Idee operative FDXS1!
ANALISI OPERATIVA DAX 15 OTTOBRE Buonasera, partenza settimanale con il botto per il Dax che rompe i massimi dello scorso mese in area 19660 e va ad aggiornare i massimi a 19767 prima di ripiegare in chiusura di seduta sotto i precedenti.
Analizziamo cosa è successo negli ultimi giorni e vediamo cosa aspettarci per le prossime sedute:
Seconda parte di scorsa settimana in congestione tra i 19300 ed i 19450; rottura delle congestione nella parte alta e ripresa delle quotazioni al rialzo con rapida accelerazione fino ai precedenti massimi che "buca" senza pensarci troppo per poi ripiegare sotto gli stessi in chiusura di seduta odierna.
Ora scenario chiaramente long, tuttavia ci tengo a sottolineare che abbiamo i supporti volumetrici più importanti decisamente distanti; difficile secondo questa analisi ottenere un RR discreto.
Diverso invece il supporto formato dai massimi della scorsa settimana in area 19530/19500, che potrebbero fornire una prima area dove poter osservare le quotazioni per un ingresso long.
Scenario operativo:
- non vedo buoni motivi per entrare short in questo mercato (sì ,potrebbe anche ritracciare, ma non avrei MAI una statistica positiva con una operazione del genere)
- quindi avremo solamente operatività long, tuttavia la cautela è d'obbligo per una serie di motivi; innanzitutto i primi supporti volumetrici sono molto lontani il che, come spiegato in precedenza fatica a presentare uno scenario favorevole di RR, secondo i mercati a questi livelli sono un pò "tirati" di conseguenza un ritracciamento potrebbe essere salutare; perciò long in caso di tenuta del supporto in area 19500/530 con target il ritest dei massimi odierni ed in caso di rottura area psicologica 20000, cambio di scenario di breve con cedimento zona 19500/480
Dax: IFO Minore + FTW chiama continuazione del rialzoBuongiorno a tutti,
eccomi qui con il solito appuntamento del fine settimana.
Quest'oggi andrò diretto sul Dax, l'indice che racchiude i principali titoli del comparto tedesco.
Nelle ultime settimane abbiamo visto una rottura chiara al rialzo della zona 19.000 punti con un consolidamento al di sopra di questo livello chiave.
Osservando la price action inoltre si è venuta a formare una FTW + IFO Minore quindi un combo setup che riflette una possibile continuazione dell'allungo.
Osservando da vicino i movimenti giorni per giorni si è notata sempre forza e acquisti sui minimi e questo denota difficoltà al momento di vedere un vero ribasso.
In ottica operativa personalmente cercherò conferme long su time frame come il daily,4H o 6H finché i prezzi rimarranno al di sopra del livello 19.100.
Il primissimo livello su cui trovare conferme long è zona 19.300.
Solo ritorni sotto i 19.100 ( nel brevissimo termine ) farebbero fallire la mia idea della continuazione del rialzo ( ma in questo caso non entrerei mai a mercato ).
Anche per oggi è tutto, vi auguro una buona domenica e un buon TRADING SIMPLE!
I livelli di oggi del Morning Trading ShowPer quanto riguarda il DAX, l’area del 19315 ha impostato il DAX in rialzo. Nell'area del 19400 ci sono dei venditori quindi saremo al ribasso. L’area del 19440 è zona di resistenza; il mercato si reimposterebbe a rialzo se dovesse superare area 19510, mentre sotto area 19260 il DAX si imposterebbe al ribasso.
Aggiornamento Analisi prospettive settimanali DaxPiccolo aggiornamento riguardo l'analisi pubblicata Domenica relativa al Dax (per chi non avesse avuto modo di leggerla può trovarla tra le mie precedenti analisi indicata come "Prospettive Dax settimana 7-11 Ottobre")
Sembra si sia verificato lo scenario A tra i due ipotizzati, ossia, partenza lunedì con test in area resistenza 19400 e ripiegamento sui minimi settimanali in area 19000/19100 (scrivevo da verificarne la tenuta).
Raggiunti i minimi indicati abbiamo avuto un rimbalzo che ha riportato le quotazioni sui massimi della giornata odierna.
La situazione al momento è contrastata con i timeframe di più ampio respiro chiaramente posizionati long (si vedano anche le linee verdi sotto i prezzi che rappresentano blocchi di ordini rialzisti), mentre i timeframe più reattivi (il grafico allegato è con timeframe 30 minuti) che mostrano evidenze ribassiste, come mostra la banda rossa superiore sopra le quotazioni.
Piano operativo:
- Fino a che i prezzi resteranno all'interno delle due bande (superiore 19350/400, inferiore 19100/050) prediligerò una operatività short di breve (complice anche l'alta volatilità VSTOXX che non favorisce di certo un sereno recupero delle quotazioni) con target sui minimi della banda
- In caso di rottura rialzista della fascia 19350/19400 (da confermare con chiusura di candela almeno 30 min) tornerò a privilegiare operatività rialzista con target 19600, preferibilmente accompagnata da una discesa della volatilità.
DAX Fut. Chi prevarrà tra canale rialzista e ribassista?Il DAX Future (H1) si trova attualmente in una zona cruciale, testando contemporaneamente la middle line del canale ribassista rosso e la banda inferiore del canale rialzista verde, che in questo momento sta agendo come resistenza poiché il prezzo è appena al di sotto di essa. Questo livello rappresenta un ostacolo importante per i compratori e la sua rottura al rialzo potrebbe essere decisiva per un'inversione del trend ribassista e la prosecuzione verso il target di breve posto a livello di 19.300 punti, indicato dal rettangolo arancione. La rottura di questa zona potrebbe aprire ulteriori spazi di crescita per il prezzo, confermando la ripresa del trend rialzista. Il vero target sensibile è posizionato infatti più in alto, in zona 19.500, area dalla quale è partito lo short di inizio ottobre.
Tuttavia, se il prezzo dovesse fallire nel superare la resistenza del canale verde, potrebbe tornare a scendere, puntando verso area 18.800 punti. Questo livello coincide con un gap up lasciato aperto il 19 settembre in apertura, che il future potrebbe andare a coprire. Una chiusura di questo gap rappresenterebbe un obiettivo significativo per i venditori, e potrebbe far scattare di breve prese di profitto con acquisti a chiusura di short.
Edoardo Liuni
Prospettive Dax settimana 7-11 Ottobre Chiusura in recupero per il Dax che, dopo i minimi di venerdì mattina, ha chiuso la giornata sui massimi, allontanandosi dai minimi settimanali e fornendo opzioni interessanti per la settimana entrante.
Andiamo nel dettaglio; il trend nel grafico H4 Dax è ancora rialzista (così come il trend giornaliero), specialmente dopo aver rimbalzato nelle ex area di resistenza (ora area supportiva) in area 19000/19100; gli scenari che si aprono rispetto ai timeframe più reattvi, come ad esempio nel 30 minuti, alla luce del trend di breve nel 30 min (ribassista), con i timeframe H4 e Daily rialzisti sono i seguenti:
- possibilità di test dell'area di resistenza attorno ai 19400 con respinta dei prezzi e nuovo approdo ai minimi di venerdì mattina (19100), cui si verificherà la tenuta del supporto.
- oppure possibilità di lieve consolidamento lunedì mattina trai 19300/19400 e rottura della resistenza 19400 con recupero delle quotazioni verso la zona alta del range della scorsa settimana, ovvero 19600.
Operatività personale: long solo in caso di ritorno del trend di breve rialzista e quindi con "confluenza" rispetto al trend di medio (la banda ora rossa diventerà blu in caso di trend di breve rialzista); viceversa aprirò posizioni short di breve finchè il trend 30 min resterà ribassista.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un DAX che potrebbe avere dei ribassi sotto area 19150 e potrebbe anche tonare nella lontana area 18740. L’area del 19266 è una zona di supporto, mentre l’area del 19420 è una zona di vendita. Sopra area 19510 il mercato si imposterebbe a rialzo.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un DAX che sotto area 19040 dovrebbe riandare verso il basso; tuttavia, oggi dovrebbe essere difficile arrivare a quel livello. La zona di resistenza si trova in area 19210, mentre la zona di supporto si trova in area 1935.