GBP/CAD - testa e spalle weekly?Eccomi con una nuova analisi amateur.. come certi video notturni...
Ovviamente disclaimer.. nessun consiglio finanziario... usate la vostra testa...
Nonostante diversi up and down sembra completato un bel testa e spalle sul time frame settimanale... Retest della neckline compiuto...
Discesa programmata verso una proiezione di Fibonacci mooolto interessante?
Quasi quasi una piccola posizioncina mi ci scappa...
Il tutto SOLO da price action: niente analisi macroeconomica o altro!
E tu che ne pensi?
Idee operative GBPCAD
GBPCAD stava dicendo quello che avrebbe fatto EURCADBuonasera a tutti,
i mercati parlano...
Se avete seguito le due idee che ho condiviso prima di questa (vedi idee correlate qui sotto), saprete che il tentativo di sfruttare la correlazione dollaro canadese vs WTI per cavalcare qualche opportunita' nella coppia EURCAD non e' andato proprio come mi ero immaginato (anche se le opportunita' per fare delle buone operazione in scalping intraday non sono mancate).
Quello che adesso mi fa ancora piu' arrabbiare è che ho scoperto che la mia analisi era incompleta. Ho confrontato il CAD con le valute dei paesi G7 dimenticandomi quella che aveva la correlazione piu' evidente con la coppia oggetto delle mie osservazioni.
Infatti, se avessi fatto lo stesso lavoro includendo GBPCAD e lo avessi seguito, il 4 Novembre avrei avuto gia' qualche indicazione che sarebbe stato difficile per EURCAD rompere la parte alta del trading range(TR) e che al contrario sarebbe stato piu' probabile un attacco della parte bassa. I movimenti di EURCAD e GBPCAD hanno le loro caratteristiche distintive ma in questo caso il principio sarebbe stato esattamente lo stesso. Il 4 Novembre il Governatore della Bank of England, Andrew Bailey, ha lasciato i tassi e gli stimoli invariati con conseguente svalutazione della moneta inglese che ha rotto i minimi. EURCAD non e' sceso subito ma ha attaccato la resistenza il 9 Novembre e da li' ha iniziato a scendere sul punto di equilibrio finche' Christine Lagarde, la mattina del 15 Novembre, ha fatto il discorso introduttivo davanti al Comitato per gli Affari Economici e Monetari del Parlamento Europeo in cui ha praticamente detto le stesse cose che aveva detto Bailey, spingendo l'Euro verso la rottura del TR.
Ma ancora piu' da mangiarsi le mani è la fase di rientro nel TR avvenuta mercoledi'(Nov.17) su GBPCAD e giovedi'(Nov.18) su EURCAD. Un giorno di anticipo. Non dico che sarebbe stato facile ma vedendo i movimenti di GBPCAD si poteva operare EURCAD in maniera piu' serena e con piu' attenzione. Guardateli voi stessi!
E' inutile piangere sul latte versato e con il senno di poi son piene le fosse ma i mercati parlano...basta osservare, riflettere e soprattutto stare attenti.
Un abbraccio a tutti e buon weekend.
Be good
Cozzamara
GBPCAD , via al semestraleBuongiorno e buona settimana a tutti , dopo le recenti pubblicazioni dei test del nuovo indicatore MCS, ho deciso di affiancarlo al CSL già da adesso, MA! per favore è ancora in fase di miglioramento e studio, quindi non avanzate autonomamente ipotesi vedendo qualche segnale Buy o Sell sull’ MCS, grazie 🙂
Parliamo dunque del GBPCAD e andiamo a vedere questa interessante situazione
Si è da poco conclusa la prima parte del semestrale con una bella fase di contrazione del prezzo, ma già così a prima vista ci accorgiamo di qualche particolare, l’indicatore CSL ha sfiorato l’eccesso di debolezza, e nel medesimo punto abbiamo ottenuto un segnale dall’MCS che potrebbe confermare la teoria del cambio di trend, come ha già fatto in passato a Maggio e ad Agosto.
Tracciamo un ritracciamento di Fibonacci e vediamo i dettagli di un possibile trade
Entrando a mercato in Buy Position anche adesso con pochi pips di ritardo, impostiamo il Take Profit sul 50% a 1.7168 e mantenendo un rapporto rischio/rendimento molto vicino a 1/2 andiamo a impostare lo Stop Loss a 1.6528.
Al raggiungimento del 50% di Fibonacci andrei a chiudere 2/3 dei lotti e 1/3 lo lascerei correre fino al 78.6% a quota 1.7416, con eventuale Stop Loss sul 38,2% a 1.70658.
BREAKOUTOsservo l' andamento del simbolo e basandomi sulla continuazione di un ribasso previsto dall'oscillatore AO vedo possibilità di un breakout(forse anche falso) e con meno probabilità avverto un rimbalzo. Aspetto notizie Macroeconomiche basate sulla politica monetaria delle nazioni in cosiderazione.
GBPCAD: SELL TRADE CON TARGET E STOPEcco i dati del trade
PREZZO DI ENTRATA: 1.73470
TAKE PROFIT: 1.72034
STOPLOSS: 1.74670
RISCHIO UTILIZZATO: 0,5%
Hedge fund manager e trader indipendente.
Non ho bisogno di vendere corsi o truffare gente.
Orgoglioso di mandare d'ora in poi la mia operatività forex senza scopi di lucro.
Nel caso vogliate utilizzare i trade proposti, che sono da reputarsi consigli finanziari, utilizzate sempre il rischio proposto da me.
Preferisco rimanere anonimo.
Buon guadagno.
Testa e spalle su GBP/CAD su H4Buongiorno Traders 💻. 17 / 05 /2021
Aspettiamo conferma di questo testa e spalle rialzista su Gbp/Cad. Il cross è in un canale da un po di tempo. Con la varie analisi degli oscillatori ho trovato soltanto una divergenza sul Momentum a 40 periodi su H4.
Ho messo un paio di Allert con i quali poi inizierò a posizionare Stop loss e Take profit.
Accetto nei commenti, eventuali critiche costruttive o consigli. Scrivetemi anche in chat se preferite.
Buon trading a tutti.⚜️
GBPCADentrata short effettuata ora sulla sterlina contro il dollaro canadese. Le due giornate precedenti ( 13 e 14 aprile 21) sono caratterizzate da shadow che fanno capire l'aggressività dei venditori, per chi conosce la mia strategia può benissimo vedere che questa aggressività avviene proprio sul POC della fase di distribuzione.
GBPCAD , settimana dopo pasqua 2021 su gbpcad potremmo essere all interno di un accumulo Daily ma potrebbe trattarsi anche di una redistribuzione per scendere ancora piu in basso a chiudere strutture non chiuse tipo Wick . Ad h4 , cerchero' evidence per shortare da una zona che potrebbe anche darmi un ritracciamento di 100 pips ! dopo di che' , OSSERVANDO COME ARRIVA NELLA ZONA BUY , decido se girarmi in buy o continuare a rompere minimi