Idee operative GBPCAD
GBPCAD SHORT📊GBPCAD 1.63980📉 TP💲1.63000
La sterlina come l'euro non gode di ottima salute ed il petrolio in salita suggerisce un possibile ribasso della coppia.
Inserisco un pending short proprio in corrispondenza del supporto dove ha già rimbalzato per un movimento ribassista.
Pending short 1.63980
Long
la mia previsione sarebbe questa, scende a prende liquiidtà sotto i minini e poi risale, I volumi indicano forza, la weis indica il contrario, visto che e un asset che ancora non monitorizzo e Bektesto a pieno, questa e una mia idea, faccio il disegnino.. RR 1/3 RIMANE UNA MIA IDEA ... Dopo aver ritracciato il prezzo tornera a salire, salvo eventi notizie, ed altro
Analisi fatta su volumi, Ritracciamenti, e Onde Weis
Long su GBPCAD1 - Individuato l'ingresso - OK
2 - Verifico che la Tenkan Sen abbia crossato la Kijun Sen long - OK
3 - La candela nella sua interezza non deve essere a ridosso di Senkou Span A e B, Kijun e Tenkan Sen - OK
4 - Ordine Buy Stop alla rottura della candela precedente (1.66794) - OK
5 - Stop Loss a ridosso della Senkou Span A (1.53671) - OK
6 - Take Profit con rischio assunto 1:2 (1.93040) - OK
Opportunità su GBPCADSi sono formate tutte le condizioni per un ingresso long su GBPCAD.
Ho un bel Hammer come candela precedente all'attuale in corso, la Tenkan Sen ha incrociato la Kijun Sen. Il prezzo ha crossato ampiamente Tenkan, Kijun e Kumo. La Senkou Span A anch'essa ha crossato La B, queste sono tutte le condizioni che ricerco per l'ingresso.
Non rimane che prendere questa manciata di pips.
Buona giornata.
GBPCAD sfruttare i rialzi del petrolio
Analisi MultiTimeFrame (MTF)
Direzione
- Le linee attualmente si stanno incrociando e paiono muoversi insieme al ribasso. La ssb è piatta e la ssa punta al ribasso avendo superato il minimo precedente
Equilibrio
- Equilibrio sbilanciato dalla parte dei sellers, siamo sotto kumo e sotto tutte le linee, anche la chikou è sotto i prezzi.
Forma della candela sul D
- Le ultime candele formatesi spingono al ribasso, non ci sono candele particolari. Ora siamo vicini alla doji che ha creato l'area di supporto e superata questa entriamo nell'area delle due candele che avevano creato il doppio minimo
Livelli di Prezzo importanti
D1
- Il prezzo si trova su un'area di supporto che non sappiamo se verrà rotta. Attualmente siamo all'interno delle forecast, un'area di range dove il prezzo prende la decisione di cosa fare.
- Dal punto di vista di Fibonacci ci troviamo tra 0,50 e 0,618 di ritracciamento dell'impulso precedente.
W1
- Tenkan lontana (il prezzo l'ha ritestata due candele fa) e kijun ancora più lontana.
Mensile
- Guardando il mensile ci si rende contro che il prezzo da tempo gravita in una zona di minimi che potrebbero bloccarne la discesa ( e quindi prendere in guadagno i movimenti di retest fino a questi minimi precedenti)
Teoria del Tempo
Kyhon suchi
- Non ci sono cicli di particolare rilevanza, degno di nota è che partendo dal massimo sopra kumo ci troviamo tra poco a completare un ciclo di 76 quindi bisogna studiare il prezzo per capire se ci sarà un secondo ciclo ribassista oppure questo movimento è il ritracciamento per la partenza del nuovo ciclo rialzista
Taito Suchi
- Il doppio minimo come al solito fa da spartiacque anche nei cicli. Ciò che risalta è che i minimi tra loro hanno distanze molto brevi (6,7 o 8) e il giorno del probabile nuovo minimo dovrebbe coincidere con la fine di un ciclo completo.
Teoria delle Onde
Onda precedente
- Al momento sul D non abbiamo onde formate per cercare dei target precisi. Quella che ora ha ritestato la kijun è di 31 periodi, un pò lunga per avere risultati affidabili nel tempo.
Onda attuale
- Capita la volontà del prezzo di possono trovare delle onde sui tf inferiori per stabilire eventuali targets.
Possibili Targets
- Superato lo 0,618 si può vedere se c'è un buon rapporto rischio rendimento raggiungendo in prima battuta i minimi precedenti.
T-NOTE 10 ANNI USA AL 3%... COSA SUCCEDE ORA?BUONGIORNO FOREX DEL 03.05.2022
Aumenta l’attesa per l’appuntamento con la Fed di mecoledi, i segnali di preoccupazione da parte degli investitori continuano ad aumentare, con le borse usa che ieri hanno registrato nuovi minimi di questo 2022 e i rendimenti del decennale americano che toccano il 3.00%, mentre il dollaro americano consolida sulle aree di massimo.
Resta invariata la tensione sui mercati, che non vedrà allentamenti fino alle dichiarazioni di Powell attese per mercoledì, con il rialzo tassi di 50Bp e un alleggerimento di bilancio atteso per 95mld $ /mese, composto da $60mld in treasury e $35 mld in titoli garantiti da ipoteca. A questo dobbiamo aggiungere le forti vendite che il Giappone, uno dei massimi detentori di debito USA sta costantemente effettuando sul mercato, anche a causa di un fortissimo costo di protezione dal rischio cambio considerando un usdjpy a 130.25
La FED è chiamata dunque a dare un forte segnale di lotta all’inflazione, e per mantenere salda la sua credibilità non potrà tenere un costo del denaro troppo basso per questo 2022, anno nel quale si stima un adeguamento al 2.25% come “idoneo “ a contrastare l’inflazione, mentre valori più bassi potrebbero essere visti come debolezza della FED e quindi dell’economia americana.
Presto ovviamente per fare proiezioni di cosi lungo respiro con un’economia globale tanto mutevole, limitiamoci a constatare i fatti e seguire i mercati, che al momento trovano vendite pesantissime nel comparto obbligazionario, facendo volare i rendimenti, portando il decennale usa al +3% il che sembra aver dato ulteriore fardello al comparto equity, che ha visto nuovi minimi per questo 2022 con il nasdaq che ha toccato quota 12712 pnt e S&p quota 4057pnt.
Rimaniamo con una view ribassita, ma attendiamo test delle aree di resistenza di 4237pnt per tentare ulteriori ingressi short, e 13330per il nasdaq, per avere un miglior rischio /rendimento.
Il dollar index non abbandona i massimi di periodo e resta ancorato alle aree di 103.80 massimo e 103 minimo, e crediamo plausibile un consolidamento in queste aree fino a mercoledì , mantenendo pertanto invariato anche il sentiment degli operatori retail che resta fermo all’81% corto.
Di riflesso tutto il mondo forex resta in una correlazione dollaro centrica che non permette ai cambi principali contro dollaro di prendere alcun tipo di direzionalità, mantenendo di fatto stabili tutti i posizionamenti del mondo retail con eurusd fermo ad un 80% long , usdjpy con un 77% short e cable con un 82% long.
Iper esposizioni ovviamente anche sulle oceaniche, sempre contro dollaro usa, con audusd che conferma un 85% long e nzdusd che conferma un 84% long dei retail, senza dare particolari indicazioni di contro trend.
Restano pertanto di maggiore interesse i cross come nzdcad, con un 93% long, e prezzi schiacciati sui minimi di 0.8260 , area che se dovesse mostrarsi in grado di reggere potrebbe decretare interessanti ripartenze rialziste.
Di nostra attenzione anche gbpcad, che dopo i fortissimi ribassi visti nel mese di aprile, sembra trovare supporto sulle aree di 1.6075, minimo di ieri, da quale eventuali allunghi sopra 1.62 figura potrebbero decretare la nascita di trend rialzisti, pronti ad allunghi fino 0.165 figura, ma il sentiment retail resta ancora molto spinto al 90% long, e sono ancora poche le ricerche di posizionamenti short, che decreteranno la fine del ribasso. Rimaniamo pertanto vigili sui mercati, e focalizziamoci sul mondo dei cross, che potrebbero in questa fase dare maggiori soddisfazioni ed occasioni rispetto al mondo delle majors.
Buona giornata e buon trading
Salvatore Bilotta
SHORT IDEA GBP/CADprima di un entrata sell in continuazione di trend attendo vari parametri
: evidence nella zona di supply , e possibile presa di liquidità sopra i massimi precedenti,
congruenze tra numeri tondi e numero 75 del fibo.
Il minimo che ha appena effettuato è andato a colmare precisamente un inefficienza del 2019
GBPCAD, long con target sulla MMLIl prezzo non solo ha rotto il supporto a 1.6543, ma ha bensì raggiunto il 78.6% inserendo un segnale Buy molto interessante sulla finestra dell’indicatore MCS, da sfruttare come ripartenza A1 del semestrale, che ormai diamo per scontato si sia impostato in 3 tempi.
Anche se siamo contro il ciclo annuale, il che rende il nostro long più debole e difficile da tradare, un long di ripartenza fino alla MML lo possiamo tentare.
La MML H4 al momento è a 1.6847, e lì sarà il mio target; la posizione sarà leggera , anzi leggerissima 🎶 , perchè siamo contro ciclo annuale (ribadisco).
Per fine Aprile potremmo vedere chiusa in gain la nostra posizione, altrimenti sfrutteremo questo attuale minimo per accumulare una posizione di ripartenza nel momento in cui ripartirà il ciclo annuale a metà Giugno 2022, della serie non sprechiamo niente .
A quel punto però rivaluteremo il take profit che non si limiterà alla MML, ma che sicuramente punterà ben più in alto.
Le pagine di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né sollecitazione al pubblico risparmio. Poiché le indicazioni riportate vengono fornite come semplici spunti di riflessione, si declina qualsiasi tipo di responsabilità, a carico dello staff TheCyclicalTrading, per le eventuali conseguenze negative che dovessero derivare da una operatività fondata sulla loro osservanza.
GBP/CAD Entrato shortSono entrato short su rottura del supporto in area 1,6705.
La mia operazione è iniziata il 14/03 sono entrato al prezzo di 1,6624 finalmente dopo qualche giorno vedo qualche pips di guadagno su quest'operazione,era andata un po in sofferenza anche per i dati di ieri e i tassi di interesse rialzati da parte della Bank of England speriamo che continui così.
La mia operatività su quest'operazione è;
Entry 1,6624
Stop loss 1,6913
Take profit 1,6300
Comunque se poi inizia ad andare nel verso giusto tolgo il TP e gestisco con il trailing stop.
cosa ne penso di gbpcad e perchè si debba andare longgbpcad ha appena rotto un canale ribassista che si portava avanti da qualche mese. Esso poteva avere 2 opzioni:andare al ribasso sfondando il supporto e creare un nuovo minimo storico oppure sfondare la trendlines e andare al rialzo. C'è poco da dire, io sto aspettando il ritracciamento per poi entrare col massimo della leva , direzione target da definirsi poichè voglio continuare a seguire questo grafico come un trailing stop loss.