EUR/SEK: possibile impostazione ribassistaCambio che si è decisamente ripreso dai minimi e con buon rimbalzo.
Però ora è arrivato ad un livello decisivo: siamo al test di importanti massimi poi diventati minimi e supporti/resistenze (vedere linea tratteggiata nera) ; in questo modo, io aspetterei prossima/e chiusure e se conferma repulsione come è logico guardando lo storico aspettarsi aprirei short (però aspettare conferma per operare in tranquillità e non stoppare subito)--> target primo livello FIBO inferiore.
analisi precedente al link
Idee operative EURSEK
Ipervenduto e base da cui ripartireCambio che ha innescato uno short o meglio stop & reverse ai primi di dicembre 2023 (invalidando i supporti/minimi precedenti), analisi precedente immagine seguente
ed ha premiato parecchio,
ora è interessante sfruttare il minimo a 11, zona di ipervenduto e precedente riferimento (vedere cerchi) tra l'altro evidenziata dalla lagging span: da lì ha rimbalzato discretamente, entrare long ora non ripaga così tanto, io mi aspetterei un ripiegamento sul penultimo livello FIBO (sempre che ripieghi, siamo lì, valutare prossime chiusure) ed entrare long in quell'area interessante di prezzo (andando a migliorare notevolmente rapporto RR), con solite conferme e stop loss sempre impostato non di molto sotto al minimo.
EURSEK, buona la partenzaLa B1 annuale ha inviato in perfetto timing un segnale Short che ieri abbiamo sfruttato immediatamente entrando a 10.50 .
Il canale dell’eccesso di forza si sta allargando, dando conferma della perdita di forza del prezzo; una volta raggiunta la MML che attualmente è stabile a 10.3852 , imposteremo lo Stop Profit, per adesso lasciamo correre la posizione.
EUR SEK in short con 2 scenariIn questo cambio ipotizzo un immediato short, che andrebbe ad appoggiare sulla trendline non che ritracciamento di fibo. se tiene ripartirà long con estensione di fibo come target, ma se rompesse il supporto ci sarebbero dei bei margini di guadagno in short.
In questo istante vado in short e poi si valuterà.
EurSek, il meeting Riksbank potrebbe invertire la rottaDopo l'annuncio del progressivo rilascio da parte della banca centrale svedese del QE, nonostante un aumento dei tassi sia possibile solo da metà 2018, la coppia EurSek potrebbe perdere quota, dove sta navigando in una zona di lateralità-consolidamento. L'euro sembra tuttavia ancora molto forte, anche in maniera piuttosto anomala, quasi spinta da mani forti che vogliono chiudere l'anno sui massimi, però l'economia svedese resta una degli migliori nella zona europea.
bell'opportunità long ci troviamo nella parte bassa di un canale rialzista importante che dura dal 2012, ora a mio avviso c'e una bella opportunità in quanto i prezzi hanno rotto una trend line ribassista importante con forza anche grazie la presenza di un testa spalle. Ora attenderò un ritracciamentoo per posizionarmi al rialzo.un buon punto per cercare un long a mio avviso è zona 9,7 con target sulla parte alta del canale
selling climaxSituazione interessante sul cambio eursek, il prezzo ha formato una candela Heiken Ashi con una lunga ombra nelle parte inferiore, può essere un segnale di conferma del supporto, poi vi è un forte volume sulla stessa candela che può essere considerata come una situazione di selling climax, vediamo le prossime settimane se il prezzo vuole rimbalzare. Con calma infatti dall'esame del range delle candele Heiken Ashi si nota come il mercato è rimbalzato sul supporto con 16 candele Heiken Ashi verdi e sia poi sceso sullo stesso supporto con 7 candele rosse Heiken Ashi.