Long su EURNZDCiao ragazzi,
qui ci troviamo su eurnzd e abbiamo creato un doppio minimo con divergenza RSI proprio in un livello di struttura giornaliera (linea nera). Questo doppio minimo è stato poi confermato dalla rottura al rialzo della neckline (il massimo tra i due minimi) e ciò ci ha dato un ulteriore garanzia della volontà dei prezzi di andare al rialzo.
A questo punto si può entrare, in accordo con la strategia 2618, al ritracciamento di 618 del movimento di rottura del doppio minimo.
Stop sotto il livello psicologico di 1,52, target1 al retest dei massimi, target2 da determinare (potrebbe arrivare fino a 1,5450.
Se avete domande o volete dire la vostra, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Idee operative EURNZD.1.MINI
Doppio Massimo al completamento del GartleyCiao ragazzi,
spero che quest'analisi non giunga troppo tardi. Ho deciso di vendere a mercato perchè abbiamo appena creato un doppio massimo proprio al completamento del Gartley.
Se non conoscete questo pattern armonico, fatevi un giro sul mio canale Youtube per imparare ad usarlo (link qui sotto).
Stop sopra ai massimi, target ai ritracciamenti 382 e 618 di AD.
Se avete domande non esitate a scrivere qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Due Pattern Armonici in completamento!Salve ragazzi,
siamo su EURNZD e stiamo attraversando, per lo meno nel grafico 4H, un periodo di consolidamento: ciò porta spesso alla formazione di pattern armonici come quelli qua sopra. Abbiamo un Gartley e un Bat, entrambi vicini al completamento.
Stop sopra la X, bersagli come in tutti i pattern.
Se avete dei dubbi o non sapete come funzionano questi pattern, vi invito a fare un giro sul mio canale Youtube, dove troverete tutte le spiegazioni (link qui sotto).
Ci si vede al prossimo grafico!
Punto di decisione su EURNZD! Sù o giù?Salve a tutti,
analisi veloce su EURNZD giusto per informarvi che sto tenendo d'occhio questo cambio, dato che ci troviamo in un punto di decisione molto importante: il test del livello di 1,52 ci rivelerà le intenzioni di questo cross. Per il momento sono pronto a shortare a mercato nel caso di qualche segno di debolezza (già forte della condizione di OVERBOUGHT), ma dobbiamo essere pronti a cambiare subito mentalità in caso di rottura al rialzo, così da poter guadagnare in entrambi i casi.
Non facciamoci trovare mai impreparati!
Vi terrò aggiornati.
Se avete vostre considerazioni che volete esprimere, scrivete pure qua sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Gartley Pattern su EURNZDSalve ragazzi,
voglio condividere con voi uno dei pattern che utilizzerò se il prezzo deciderà di concedermi questa opportunità. Si tratta di un Gartley pattern e si completera al livello psicologico di 1,4601 dove abbiamo già la presenza di struttura giornaliera.
Stop sotto la X, target ai ritracciamenti 382 e 618 di AD.
Se volete approfondire la spiegazione di questo pattern vi rimando al mio canale youtube (raggiungibile tramite il link qui sotto) dove sono presenti i tutorial per tutti i pattern che utilizzo (Bat, Gartley, Cypher).
Se avete altre domande o volete esprimere il vostro punto di vista, sentitevi liberi di commentare.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
2618 su EURNZDSalve ragazzi,
probabilmente questa analisi non vi tornerà utile oggi ma nella prossima settimana, però voglio pubblicarla già da ora nel caso il mercato si muovesse velocemente.
Come potete capire dal titolo e dall'immagine ci troviamo di fronte ad una famosa strategia utilizzata da diversi traders, ovvero il 2618.
In cosa consiste? Molto semplice: invece di utilizzare direttamente un doppio massimo o minimo (double top/bottom) per entrare a mercato, aspettiamo che il prezzo ci confermi l'intenzione di invertire il trend con la rottura della base del doppio massimo (linea tratteggiata blu) per poi vendere (o comprare nel caso opposto) il ritracciamento 618 del movimento di rottura.
Inoltra abbiamo un'analisi del timeframe superiore che supporta la nostra tesi, infatti abbiamo recentemente rotto al ribasso un supporto giornaliero ed ora stiamo tornando a ritestare una resistenza 4H che potrebbe fermare la salita del prezzo (linea nera).
Per questi motivi, credo che questa opportunità possa essere utilizzata con posizioni multiple, nella speranza di un movimento ulteriore verso il basso.
In ogni caso, il primo bersaglio sarà al retest del nuovo minimo (con stop posizionato ad 1:1 RR).
Se avete domande, non esitate a scrivere qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Cypher pattern su EURNZDSalve ragazzi,
oggi voglio condividere con voi un pattern armonico che è sul mio radar per le prossime ore. Come al solito, il ragionamento che mi porta a considerare questo pattern come valido parte da un timeframe superiore.
La linea nera che vedere infatti rappresenta un livello di supporto giornaliero che abbiamo appena rotto; in questi casi ciò che mi aspetto è una continuazione del trend nella direzione della rottura. Questo pattern mi consente proprio questo e quindi lo ritengo interessante.
Stop sopra la X, bersagli come vedete su ritracciamento .382 e .618 di AD.
Buona fortuna!
Se avete domande, non esitate a scrivere qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Ottima opportunità short su EURNZDSalve ragazzi,
oggi vi voglio mostrare una classica analisi, partendo dal timeframe superiore per arrivare al trading timeframe sul quale opero.
Come potete vedere sulla sinistra, su questa coppia abbiamo da poco creato dei nuovi minimi.
Cosa significa? Significa che il trend è ribassista e che finchè non rompiamo verso l'alto l'ultima resistenza il nostro comportamento sarà short.
A questo punto però, non possiamo inserire l'ordine e basta, in questo modo andremo nel giro di pochi giorni a 0 $. Quello che possiamo fare però è identificare i possibili punti di inversione e poi valutare se ci siano i presupposti per un operatività short.
Partendo dalla base, i punti di inversione in un trend ribassista sono il supporto rotto, e la resistenza precedente.
La prima zona di inversione (indicata con la linea blu) è stata rotta senza alcun problema, senza neanche darci la possibilità di pensare ad una vendita a mercato.
Il prossimo livello è quindi la resistenza indicata in figura.
Delineata la zona, ecco che si scende su timeframe inferiori per valutare effettive operazioni di vendita: a questo punto, su grafico 4h abbiamo un segnale di allarme, dovuto alle due lunghe ombre (indicate col rosso) che indicano pressione ribassista; inoltre sull'RSI possiamo vedere una divergenza abbastanza marcata tra i due ultimi massimi.
Arrivando al succo del discorso, le basi sono presenti, gli indizi indicano tutti dalla stessa parte, ma quello che ci serve ora è un definitivo segnale di inversione, che potrebbe essere rappresentato proprio dalla chiusura dell'attuale candela (freccia blu) sotto l'apertura della precedente.
Questo pattern viene definito Engulfing, e per le mie regole è un buon segnale di cambio di trend.
Soprattutto perchè abbiamo testato e resistito al livello di 1,5150 ancora una volta.
Fare questo tipo di analisi multipla consente di ottenere un rapporto rischio/ricompensa molto appetibile.
Detto questo, spero che questa analisi lunghissima serva a fare un po' di chiarezza per quanto riguarda il mio modo di vedere il mercato e la mia filosofia di trading.
Sperando che tutto ciò vi aiuti in qualche modo, vi saluto e vi auguro un felice periodo natalizio.
Non dimenticare di fare domande qui sotto per qualsiasi dubbio.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Formazione a triangolo su EURNZDSalve ragazzi,
su EURNZD abbiamo toccato i minimi di qualcosa come 16 mesi, e dopo questo livello che è stato superato il prossimo si trova a 1,45 piatto. Questo vuol dire che i prezzi potrebbero andare in "caduta libera".
In questo genere di contesti di solito il trend non concede grandi ritracciamenti, ma da spazio a qualche piccola formazione di consolidamento che ci da comunque l'opportunità di seguire il trend.
In questo caso il pattern è un triangolo in cui i minimi sono crescenti e i massimi fissi. La prima possibilità di trading per queste formazioni è quella di vendere alla chiusura della candela di rottura. Un'altro metodo potrebbe essere quello di aspettare un ritracciamento e poi shortare a mercato. Dipende dalla vostra aggressività.
L'aspetto più interessante riguarda però la seconda posizione che potrebbe essere giù fino al livello di 145, per un possibile profitto di più di 200 pips.
Staremo a vedere, io personalmente aspetterei un ritracciamento per poi vendere a mercato.
Se avete domande, non esitate a farle.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Double Bottom in un livello di supporto giornalieroSalve traders,
questa mattina ho trovato questa opportunità sui grafici.
Come potete vedere i prezzi sono scesi tutto ieri e oggi stiamo trovando un po di resistenza al livello di un supporto giornaliero. Infatti abbiamo un double bottom con divergenza sull'RSI. Al termine del doppio retest abbiamo anche una candela engulfing (indicata con la freccia).
Questo è tutto ciò che mi serve per entrare a mercato, con un target a 1:1 e uno esteso da gestire.
Spero che questo vi possa aiutare.
Per qualsiasi domanda commentate!