DAX batte massimi storici ad oltranza- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Il DAX aggiorna nuovamente i massimi storici, dopo lo storno di venerdì dovuto alla news sui dazi riguardanti l'Europa, che hanno portato i prezzi al touch delle medie su timeframe più alti come il daily, di tutta risposta in apertura della settimana in corsa i compratori hanno ripreso il controllo del mercato aprendo in gap up, e nella giornata di ieri il DAX ha superato gliu ultimi massimi registrandone dei nuovi a quota 24370, segnale evidente che l'equity europeo è ancora molto appetibile. Il trend di lungo rimane fortemente rialzista, ma anche su TF come l'H1 il fascio di medie è ben aperto al rialzo.
- ANALISI VOLUMETRICA
Il volume profile della scorsa settimana (quello grande sulla sinistra del grafico) ha disegnato la forma a P-shape con la maggioranza dei volumi nella parte altra, che è stata lasciata nella giornata di venerdì al ribasso, per rientrarci ad inizio settimana nuovamente all'interno.
La LVA previous week con la HVA del composito annuale rispettivamente a 23864 e 23857 rappresentano un importante supporto appena sopra il GAP, la HVA della scorsa settimana a 24194 rappresentava la resistenza, prima di essere rotta al rialzo con tanto di accettazione e retest.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Il trigger da monitorare è la HVA della scorsa settimana a 24194 che in caso di rottura con BAR ribassista si rientrerebbe nell'area ad alti volume per approdare sul POC previous week nonché POC attuale di questa settimana a 24047.
Mentre in caso riassorbimento l'obiettivo sarebbe quello di continuare a cavalcare il trend primario long.
Se queste analisi ti piacciono e le trovi utili metti un LIKE/BOOST ai vari articoli e segui il mio profilo, così potrò continuare a fare questo lavoro gratuitamente.
Buon trading
Pietro Perrino
Idee operative FDXMZ2020
DAX: Arrivo chirurgico su livello importante...fine dei ribassi?Venerdì di ribassi per il Dax, in conseguenza dell'annuncio del presidente Trump della minaccia di applicare dazi al 50% nei confronti dei paesi europei.
Ci tengo a far notare con questa analisi la precisione chirurgica che c'è stata nell'andare a sporcare al ribasso il livello dei precedenti massimi (segnato con la linea bianca), per poi recuperare sempre in giornata e chiudere ben 250 punti sopra; insomma ribasso decisamente violento, ma è innegabile che in quel livello ci siano state anche molte prese di profitto.
Cosa possiamo aspettarci in questa settimana? Dipende:
- Se il mercato ritiene reale la minaccia dei dazi al 50% e non un altra provocazione, allora potrebbe scendere sotto il livello segnato e proseguire ulteriormente con i ribassi
- Al contrario, se attenderà qualcosa di più "ufficiale" e per il momento deciderà di ignorare la minaccia, allora quello di venerdì potremmo considerarlo come zona valida dove poter effettuare qualche timido acquisto e riprendere la salita.
Da monitorare in sintesi il comportamento del mercato su quel livello.
Ci tengo a far presente che il Dax sia a livello settimanale, che a livello giornaliero è pieno di divergenze e che il mercato, oltre ad aver corso molto è anche decisamente tirato; insomma, come al solito, stop loss e cautela nelle size.
IL DAX continua ad aggiornare i massimi Storici-ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Il DAX continua a registrare nuovi massimi storici, l'ultimo nella giornata di ieri a quota 24217, il trend continua ad essere Long con massimi e minimi crescenti e il fascio di medie in H1 aperto al rialzo.
-ANALISI VOLUMETRICA
Il volume profile settimanale al momento assume una forma di P-Shape, confermando la forza rialzista in atto e la fase di accumulazione di volumi nella parte alta. La LVA della settimana in corso a quota 23949 ha svolto più volte la funzione di supporto negli ultimi due giorni, al di sotto di essa è evidente fase di inbalance venutasi a creare nella giornata di lunedì in seguito dei numerosi acquisti. Il secondo livello supportivo è identificato nella HVA annuale in concomitanza con l'ultimo massimo registrato nel mese di Marzo.
-STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
La LVA della settimana in corso d'opera a quota 23949 è identificato come livello trigger nel caso dovesse essere rotto al ribasso con BAR il primo target è identificato nell'area tra i 23835 e 23807 rispettivamente HVA previous week e un vecchio Nacked POC. Se invece i BID dovessero difendere ancora una volta le loro posizioni spingendo i prezzi nuovamente più in alto il primo target è il POC settimanale.
Se queste analisi ti piacciono e le trovi utili metti un LIKE/BOOST ai vari articoli e segui il mio profilo, così potrò continuare a fare questo lavoro gratuitamente.
Buon trading
Pietro Perrino
DAX stabilisce nuovi MASSIMI STORICI- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Il Dax continua il suo trend Long segnando nuovi massimi storici, l'equity europeo nello scenario attuale mondiale rimane molto più appetibile di quello USA. Il fascio di medie in H1 è tornato ad aprirsi al rialzo dopo che la fase di lateralità ed accumulazione aveva provocato il touch della media a 21 con quella a 100.
-ANALISI VOLUMETRICA
La settimana scorsa dopo aver battuto nuovi massimi ad inizio settimana, c'è stato un riassorbimento da parte dei venditori che hanno riportato i prezzi nella al di sotto della HVA del composito annuale (23757), dove c'è stata una fase di accumulazione nelle giornate di martedì e mercoledì, concludendo poi la settimana con il mercato dalla parte dei compratori ed al di sopra della HVA previous week a quota 23835, disegnando così un volume profile quello della settimana scorsa con una forma a D-shape. La settimana si è aperta con un Open Test Drive da manuale, e dopo il retest della suddetta HVA i compratori hanno ripreso nel loro compito battendo nuovi massimi storici.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
I livelli da monitorare sono i due supporti.
Il primo è identificato nella HVA del composito annuale a quota 23757 che coincide anche con l'ultimo massimo storico battuto nel mese di Marzo 2025, dove ha ben funzionato prima da supporto e poi da resistenza, in questo caso se i prezzi dovessero tornare su questo livello e dopo la conferma di pattern come l'assorbimento si darebbe la priorità al trend entrando con posizioni long.
Il secondo livello da monitorare è identificato nell'area compresa tra i 23557 e 23522 (rispettivamente LVA weekly -1 e HVA weekly -2) dove la scorsa settimana ha ben funzionato da supporto, anche in questo caso se si dovessero verificare pattern come l'assorbimento lavorerei il supporto per immettermi nuovamente sul trend long, in alternativa se si dovesse verificare un breakout con accettazione e retest ribassista considererei posizioni short per andare alla ricopertura dei numerosi Nacked POC presenti più in basso con possibilità di arrivare fino al supporto a quota 23000.
Se queste analisi ti piacciono e le trovi utili metti un LIKE/BOOST ai vari articoli e segui il mio profilo, così potrò continuare a fare questo lavoro gratuitamente.
Buon trading
Pietro Perrino
DAX PRONTO PER NUOVI MASSIMI STORICI- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Continua il Trend Long per l'azionario tedesco e si avvicina sempre di più ai massimi storici a quota 23749, il canale rialzista con la trendline supportiva rimane ancora valido, il fascio di medie in h1 è aperto al rialzo e le tre medie sono ben distanziate tra di loro, e si continuano a registrare nuovi massimi.
- ANALISI VOLUMETRICA
Il volume profile settimanale a forma di D-shape ci indica la forte fase di accumulazione tenutasi durante questi giorni, nel pomeriggio di ieri ed in aperura della sessione europea odierna i BID hanno provato a rompere al rialzo i Massimi settimanali e fare accettazione al di sopra di essi. Se quanto appena descritto dovesse accadere l'unica resistenza rimarrebbe quella della HVA annuale a 23688 e quella dei massimi storici a 23749 dove nel mese di Marzo ha svolto il compito fi resistenza formando così il doppio massimo prima di effettuare lo storno del mese di Aprile.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Lo scenario short al momento equivale a mettersi contro un campion a piena velocità sull'autostrada, detto ciò se le cose dovessero cambiare inizierei a prendere in considerazione posizioni corte solo se si rompono i minimi settimanali e si crea il pattern BAR ribassista al supporto evidenziato in grafico come area verde.
Lo scenario Long al momento resta quello privilegiato, e se dovesse fare accettazione e magari un retest sopra l'ultimo massimo ovvero quello della giornata di martedì si punterebbe ai massimi sia storici che annuali.
Se queste analisi ti piacciono e le trovi utili metti un LIKE/BOOST ai vari articoli e segui il mio profilo, così potrò continuare a fare questo lavoro gratuitamente.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowPer quanto riguarda il DAX, sotto area 23480 andrebbe a ribasso, mentre se superasse i massimi storici in area 23590 si imposterebbe al rialzo. I supporti sono in area 23270; sotto i 23230 scenderebbe sotto 23070, che rappresenta un’area di possibile rimbalzo.