Idee operative EURAUD.10.CSD
[SICUREZZA E AVARIZIA NEL TRADING] - Psicologia di TradingSiamo spinti da sempre alla ricerca della sicurezza. Siamo dei cercatori sociali di sicurezze.
⠀
Lo “schema sicurezza” è vasto e comprende molte aree sociali, dal tetto della casa dove dormiamo, quindi dalla proprietà privata, al lavoro, le relazioni che costruiamo e molto altro.
⠀
Questo schema, che si tramanda nei decenni, è creato ad hoc per soddisfare il bisogno di sicurezza che è radicato in te. Questo schema è il motivo principale per cui le persone sono schive nell’assumersi rischi e hanno paura nel cambiare le scelte che fanno.
Per il cervello seguire uno schema, seguire un'abitudine, per soddisfare un bisogno è meno dispendioso di energie, per questo le abitudini culturali non fanno che impigrire la mente di un aspirante trader.
Come trader e investitori, siamo finanziariamente indipendenti. Per la nostra sicurezza può essere riluttante il fatto che non siamo obbligati a lavorare ogni giorno e di conseguenza il non ricevere una paga fissa alla fine del mese.
La nostra paga dipende interamente dalla nostra performance e questo è estremamente meritocratico, ma risulta anche essere estremamente diverso da quello a cui ci hanno abituato.
⠀
🔻Nella vita per ottenere tutto quello che abbiamo conquistato abbiamo dato in cambio sempre qualcosa, per lo più energia e tempo.
⠀
La mente, a livello subconscio lo sa ed è proprio per questo che fa di tutto per proteggere e mantenere quello che abbiamo duramente conquistato, come per le nostre cose più care: salute, relazioni, lavoro, ma questa è la mentalità da persona normale e non da trader.
⠀
🔻Nel caso specifico del trading quando viene minacciata la nostra sicurezza?
⠀
Dopo che abbiamo svolto un’analisi che ci è costata ore e fatica sui grafici, dove riusciamo a tracciare zone giuste, trovare confluenze, individuare un punto d’ingresso, posizionare lo stop e target in modo strategico ed entrare. Tutto questo ci è costato, abbiamo dato in cambio tempo ed energia e la mente capta questo processo come un qualcosa che abbiamo conquistato e che dobbiamo proteggere, quindi ora sapete quanto la mente, con il criterio di sicurezza e avarizia, tenderà a proteggere l’eventuale profitto generato dall’analisi.
⠀
Bisogna riprogrammarsi; Siamo traders, il nostro lavoro è pane e rischio e non possiamo permettere che il bias sicurezza ci faccia cadere nell'avarizia.
Strutturare un piano di Trading quando siamo fuori dal mercato, dove siamo in uno stato emozionale neutro, e seguirlo può aiutare a eliminare questo bias. Il compito del piano è eliminare il ragionamento, seguire il protocollo e aiutarti a non pensare quando ti trovi dentro l'operazione.
Hai mai strutturato un Piano di Trading? Ti servono delle linee guida da seguire per capire come fare? Fammelo sapere con un commento 👇
EURAUD Long IdeaDopo una bella esplosione che ha rotto tutte le precedenti strutture (vedi "h1 bos") il prezzo è tornato a testare una zona molto importante.
In questo momento siamo in asiatica e a me non piace molto operare, però se nella notte dovesse formarsi un accumulo sarei propenso per valutare un long.
Leggermente più sotto della zona segnata da me risiede un'altra zona altrettanto importante che potrebbe nascondere degli ordini ancora non fillati (e di conseguenza potrebbe fare da calamita per il prezzo).
Vediamo come procede
EURAUD, Daily Gann ChartSetup di continuazione del trend primario. Dopo la rottura della 1*8 con successiva violazione del livello statico, la quotazione di questo pair ha attivato un nuovo ciclo ribassista
Primary trend continuation setup. After the break of 1 * 8 with subsequent violation of the static level, the price of this pair has triggered a new bearish cycle
Guida: come pubblicare idee migliori e ricevere likeLinee guida generali:
Il primo step per ricevere l'attenzione del pubblico grazie alle tue idee, è quello di essere visibile. Ciò significa che devi assicurarti che le tue idee non vengano "nascoste" o "sconsigliate" a causa di violazioni del regolamento.
Quali sono le ragioni che possono portare a nascondere un'idea?
I moderatori di TradingView nascondono le idee che violano il regolamento, come ad esempio quelle che contengono dei riferimenti (siano essi cliccabili o no) a profili social, siti web o altro materiale con lo scopo di promuoversi.
Un'idea nascosta non risulta più visibile al pubblico, ma solo a te ed ai moderatori. E dato che le descrizioni delle idee non posono essere cambiate né da te né dal team di TradingView, queste idee non potranno più ricomparire nel sito, per quanto tu ci possa aver dedicato del tempo. È un peccato, non credi? Consulta il nostro Regolamento per evitare che accada.
In quale caso la tua idea può essere sconsigliata?
L'obiettivo di TradingView è quello di dare maggior risalto alle idee che offrono una buona descrizione ed un bel grafico nello stesso momento. Perciò, "sconsigliamo" le idee che presentano una delle seguenti caratteristiche:
Hanno titolo o descrizione scritto TUTTO IN MAIUSCOLO
Presentano un grafico spoglio
Mancano di una descrizione
Sono pubblicate con un'altra lingua rispetto a quella del sito
Le idee "sconsigliate" non appariranno nella homepage o nei vari feed di idee popolari, limitandone di fatto l'esposizione.
Saranno visibili solo selezionando l'ordine cronologico, visitando il profilo dell'autore o accedendo tramite link diretto.
Prendiamo in esame alcune idee realmente pubblicate, così da capire cosa le rende ottime. Per semplificare i concetti, condivideremo anche esempi negativi che vanno contro ai nostri precetti.
Clicca su una qualsiasi delle idee per aprirle in dettaglio
Analisi generali
► Equilibrio: chiara, nessuna confusione, non esagerata
Buona:
Migliorabile:
Analisi tecnica
► Con disegni che spiegano i concetti. Hanno almeno un paio di ragioni per essere valide (es. supporto/resistenza e pattern grafico, o rottura trendline e indicatore, ecc.). Aggiungi dettagli, ma non eccedere.
Buona:
Migliorabile:
Idea di trading
► Include una presa di posizione e la condivisione del proprio orientamento, long o short. È bene assicurarsi di specificare i livelli di entrata e uscita, insieme alla durata del trade atteso.
Buona:
Migliorabile:
Analisi fondamentale e commento generale sui mercati
► Dai indicazioni sul trend di fondo e prova ad anticipare il percorso futuro dei prezzi sulla base delle ragioni solide.
Buona:
Idee formative
► Spiegazione dettagliata del metodo o della strategia, sia che sia fondamentale o tecnica.
Buona:
Analisi inter-market
► Queste analisi dovrebbero includere dei grafici spread o delle comparazioni tra strumenti diversi. Anche in questo caso, condividi le tue idee sul futuro con una spiegazione adeguata.
Buona:
Analisi di testo
► Deve essere informativa e utile per la comunità. Ad esempio, materiale educativo, esperienza personle o articoli di rubriche.
Buona:
Migliorabile:
Suggerimenti approfonditi per specifiche categorie di Analisi tecnica
Pattern armonici
"► Il prezzo deve aver superato almeno il punto B ed essere nei pressi di C o D. Alternativamente, ci devono essere altri indizi a supportare una visione. Per mostrare i livelli di Fibonacci, usa lo strumento grafico apposito. Link utile: www.harmonictrader.com
"
Buona:
Migliorabile:
Doppio massimo
► I pattern che non hanno completato il loro secondo massimo e stanno per rompere la neckline non dovrebbero essere qualificati come doppi massimi (stesso discorso per doppi minimi).
Buona:
Migliorabile:
Testa e spalle
► I pattern che non hanno completato la spalla destra e sono diretti verso la neckline non dovrebbero essere qualificati come tali (stesso discorso per i testa e spalle inversi).
Buona:
Migliorabile:
Analisi con indicatore
Migliorabile:
Onda di Elliott
► Dovrebbe essere in linea con le regole riportare su www.elliottwave.com (la risorsa più comunemente utilizzata).
Buona - setup operativo chiaro e perseguibile:
Migliorabile - troppa confusione:
Seguendo queste linee guida, non solo sarai in grado di produrre idee più chiare ed efficienti, molto utili alla comunità di TradingView, ma potrai anche essere selezionato per comparire nella nostra Selezione editoriale .
Speriamo che questa guida possa servirti. Per qualsiasi suggerimento/commento, scrivi pure qui sotto. Buona giornata!
📉 Eur-Aud, tradiamo il range o vendiamo?Ci risiamo, il cross Eur-Aud dopo quasi tre mesi ritorna sulla zona inferiore della lateralità di medio-lungo periodo con un movimento discendente che, da inizio dicembre, ha spinto la quotazione in zona 1,6080! Siamo sui minimi del 2020, ritestati con successiva pressione long sia a metà febbraio che ad inizio giugno e poi ancora a metà luglio; minimi sui quali risulta essere particolarmente interessante capire lo scenario Daily: un possibile segnale Long infatti sarebbe ideale da analizzare ai fini di un acquisto in un'ottica di range, per rivedere la quotazione in area 1,65; se invece prevarrà la tendenza ribassista giornaliera (ma anche settimanale) potremmo aspettarci un break-out del supporto sopra menzionato, con ulteriore segnale di Price Action short, per puntare ad una continuazione verso zona 1,59.
In questo momento il prezzo ci mostra una candela ribassista ma la giornata è ancora lunga e lo scenario potrebbe cambiare più volte.
Tutti i dettagli nel video di oggi!
Saluti, Maurizio.
BREAK E RETESTSituazione molto favorevole per identificare un inizio di una fase di trend rialzista; il mercato ha rotto una resistenza e ci comprime al disopra; potrebbe sia rompere al rialzo che ribasso, in quanto il mercato fermo e non abbiamo ulteriori conferme per dire con certezza cosa potrebbe fare, ma se dovesse rompere al rialzo, puo iniziare un fase rialzista, se dovesse al ribasso, potrebbe andare a fare un nuovo minimo per poi, tornare indietro e salire ( ipoteticamente ).
NO CONSIGLIO FINANZIARIO
[QUANDO E' UTILE UNA COMMUNITY DI TRADING]🔻Cosa significa per me la parola “community”?
➖ Supporto e sostegno quando si subisce un drawdown e si prendono stop loss.
➖ Aiuto reciproco , perché se io aiuto delle persone automaticamente loro saranno pronte a insegnare qualcosa ad altre persone ancora.
➖Community è per natura collaborazione e scambio d’idee, per questo si partecipa insieme all'interazione in modo costruttivo.
Le persone che sono parte di una comunità hanno interesse verso i progetti della stessa poiché sono parte stessa del progetto.
🔻Le community nel mondo del trading sono utili?
Negli ultimi anni sono diventate una componente attrattiva della formazione, ma di vere community, con i valori sopra indicati, ce ne sono davvero poche. Ammassare persone su di un gruppo Telegram non basta per sentirsi parte di una comunità.
Dal mio punto di vista l’idea di far nascere una comunità nell’ambiente trading è positiva, proprio perché prende vita in un mondo poco conosciuto come quello dei mercati finanziari, a cui serve nuova luca che solo le persone possono dare. Ma attenzione! Una community di trading è utile solo se ORIENTATA.
🔻Cosa significa?
Che serve ordine, disciplina e metodo per evitare disordine, confusione, disinformazione e conflitti.
Le informazioni che reperite all'esterno sul trading sono già abbastanza confusionarie tra di loro, non avete alcun motivo di entrare a far parte di un gruppo dove ognuno non vuole avere nulla in comune con il prossimo e dove nessuno si mette nei panni dell'altro poiché finirete con il perdere tempo e confondere le vostre idee.
Avete mai fatto parte di una community? Qual è la vostra esperienza a riguardo? 👇
Manipolazione dei prezzi su zone di interesseIn riferimento all'ultima mia analisi postata su EUR/AUD, voglio portarvi delle considerazioni sui movimenti successivi accaduti sulla pair.
In particolare come spesso accade nelle zone di interesse si è presentata una grossa candela con grandi volumi (presenza di mani forti sul mercato) che ha "bucato" la suddetta zona. Questa azione in realtà non ha invalidato l'analisi bensì ci ha mostrato come operano questi grandi operatori, che viste le grandi dimensioni dei loro ordini hanno bisogno di immettere liquidità nel mercato attraverso queste manipolazioni, che vanno tassativamente a beccare i livelli dove sono posizionati gli stop dei retail.
Nota: Come ben sappiamo per poter acquistare c'è bisogno di chi vende!