi Ethereum (ETH) mettendo a segno un rialzo del +48% in dieci giorni. I prezzi si allontanano dai minimi annuali di inizio aprire ($358) fornendo i primi segnali rialzisti su base settimanale dopo oltre due mesi. Si rivedono i massimi relativi di metà marzo in area $570. Nei prossimi giorni sarà importante formare una base di supporto sopra i $400 per avere le prime conferme di esserci lasciati alle spalle il trend ribassista.
Livelli operativi:
AL RIALZO: Positivo il consolidamento oltre i 500 dollari nel fine settimana. La tenuta anche per i prossimi 2-3 giorni diventerà il trampolino di lancio verso i $600.
AL RIBASSO: Il veloce rialzo non ha permesso la formazione di validi supporti di medio periodo. La rottura di area $485 apre spazi al ribasso sino area $430. Solamente sotto quest’ultima soglia si compromette il rialzo costruito dalla scorsa settimana.
Idee operative ETHWAVAX_1ACF15.USD
Studio ETH/USD per la seconda metà di AprileAnalisi su 1D)
L'importante risalita dell'11/04 ha rotto una storica resistenza, quella del periodo novembre/dicembre 2017. Lo scorso anno ETH si è adagiata su questi valori per quasi un mese prima di avere un grosso pump che l'ha vista schizzare da $456 a più di $600 nel brevissimo tempo.
Questa volta non penso potremmo assistere ad un evento del genere: in quel lasso di tempo novembre/dicembre 2017 infatti ci son stati grossi movimenti di volume di ETH, cosa che fa supporre ad un trend laterale di compressione. Volumi che ora stanno mancando e che quindi rendono piuttosto precaria e poco decisa la risalita. Per questo ho identificato una fascia di attenzione (#1 ) che potrebbe rivelarsi un supporto di prezzo psicologico e buon appiglio nella faticosa risalita di ETH.
Livello di attenzione #1: $525-550
Valore al quale ETH ha stanziato per un po' prima di scendere. Potrebbe rivelarsi un livello di aggancio ad un'eventuale risalita futura.
Analisi su 4h)
Il trend si presenta rialzista: possiamo notare che ETH si sia appoggiato su una trend line (verde) partita dal 6/04. Son piuttosto certo di questo anche perchè, nonostante un forte dump avvenuto il 9/04 che ha momentaneamente portato ETH sotto questa trend line, ha comunque preservato il medesimo trend (segue una trend line parallela prima di riportarsi su quella originale).
Al momento la vedo un buon supporto per continuare l'analisi tecnica dell'attuale andamento ETH almeno fino alla fine del mese o al raggiungimento della prossima resistenza.
Analisi su 2h)
Sta per concludersi un bel triangolo (giallo) a supporto dell'analisi precedente che vedrebbe confermarsi la trend line (verde) prima identificata.
Target attuale: 16/04 tocca $525
ETH al test dell'angolo 1x1 di GannSpunto rialzista per Ethereum che si porta al test dell'angolo 1x1 di Gann tracciato dal massimo storico (scala 10 pt al giorno). La violazione del livello di resistenza 500 sancirebbe la formazione del minimo di periodo a 358 con possibilità di rialzi immediati in area 575 e 720. Il periodo di accumulazione sotto i 400 è statao sufficiente a garantire una base solida per la ripartenza. Attendiamo la rottura della resistenza.
Ethereum: la forza del ritracciamentoEthereum arriva da una giornata positiva, nel dettaglio ieri del 10 aprile, il prezzo ha aperto in zona 398 dollari testando i minimi in area 391, per poi iniziare la sua corsa al rialzo fino in zona 415 dollari (sui massimi relativi di giornata). Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 474 e successivamente 564 dollari (resistenze mensili), mentre per quanto riguarda i supporti: 389 e 309 dollari (supporti mensili). Le medie mobili a 100 e 200 periodi al momento sono orientate al ribasso e si trovano rispettivamente in area 407 e 526 dollari.
Per chi volesse acquistare Ethereum
Entrare solamente alla rottura della resistenza statica e dinamica in area 474 dollari, con stop loss a 420 e primo target in zona 564 dollari.
Per chi detiene attualmente Ethereum
Cominciare a liquidare la posizione nel momento in cui il prezzo dovesse rompere area 310 dollari.
Per chi volesse vendere Ethereum
Entrare sulla rottura confermata del supporto in area 310 dollari, con stop loss posizionato a 420 e primo target in zona 279 e successivamente a 200 dollari.
Speranze rialziste infranteDopo un breve rally positivo, che ha caratterizzato questi ultimi tre giorni, il prezzo delle cripto ritorna a scendere.
Niente è valsa la rottura della resistenza posta intorno ai 415$, che sembrava potesse essere il preludio di un inversione di trend.
Invece la penultima candela in time frame 4h, ci restituisce un "Engulfing" ribassista che non lascia speranze a chi credeva che la discesa del prezzo fosse arrivata al capolinea.
Engulfing che è proprio come da manuale, infatti il corpo della candela (rossa) ingloba completamente sia il corpo che la lower-shadow della candela precedente (verde).
Dunque il prezzo di Ethereum continuerà a scendere nelle prossime ore. Aspettative rialziste infrante.
SUPPORTO ?La Struttura di prezzo 370/407$ ,
precedentemente, ha fatto in modo che si formasse un doppio massimo, comportandosi da resistenza;
questa volta potremmo aspettarci una continuazione del trend ribassista se verra' rotta la soglia di prezzo prima evidenziata. Il prezzo potrebbe tornare in zona 140/190$ (fascia azzurra) .
Se la linea Rossa fungerà da supporto potremmo vederci un ritorno verso zona 450$ dove incontrerà la prossima resistenza.
ETH/USDSul grafico daily Ethereum tocca quest'oggi un prezzo molto interessante tra i 370/390 USD, prezzo che ha funzionato da resistenza a giugno e a settembre 2017, resistenza rotta poi nel mese di novembre, ri-testata e poi pump.
Dopo il dump che stiamo vivendo da gennaio a questa parte oggi il suo prezzo si assesta su quest'area di prezzo, che graficamente è molto interessante (che poi sia un mercato manipolato è un altro discorso). Interessante anche vedere che siamo in oversold con l'RSI a 20, che non si vedeva da dicembre 2016, volumi interessanti, la candela che si sta formando ad ora ha la forma di una spinning top, indecisione si, ma nel complesso tutto molto interessante...
ETH - ipotesi di Testa spalle rialzistaDopo forte ribasso segnato da ETH, tornato in area 400 dollari, sembra conformarsi un possibile testa e spalle rialzista. Il minimo a 366 segnato stanotte è stato parecchio profondo e il pronto recupero di area 400, che andrà confermato con chiusura daily sopra tale livello, potrebbe dare spunti a interessanti movimenti rialzisti. Ovviamente per ribaltare il quadro bearish di medio termine serviranno segnali ben più forti e solidi, ma per qualche speculazione di breve la situazione attuale può essere interessante.
Ethereum: i Tori stanno uscendo dal recinto?Il tracollo di Ethereum sembra essersi arrestato.
Il prezzo questa notte (in Italia) ha perfettamente rimbalzato sul supporto dinamico che delimitava il canale discendente giallo del grafico.
Questo segna un arresto importante, perché sta a significare che qualche compratore ha iniziato ad uscire allo scoperto, forte del supporto sopra citato.
Inoltre il prezzo è, in questo momento, ingabbiato tra tale supporto (giallo) e la resistenza (rossa) messa sui 400/405$.
Io consiglio di comprare su una rottura importante della resistenza rossa posta sui 400/405$, ovviamente in concomitanza con altri segnali, quali una divergenza sull'RSI o la formazione di pattern di inversione quali Hammer o una Morning Star Doji.
Qualora i Tori in gioco siano in minoranza, prevedo che nella prossima settimana il prezzo galleggierà nell'ultimo canale rosso evidenziato nel grafico con prossimo supporto a 315/320$.
Ethereum, fondo toccato?Il capitombolo di Ethereum (e di tutte le cripto in generale) sembra inarrestabile.
Tuttavia il prezzo ha appena raggiunto il nuovo supporto che avevo posto sui 395$ e, come da copione, appena toccato tale soglia psicologica ha rimbalzato.
Qualora rompesse tale supporto: prossimo obiettivo di prezzo 345$. Forse l'unica incognita è il tempo che ci metterà la criptovaluta a raggiungere questo nuovo minimo.
Fra un po' si compra ;)
Supporto importante rottoEthereum a capofitto, c'è poco da dire, poco da analizzare.
L'unica nota che vale la pena sottolineare riguarda il supporto che il prezzo ha appena raggiunto. Infatti dopo aver toccato tale supporto (450/455 $), il prezzo sembra si sia stabilizzato o quanto meno sembra che la criptovaluta abbia iniziato a rallentare la sua discesa. Inoltre questa linea di prezzo ha già funzionato come supporto valido il 18 Marzo (l'altro minimo a sx del grafico) e anche allora fornì una leggera spinta al rialzo.
Secondo me, in questa settimana, assisteremo ad un movimento laterale della criptovaluta.
Qualora questa resistenza fosse rotta con un volume importante, Ethereum porterebbe scendere a quotazioni simili a quelle raggiunte a fine novembre inizio dicembre 2017; prossimo obiettivo di prezzo: 390 $. Non vi sono segnali di ripresa in vista.
ETHUSD - Possibile Risalita Ciao Traders, ritorno con un analisi su Ethereum ed inizio dal TF giornaliero.
Daily
La trendline ci indica un trend ribassista ma vediamo anche che il prezzo, da diversi giorni, sta testando una struttura (rettangolo giallo) che potrebbe fungere da supporto.
Abbiamo anche un RSI in ipervenduto.
Scendiamo direttamente su H1 dove trovo un BAT rialzista vicino al completamento, che sarà il mio segnale di ingresso.
Lascia un LIKE e seguimi per ricevere gli aggiornamenti sull'idea.
Sotto trovi il link delle mie video analisi, dai un occhiata anche li'
Ethereum: quale sarà il prossimo Minimo?Dunque, Ethereum (come tutte le crypto) stanno vivendo una forte fase ribassista e su questo non mi sembra ci sia tanto da ragionarci sopra.
A questo punto non rimane che prevedere quale sarà il prossimo minimo.
L'estensione di Fibonacci, calcolata dall'ultimo "swing" rialzista del 27 febbraio al minimo toccato stanotte, ci da come primo obiettivo di prezzo i 490$ circa (livello 0.236 Fib), che corrisponde al prezzo toccato il 22 dicembre 2017.
Comunque, nel breve periodo, il prezzo dovrebbe ritracciare fino al livello 0.382 di Fibonacci (intorno ai 700$) per poi tornare a scendere e raggiungere il minimo di cui sopra.
ETHUSD is breaking support.ETHUSD ha rotto rapidamente il suo supporto. Annullando la possibiità di un doppio minimo in area 560$. La resistenza indicata 3gg fa a 620$ ha fatto il suo sporco lavoro.
Ora il primo obiettivo del movimento è 450/440$. Secondo target discendente area 320$
Al momento uno dei principali market movers di questa discesa è l'attesa del G20 dove i governanti del pianeta discuteranno di crypto valute. Non è difficile supporre che ogno loro azione sarà volta a limitarne la diffusione se non tramite regole e briglie dettate da loro.
ETH/USD doppio minimoETH ha toccato nuovamente il minimo di 560 già fatto il 6 Febbraio 2018. Attendiamo di vedere se lateralizzerà ed accumulerà forza per un rimbalzo più consistente per configurare un eventuale doppio minimo.
Al momento su time framef4H la prima resistenza la possiamo individuare in area 620$. Successivamente si può individuare una resistenza importante in area 720/740$, dove passano:
- 0.236 Fibo del movimento 560/1280
- 0.5 Fibo del movimento 560/980
12. Didattica: rappresentazioni grafiche, grafico a candeleConosciuta e utilizzata da secoli in Giappone, questa tecnica di rappresentazione grafica ha ricevuto un periodo di grande attenzione anche in Occidente dagli anni '90.
Il termine candlestick individua una particolare modalità di grafico che consente, allo stesso tempo, sia di evidenziare con un unico simbolo la dinamica della giornata borsistica in esame, sia di classificare determinate combinazioni di più candele le quali permettono, all'analista esperto, di identificare precise figure ricorrenti in base alle quali formulare previsioni per l'andamento futuro.
Come per il grafico bar chart, anche per quello candlestick è prevista la visualizzazione dei dati di minimo, massimo, apertura e chiusura. A differenza dei primi, però, i candlestick consentono di visualizzare immediatamente, tramite il colore della candela, se la seduta borsistica in esame si sia chiusa in rialzo oppure in ribasso.
Le sedute in cui la chiusura abbia fatto registrare un valore più alto rispetto all'apertura vengono rappresentate da candele bianche, mentre le candele nere indicano sedute in cui il prezzo di chiusura risulta più basso di quello d'apertura.
L'ampiezza del corpo della candela, detto real body, individua la distanza tra il valore di apertura e chiusura mentre le shadow, cioè le sottili linee verticali sopra e sotto il real body, indicano l'escursione massima delle quotazioni del titolo. Queste ultime hanno in genere un'importanza più marginale in quanto, per i giapponesi, i veri valori sui quali fare riferimento sono quelli di apertura e chiusura e, conseguentemente, la loro distanza.
Date queste premesse risulta intuitivo l'obiettivo di tale rappresentazione grafica: essa, infatti, non solo si prefigge di indicare per sommi capi la tendenza verso la quale si sta muovendo lo strumento finanziario considerato, ma anche di identificare differenti disegni (pattern) ai quali vengono attribuite implicazioni rialziste o ribassiste.
Le formazioni dei candlestick possono essere sia di inversione, sia di continuazione del trend in essere. In entrambi i casi, ma questa rappresenta una regola generale valida per qualsiasi tecnica utilizzata, è necessario comunque aver ben presente la tendenza di fondo in essere prima di formulare previsioni in funzione delle configurazioni. Parlare di formazione d'inversione, ad esempio, ha senso unicamente a condizione che sia presente un trend rialzista o ribassista da invertire.
Fatta questa precisazione, è importante segnalare come esistano svariate decine di pattern catalogati in letteratura e come ciascuno di essi possa svilupparsi anche in più sedute, in funzione dell'accostamento di più singole candele tipiche.
Livello chiave per andare long su EthereumEthereum: commento tecnico
Ethereum (ETH) nella giornata di ieri 13 marzo, ha aperto le contrattazioni a 696 dollari, testare i massimi fino in area 714.30 per poi ritracciare completamente e portare il prezzo fino in zona 676, chiudendo in ritracciamento a 688 dollari. Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 808 e successivamente 979 dollari, mentre per quanto riguarda i supporti: 676 e 625 dollari. Le medie mobili a 100 e 200 periodi al momento sono orientate al rialzo e si trovano rispettivamente in area 796 e 651 dollari.
Per chi volesse acquistare Ethereum
Entrare nel momento in cui il prezzo rompe e chiude al di sopra della resistenza statica in area 740 dollari, con stop loss a 670 take profit in zona 808 e successivamente a 979 dollari.
Per chi detiene attualmente Ethereum
Mantenere la posizione visto che il prezzo in queste ultime sedute sta rimbalzando su un supporto statico in area 676 dollari.
Per chi volesse vendere Ethereum
Possibili ingressi ribassisti solamente alla rottura del supporto statico in area 676 dollari, con stop loss posizionato a 740 e primo target in area 625 e successivamente a 564 dollari.
Ethereum: ancora in brutte acque!Non c'è tregua per Ethereum che, nonostante una apertura positiva, sembra che anche oggi finisca la giornata con ulteriori perdite.
1) Notare l'imminente formazione della bandiera ribassista (secondo rettangolo evidenziato), che ci conferma che il prezzo continuerà a scendere alla rottura della semiretta inferiore del canale.
2) L'RSI nonostante sia uscito dal territorio dell'ipervenduto, ora ci mostra un downbreak della trendline tracciata sugli ultimi minimi che fungeva da supporto ideale per l'indicatore stesso.
3) I 3 doji consecutivi ci indicano una forte indecisione del mercato, che sicuramente sono indicativi di un "sentiment" negativo.
ETH/USD a rischio ulteriore discesaETH/USD è compresso in una configurazione triangolare. Un eventuale uscita verso il basso, potrebbe portare i prezzi a rivedere il minimo di 640 prima e successivamente l'area 570/540.
Il supporto a 570/540 è dato:
- 0.618 di FIbonacci dai massimi ai minimi storici di ETH
-estensione di Fibonacci rottura del range del triangolo
-minimi del 6/1/2018 a 560