DXY - INDICE DOLLAROProbabile movimento dell'indice del dollaro che porterebbe ad un momentaneo riequilibrio del biglietto verdedi I_Am_BriganteAggiornato 2
DXYBuongiorno a tutti, la settimana che si è appena chiusa ha visto un forte rialzo del dollaro con la candela W che ha rotto con il suo corpo il massimo precedente (ottimo segnale), scendendo in tf più bassi possiamo notare che in D ha formato una specie di hammer ribassista ( quindi mi aspetto un inizio di settimana di ritracciamento), scalando ancora tf in H4 e utilizzando Fibonacci posso pensare che il ritracciamento possa arrivare attorno al 93 (area segnata con un rettangolo arancione) per poi riprendere la sua spinta long. Staremo a vedere cosa succederà. Io vi saluto finalmente parto per le vacanze ci rivediamo a Settembre. Per chi rientra buon lavoro per chi parte buone vacanze. CIAO. di iltrader2_04
DXY che fai?La 4° volta potrebbe essere quella buona per rompere il livello psicologico di 93 e vedere un bel long sul DXY? 2 ipotesi, potrebbe rimbalzare attorno al 92.5 (nell'area del rettangolo arancione) prendendo liquidità e ripartendo long oppure potremmo rivederlo in area 92 o più basso e avere una lateralità molto importante. Cosa farà secondo voi? Buon Ferragosto a tutti!!!!! Ciao di iltrader2_00
DXYCiao a tutti, visto la super chiusura di settimana del DXY (grazie alla spinta del non farm) mi aspetto una settimana ancora di spinta (almeno per la prima metà). Ho già impostato la mia strategia, che si compone di due scenari: 1 - Con l'ausilio di Fibonacci (TF H4) ho individuato la prima area( rettangolo arancione 1) dove il mercato potrebbe creare un minimo più alto e riprendere la sua salita. 2 - Sempre con Fibonacci (TFH1) ho individuato l'area appena sotto al livello psicologico di 92,5 (rettangolo arancione 2) dove il mercato potrebbe prendere slancio per un nuovo long. Attendiamo e monitoriamo. Buon weekend a tutti.di iltrader2_0220
DXYNonostante il livello psicologico di 93 faccia da resistenza e abbia fatto registrare un doppio massimo in TF W mi aspetto comunque un rialzo dell'indice visto che in TF più bassi c'è già stata una rottura di struttura (sia in H1 che in H4 con un bellissimo doppio minimo). Quindi io mi sono già inserito un alert in zona 0,5 di Fibonacci (che coincide con il livello psicologico di 92) dove potenzialmente il mercato potrebbe far registrare un minimo più alto e riprendere la spinta long, rompendo magari il livello psicologico di 93. Buon weekend a tutti.di iltrader2_01
DXY torniamo da dove siamo arrivatiBuona Domenica , ABC ed ora ulteriore ABC per tornare da dove siamo arrivati .di maurinhoAggiornato 7
USD CON IL FIATO SOSPESOBuongiorno a tutti trader, oggi voglio condividere con voi un' analisi su DXY, L'US dollar index è un indice del valore del dollaro statunitense in relazione a un paniere di valute straniere . Dall'analisi del grafico possiamo vedere quante volte il prezzo abbia rispettato questo canale rialzista, rimbalzando diverse volte sia nella parte superiore che inferiore, fino ad arrivare a formare un doppio massimo su timeframe W1. Da quel punto una scesa continua che ha formato un primo impulso forte e poi una zona di congestione. LA DOMANDA E': USD verrà usato come bene rifugio di breve termine viste le incertezze e paure rispetto l'economia o rimbalzerà al ribasso creando una seconda leg data la sua continua inflazione? Sono curioso di sentire cosa ne pensate . Fatto sta che il prossimo movimento sarà fondamentale per il prossimo trimestre ! A presto ! di manuele_cy33
[PORTAFOGLIO] Aggiornamento posizioni con spiegazione complicataIl portafoglio oggi è esposto su 3 strumenti: NIKKEI, USDCHF e CFI (future del carbon credit). Il grafico in copertina mostra perché sono sostanzialmente long su NIKKEI e altrettanto in acquisto di Dollari conto Franchi. Quello che è rappresentato non è altro che il sintetico di due strumenti che uso nel mio processo di analisi intermarket per cercare di capire attraverso l'analisi della forza relativa, come degli strumenti correlati possono muoversi in ragione del paradigma economico in cui ci si trova. Nella fattispecie, la mia intenzione era di entrare long su ben determinati strumenti ad ogni tentativo di inversione del sintetico, così da tentare di anticipare l'inversione il più possibile. Sarei posizionato quindi in acquisto di indici e di dollari ma sono rimasto dentro all'indice e al cambio sbagliati! Mentre dal SP500, Nasdaq e EURUSD ne sono uscito con un bel gain, qui sono rimasto incartato! L'attuale condizione di sofferenza non è preoccupante perché comunque rientra in un piano "B" perfettamente sostenibile in termini di money management e nel caso servisse, ci sarebbe ancora spazio per un eventuale piano "C". La decisione di acquisto del Carbon Credit è invece più di carattere fondamentale, lasciando al tecnico solo il timming dell'entrata che vuole essere long sotto resistenza. Cosa che per quanto "contraria" ai dogmi dell'analisi tecnica, mi ha premiato da febbraio varie volte (vedi questa l'idea del 23/04 cliccandoci sopra), mentre questa volta sembrerebbe no e ci sta! Alla fine, il bilancio di gran lunga a favore alle entrate "eretiche", mi pone dei dubbi sulla validità attuale, nei moderni mercati, delle teorie operative basate sull'analisi tecnica, ormai vecchie di 40 anni. Sarà, ma uno dei passaggi prima di entrare a mercato è quello di controllare il sentiment dei ratail e fare il contrario!!!!! Sotto le posizioni nel dettaglio. Carbon Credit in carico a 57,97 dal 02/07/2021 (posizione attualmente in perdita) NIKKEI in carico a 30.104 punti dal 18/02/2021 USDCHF con 4 posizioni long in carico con livello mediato a 0,9251 "Se inizi un'attività delicata senza aver formulato un Piano B, tanto vale gettare subito la spugna" cit. LIKE & SEGUIMI per avere notifica delle nuove attività Domande, dubbi, perplessità? Sui COMMENTI.di HerybertoBiondi4
Dollaro visione a lungo termineZone di sconto e' premium evidenziate, ci si aspetta un dollaro in ripresa per i prossimi anni.di Samwick0
DXY h1 - La mia analisi elliottianaCiclo di breve quasi concluso. Possibili correzioni in vista Dott. Paolo Nasta Head Trader - Oros Financial Group Shortdi UnknownUnicorn117106420
DXY shortHo individuato due divergenze Rsi ponendole come segmento per un ciclo di mercato. Ho notato dunque che nel punto del semiciclo si è verificato due volte un nuovo minimo, ed il movimento ha avuto origine da una divergenza RSI. Possibile entry per impulso short Shortdi lorenzoflavius970
DXYIo penso che il DXY possa rimbalzare short sull'area di liquidità (gialla) per scendere fino al livello di circa 92 prima di ricominciare la sua corsa long. Io mi preparerei per uno short bello potente su eur usd e un bel long su usd chf, poi fate voi. Buona Domenica a tutti.di iltrader2_00
Pronti a scendere…Mostra forza, forse troppa, il dollaro che si allontana molto dalla media a 50 periodi, con qualche divergenza. Statisticamente va a riprendersela. Siamo vicini a una trend resistiva e I dati di domani potrebbero anche innescare una discesa…Shortdi TamY825
DXYLa mia idea sul DXY è semplice, penso che dopo la forte spinta data dai tassi di interesse potrebbe arrivare a toccare il livello di 92.5 per poi ritracciare fino al 91 - 90.5 dove potrebbe riprendere la spinta long, attenzione alla reazione che potrebbe avere a 92. Buon weekend. di iltrader2_00
DXY Dollar Index - Non è più solo un rimbalzo- Le parole di Powell spaventano gli investitori e fanno schizzare su il dollaro americano in maniera forte e decisa - Rompiamo il 61.8% della precedente gamba rialzista e chiudiamo la settimana al di sopra di questo livello fondamentale - In area 93 troviamo un gap che andremo a chiudere sicuramente - Poco sopra la prima resistenza statica @ 93.437 - E' molto probabile che l'attuale gamba rialzista possa continuare fino a rompere la resistenza indicata Il 28 Luglio poi si svolgerà la prossima riunione della FED e li capiremo se questo movimento è solo un rimbalzo del trend ribassista superiore oppure se proprio nel trend di fondo è cambiato sostanzialmente qualcosa. FTS Friendly. Trading. System. Longdi fabriribbe10
dxy h1 - la mia analisi elliottianadollaro in un trend rialzista di breve. Pattern ancora in corso Dott. Paolo Nasta Head Trader - Oros Financial GroupLongdi UnknownUnicorn117106420
DXY Dollar Index - Situazione ancora incerta, si aspetta la FED- In attesa del prossimo appuntamento con la FED il Dollaro americano non riesce a rompere i minimi di medio periodo e allo stesso tempo non riesce a trovare una forza rialzista degna di nota - Al momento l'area di ritracciamento naturale compresa tra 38.2 e 61.8% dell'ultima gamba ribassista fa da calamita - In apertura della prossima settimana il Dollar Index è diretto proprio verso l'area 91/92 - Quindi, in termini di correlazioni intermarket, sono attesi nuovi minimi di breve per tutti i cambi contro USD e incertezza per indici azionari, materie prime e cryptovalute - Mercoledì le parole di Jerome Powell saranno decisive per dare una direzione ben precisa al Mercato Al momento lo scenario più probabile è che Powell confermi ancora una volta l'attuale politica monetaria ultra accomodante e quindi l'area indicata in analisi (91/92) è molto probabile che funga da resistenza e respinga il prezzo verso nuovi minimi di medio periodo (primo target intorno ad area 87.50). FTS Friendly. Trading. System.Shortdi fabriribbe2210
DXYPotremmo rivedere l'indice del dollaro su nuovi massimi settimana prossima, dopo l'impulso long di ieri mi attenderei un ritracciameto ( da monitorare la formazione delle candele ma me lo aspetto sotto la zona dello 0.764 di Fibonacci) prima di rivedere un impulso long. Questo per lo meno è quello che mi attenderei io, quindi occhio alle coppie con il dollaro potrebbero darci delle belle soddisfazioni. di iltrader2_00
DXY LongCambio struttura DXY, mi piacerebbe vederlo long per pulire la liquidità sopra Longdi roccalore3
DOLLARO E FED: CHE SUCCEDE?Questa mattina i principali listini europei hanno aperto e continuano ad oscillare su livelli prossimi alla parità. Cresce l’attesa per i dati sul mercato del lavoro Usa, mentre continua la marcia delle commodities con il petrolio sugli scudi. Il Wti segna un rialzo dello 0,5% (dopo il rialzo dell’1,6% di ieri) a quota 69,1 dollari al barile mentre il Brent raggiunge i 71,7 dollari al barile (+0,5%). A spingere il Wti verso un livello che non si vedeva dall’ottobre 2018 sono diversi fattori. Il primo riguarda l’ottimismo per la ripresa economica e dei consumi, con i Paesi sviluppati che arrivano all’estate forti di una campagna vaccinale che finalmente sembra aver spiccato il volo. Il forte rialzo delle materie prime a cui abbiamo assistito negli ultimi mesi e che ha fatto schizzare l’inflazione, è stato descritto dai vertici della Fed, e anche della Bce, come un fenomeno transitorio e quindi da non prendere in considerazione per cominciare a parlare di tapering. Qualora questo rialzo dovesse proseguire, e a supporto dovessero giungere dati entusiasmanti sul fronte del mercato del lavoro Usa , l’atteggiamento della Fed potrebbe repentinamente cambiare. Se fino ad oggi i vertici della banca centrale a stelle e strisce hanno sempre evidenziato come sia prematuro avanzare qualsiasi discorso di rialzo del costo del denaro, a seguito di nuove indicazioni positive dal mondo del lavoro potrebbero cominciare a introdurre la parola Tapering, che potrebbe da un lato spaventare i mercati , e dall'altro far si che il dollaro inverta la costante e lenta discesa osservata negli ultimi mesi. Gli operatori saranno quindi molto attenti a quelli che saranno i dati rilasciati tra oggi e domani. Oggi ci sono gli Adp e domani i più celebri Nfp. A differenza dell’Nfp , gli Adp sono dati rilasciati non da un ente governativo ma da società(Automatic Data Processing Inc), che però gestisce un quinto dei dati salariali di 1/5 dei lavoratori privati degli Stati Uniti. Pertanto, si ritiene l’Adp una buona anticipazione di quelli che saranno i dati rilasciati poi con i Nfp. Attenzione, dunque, al rilascio e all’impatto di questi dati. Nel frattempo comincerò ad analizzare graficamente i diversi cambi, cercando di individuare quelle che potrebbero rivelarsi le situazioni più interessanti dal punto di vista del rischio/rendimento.di trading95_0