Eurostoxx intraday attenzione al supportoAttenzione allo Stoxx che ha fatto quello che doveva fare andando a prendere il target in apertura di contrattazioni.
Adesso bisogna stare attenti se rompe l'area supportiva a 3780/84 può accelerare la ribasso, considerato che gli indici americani vogliono aprire negativi è uno scenario possibile.
Idee operative FSXE1!
REPORT Mercati Finanziari [30/05/2022]Buongiorno!
#ftsemib40: +172,39 punti (+0,70%) quota 24.808
#dax30: +113,79 punti (+0,79%) quota 14.575
#eurostoxx50: +32,76 punti (+0,86%) quota 3.841
Giornata della Memoria in #USA, Wall Street chiusa per festività.
Piazza Affari chiude la seduta di ieri ai massimi da un mese.
#Eurozona, i leader europei si sono riuniti per un Consiglio straordinario. Raggiunto un accordo sull’embargo al #petrolio russo, come parte del sesto pacchetto di #sanzioni. Il presidente Charles #Michel ha dichiarato: “Riguarda immediatamente più di 2/3 delle importazioni di petrolio dalla Russia, tagliando un’enorme fonte di finanziamento per la sua macchina da #guerra”.
“Accolgo con favore l’accordo al Consiglio europeo sulle sanzioni sul petrolio contro la #Russia” – aggiunge poco dopo su Twitter la presidente della #Commissione europea, Ursula von der Leyen.
A domani!
REPORT Mercati Finanziari [09/05/2022]Buongiorno!
#ftsemib40: -643,16 punti (-2,74%) quota 22.832
#dax30: -293,62 punti (-2,15%) quota 13.380
#sp500: -132,10 punti (-3,20%) quota 3.991
#dowjones: -653,67 punti (-1,99%) quota 32.245
#nasdaqcomposite: -521,41 punti (-4,29%) quota 11.623
#eurostoxx50: -102,31 punti (-2,82%) quota 3.526
La settimana si apre con le principali #Borse europee in contrazione. Piazza Affari sotto quota 23.000 dopo tre sedute consecutive in rosso.
Forte discesa anche a Wall Street. Grande pressione in #USA per un’#inflazione record da 40 anni e i rendimenti dei titoli del Tesoro che continuano a salire (il decennale è ai massimi da novembre 2018 – al 3,185%).
E ricordiamo che anche tali condizioni di #mercato celano delle interessanti opportunità d’#investimento da saper cogliere…
A domani!
Eurostoxx intraday, attenzione al supportoSu Eurostoxx attenzione al supporto, il prezzo sta facendo parecchie finte in questi ultimi giorni. Ora in pre-apertura segnano apertura positiva..
Se il prezzo perde il supporto un affond verso i 3970 è possibile.
Se guardiamo un weekly possiamo vedere che non è ancora successo nulla, l'indice è sempre li.
Allego vecchia analisi settimanale del 25 Gennaio proprio per vedere il grafico e sua evoluzione ad oggi.
Eurostoxx rimbalzo da pullback, ma attenzioneAllego questo grafico settimanale con alcuni schemi che sto portando avanti da lungo tempo, e per lo più ho pubblicato sul Report Settimanale Crypto&More..
Possiamo vedere che l’indice è andato a toccare proprio la diagonal trend che interseca i livelli di Fibonacci del vettore evidenziato. Sul grafico ho evidenziato un primo supporto, ed un successivo e principale, la cui perdita certificherebbe l’entrata in un bear market.
Oggi ci troviamo in una situazione da pull back certificata ieri sera dalla chiusura di SP500 che da -4% ha chiuso positivio, formando una bella candela hammer fuori dalle Bande di Bollinger, ottimo pattern di inversione che allego.
Eurostoxx qualche segnale di inclinazione del trend.Gli indici azionari stanno viaggiando da numerose settimane privi di una volatilità tale che possa renderli minimamente interessanti.
Lo Stoxx sembra volere inclinare il suo andamento non riuscendo più a superare i massimi del 16 Aprile.
A conferma di ciò abbiamo gli indicatori che anche essi si stano inclinando, ma abbiamo avuto questa situazione anche nei mesi scorsi, ed alla fine il tutto si è tradotto in noiosi trading range per poi leggermente risalire.
Il supporto è in area da 390, la rottura ribassista potrebbe dare un’accelerazione verso 3750, ma come potete vedere dall’indicatore con linea viola, la volatilità è molto bassa, senza un suo innalzamento continuerà questa fase noisa.
STOXX chirurgico... per ora!!!STOXX... che dire, per ora la chirurgia ha preso il sopravvento su ogni cosa. Avevamo 3740 come max x 4 rosso e questa mattina ha segnato un minimo di 3742. Ora bisognerà verificare se la discesa di breve sarà terminata o meno. Se così fosse l'unica strada in campo sarebbe quella di cercare con questa onda 5 rossa nuovi rialzi che troverebbero il MINIMO SINDACALE a livello di 3820, mentre interessante il secondo target a 3870 che determinerebbe un DOPPIO MASSIMO PERFETTO. Sopra, in annullamento al predetto potenziale doppio massimo, 3950 sarebbe il target ideale per concludere il movimento da tempo in atto. Sotto 3740, invece, cambia il mondo, e dovremmo considerare l'ultima discesa solo la prima di una lunga serie... ma questa è un'altra storia che magari racconteremo in un prossimo futuro se i prezzi convoglieranno in tal senso.
Eurostoxx fermo verso i massimi.Settimana probabilmente di transizione sugli indici causa rollover dei Future questo venersì.
Lo Stoxx lentamente sale e potete notare come ogni movimento è preceduto da una area di congestione, da ultima quella in azzurro, che anch'essa a preso la sua proiezione target.
Da alcune sedute il prezzo si è fermato con bassissima volatilità di scambi. Così bassa che qui è difficile in questo range individuare anche un'area di congestione. Possiamo notare che questi box stanno andando a diminuire il loro range.
Il setup di indicatori, così impostato per view di lungo, non segnala nulla di rilevante, divergenze o conclamata debolezza.
Diciamo che un segnale di debolezza lo potremmo avere sotto 3812, ma che dovrà essere confermato.
Per il momento resto osservatore.
Check-Point Dax e StoxxGli indici europei dimostrano una minor inclinazione allo short rispetto ai "colleghi" americani.
Trading range da 4 settimane
LAYOUT
- Grafico a linea grigio TF 4H o candlestick 30min / 4H
- Volume Profile intervallo di sessione
- Range settimanale (grafico multiperiodico)
- Media mobile semplice 6 periodi circoli, colore azzurro
- Media mobile semplice 15 periodi circoli, colore arancio
- Media mobile semplice 30 periodi circoli, colore rosso
- Linee arancioni tratteggiate: livelli settimanali
- Linee bianche tratteggiate: livelli giornalieri
- Linee verdi: livelli minori oltrepassati
- Linee rosse: livelli di particolare interesse
SCENARIO
Gli indici europei dimostrano in quest'occasione una notevole indipendenza rispetto gli indici statunitensi, a testimoniare il fatto che i movimenti visti oltre oceano sono per il momento solo una "storia americana".
Per il momento Dax ed Eurostoxx mantengono la loro condizione di trading range che perdura ormai da 4 settimane.
Graficamente le condizioni sono semplici, la parte alta chiama vendite e quella bassa acquisti in un movimento che rappresenta un classico dell'analisi tecnica.
La condizione perdura ormai da molteplici sessioni e il comportamento dei prezzi nei pressi di supporti e resistenze merita di essere indagato con sempre maggiore attenzione.
LIVELLI
DAX
14161 parte alta del trading range
13637 parte bassa del trading range
EURO STOXX 50
3737 parte alta del trading range
3616 parte bassa del trading range
CONCLUSIONI
Per il momento l'operatività rimane quella del classico trading range, eventuali forature potrebbero cambiare la View su questi strumenti finanziari, fermo restando la necessità di indagarle approfonditamente per comprendere se si tratterà solo di un'esuberanza momentanea presto riassorbita, o di un vero e proprio cambio di rotta.
Massima attenzione alla situazione pandemica ed alla politica monetaria.
Buon trading a tutti!!!
Eurostoxx: ancora in trading rangeEurostoxx, mentre scrivo i mercati sono ancora aperti, ma credo che per oggi nulla cambierà.
Lo scrivo per lo Stoxx, ma la cosa vale anche per il Dax, purtroppo sono in una fase brutta dove non c'è tendenza, hanno giusto un po' inclinato la settimana scorsa.
Se guardate un grafico di lungo il prezzo si è mosso in un range del 6% da metà Novembre, c'è solo stato un spike ribassista il 21 Dicembre per rientrare il giorno successivo.
Da notare solo come i volumi si sono incrementati sulla discesa nelle sedute della settimana precedente.
Personalmente lo Stoxx lo vedo fermo nel vuoto e aspetto che vada a prendere dei livelli inferiori, comunque sono conscio che se torma sopra 3552 potremmo andare a rivedere la parte alta del range.
Al momento con gli scambi odierni mi vien da dire che sul mercato non c'è nessuno.. vediamo se con l'apertura della america arriva un po' di brio.
Eurostoxx: situzione sempre tirataCosa hanno fatto gli indici principali europei, DAX e EUROSTOXX nelle ultime settimane?
Lentamente sono saliti, hanno dato da prima l'impressione di essere in una fase distributiva, ma alla fine senza grandi strappi sono saliti.
Partendo da Eurostoxx, la situazione è nuovamente tirata, dal 10 Novembre ai massimi del 7 Gennaio, sostanzialmente lo Stoxx si è mosso in un range di 228 punti, pari a circa un 6%.
Queste fasi non sono mai facili, dal punto di vista grafico la rottura della fan di Fibo potrebbe portare i prezzi verso 2510/12, area che andrà valuta per operazioni di long rapidi di rimbalzo, dal punto di vista ciclico sarebbe cosa gradita se questo avvenisse nei prossimi 2 giorni. Al contempo attenzione perchè una rottura ribassista avrà da supporto i prezzi del 21 Dicembre.
Gli indicatori stanno flettendo indicando un po' di debolezza, ciò era acceduto anche a metà Dicembre, ho lasciato le frecce messe nella analisi del 22/12, ma poi come vedete non si è concretizzato nulla, come scrivevo: ".. per diventare una correzione più profonda ha ancora da lavorare molto". Lo Stocastico invece non ha ancora girato al ribasso, per chi lo conosce sa che può restare ancora alto, o meglio in laterale per lungo tempo. Non lo inserisco per non appesantire troppo il grafico.
Seguirò separatamente anche con un'analisi del Dax.
Eurostoxx: scenario correttivo.Per i "longhisti " ad oltranza si sta materializzano un black monday , che per diventare una correzione più profonda ha ancora da lavorare molto, per cui nessun panico.
In un'analisi del 14 Dicembre (puoi leggerla qui ) segnalavo che Dax ed Eurostoxx erano in un'area distributiva, evidenziando il pericolo di finte per entrambi.
Questa correzione odierna è stato indotta dalla variante Covid made Uk e forse ancora da una mancanza di accordo sulla Brexit, anche se ormai è una costante.
Sta di fatto che il grafico ci dice che solo sotto area 3400 potremmo avere delle accelerazioni ribassiste con target verso 3300 e 3220. Anche gli indicatori ci stanno dando il segnale correttivo. L'area 3200/220 è molto importante per un possibile rimbalzo, la rottura del 50% di Fibonacci metterebbe in discussione il trend primario rialzista.
La fase distributiva, potrebbe portare anche in discesa a qualche finta prima di una affondo deciso, infatti oggi in intraday se il prezzo si avvicinasse verso 3410 mi proverei anche un rimbalzo per un operazione rapida.
EUROSTOXX50 – Incrocio ribassista su T-F indicatorNella seduta odierna si sta realizzando una combinazione molto interessante sul grafico giornaliero del future sull’ Eurostoxx50 . La combinazione riguarda l’andamento dei prezzi concorde a quello dell’indicatore.
Vediamo perché:
abbiamo evidenziato un triangolo diagonale , realizzato dai prezzi negli ultimi tre mesi di contrattazioni. Le quotazioni si sono compresse sempre di più generando una congestione sempre più stretta, tipica delle figure triangolari.
Nella giornata odierna i prezzi hanno violato al ribasso il lato inferiore del triangolo e se la seduta si confermasse ribassista, con una chiusura al di sotto del livello 3.240 (valore del lato inferiore del triangolo che è stato violato), la violazione verrebbe confermata.
Abbiamo aggiunto al grafico il T-F indicator , indicatore proprietario di cui abbiamo parlato anche nelle analisi effettuate in passato.
Ricordiamo che l’indicatore misura la pressione dei venditori e dei compratori e qui possiamo notare che dal momento in cui i prezzi hanno cominciato a lateralizzare, la linea verde, relativa ai compratori ha iniziato a scendere determinando una notevole diminuzione degli acquisti. Si è generata una tendenza divergente, fra prezzi laterali e linea dell’indicatore in discesa, come evidenziato nel grafico. Possiamo dire che l’indicatore potrebbe aver evidenziato una fase di distribuzione.
La linea rossa, che misura la pressione dei venditori, con la violazione del lato inferiore del triangolo, ha incrociato al rialzo la linea verde, cioè i venditori hanno superato i compratori e le probabilità di inversione ribassista delle quotazioni sono molto elevate.
In conclusione potremmo pensare che i prezzi possano attuare una inversione al ribasso di medio-lungo termine.
Buon Trading
Agata Gimmillaro
EUROSTOXX50 – Formazione di 1-2-3 HighQuello postato sopra è un grafico settimanale del future sull’ Eurostoxx50 . Abbiamo riscontrato la formazione di una figura interessante, esattamente un pattern 1-2-3 High , figura descritta dal noto trader americano Joe Ross. Descriviamo velocemente le condizioni necessarie alla realizzazione di questo pattern:
- Il punto 1 è un massimo generato dai prezzi.
- Il punto 2 è un minimo che si genera dopo un ritracciamento ribassista partito dal punto 1.
- Il punto 3 è il massimo di una barra che si colloca fra il punto 1 e il punto 2.
Fra il punto 2 e il punto 3 non ci devono essere più di 2 barre, a volte il punto 2 e il punto 3 viene realizzato addirittura nella stessa barra.
La conferma di questo pattern avviene con la violazione al ribasso del punto 2, mentre se i prezzi si spingono ben oltre il punto 3 la figura viene invalidata.
Riteniamo che questa figura possa avere una certa valenza, in quanto si è formata a ridosso della media, dopo un corposo movimento di ipotetico ritracciamento partito dai minimi di marzo.
Gli indicatori hanno dato indicazione ribassista sul top contrassegnato come punto 1.
Buon trading
Agata Gimmillaro
Dax, Sotxx, FtseMib, attenzione ad una crescita dei volumiGuardate come la salita è stata supportata da volumi inferiori rispetto al perido di panic selling. Un'ulteriore contrazione dei volumi si è avuta nelle ultime sedute.
Una saluta dei volumi con candele giornaliere rosse sarà un warning a cui prestare molta attenzione.
Questa salita è stata guidata da una contrazione dei contratti in vendita, per cui diventa molto più facile far salire il mercato.
La stessa sitauzone la potete osservare anche sul nostro FtseMib che non allego qui.
Eurostoxx50 – Pronto ad ulteriore impulso rialzista di breveIl grafico postato è relativo al future sull’ Eurostoxx 50 . E' un grafico orario, di conseguenza di brevissimo termine. Presumibilmente i prezzi, inseriti in un trend rialzista, hanno ultimato una correzione in onda 4 e si apprestano a realizzare l’ultimo impulso rialzista, un’onda 5 , di un impulso di grado superiore partito dal minimo del 10 luglio a 3.223.
L’onda 4 risulterebbe lievemente in overlap con la ipotetica onda 1, ma l’overlap avviene con le code e considerato che Ellott utilizava grafici lineari, possiamo anche ammettere una lieve overlap con le code delle candele.
L’indicatore di esaurimento è in zona neutrale, ma l’indicatore di momentum conferma la nostra ipotesi.
I target di onda 5 sono molto variabili di conseguenza diamo un target minimo in area 3.400 , livello che coincide grosso modo con una resistenza statica e dinamica e ad un 61,8% di estensione di onda 3.
Buon trading
Agata Gimmillaro
Eurostoxx sulla resistenzaDopo la giornata rialzista di ieri, gli indici europei non stanno imprimendo forza per un ulteriore allungo, soprattutto perché privi della guida SP500 causa festività de l’Indipendence Day.
Ora questa mancanza di forza odierna dove il prezzo dell’Eurostoxx si sta fermando sulla resistenza del box, evidenziando ancora una volta la possibilità di un laterale, che potrà comportare una discesa verso la parte bassa del box, con primo obiettivo in area 3220. Lo scenario cambierà solo a fronte di un deciso break out.
Eurostoxx in pullback L’Eurostoxx sta entrando nella settimana del rollover. Nel breve a preso il primo supporto di questa correzione. Nella settimana entrante è probabile un pullback verso 3300 fino al rollover.
Resta valida la possibilità che finito il rollover riprenda il ribasso verso il target in area 2800.
Se il prezzo in questa settimana dovesse superare i massimi relativi di inizio Giugno lo scenario ribassista perderebbe probabilità.
DAX ed Eurstoxx necessitano di volatilitàSia DAX che il suo cugino Stoxx sono bloccati all'interno di box dal 6 Novembre. Pensate che il DAX questa settimana si è mosso in un range di 140tik. Un po' pochino. Lo potete osservare dai due grafici in 1H.
Si necessita urgentemente di volatilità, che classicamente potrebbe essere data solo da una correzione ribassista.
Considerando che questi box si stanno formando su dei massimi, vanno interpretati come una fase distributiva e non di accumulo per un'ulteriore rialzo, almeno non al momento.
Dal punto di vista degli indicatori non abbiamo ancora evidenti segnali di correzione, ma solo ipotesi dal punto di vista grafico.
EUROSTOX: falsa partenza o principio di acquisto?Buongiorno a tutti i lettori,
nell’analisi odierna ci teniamo a parlare un po’ della situazione europea dei mercati, quindi prendiamo in esame l’indice più importante della zona Euro che è l’EUROSTOX 50.
L’analisi e i ragionamenti li sviluppiamo sul futures di tale indice perché fornisce indicazioni volumetriche che possiede solo lui.
Il trend ribassista iniziato verso la fine di maggio si sta dimostrando più importante delle previsioni iniziali di parecchi addetti ai lavori. Lunedì 10 dicembre abbiamo raggiunto aree che non vedevamo da 2 anni intorno ai 3000, qui il mercato ha provato una reazione di qualche giorno, ma ora sembra essersi di nuovo stabilizzato nelle zone basse facendo un po’ di accumulo.
Non crediamo che il prezzo proverà una buona ripartenza da qui, anche se a livello temporale (stiamo arrivando in partenza ciclo quadrimestrale), sta per iniziare il periodo da long, pensiamo piuttosto che il prezzo stia inducendo gli acquisti negli operatori per poi effettuare uno stop di massa.
Parlando strettamente di operatività, abbiamo individuato la zona in cui effettueremo il nostro intervento sui mercati, pensiamo infatti che il prezzo possa sfondare nuovamente i minimi prendendo i livelli 2984 e 2964 e da lì provare la vera partenza.
Di seguito vi riporto l’opzione che terrò sotto controllo con relativa scadenza se il mercato prenderà i livelli indicati entro i primi di gennaio, altrimenti dovremo valutare un’altra scadenza perché rimarrebbe poco tempo per provare a prendere il movimento rialzista.
L’opzione che acquisteremo in caso di presa livelli operativi è la Call strike 3050 con scadenza 18 gennaio 2019, in caso come il prezzo non dovesse raggiungere i livelli indicati entro i primi giorni di gennaio, dovremo rivalutare l’operatività.
Data la nostra filosofia di lavoro, se il prezzo non risponde alle nostre esigenze o non rispetta le nostre analisi, lo lasciamo perdere e non ci intestardiamo nel cercare obbligatoriamente di entrare a mercato, ricordate che l’importante è la qualità delle decisioni, non la quantità.