FDAX Analisi Settimana 31/03/25-04/04/25 con livelli ANALISI ZONE DI EQUILIBRIO:
Prezzo ha accetto la zona ATTUALE. Finché il prezzo rimane in questa zona possibile ribasso verso il livello di equilibrio della zona (22.570), e se rotto fino al margine inferiore della zona (22.285).
Per impostarsi a rialzo deve rientrare nella zona superiore e accettarla rompendo il livello di volume a 22.930.
ANALISI PROFILO SETTIMANALE:
Profilo Settimana ReverseB con due masse di volume sopra il prezzo attuale.
Apertura settimana sotto Value Area.
Dal Profilo si consiglia una visione SHORT con livelli importanti da tenere in considerazione in area VAL e POC.
IDEE OPERATIVE:
1° TRADE : SHORT sui livelli 22.785 e 22.880 con STOP sopra 22.950. TARGET livello di equilibrio zona attuale 22.570, e margine inferiore zona 22.285
2°TRADE : SHORT sul livello POC settimana scorsa 23.135 con stop sopra 23.300. TARGET margine inferiore zona superiore 22.885, livello di equilibrio zona attuale 22.570.
Visione SHORT, ma si possono considerare i livelli di supporto per operatività LONG di breve.
Idee operative FDXM1!
DAX: la locomotiva ha la strada segnataDopo aver guidato il rialzo europeo negli ultimi mesi, anche il DAX oggi si è arreso e confermato la strada per le prossime settimane. Il doppio massimo recente è la chiusura di un ciclo inverso di 3 anni partito a gennaio'22. La violazione del 5° trimestre mette al ribasso il ciclo sul trimestre in corso. D'ora in poi, al netto dei soliti rimbalzi dovremo vedere minimi decrescenti fino alla chiusura del trimestre stesso. Il minimo di questa chiusura è atteso tra la fine di aprile e metà maggio se la struttura sarà regolare (al momento si sta formando e sarebbe fantasioso ipotizzarla, andrà seguita sui cicli minori).
Trattandosi della chiusura del ciclo di 18 mesi circa partito sul minimo di ottobre '22, la correzione potrebbe essere sostanziosa. Il prezzo di attracco dovrebbe essere tra i 20.700 e 20.800.
Solo nuovi massimi possono invalidare la presente visione che non è incentivo ad operare, investire o disinvestire.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowPer quanto riguarda il DAX, la zona di supporto si trova in area 22340, mentre la zona di equilibrio si trova in area 22600; la zona di vendita si trova in area 22700. A ribasso, la zona di acquisto si trova in area 22300, mentre sotto area 22150 andrebbe in negativo.
FDAX livelli intraday 28/03/2025### ANALISI ZONE E LIVELLI OPERATIVI
*Individuazione Zone Operative:*
Sta giocando sul margine della zona, ma per il momento è su zona inferiore con resistenze sopra. Possibilità di voler scendere ed accettare la zona.
*Livelli Operativi:*
Livelli del VAL e de POC di ieri dovrebbero tenere il prezzo in questa zona. se rompe il POC a rialzo si potrebbe impostare nella zona superiore.
---
### **ANALISI DIREZIONALITA’ ATTESA**
*Probabilità:*
Venerdì LATERALE o SHORT.
Profilo a RB con apertura sotto il VAL, impostazione ribassista fino al POC.
VWAP sotto POC ancora ribassista come segnale tecnico.
*Macro Economia:*
(it.investing.com)
---
### OPERATIVITA’
IDEE OPERATIVE:
Idea di SHORT finché il prezzo sta sotto il POC di ieri. cercare solo setup short. Sopra il POC si potrebbe impostare a rialzo oppure rimanere in laterale tra i max e min di ieri.
FDAX livelli operativi intraday 27/03/2025**DIREZIONALITA’ ATTESA:**
SHORT
**LIVELLI LONG:**
Sopra a 22.840, livello di equilibrio a 22.570
**LIVELLI SHORT:**
Sotto a 22.780, sul VAL 22.990 di ieri e POC 23.161,
sotto 22.570
---
**Idea Operatività:**
Sotto a 22780 cercare setup di continuazione short, sino a livello di equilibrio 22.570, se rompe anche questo livello si può arrivare a 22.270.
Long da tenere in considerazione solo se rientra nella zona soprastante, e abbiamo come resistenze da battere il VAL di ieri.
---
*COME FACCIO ANALISI?
-Direzionalità attesa:
Utilizzo principalmente l analisi del profilo di volume del giorno precedente, valutando come il prezzo apre rispetto alla value area e al POC, come il POC chiude rispetto al VWAP.*
*-Livelli Operativi:
Livelli del volume profile (poc, val, vah).
Livelli di analisi volumetrica su time frame superiore.*
DAX - Nona Sinfonia - Time Frame 30 Minutinona sinfonia in opera
ingressi long e short definiti
Nona Sinfonia è un sistema di trading che sfrutta la fase di accumulo dei prezzi, identificata attraverso una configurazione di 1+9 candele. Questa tecnica punta a riconoscere momenti di bassa volatilità che anticipano, spesso, forti movimenti direzionali, offrendo un'opportunità di ingresso a basso rischio con obiettivi di profitto ben definiti.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowPer quanto riguarda il DAX, la zona del 23270 porterebbe dei ribassi, fino alla zona di supporto in area 23064. Per vedere negatività dovrebbe andare sotto area 22970. A rialzo, la zona di resistenza si trova in area 23480; sopra area 23560 ci sarebbe positività.
FDAX Intraday livelli 26/03/2025**DIREZIONALITA’ ATTESA:**
LONG fino a sopra VAL di ieri.
**LIVELLI LONG:**
VAH e POC (23.410-23.345)
**LIVELLI SHORT:**
Livello equilibrio zona soprastante (23.538) sotto VAL (23.242)
---
**Idea Operatività:**
allungo sopra il VAH fino a livello di resistenza 23.515-23.540.
Poi possibile inversione.
Sotto al POC di ieri e sotto al VAL impostarsi SHORT.
---
*COME FACCIO ANALISI?
-Direzionalità attesa:
Utilizzo principalmente l analisi del profilo di volume del giorno precedente, valutando come il prezzo apre rispetto alla value area e al POC, come il POC chiude rispetto al VWAP.*
*-Livelli Operativi:
Livelli del volume profile (poc, val, vah).
Livelli di analisi volumetrica su time frame superiore.*
FDAX livelli intraday 25/03/2025DIREZIONALITA’ ATTESA:
Laterale SHORT
LIVELLI LONG:
POC di ieri
LIVELLI SHORT:
VAH di ieri e livello di volume fuori Value area
Idea Operatività:
Potrebbe esserci lateralità tra le due aree, mi aspetto più un tendenza short se dovesse aumentare la volatilità.
COME FACCIO ANALISI?
-Direzionalità attesa:
Utilizzo principalmente l analisi del profilo di volume del giorno precedente, valutando come il prezzo apre rispetto alla value area e al POC, come il POC chiude rispetto al VWAP.
-Livelli Operativi:
Livelli del volume profile (poc, val, vah).
Livelli di analisi volumetrica su time frame superiore.
FDAX livelli Intraday 25/03/25**DIREZIONALITA’ ATTESA:**
LONG
**LIVELLI LONG:**
VAH venerdì 23.124, POC 23.068, livelli di continuazione sopra a 23.293
**LIVELLI SHORT:**
livello di equilibrio zona 23.379 fino a 23.434
---
**Idea Operatività:**
LONG da VAH e da POC, solo operatività LONG fino a 23.379.
SHORT solo con un setup completo e solido.
Da 23.435 ci si può rimpostare LONG.
---
*COME FACCIO ANALISI?
-Direzionalità attesa:
Utilizzo principalmente l analisi del profilo di volume del giorno precedente, valutando come il prezzo apre rispetto alla value area e al POC, come il POC chiude rispetto al VWAP.*
*-Livelli Operativi:
Livelli del volume profile (poc, val, vah).
Livelli di analisi volumetrica su time frame superiore.*
Risveglio Europeo?Ho voluto rappresentare graficamente una cosa che, per chi opera nei mercati quotidianamente, risulta abbastanza evidente da inizio 2025, ovvero la superiore performance del Dax (ed in generale dei mercati europei), nei confronti dei mercati americani.
Negli ultimi anni abbiamo assistito a performance da capogiro dei mercati Usa, mentre i mercati nostrani sono rimasti decisamente indietro a livello di risultati; infatti bisogna ritornare addirittura al 2003 per vedere un convincente trend di sovraperformance dei mercati europei nei confronti dei mercati americani, trend terminato poi nel 2007.
Faccio una piccola spiegazione prima grafica e poi concettuale di ciò che è rappresentato; partiamo con la parte superiore in cui viene rappresentato un semplice rapporto tra i 2 futures (impostati in modalità continua), la parte sotto ha una script che convenzionalmente ho chiamato rapporto Dax/Nasdaq che elimina le inefficienze che ha il semplice rapporto sopra (che tuttavia mantengo perchè visivamente più intuitivo), infine sotto c'è un oscillatore classico.
A livello pratico l'informazione che ne deriva è chiara, in periodo di rialzo del grafico ed anche dello script conviene chiaramente pesare maggiormente nei propri portafogli i titoli/etf europei, al contrario nei periodi di ribasso del grafico occorre fare l'opposto.
Che sia iniziato un nuovo trend di lungo di sovraperformance europeo?
FDAX Livelli Intraday 21/03/2025**DIREZIONALITA’ ATTESA:**
SHORT/LATERALE
**LIVELLI LONG:**
Aggressivo di breve (23.085)
**LIVELLI SHORT:**
Sotto i minimi di ieri (23.060), area di short poc- vah (23.236-23.292)
---
**Idea Operatività:**
Se il prezzo scende sotto i minimi di ieri ha possibilità di raggiungere il livello di equilibrio della zona sottostante 22.812, da cercare trade di continuazione ribassista fi a questo livello.
si potrebbe creare anche una giornata laterale con il prezzo che rimane nella VALUE AREA di ieri.
---
*COME FACCIO ANALISI?
-Direzionalità attesa:
Utilizzo principalmente l analisi del profilo di volume del giorno precedente, valutando come il prezzo apre rispetto alla value area e al POC, come il POC chiude rispetto al VWAP.*
*-Livelli Operativi:
Livelli del volume profile (poc, val, vah).
Livelli di analisi volumetrica su time frame superiore.*
FDAX LIVELLI OPERATIVI 20/03/2025**DIREZIONALITA’ ATTESA:**
LONG, se va sopra la value area di ieri. da osservare l' apertura dove avviene.
**LIVELLI LONG:**
livello di volume sotto VA (23.190), VAH (23.338), POC (23.289)
**LIVELLI SHORT:**
Min di ieri se rotto (23.135)
---
**Idea Operatività:**
Impostazione LONG, da aspettare la rottura della VAH di ieri per aspettare setup su VAH e POC.
Il livello 23.190 LONG anticipando la rottura della VAH, un po' più aggressivo.
SHORT da considerare sotto il 23.191, e attendere setup di continuazione.
LONG sopra i massimi storici con attesa di setup di continuazione.
I livelli segnati con spessore minore da tenere in considerazione come supporti e resistenze minori buoni per target/target parziali non per operare.
---
*COME FACCIO ANALISI?
-Direzionalità attesa:
Utilizzo principalmente l analisi del profilo di volume del giorno precedente, valutando come il prezzo apre rispetto alla value area e al POC, come il POC chiude rispetto al VWAP.*
*-Livelli Operativi:
Livelli del volume profile (poc, val, vah).
Livelli di analisi volumetrica su time frame superiore.*
FDAX LIVELLI INTRADAY **DIREZIONALITA’ ATTESA:**
**LIVELLI LONG:**
**LIVELLI SHORT:**
---
**Idea Operatività:**
---
*COME FACCIO ANALISI?
-Direzionalità attesa:
Utilizzo principalmente l analisi del profilo di volume del giorno precedente, valutando come il prezzo apre rispetto alla value area e al POC, come il POC chiude rispetto al VWAP.*
*-Livelli Operativi:
Livelli del volume profile (poc, val, vah).
Livelli di analisi volumetrica su time frame superiore.*