4 consigli per sopravvivere ai cosiddetti Cigni NeriCiao a tutti! 👋
Considerando gli eventi degli ultimi giorni, abbiamo pensato che fosse un buon momento per rivedere alcune delle cose migliori che potete fare, come trader e come esseri umani, per isolarvi dagli eventi detti "Cigni Neri".
Sebbene l'insolvenza di un'enorme exchange di criptovalute sia solo l'esempio più recente di Cigno Nero, il Cigno Nero può manifestarsi in tutti i campi: personale, politico, ambientale e altro ancora. Per questo motivo, vi daremo alcuni consigli su come assicurarvi contro le calamità inaspettate."
1.) Non tenere tutte le uova nello stesso paniere.
Questo è evidente dopo i recenti problemi dell'exchange FTX, la ripartizione del vostro patrimonio tra i vari fornitori di servizi di custodia è un'ottima copertura nel caso in cui uno di essi abbia problemi di solvibilità. In questo modo, siete sempre protetti dal rischio di un singolo fornitore. Diversi governi mondiali hanno cercato di prendere provvedimenti per mitigare questo problema (assicurazione FDIC, regolamentazione finanziaria), ma nessuno si prende cura dei vostri interessi come voi. Assicuratevi di essere in una botte di ferro.
Non tenere mai i propri beni in un unico luogo vale anche per quanto riguarda l'asset class e la geografia. Possedete molte proprietà in un'unica regione? Sarete improvvisamente esposti a disastri naturali che potrebbero colpire la zona, a drastici cambiamenti politici e altro ancora. Possedete solo una singola asset class? Forse la situazione macro è cambiata rapidamente a vostro sfavore e tutto vale molto meno di quanto pensavate.
Si chiama diversificazione, non solo dal punto di vista della posizione, ma anche dal punto di vista del rischio totale. Dove siete vulnerabili?
2.) Avere a disposizione della liquidità
Questo è evidente anche per coloro che attualmente non possono accedere ai propri fondi a causa delle recenti turbolenze, tenere a portata di mano del contante per coprire le spese a breve termine è un salvavita in caso di necessità. Per alcuni, il licenziamento è un grande esempio di Cigno Nero personale, che potrebbe riportare le finanze personali indietro di anni. Assicuratevi di essere in grado di non trovarvi in una situazione di stress finanziario se dovesse accadere qualcosa di anormale nella vostra vita quotidiana.
3.) Non avere debiti.
Sebbene alcuni acquisti nella nostra vita richiedano spesso il ricorso all'indebitamento, le persone più forti in caso di crisi sono quelle che non hanno obblighi finanziari nei confronti di terzi. Considerando che la maggior parte dei Cigni Neri spesso causano ogni sorta di danno finanziario, avere delle passività può causare un indebito stress aggiuntivo che toglie opzioni a persone che altrimenti sarebbero in grado di trarre vantaggio dalle circostanze. Inoltre, chi ha una posizione finanziaria forte è spesso in grado di migliorare la propria posizione quando si verificano situazioni negative, acquistando attività a prezzi che normalmente non sarebbero mai disponibili. L'indebitamento può impedire questo livello di flessibilità e quindi, per ridurre il rischio, non dovreste averne.
4.) Tenere alcuni asset a portata di mano.
Questo suggerimento si riferisce a eventi più ampi e su scala macroscopica, come interruzioni di corrente prolungate, guasti alle reti di comunicazione, fulmini, guerre e altri eventi che tipicamente rientrano in questa categoria.
Ma in caso di collasso della società a livello regionale o globale, avere dei beni a portata di mano è la cosa migliore da fare per ridurre i rischi per se stessi. In una situazione in cui non si è in grado di accedere alla più ampia infrastruttura sociale a cui tutti partecipiamo, avere a portata di mano una scorta nel luogo in cui si vive è davvero la coperta assicurativa definitiva. Che si tratti di contanti, oro, semi o cibo, non fatevi trovare senza un piano.
Ci rendiamo conto che non è un argomento molto divertente da trattare, ma se seguite questi consigli, è probabile che avrete la possibilità di isolarvi molto meglio contro tutti i disastri e le disgrazie che il mondo può riservarvi.
State al sicuro là fuori!
-Team TradingView ❤️❤️
Idee operative FTTPERP
Come evitare FTX bisCome tutti sappiamo, questa settimana ha visto il tracollo del colosso FTX, considerata una delle banche sistemiche del panorama crypto.
Quanto accaduto cosa ha comportato e cosa comporterà?
Beh molti esperti hanno paura di uno scenario Lehman e che la crisi di liquidità possa interessare in futuro anche altri exchange, nel frattempo sono saltate o hanno accusato gravissimi danni economici centinaia e centinaia di aziende collegate ad FTX oltre che milioni di utenti che possono ritenere nullo il saldo su FTX.
Purtroppo questo mercato, in assenza di regolamentazione, è soggetto a questi scenari, d'altronde maggior rischio corrisponde a maggior guadagno!
Negli ultimi giorni molti dei maggiori exchange, hanno pubblicato la prova di riserva, al fine di dimostrare la liquidità posseduta... purtroppo, dalle nostre ricerche, molte di queste prove di riserva sarebbero state fatte da terze parti in conflitto di interessi ed abbiamo anche individuato una forte criticità da parte della stragrande maggioranza degli exchange in circolazione, nel tutelare i propri correntisti dal rischio fallimento!
Sono pochissimi attualmente gli exchange che sembrerebbero aver adottato steps concreti per la salvaguardia dei fondi dei propri clienti (al momento non c’è nessun servizio retail che offra un’assicurazione sui capitali depositati (“malpractice insurance” o simili).
Ricordo inoltre che nessun deposito su exchange è garantito (FDIC ecc.) e vi suggerisco d’ora in avanti, di leggere con attenzione i T&C ogni qual volta decidiate di aprire un nuovo conto sia su piattaforme crypto che non (Robinhood e simili).
ATTUALMENTE il modo più sicuro per detenere le proprie coins è su un Wallet, che esso sia software piuttosto che hardware (quest’ultimo è la scelta migliore).
Binance, Coinbase, Crypto.com ecc., sono comunque vulnerabili e soggetti alle stesse problematiche che hanno coinvolto Celsius e FTX (ed anche BlockFi).
Tuttavia Binance ha una grande liquidità e può far fronte ad eventuali problematiche (bank run), inoltre sta attivamente cercando la regolamentazione presso diversi paesi europei ed asiatici.
Coinbase, invece, è un’azienda quotata e regolamentata dalla SEC (quindi ha delle garanzie e degli obblighi in più) che possono far stare un po’ più tranquilli, ma non troppo.
Attualmente il solo ed unico modo per dormire sonni veramente tranquilli è operare tramite DEX (exchange decentralizzati) attraverso un wallet. Ci sono diversi DEX utilizzabili, con acquisto spot o di futures con leva, in alcuni casi gestiti direttamente da smart contract.
Dunque pensa alla sicurezza dei tuoi fondi ed evitiamo che si ripeta un secondo evento FTX...
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Cosa succede a FTT, il token di FTX?Nelle ultime ore si sta diffondendo il panico fra gli utenti di FTX, con una corsa a ritirare tutte le proprie monete in vista di un possibile blocco ai prelievi che, al momento, nessuno ha annunciato. La situazione al momento non sembra ancora particolarmente grave, ma il fallimento di Celsius è ancora troppo recente per poter dimenticare come, da un giorno all'altro, i clienti si sono ritrovati tagliati fuori dal loro conto, con le proprie monete ormai quasi irrimediabilmente perse.
Come spesso accade in questi casi, la situazione non è chiara e questo alimenta confusione che a sua volta genera il panico che spinge gli utenti a prelevare in massa le proprie cryptovalute. Cerchiamo, per quanto possibile, di fare chiarezza sulla situazione.
Iniziamo col dire che FTX è uno degli exchange più grossi e importanti al mondo, nonché uno dei maggior investitori nella criptovaluta Solana. Dietro FTX c'è la società di investimenti Alamada Research, ed è proprio da qui che nascono i problemi. Ricordiamo che FTX ha un suo token chiamato FTT con una capitalizzazione di mercato di oltre 3 miliardi di dollari.
Binance venderà tutti i suoi token FTT
Come un fulmine a ciel sereno, il fondatore di Binance, il cinese CZ, ha annunciato su Twitter che il suo exchange venderà tutti i token di FTX (chiamati FTT). A fronte di una capitalizzazione di mercato di 3 miliardi di dollari, attualmente Binance i token in possesso di Binance hanno un valore di circa 2,1 miliardi di dollari. Ricordiamo che Binance era uno dei finanziatori iniziali di FTX, quindi possiede tantissimi token di questo exchange. Se dovesse venderli tutti, il valore di FTT crollerebbe inevitabilmente. Di seguito la dichiarazione ufficiale di CZ.
Come parte dell'uscita di Binance dagli investitori di FTX lo scorso anno, Binance ha ricevuto circa 2,1 miliardi di dollari equivalenti in token BUSD e FTT. A causa delle recenti rivelazioni emerse, abbiamo deciso di liquidare qualsiasi FTT rimanente sui nostri libri contabili.
Cercheremo di farlo in modo da ridurre al minimo l'impatto sul mercato. A causa delle condizioni di mercato e della liquidità limitata, prevediamo che ciò richiederà alcuni mesi per essere completato.
Binance incoraggia sempre la collaborazione tra gli attori del settore. Per quanto riguarda qualsiasi speculazione sul fatto che questa sia una mossa contro un concorrente, non lo è. Il nostro settore è agli inizi e ogni volta che un progetto fallisce pubblicamente danneggia ogni utente e ogni piattaforma.
In genere deteniamo token a lungo termine. E ci siamo aggrappati a questa decisione per così tanto tempo. Rimaniamo trasparenti con le nostre azioni.
Nelle parole di CZ si intuisce che FTX avrebbe fatto qualcosa di scorretto, ma non viene svelato cosa. L'intenzione di vendere gradualmente tutti gli FTT in suo possesso sembrava quasi una mano tesa di Binance verso FTX, proprio per evitare un collasso del token. Tuttavia, successivamente CZ ha fatto un nuovo tweet in cui cita il fallimento di LUNA, dicendo da che da quella esperienza hanno imparato a gestire meglio i rischi. L'associazione di LUNA con FTT ha fatto degenerare del tutto la situazione, portando tantissimi utenti a vendere i propri FTT e a svuotare i conti su FTX.
Alamada Research sta fallendo?
La decisione di Binance sembra dovuta ad alcuni rumors secondo cui Alameda Research, un hedge fund di proprietà Bankman-Fried, potrebbe diventare insolvente dalla sua esposizione ad altcoin illiquidi, inclusa FTT. Ricordiamo che Bankman-Fried è anche il fondatore di FTX.
In particolare, Alameda Research aveva 14,6 miliardi di dollari nel suo bilancio al 30 giugno, con FTT che era la più grande partecipazione a 5,8 miliardi. Inoltre, l'azienda deteneva 1,2 miliardi di dollari di Solana (SOL), 3,37 miliardi di dollari in criptovalute non identificate, 2 miliardi di dollari in "titoli di capitale" e altri asset.
D'altra parte, secondo quanto riferito, Alameda Research aveva passività per 8 miliardi di dollari, inclusi 2,2 miliardi di prestiti garantiti da FTT. Ciò, insieme alla presunta esposizione dell'azienda ad altcoin illiquidi, ha spinto alcuni analisti a prevedere la sua insolvenza in futuro.
"Alameda non sarà mai in grado di incassare una parte significativa di FTT per ripagare i propri debiti", ha scritto Mike Burgersburg, analista di mercato indipendente, per il Dirty Bubble Media Substack, osservando anche che ci sono pochi acquirenti e il più grande acquirente sembra essere proprio la società a cui Alameda è più strettamente legata.
Semplificando, se il valore di FTT crolla, Alameda non potrà più garantire e ripagare i propri prestiti avviandosi al fallimento. Il suo bilancio è infatti pieno di token FTT che sulla carta hanno un grande valore, ma nella realtà non sono vendibili a quella cifra, in quanto una vendita di massa farebbe crollare il suo valore quasi a 0. Anche considerando che il maggiore acquirente di FTT è proprio FTX, l'exchange di Alameda Research.
Al momento FTX non sembra coinvolto direttamente, ma molti utenti hanno iniziato a svuotare i propri conti, nella paura che un crollo di Alameda possa far cadere pure l'exchange collegato.
FTX: paura per la bancarotta? "comprerò i tuoi FTT a 22$"Il CEO di Binance, domenica ha twittato che venderà i restanti token FTT detenuti nei suoi libri contabili che ha ottenuto come capitale di buona uscita dalla società Alameda lo scorso anno.
Il CEO di Binance Changpeng "CZ" Zhao non ha detto quanti FTT venderà, ma che come parte dell'uscita dell'exchange di criptovalute dall'equity FTX lo scorso anno, Binance ha ricevuto circa $ 2,1 miliardi sotto forma di BUSD (la stablecoin di Binance) e FTT.
Nel suo tweet iniziale, CZ ha affermato che la vendita di Binance sarebbe stata eseguita in un modo da "ridurre al minimo l'impatto sul mercato" e che potrebbe richiedere "alcuni mesi per essere completata".
Lo scanner blockchain Etherscan ha mostrato un indirizzo che ha spostato 23 milioni di FTT (per un valore di circa $ 530 milioni) su un portafoglio di Binance sabato pomeriggio.
Il CEO di Alameda Caroline Ellison ha risposto a CZ twittando che se vuole "ridurre al minimo l'impatto del mercato sulle vendite FTT di Binance", l'hedge fund potrebbe comprarlo tutto a $ 22, l'attuale prezzo di scambio del token.
Attualmente il prezzo di FTT è infatti scambiato a questo cifra creando non pochi dubbi riguardo al futuro della crypto fra i suoi investitori.
Indirettamente, la CEO di Alameda ha comunicato un importante price target per i token FTT. Questo non significa che effettivamente l'offerta di token da parte di CZ possa essere colmata direttamente dall'Alameda a quella cifra ma sicuramente mostra un forte interesse da parte della stessa al sostengo del valore di FTT. Qualora si pensi che FTX in realtà non presenti problemi d'insolvenza, come in molti attualmente credono, potrebbe essere semplicemente una mania speculativa volta alla creazione di FUD sul mercato.
Alla fine dei conti i dubbi riguardo una bancarotta di FTX sono sorti solo a seguito della comunicazione di "CZ". Ma nella finanza tradizionale di operazioni del genere ne esistono una ogni giorno e non significano obbligatoriamente un fallimento, solo una comune operazione straordinaria.
Attendo livelli più interessanti per accumoloA mio parere una delle crypto che nel lungo potrà dare immense soddisfazioni essendo legata ad una degli exchange più importanti e utilizzati attualmente e con prospettive future interessanti viste le ambizioni del fondatore.
Tecnicamente siamo sui sopporti fondamentali di area 23$ che stanno reggendo la pressione ribassista. Al momento i prezzi non li considero interessanti per entrare, lo diventerebbero in caso di perdita di questa area in quanto la discesa sarebbe importante. In questo scenario inizierei ingressi graduali per accumulare la moneta che a mio avviso potrebbe avere ottime prospettive future. Attendiamo e valutiamo.
FTT - entrata sui sopportiVisto che Btc potrebbe provare un rimbalzo delle quotazioni (prima di eventuali ulteriori affondi) potremmo rivedere un po positività sul mondo crypto. FTT potrebbe beneficiare di questo contesto provando un recupero. La la vicinanza ai supporti statici di una certa importanza consentirebbe anche di gestire un ingresso long con stop ravvicinato. Sono 6 giorni che le quotazioni lateralizzano sullo stesso livello formando una potenziale base. Resistenze da recuperare ce ne sono molte davanti e anche di una certa entità ma si potrebbe anche arrivare a 32-33, btc permettendo.
FTTFTT/USD
FTT, token nativo della piattaforma exchange FTX sembra è da inizio anno in una fase di crescita accompagnata dall'espansione del suo exchange, FTX appunto.
Sembrerebbe ora essere in una fase di accumulo prima di un ulteriore rialzo.
Target dopo aver superato i 59$ per me sono 67$ e potenziale ricerca dei massimi 80$+