Idee operative FDXM1!
Hosoda chiama nuovi massimi sul DAXBuongiorno buongiorno buongiorno,
da un analisi con l'indicatore Ichimoku Kinko Hyo, seguendo la teroia delle onde di Hosoda, personalmente a livello DIDATTICO mi aspetto che il Dax, nello specifico il futures possa fare altri massimi a breve.
Su grafico giornaliero se andassimo a tracciare die onde, una breve composta da un ciclo sezione di 9 + 1 e una più lunga composta da un ciclo sezione 17 +1, si nota infatti che entrambe le onde di Hosoda avrebbero altri target al rialzo, l'onda più corta potrebbe essersi anche esaurita, ma il pull back di questi giorni che ha generato l'onda più lunga dovrebbe raggiungere almeno il primo target situato a circa 25.000 punti.
Addirittura su grafico settimanale, l'onda in essere avrebbe un target minimo in area 26.200 punti entro settembre, ma preferisco andare per gradi senza fare voli pindarici.
Concludo ipotizzando quindi nuovi massimi nelle prossime settimane.
Trattasi di uno spunto puramente didattico.
Buon trading a tutti
DAX CICLO DECENNALE INVERSO IN CHIUSURA Cicli decennali Dax: come vedete in questo momento il futures Dax scambia a livelli incredibilmente in eccesso rispetto alla banda di bollinger alta mensile intercettata con il ribasso "dazi" e anche sul ribasso dello scorso agosto. In questo momento ci troviamo probabilmente (anche come tempistiche) all'apice del ciclo decennale in chiusura (massima spinta rialzista) ma anche massimo rischio in quanto comprando con rsi in ipercomprato solo durante la bolla dot.com vi sono state delle divergenze rialziste ma Comunque ha portato ad un crollo tra le 10 e le 20 barre mensili dell'indice tra il 36 ed il 58% dai top con delle divergenze nella parte iniziale del ciclo inverso solamente nel periodo 97/2000 durante la bolla dot.com e tra il 2016/2017, 2019/2020 pre covid. Nel 2007 il ciclo invece è partito a V pertanto abbiamo avuto subtio una discesa nella prima parte del ciclo cosa che potrebbe ripresentarsi tra il 2025 e il 2026 o nel 2030 se si ripetesse il ciclo 1997/2003.