Banca Mediolanum ( BMED ), Strategia rialzista di lungo periodoBanca Mediolanum ( BMED ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata fondata nel 1982 e ha sede a Basiglio, in Italia. Banca Mediolanum S.p.A. fornisce vari prodotti e servizi bancari in Italia. L'azienda offre conti correnti, mutui e prestiti. Offre anche carte di debito, di credito e prepagate; prodotti di risparmio e di investimento, come azioni e obbligazioni, e servizi di trading; prodotti e servizi assicurativi e pensionistici.
DATI: 26/ 02 /2023
Prezzo = 9.042 Euro
Capitalizzazione = 6,731B
Beta (5 anni mensile) = 1,43
Rapporto PE ( ttm ) = 9,42
EPS ( ttm ) = 0,96
Target Price Banca Mediolanum di lungo periodo:
1° Target Price: 10.716 Euro
2° Target Price: 12.912 Euro
3° Target Price: 16.036 Euro
4° Target Price: 20 Euro
5° Target Price: 31.50 Euro
Idee operative ME1
Possibile correzione in arrivoIl prezzo ha raggiunto il massimo del canale e da un paio di settimane ha iniziato un movimento discendente che probabilmente proseguirà ancora nel mese in corso
I titoli bancari hanno avuto i maggiori rialzi negli ultimi mesi e probabilmente saranno i primi ad andare incontro alla correzione
MEDIOLANUM, possibile ritorno sui massimi di maggioBuongiorno,
il titolo ha avuto una rapida reazione sul supporto in area 10,35 formando un hammer con volumi sul daily.
Sotto troviamo anche la ema50
Si potrebbe acquistare la conferma del pattern conversione secondo i livelli operativi proposti.
Visto lo scarso r/r di pesce valutare di mettere a pareggio un prossimità (prima) dei massimi di maggio e lasciare correre.
BANCA MEDIOLANUM, short con la price actionBuongiorno,
propongo un'idea basata sulla price action con cui ipotizzare uno short.
Sul grafico settimanale, negli ultimi 28 anni, quando i prezzi si sono trovati di fronte al tentativo di violazione di un recente minimo/massimo ed hanno disegnato un pattern di inversione semplice (formato da massimo due candele) confermato, nel 86% dei casi si è prodotto un movimento"significativo".
Movimento significativo significa che si è manifestato con una profondità che si è rivelata sufficiente da rendere un trade per me profittabile.
La statistica riportata è stata ricavata applicando dei criteri miei personali ma univocamente individuabili al fine di rendere misurabili i dati e quindi elaborarli.
Nella parte di grafico visibile ne sono indicati gli ultimi 6 di cui, tranne uno evidenziato in rosso che non ha generato un pattern di inversione e quindi alcun segnale, i 5 validi hanno reso possibili altrettante operazioni positive.
Cioè si è prodotto un movimento profondo abbastanza da costruirci un trade con le caratteristiche che ognuno potrebbe implementare nel rispetto della propria tecnica e risk management.
Qui propongo di attenzionare la possibile falsa rottura dei massimi dell'ottobre del 2021.
I livelli operativi miei personali sono evidenziati e prospettano la possibilità di un utile lordo di circa 4%.
Ovviamente è possibile immaginare diverse idee di trading che abbiamo in comune quello di augurarsi di trovarsi nella parte buona della statistica ricordata cioè in quel 86 possibilità di 100 di portare a casa un risultato positivo.
Azimut, Banca Generali, Mediolanum, versus FTSEMIBIl nostro FTSEMIB sta viaggiando vicino ai massimi fatti a Marzo a 28109, un'area di prezzo che non vedeva più da Gennaio'22.
In questo scenario c'è una dato statistico che stona. Dobbiamo prendere i 3 titoli azionari legati maggiormente al risparmio gestito in Italia e cioè: Azimut, Banca Mediolanum , Banca Genarali. Storicamente ai loro massimi di periodo, corrisponde un massimo del nostro FTSEMIB.
Nel grafico allegato, con le trend verticali arancioni sono indicati i massimi dei titoli azionari, mentre con la trend verticale tratteggiata in azzurro invece indichiamo i massimi del FTSEMIB.
Se ci focalizziamo sugli ultimi mesi dell'andamento di Azimut, Mediolanum e Banca Generali, vediamo che sono abbastanza distanti dai loro massimi di periodo.
Ciò può dare a due ordini di lettura od il Fib mente ed è pronto a ritracciare, od ha ancora benzina in attesa di una leg up di rialzo di questi 3 titoli del risparmio gestito.
Il primo studio su questo pattern risale al 2018
Banca MediolanumIl titolo Banca Mediolanum chiude la settimana effettuando il test della resistenza dinamica di breve che transita in area 8.17 Euro, in caso di breakout rialzista il primo obiettivo di prezzo è l'area di resistenza statica dei 8.47 Euro e successivamente l'area dei 9.30/9.40 Euro.
A ribasso le prime aree supportive sono la media mobile semplice a 200 periodi che transita in area 7.83 Euro e il supporto dinamico di breve che transita in area 7.60 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Attenzione al supporto su BMEDCosì come anche altri titoli del settore bancario, anche Banca Mediolanum perde punti percentuali rispetto al mese precedente chiudendo la settimana nuovamente in negativo.
Sul grafico giornaliero, si nota la recente correzione partita verso fine aprile che sta guidando i prezzi verso il supporto in area 7,80€ circa. Il volume profile conferma la forza di questa zona, evidenziando un numero di scambi superiore rispetto ai prezzi precedenti.
Sul grafico settimanale, si nota meglio l'attuale pressione ribassista ed inoltre, l'indicatore di forza relativa, ci conferma l'attuale debolezza del titolo mostrando un linea che punta verso il basso.
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare ?
A mio parere, se il titolo non ritrovasse forza in acquisto, credo che possa rompere verso il basso il supporto nel breve periodo. La rottura potrebbe prima spingere i prezzi verso i 7,50€ per poi puntare, ad area 7€ zona psicologica importante. Per un cambio di scenario in positivo, il titolo dovrebbe superare verso l'alto l'area degli 8,60€ circa.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.
Banca MediolanumIl titolo Banca Mediolanum ha chiuso la settimana vicino ai due supporti dinamici che transitano rispettivamente a 6,176 Euro e 6,13 Euro , la tenuta di tali supporti dinamici potrebbe far rimbalzare il prezzo del titolo verso la resistenza dinamica che transita a 6,90 Euro .
In caso di rottura ribassista dei supporti dinamici i successivi supporti statici sono a 5,90 Euro e 5,676 Euro .
Titolo da monitorare in caso di reazione da queste aree di prezzo.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Banca Mediolanum possibile Pullback ribassistaIl titolo Banca Mediolanum dopo aver effettuare il brekout rialzista della trendline ribassista di breve ha impattato sull'ex supporto (ora resistenza) che ha sostenuto i prezzi dal 2020 e che transita in area 8,72 Euro.
Nel caso il prezzo del titolo durante le prime sedute del 2022 non dovesse riuscire a superare tale resistenza o iniziasse il nuovo anno con debolezza si potrebbe configurare una ottima occasione short sfruttando tale pullback ribassista.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Le quattro azioni Italiane che acquisterò questa settimana!I nomi sono:
BANCA GENERALI (BGN) sopra 35,760 in chiusura
BANCA MEDIOLANUM (BMED) sopra 8,236 in chiusura
SNAM (SRG) sopra 4,937 in chiusura
DATALOGIC SPA (DAL) sopra 20,2024 in chiusura
Attenzione io compro questi titoli in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria a rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente.
Per conoscere il livello della resistenza valido per la prossima sessione di borsa seguimi qui su tradingview!
Vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro. Il mio livello di acquisto, ed il mio livello di stop sia per le azioni sia per Futures o ETF . Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo statistico.
Per domande, dubbi, perplessità scrivimi pure nei commenti.
La notizia di oggi
L'Unione europea ha messo in attesa il lavoro sui piani per una tassa digitale per il momento per concentrarsi sulla finalizzazione della storica decisione fiscale approvata dal Gruppo delle 20 nazioni durante il fine settimana, così hanno comunicato oggi i funzionari.
A fronte delle critiche degli Stati Uniti, la Commissione europea ha annunciato che il suo lavoro sulla tassa che colpirebbe le aziende tecnologiche americane verrà sospesa per consentire una cooperazione senza intoppi sugli impedimenti politici e tecnici che devono ancora essere affrontati in merito alla decisione del G-20 relativa alle tasse entro la fine di ottobre.
"Concludere con successo questo processo richiederà uno sforzo ed una spinta definitiva da parte di tutte le parti. E la Commissione (UE) è determinata a focalizzarsi su questo sforzo", ha riferito il portavoce dell'UE Dan Ferrie. "Per questo motivo, abbiamo deciso di mettere in attesa il nostro lavoro su una proposta per una tassa digitale come nuova risorsa UE durante questo periodo".
I ministri delle finanze delle principali economie del G-20 hanno approvato una tassa societaria minima globale di almeno il 15%, una misura volta a mettere una base per le aliquote fiscali e scoraggiare le aziende dall'utilizzare paesi a bassa aliquota come paradisi fiscali.
La proposta, affronta ostacoli politici e tecnici prima che possa entrare in vigore. I dettagli saranno definiti nelle prossime settimane all'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico a Parigi, seguiti da un'approvazione finale da parte dei presidenti e dei primi ministri del G-20 in una riunione del 30-31 ottobre a Roma.
I paesi dovrebbero poi stabilire a livello legislativo le aliquote. L'idea è che i paesi centrali tassino i guadagni esteri delle loro aziende in patria qualora questi guadagni non vengano tassati nei paesi a bassa aliquota. Questo eliminerebbe gli schemi contabili complessi per spostare i profitti nelle filiali nelle nazioni a bassa tassazione, e dove le aziende potrebbero fare poco o nessun business effettivo.
Oggi voglio presentare il rendimento del “trading system” applicato sui miei portafogli:
Le statistiche ti permettono di capire la qualita’ di una strategia.
Oggi voglio parlare della statistica portafoglio azioni Numero 1 Oggi in ITALIA che ha raggiunto un NUOVO RECORD:
La statistica è aggiornata alla data più recente il 08 Luglio 2021.
Questo portafoglio è la massima ambizione che ogni trader vorrebbe realizzare.
Avere ogni giorno il miglior titolo da acquistare.
Il miglior Titolo del giorno: Ogni giorno presento agli abbonati al mio blog il titolo che io acquisto con il mio “Trading System” e la mia strategia.
LA DURATA MEDIA DI UN’OPERAZIONE IN QUESTA TABELLA E’ DI 26 GIORNI.
Passiamo adesso a vedere il rendimento percentuale dell’operatività della mia strategia sul PORTAFOGLIO azioni Numero 1 Oggi in ITALIA a partire dal 4 gennaio 2021.
Ricordo che questo portafoglio presenta solo IL MIGLIOR TITOLO DA ACQUISTARE.
Come potete vedere dalla tabella il rendimento ad oggi e del +246,02% ho raggiunto un nuovo RECORD.
Per comprendere e confrontare il rendimento di una strategia bisogna metterla a confronto con il suo benchmark (ovvero il suo indice di riferimento)
Il benchmark di questa tabella è il FTSE MIB.
La mia strategia applicata sugli stessi titoli dell’indice ha realizzato una performance del +246,02%
Nello stesso periodo l’indice ha realizzato una performance del +11,74%
Questo significa che io ho fatto il +1995,57% IN CONFRONTO ALL’INDICE DI RIFERIMENTO.
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
BANCA MEDIOLANUM: supportiLONG & SHORT
Fabio Pioli
Adesso che su Banca Mediolanum il gap a 8,25 è stato chiuso, il titolo sembra non avere più niente da dire. Occorrerà aspettare i supporti di 7,78 per un eventuale long ( Figura 1 )
Figura 1. BANCA MEDIOLANUM – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Titolo da monitorareBanca Mediolanum è tra le banche più importanti in Italia a livello di prestigio e indice di solidità.
Massimo Doris ha deciso di mettere in campo risorse economiche (vedere Mediobanca) per crescere in futuro privilegiando l'equity sul debito.
Un investitore di lungo termine potrebbe pensare di metterlo in portafoglio
Costruita tutta attorno ... alla voglia di aumentare il prezzoNon sono un advisor finanziario e questo non vuole essere un incitamento al trading ma semplicemente una opinione personale
Il titolo denota una pressione positiva alimentata dal quadrante mensile, non sta soffrendo di ipercomprato e nonostante alcuni analisti lo vedono leggermente ipercomprato sembrerebbe voler salire almeno fino al livello della banda superiore.. poi si vedrà.
Da parte mia ho già preso delle posizioni LONG sul titolo
BANCA MEDIOLANUM: dove uno short?LONG & SHORT
Fabio Pioli
In una situazione analoga al nostro indice si trova anche Banca Mediolanum : bel trend sicuramente ma si tratta pur sempre, fino a prova contraria, di un rimbalzo.
Rimbalzo che si considererebbe finito se dovessero essere rotti i supporti settimanali di 7,25 euro. In tal caso uno short con stop-loss sopra massimi (attualmente a 8,135) sarebbe d’uopo ( Figura 1 )
Figura 1. BANCA MEDIOLANUM – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario