Le borse europee aprono all’insegna della debolezza la settimana che vedrà protagoniste le banche centrali; mercoledì toccherà alla Fed, mentre il giorno dopo sarà la volta della BCE. Nonostante i maggiori esponenti dei due istituti di credito abbiano più volte fatto intendere di proseguire ancora con una politica monetaria restrittiva, i mercati si aspettano...
Avvio positivo per i listini europei e per il Dax di Francoforte, che al momento della scrittura scambia sopra i 15.100 punti, in rialzo dello 0.2% (contratto future). In giornata ci sarà grande attesa per il discorso di Christine Lagarde di questa sera, anche se la BCE ha già fatto capire che continuerà ad avere un pugno duro nella lotta all’inflazione; si...
In questo lunedì in cui Wall Street resterà chiusa per il Martin Luther King Day, i fari sono puntati sui futures europei e sul World Economic Forum di Davos, dove si attendono maggiori segnali sullo stato di salute dell’economia europea e statunitense. Al momento della scrittura il future sul principale benchmark europeo (Dax) scambia vicino la parità intorno...
Clicca su “SEGUI” in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo Future Ue e Usa in ribasso dopo i rialzi d'inizio mese. A spegnere l’esuberanza sono stati principalmente gli interventi di due membri del board della Federal Reserve. Mary Day della Fed di San Francisco e Raphael Bostic della Fed di Atlanta hanno ribadito che la...
Nella nostra precedente analisi spiegavamo come le probabilità di una ulteriore salita per questo indice, e non solo, fossero molto basse ma, al contrario, vi erano alte possibilità di una fase di correzione. In effetti in precedenza dopo aver raggiunto il 1° obiettivo abbiamo rinforzato lo short nell’area indicata ma, la pubblicazione del dato sull’inflazione...
Negli ultimi due mesi l’indice tedesco ha messo a segno una performance decisamente degna di nota, con le sue 9 settimane positive consecutive ed un rialzo che supera il 20%, non sembra nemmeno di essere alle porte di una, ormai conclamata, recessione. Tra l’altro il mese di Dicembre è appena iniziato e molti analisti iniziano già a parlare di rally natalizio;...
Volumi su dax distribuiti in modo abbastanza normale, comunque attenzione a possibili movimenti erratici su tf inferiori 1-15 min intorno alle 12 orario di settlement opzioni settimanali
in area 14406-14414 ci sono stati pochi volumi, se dovesse attraversare quella zona non mi aspetto resistenze fino a 14429.
Proseguono i rialzi sull’indice di Francoforte che è arrivato a toccare i massimi a tre mesi. Il contratto future con scadenza dicembre 2022 ha raggiunto ieri i 13.700 punti, chiudendo con un +1.13%. Le ultime 5 settimane chiuse in positivo hanno migliorato decisamente la struttura tecnica ed ora serve un ulteriore sforzo per confermare la definitiva inversione...
Il DAX dovrebbe nel breve continuare a salire sino all'intorno dei 13000 per poi proseguire la discesa che rappresenta il mood generale, presumo sia l'ultima discesa che potrebbe toccare gli 11600 da questo minimo potrebbe salire in quello che si dice rally di fine anno. Voi che ne pensate?
L’ultimo trimestre dell’anno è iniziato con il segno positivo per gli indici europei, che recuperano dopo un avvio incerto. La giornata è stata caratterizzata da una forte volatilità; il future sul Dax ha chiuso a 12.279, toccando un minimo a 11.828 punti. A innescare il rimbalzo a livello macro ha sicuramente contribuito il passo indietro del governo Truss sui...
Altra seduta negativa per gli indici azionari che scontano i timori per la crisi energetica, tornata al centro dell'attenzione dopo le perdite di gas dai due gasdotti Nord Stream, con il sospetto di attacchi mirati. Il future sul principale benchmark europeo (DAX) ha raggiunto ieri i 12000 mila punti e in questo nuovo avvio di seduta sta continuando ad aggiornato...
Buongiorno a tutti, in questo fine settimana si sono venute a creare parecchie situazioni interessanti su svariati mercati in linea con il mio metodo operativo. Una di queste è senza dubbio sul Dax ovvero l'indice azionario tedesco: il grafico a candele settimanali mi mostra una F.T.W. Classic in linea con la struttura di price action dove volatilità, trend,...
EUREX:FDAX1! L'evento del 13 settembre ore 14:30 come ben sappiamo ha spaventato fortemente i mercati che hanno fatto crollare le borse internazionali di diversi punti percentuali. A posteriori, senza alcuna volontà di trarne indicazioni future ma semplicemente analisi sullo storico recente, se traccio un ritracciamento di Fibonacci sul Future DAX Eurex (per...
EUREX:FDAX1! Ho provato a fare una piccola analisi sull'indice del Future DAX (indice EUREX) così come si è sviluppato nell'anno 2022 inserendo l'indicatore Fibonacci, partendo dal massimo di novembre 2021 con il minimo registrato nel 2022. Ritracciamenti come supporti e resistenze risultano abbastanza evidenti, segno che la matematica non è un'opinione, e non...
Buongiorno ai lettori di Trading View, Ripartenza positiva per le borse europee dopo l’ottima performance di venerdì. Gli indici europei hanno superato indenni la settimana dello storico rialzo dei tassi di interesse da parte della BCE di 75 punti base. In questa ottava l’attenzione degli investitori si sposterà sull'inflazione americana, attesa per domani; si...
Settimana incredibile, solo oggi il DAX ha oscillato intraday del 6% circa, ma le chiusure weekly parlano chiaro: - continua il trend ribassista degli azionari - riprende con vigore il ribasso dei metalli - il petrolio si prepara a testare i supporti dell'anno - i bond 10 anni mostrano resilienza Analizziamo Gilead