Idee operative EURNZD
4 - Months Triangle su Eur/NzdBuonpomeriggio Traders 💻. 15 / 06 /2021
In figura troviamo un triangolo ascendete di 4 mesi sul cross che vede l'euro contro il dollaro neozelandese.
La candela di oggi si porta sopra la trendline statica che ci porterà un eventuale segnale in acquisto nel caso dovesse chiudere e quindi effettuare un breakout.
Interessante vedere come durante la formazione del pattern i volumi medi decrescono, e che il Breakout è più o meno sui 2/3 dell'intero pattern.
Rapporto Rischio/ Rendimento = 3,8 ( Cambierà in base al prezzo di chiusura )
Interessante vedere come chiudere la candela di oggi.
Accetto nei commenti, eventuali critiche costruttive o consigli. Scrivetemi anche in chat se preferite.
Buon trading a tutti.⚜️
EURNZD SHORT IDEASto aspettando il prezzo nella zona più bassa in H4 segnata dal rettangolo rosso.
Quella dovrebbe essere la zona in cui l'impulso H4 è partito e di conseguenza la zona in cui mi aspetto che il prezzo ritorni.
Non sono un esperto delle onde di Elliot (anche perchè occorrerebbe contestualizzarle dal mensile e io invece in questa analisi sono partito in H4 e ho considerato sono gli ultimi due impulsi) però mi piace la conformazione chiara che si è andata a formare.
Il primo impulso ha chiaramente 5 onde e, siccome una delle regole fondamentale nel trading è che a ogni impulso corrisponde una correzione, l'ultimo impulso secondo me sta facendo le 3 onde ABC di ritracciamento che ci aspettiamo.
Un'oda di ritracciamento può veramente assumere le forme più disparate, ma in questo caso mi sembra che si stia formando una correzione a ZIGZAG (5-3-5).
Le prime 5 onde le abbiamo avute, la correzione a 3 onde c'è stata, e ora secondo me stiamo per affrontare le ultime 5 onde, per poi andare a prendere la zona segnata più sotto.
Vediamo come si evolve il prezzo
Triangolo Ascendete Daily su Eur/NzdBuonasera Traders 💻. 30/ 05 /2021
Pochi giorni fa la Banca Centrale Neozelandese ha dichiarato l'intenzione di aumentare di tassi di interesse entro la seconda metà del 2022.
In figura vi segnalo questo triangolo ascendete formatosi in 8 settimane circa, solitamente figura Bullish.
Cerchiamo invece un Breakout della trendline dinamica, meglio se questo avvenga senza Day gap.
✅ Il Volume medio decresce durante la formazione del pattern
✅ Testa e spalle di continuazione del trend interessante sul Futures del NZD ( 6N1! ).
Accetto nei commenti, eventuali critiche costruttive o consigli. Scrivetemi anche in chat se preferite.
Buon trading a tutti.⚜️
EURNZD: RANGE ABBASTANZA CHIAROCiao Traders!
Quest'oggi ci ritroviamo sulla coppia EURNZD in cui il prezzo si trova in una zona di prezzo in cui è stata spesso respinta negli ultimi mesi. La coppia viene da un trend ribassista evidente ma che negli ultimi 2 mesi si è stabilizzato tra la fascia di prezzo "SELL ZONE" (vedi grafico) e la fascia "Take profi 1 zone" (vedi grafico).
NZD potrebbe confermarsi la valuta che sta riprendendo meglio il mercato anche se nelle ultime settimane ha perso un po' di terreno. Inoltre, la decisione del tasso di interesse della RBNZ potrebbe rivelarsi una grande opportunità per entrare a mercato senza prendersi troppi rischi.
In grafico le operazioni aperte nel nostro gruppo.
Buon Trading a tutti!
EURNZD-SHORTPossibile chiusura di FU / Caccia Liquidità
Ci troviamo in una fase di lateralizzazione, rotta al rialzo per chiudere un inefficenza di mercato.
E' possibile che le istituzioni finanziarie possiedano ancora ordini da chiudere in pari sulla zona del 1.68289 .
In corrispondenza di tale prezzo, si trova il 78,6% del ritracciamento di fibonacci sull' ultimo impulso, a time-frame più bassi, si possono notale delle inefficenze sempre attorno a quel prezzo.
EUR/NZD: UNA BUONA OPPORTUNITA'Dopo che i prezzi si sono mossi al ribasso in maniera decisa la scorsa settimana, sembra che ora abbiano trovato una buona fascia di supporto in area 1.6680-1.6700. Da questi livello è auspicabile un rimbalzo della coppia, e considerando che il rischio/rendimento è favorevole(senza questo elemento non valuto nemmeno l'apertura di una posizione), procedo con lo strutturare la mia posizione rialzista.
La natura dell'operazione sarà intraday volta al multiday.
Potremmo fissare il nostro stop loss in area 1.6640 e un primo target obiettivo individuabile in area 1.6790 e un secondo in area 1.6880. A primo impatto potrebbe non sembrare un'operazione da chiudere in giornata, ma vista l'elevata volatilità del cambio non lo escluderei.
Considerando il quadro Weekly, possiamo osservare come ci troviamo su un'ampia fascia di supporto e questo mi spinge a considerare l'idea di portarmi l'operazione dietro per un po' di tempo, ovviamente qualora i prezzi si muovano al rialzo.
Per chi volesse aprire un'operazione da chiudere in giornata, è da valutare uno stop loss più stretto, magari in area 1.6685-90.
Nel primo grafico potete osservare lo sl più ampio, viceversa nel secondo si ha un approccio più volto al breve termine.
Non attenderò ulteriori conferme per entrare a mercato, in quanto nei timeframes più piccoli(M5, M15, M30) possiamo già notare segni debolezza del movimento ribassista e anche i primi segnali di un'inversione di tendenza. Se attendessi ancora, inoltre, il rischio/rendimento diventerebbe sempre meno favorevole.
Per quanto riguarda il quadro macro, ricordiamo che nella prossima notte ci sarà il rilascio dell'Ipc in Nuova Zelanda, mentre Giovedì ci sarà il meeting Bce dove si deciderà su come comportarsi con la politica monetaria e relativi tassi d'interesse.
SUPPORTI IN CONFLUENZA su EURNZDLa coppia ha testato e infranto in rapida successione tre supporti, fra cui EMA 200. Ora il prezzo sembra voler puntare verso una forte confluenza di supporti che comprende l'importante livello statico evidenziato, il margine inferiore del canale rialzista e il 0.618 FIB sul pullback dell'ultimo swing.
Un'altro potenziale trade long su EUR. A rischio più che controllato.
Like se avete gradito! :-)
Possibile short EUR/NZDPrezzo si trova ad un livello della trendline discendente, siamo inoltre arrivati ad un estremo del canale parallelo che si vede formato negli ultimi giorni.
Ingresso aspettando la formazione di LL e LH a 15m.
Rappresentazione di un'idea personale, non è quindi da considerarsi né un suggerimento d'investimento né una consulenza finanziaria.
IL MIO BANCO DI LAVORO OGGI SI CHIAMA EUR/NZDOggi dedicherò parte del mio tempo e delle mie energie a questo coppia.
Come sempre parto da un'analisi multi-timeframe che mi permette di avere padronanza dello strumento nella sua completezza e di poter strutturare un'operazione , che magari in parte, spero di poter portare avanti per qualche giorno.
Sia nel grafico mensile, che in quello settimanale, possiamo notare che ci troviamo in un trend short evidente, che ha ripreso vigore nell'ultima parte del 2020 e ha visto segnare i minimi degli ultimi 2 anni in area 1.63 circa(il 14 febbraio).
Scendendo di timeframe in D1, possiamo cominciare a individuare qualche elemento che ci permette di cominciare a strutturare la nostra operazione ribassista. Possiamo osservare come minimi e massimi decrescenti siano piuttosto regolari e i prezzi si trovino ora ad oscillare al di sotto della mediana di Bollinger, che finge da importante resistenza dinamica. ci troviamo vicino a questa mediana e alla trend line ribassista, il che potrebbe già spingerci a prendere posizione, ma ho deciso di ricercare il giusto timing d'ingresso in timeframe orario, così da avere un rischio/rendimento ancor più favorevole.
Come mi piace sempre ricordare: "Meglio perdere un'occasione, piuttosto che perdere dei soldi".
In H1 abbiamo assistito alla formazione di un triangolo discendente, è proprio qui che ricercherò il mio punto d'ingresso. Nella parte alta di questo triangolo proverò il mio ingresso short, magari con 1/2 size e impostando uno stop loss che si trovi al di sopra dei massimi registrati questa settimana e della media semplice a 200 periodi in H4. Il mio target l'ho individuato nei pressi dei minimi registrati lo scorso febbraio, valutando sempre l'evoluzione dell'operazione e muovendomi di conseguenza.
[PERCHE' VUOI ENTRARE IN TUTTE LE OPERAZIONI?] - OverTradingCome evitare di cadere nell’ OVER TRADING?
⠀
Mi ci è voluto molto tempo per capire che il mio obiettivo NON era cercare di chiudere tutte le sessioni operative giornaliere in positivo.
Quando ero agli inizi, mi concentravo solo su quello e quando uscivo dall’operazione in negativo facevo di tutto per recuperare la perdita immediatamente, sfociando nel Trading vendicativo.
⠀
Dopo molti errori ho presto compreso che in questo lavoro servono regole ed ora voglio spingerti a guardare come
“Over Trading” anche l’entrata in operazioni dove sai che non saresti dovuto entrare , magari perché non rispettano il rischio-rendimento minimo o perché non era un setup che rispettava tutte le regole che ti eri imposto...proprio perché tutto ciò che è oltre le regole è “over”.
⠀
🔐 Non serve la quantità di operazioni per sfociare nell'Over Trading, puoi andare in Over Trading anche prendendo parte a un'unica operazione in cui sai che non saresti dovuto entrare.
⠀
Anche la noia, per alcuni di voi, gioca un ruolo importante nello sviluppo dell’over trading, perché tutti i traders prima o poi vengono a contatto e sperimentano questo fenomeno. Normalmente sono sempre i neofiti quelli più esposti a questo rischio, perché operano con una mancanza di esperienza e con un forte desiderio di fare soldi e questo può spingerli a trasgredire le regole, perdendo il controllo.
⠀
👉🏻 Non sai cosa fare per evitare di cadere in questo tranello operativo?
Per un certo periodo di tempo, autoimponi dei limiti rigidi alle operazioni in cui puoi entrare.
⠀
Esempio: Puoi prendere parte ad un solo setup al giorno, ed una volta entrato, bene o male che andrà l’operazione, avrai sfruttato la tua unica opportunità del giorno, la prossima sarà domani. Chiudi il tuo pc e fai altro. Il mondo continua a girare anche se non recuperi subito la tua perdita o se non insegui nuovi guadagni.
⠀
➖ Adesso ti chiedo con tutta sincerità, sei mai stato vittima dell'Over Trading? Che rimedi hai messo in campo per contrastare questo fenomeno?
CONTINUAZIONE SHORTLe valute oceaniche non danno il minimo segno di debolezza, opto per seguire la struttura e la tendenza mentre i primi Retail cominciano ad optare per un inversione. Monitoro l'azione dei prezzi in zone premium 61.8 fino e 75 quartile, nonché zone di rotazione e chiusure di inefficienza.