I livelli di oggi del Morning Trading ShowPer quanto riguarda il DAX, è leggermente impostato a rialzo e, fino ad area 18370, il mercato potrebbe andare anche in area 18450, con zona di acquisti in area 18520. A ribasso, sotto area 18330, si potrebbe arrivare fino alla zona di acquisti in area 18170 e alla zona di vendita in area 18130.
Idee operative FDAX1!
I livelli di oggi del Morning Trading ShowPer quanto riguarda il DAX, vi è una rottura a ribasso in area 18335, con supporto molto importante in area 18170; dovesse scendere sotto area 18130, il mercato si imposterebbe totalmente a ribasso. Un rimbalzo ci potrebbe essere raggiungendo area 18370, fino ad arrivare alla zona di vendita in area 18450 e quella di acquisti in area 18529.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowPer quanto riguarda il DAX, il livello del 18680 è zona di vendita importante, mentre l’area del 18750 è zona di acquisti. La zona di supporto è in area 18520, ma sotto l’area del 18450 si andrà verso una zona di supporto importante a ribasso, ovvero l’area del 18370. In uno scenario fortemente negativo, l’area del 18170 è zona di acquisti mentre l’area del 18330 è zona di vendita.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowPer quanto riguarda il DAX, a rialzo, si dovrebbe raggiungere l’area del 18680, con zona di supporto in area 18520. Per impostarsi totalmente a rialzo, dovrebbe arrivare in area 18750, zona di acquisti. A ribasso, la zona di acquisti si trova in area 18380, mentre la zona di vendita in area 18330. Se dovesse scendere ancora di più si potrebbe arrivare fino alla zona di acquisti in area 18170.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un DAX con zona di acquisti in area 18170, mentre zona di vendita è in area 18330. Se dovesse riagganciare l’area del 18380, il mercato si potrebbe reimpostare a rialzo, e arrivare anche alla zona di acquisti in area 18490.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowPer quanto riguarda il DAX, l’area 18380 è una zona di supporto importante, mentre a ribasso, sotto l’area del 18330 vi è la zona di vendita. A rialzo l’area del 18580 è zona di acquisti, con rotture a ribasso in area 18550. L’area del 18490 è un’altra zona di supporto.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un DAX con zona di resistenza in area 18370. A ribasso, la zona di vendita si trova in area 18345. Ci potrebbe essere un rimbalzo in area 18480, zona di vendita, mentre area 18510 è zona di acquisto.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un DAX con zona di resistenza in area 18680. L’area 18740 potrebbe essere zona di attivazione a rialzo, invece il punto di rotazione si trova in area 18580. Un ulteriore livello di guardia a ribasso si trova in area 18550.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un DAX con livelli importanti in area 18680; se dovessimo tornare sotto quest’area, il mercato potrebbe iniziare una fase correttiva. Sopra l’area 18740 siamo impostati a rialzo ed il punto di rotazione si trova in area 18550.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un DAX su un punto critico, in cui l’area del 18625 potrebbe scatenare rialzi fino in area 18686, zona di vendita. Se dovesse tornare sotto area 18550, si potrebbe vedere qualche presa di profitto e riappoggiarsi all’area 18510, zona di acquisto.
Il mercato americano è chiuso per la festività del 4 luglio.
Le Borse europee proseguono il rimbalzo dopo una settimana neraLe Borse europee proseguono il rimbalzo iniziato ieri dopo una settimana, la scorsa, nettamente negativa a causa delle incertezze politiche in Francia e al conseguente allargamento degli spread. Di tutto questo, e di molto altro, si parlerà nella puntata di oggi di House of Trading, in onda sul canale YouTube di BNP Paribas.
House of Trading: cosa è successo nell'ultima puntata
Nell’ultimo appuntamento con House of Trading i Trader hanno messo in campo tre operazioni ribassiste, su DAX, Dow Jones e S&P 500 e una rialzista sull’oro. Le operazioni short sugli indici hanno raggiunto il livello di stop loss. Il trade sull’oro rimane a mercato.
Per quanto riguarda gli analisti, sono state giocate tre carte long e una short. Le operazioni rialziste su Alibaba e Tenaris hanno raggiunto il livello di stop loss, mentre i trade su Prysmian e Intel rimangono a mercato, entrambe in guadagno al momento della rilevazione delle performance.
House of Trading: i protagonisti della puntata odierna
Come ogni martedì, alle 17:30 l'appuntamento è con “House of Trading – Le carte del mercato”. Nell’appuntamento odierno con la trasmissione, visibile in diretta sul canale YouTube di BNP Paribas, si sfideranno le squadre di Trader e Analisti: la prima sarà composta da Stefano Serafini e da Nicola Duranti mentre della seconda faranno parte Giovanni Picone e il conduttore Riccardo Designori.
L’appuntamento, come di consueto, è alle 17:30 sul canale YouTube di BNP Paribas.
BNP Paribas Investimenti
Sito: investimenti.bnpparibas.it/
Youtube: www.youtube.com
Facebook: InvestimentiBNPParibas
DAX: i livelli chiave del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un DAX in una zona instabile, quella del 18600: sotto il 18590 si dovrebbe impostare al ribasso con l’area 18530 che funge da supporto. Nel caso in cui, al contrario, dovessimo andare sopra l’area 18620, andando a toccare area 18680 dove sono presenti i venditori. Di conseguenza, il Trader professionista vede due zone di equilibrio: uno in area 18650, il secondo in area 18550.
Analisi del Mercato Azionario: Prospettive Rialziste per il DAXVenerdì scorso, con la chiusura degli indici, ho osservato attentamente le strutture del DAX, in particolare gli accumuli e le distribuzioni. Sembra che ci sia una forte possibilità di una continuazione rialzista. La mia previsione è basata su vari fattori. Innanzitutto, ho notato che il mercato non era influenzato da notizie significative nel movimento serale. Questo suggerisce che il movimento rialzista non è stato un risultato di reazioni a eventi specifici, ma piuttosto un indicatore di un trend più ampio.
Inoltre, l’ingresso di grandi quantitativi di ordini indica un aumento della domanda per il DAX.
Cosa pensa del DAX Stefano Serafini?Per quanto riguarda il DAX, si è tornati in una zona di equilibrio intorno al 18550. L’area di supporto intorno a questo livello dovrebbe essere 18520, mentre eventuali vendite si possono trovare in area 18585. Nel caso dovessimo andare sotto i 18470, dovrebbe cominciare un trend ribassista, mentre un punto di rottura al rialzo dovrebbe essere area 18635, la quale una volta superata potrebbe portare l’indice tedesco in area target 18670.