GBPUSD rompe la necklineIl prezzo rompe al rialzo un Doppio Minimo formatosi sul 38.2 del movimento Long precedente, segnalando la possibile ripresa del trend Long. Ordine posizionato sul potenziale Pull back per un Buy Entry : 1.26304 SL: 1.25184 TP : 1.27428Longdi GianmarcoTozziAggiornato 3
GBPUSD (Daily): Possibile rialzo della Sterlina contro DollaroLa settimana appena passata ha mostrato, nella seduta di venerdì, un dollaro USA debole. Contestualmente in apertura di settimana ci sono potenzialmente opportunità contro il Dollaro. Tenendo quindi conto della correlazione, valuto di aprire BUY su GBPUSD. C'è potenzialmente spazio fino a zona 1 *CONS*Longdi Wyckoff_ProphetAggiornato 2
Analisi Tecnica: GBP\USD Negli ultimi tempi, l'andamento della Sterlina Britannica rispetto al Dollaro USA sta mostrando un trend di massimi decrescenti . Questa tendenza è evidente nel grafico, dove si può individuare una freccia blu che collega questi massimi, evidenziando il trend al ribasso. Allo stesso tempo, sembra che il prossimo obiettivo di breve termine per la Sterlina sia nuovamente la media mobile a 200 giorni. Shortdi GiuseppePisciuneri1
Gbp/Usd: Conferma su time frame dailyBuongiorno a tutti, eccomi qui come di consueto per la classica analisi di fine settimana. Il mercato preso in considerazione è sempre il cable. Rimane l'idea di trading postata la settimana scorsa ma questa volta abbiamo il corretto timing grazie ad un trigger di conferma su daily chart. Infatti durante i giorni scorsi si è verificato un ritracciamento non violento dei prezzi andato a baciare perfettamente la zona 61,80% della leg bullish che vede i suoi minimi il 14 febbraio e i massimi lo scorso 22 febbraio. Da qui, proprio venerdì, si è ripartiti con la formazione in close di giornata di una Tail Bar, trigger operativo confermativo del mio piano long. A questo punto l'idea di trading: si valuterebbe la price action lunedì mattina tra le 7 e le 9 per inserire un ordine pendente buy in area 1,2668 e che ha come primo target la zona 1,2765 e poi 1,2815. Essendo l'impostazione buona anche su weekly gli obiettivi più di ampio respiro diventano successivamente 1,2990 e 1,3130. Il posizionamento dello stop loss in prima battuta potrebbe essere in zona 1,2565. Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon fine settimana e un buon TRADING SIMPLE!!!di ArduinoSchenato4426
La Politica Monetaria della Banca Centrale Inglese: Tassi Fermi Tassi Fermi al momento con Prospettive di Taglio La Banca Centrale Inglese, conosciuta anche come Bank of England , ha recentemente annunciato una decisione di grande rilievo nel panorama economico e finanziario: i tassi di interesse rimarranno invariati, mantenendo una postura di cautela in attesa di sviluppi futuri. Tuttavia, l'istituzione ha anche aperto la porta a possibili tagli dei tassi entro l'estate , un segnale che riflette le complesse dinamiche economiche globali. La Decisione sui Tassi di Interesse La decisione di mantenere i tassi fermi non sorprende (dato del 1 febbraio 2024), data l'attuale fase di incertezza economica aggravata dalle ripercussioni della pandemia di COVID-19 e dalle tensioni commerciali internazionali. Questo approccio cauto si propone di sostenere l'economia britannica, fornendo stabilità mentre il paese continua a navigare in acque turbolente. La Bank of England monitora attentamente l'evoluzione della situazione economica, pronta ad adottare misure aggiuntive qualora fossero necessarie per stimolare la crescita e contrastare le pressioni deflazionistiche. La Possibilità di un Taglio dei Tassi Più interessante è l'indicazione che un taglio dei tassi potrebbe essere all'orizzonte entro l'estate . Questa prospettiva suggerisce che la Banca Centrale è pronta a intervenire più energicamente per stimolare l'economia , se le condizioni lo richiedessero. Un taglio dei tassi di interesse renderebbe il credito più accessibile per famiglie e imprese, incentivando gli investimenti e i consumi e, di conseguenza, sostenendo la crescita economica. Implicazioni per i Mercati e l'Economia La politica monetaria della Banca Centrale Inglese ha implicazioni significative sia per i mercati finanziari che per l'economia nel suo complesso. La prospettiva di tassi più bassi può stimolare l'attività economica, ma anche influenzare il valore della sterlina sul mercato dei cambi . Inoltre, le decisioni in materia di politica monetaria hanno un impatto diretto sui tassi di interesse sui prestiti e sui rendimenti degli investimenti, influenzando così le decisioni economiche di imprese e consumatori. La Risposta dell'Economia L'efficacia delle misure di politica monetaria dipenderà da come l'economia risponderà nei prossimi mesi. Il taglio dei tassi, se attuato, potrebbe fornire l'impulso necessario per accelerare la ripresa economica, ma potrebbe anche presentare sfide, come il rischio di inflazione a lungo termine. La Bank of England si trova quindi a dover bilanciare l'obiettivo di stimolare l'economia con la necessità di mantenere la stabilità finanziaria . Prospettive strategiche per Gbp/Usd La strategia di politica monetaria attualmente in vigore ha creato su Gbp/Usd un area di prezzo che va da 1.28 fino a 1.21. Pertanto fino a che non verrà attuato il taglio dei tassi, sarà necessario operare rispettando tali limiti , oltre il quale il mercato difficilmente si svilupperà.di TrendFollowingTradersCommunity0
Valutare bene supporti/resistenze e livelli FIBOCambio che è in un range di prezzi delimitato da resistenza e supporto rispettivamente evidenziate dai livelli FIBO oppure da massimi precedenti. 1) il setup è short a rottura dell'ellisse più bassa, con primo target livello FIBO inferiore (solite conferme e chiusure); 2) il setup è long a tenuta invece dell'ellisse più bassa, con primo target ellisse più alta e se rompe anche quella livello FIBO superiore secondo target (come sempre solite conferme e chiusure per validare la strategia). Si vedano le frecce.di MicheleCarolloAggiornato 2
GBPUSD: sell marketEntrata a mercato short su GBPUSD: questa è una strategia end of dayShortdi iTraderFXAggiornato 0
Gbp/Usd: FTW sopra il pavimento a 1,2630Buongiorno a tutti. Come sempre eccomi qui con l'appuntamento settimanale. Oggi parleremo di cable, uno dei mercati che nei giorni della prossima settimana seguirò con più interesse da un punto di vista operativo. Il cambio infatti mostra su weekly time frame uno dei miei trigger ovvero una FTW creatasi dopo aver tenuto con una Pin Bar l'area 1,2500 prima e 1,2630 poi. Nel medio periodo la tendenza è long anche se nelle ultime settimane si nota un mini range da 1,2800 ( parte alta ) a 1,2500 ( parte bassa ). In ottica di trading, nei prossimi giorni la mia attenzione sarà sui grafici con time frame daily e 6 ore dove seguirò l'evolversi dei prezzi attendendo una possibile conferma di trigger LONG. Qualora si verificasse preferirei vedere questa conferma sopra 1,2630 con un primo target in area 1,2800 e un secondo obiettivo tra 1,3030 e 1,3130. Il fallimento della view long invece si avrebbe se i prezzi tornassero sotto area 1,2500. Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week-end e, ovviamente, un buon TRADING SIMPLE!di ArduinoSchenato25
Prospettive di Lungo Termine per il Cambio GBP/USDIl cambio GBP/USD, comunemente noto come "Cable", rappresenta una delle coppie di valute più scambiate e osservate nel mercato Forex. Le dinamiche di questo cambio sono strettamente influenzate dalle politiche monetarie adottate dalla Banca d'Inghilterra (BoE) e dalla Federal Reserve degli Stati Uniti (Fed). Attualmente, la decisione della Banca Centrale Inglese di mantenere fermi i tassi di interesse segnala un momento di riflessione nel panorama economico britannico, influenzando direttamente le aspettative del mercato e la valutazione del GBP rispetto al USD. Situazione Attuale e Stabilità del Cambio Con i tassi di interesse tenuti fermi dalla BoE, si prevede che il cambio GBP/USD rimarrà stabile nell'area compresa tra 1.28 e 1.21 . Questo intervallo riflette l'attuale equilibrio di forze tra le aspettative di politica monetaria, la percezione del rischio e le dinamiche economiche fondamentali tra il Regno Unito e gli Stati Uniti. La stabilità, tuttavia, è suscettibile alle variazioni basate su eventi macroeconomici, dichiarazioni delle banche centrali e sviluppi geopolitici che potrebbero influenzare la fiducia degli investitori e la direzione del flusso di capitale. Impatto del Taglio dei Tassi e Prospettive di Lungo Termine La prospettiva di un taglio dei tassi (forse per questa primavera) da parte della BoE potrebbe segnare un punto di svolta significativo per il GBP/USD. Un abbassamento dei tassi tenderebbe a diminuire l'attrattiva del GBP per gli investitori in cerca di rendimento, ma, in un contesto di ripresa economica e di ritorno alla normalità post-pandemia, potrebbe anche stimolare la crescita e l'investimento nel Regno Unito, portando a una rivalutazione positiva del GBP a lungo termine. Quando la BoE inizierà effettivamente il taglio dei tassi, si prevede che il cambio GBP/USD sviluppi una nuova tendenza primaria rialzista , in grado di superare la soglia di 1.28 e avvicinandosi al massimo storico di 1.40, come osservato nei periodi del 2017 e 2020 . Questo scenario si basa sull' osservazione storica che i mercati dei cambi tendono a replicare le tendenze passate in risposta a cicli simili di politiche monetarie. Fattori Contribuenti alla Ripetizione delle Tendenze Il mercato dei cambi è influenzato da una varietà di fattori, tra cui le differenze nei tassi di interesse, le prospettive di crescita economica, la stabilità politica e le bilance commerciali. Le decisioni delle banche centrali svolgono un ruolo cruciale nel modellare queste tendenze, poiché influenzano direttamente l'attrattiva di una valuta per gli investitori internazionali. In particolare, la BoE e la Fed, con le loro politiche, possono determinare significative fluttuazioni nel cambio GBP/USD , rendendo le valute più o meno desiderabili in base ai rendimenti relativi e alle aspettative di inflazione.di TrendFollowingTradersCommunity0
GBPUSD: sell a mercatoSono entrato a mercato con un ordine in vendita: operazione di gestione portafoglioShortdi iTraderFXAggiornato 0
GBPUSD: Possibili punti di ripartenza SHORTPuntando ad un nuovo rafforzamento del dollaro, Zona 1 e Zona 2 sono aree ideali per riprendere il movimento ribassista. In particolare in Zona 1 sono state caricate recentemente abbondanti vendite, di conseguenza è una zona che reputo interessante e che potrebbe trovare, in caso di ritorno del prezzo, forza per scendere in modo decisoShortdi Wyckoff_ProphetAggiornato 1
GBPUSD: long a mercatoHo aperto un ordine long a mercato per un probabile piccolo ritraccioLongdi iTraderFXAggiornato 2
GBP/USD: Impatto dell'inflazione UK e Prospettive di RecuperoGBP/USD ha perso la sua trazione ed è sceso al suo livello più basso da oltre una settimana, vicino a 1,2550, dopo i dati sulla debole inflazione nel Regno Unito mercoledì. Il Governatore della BoE, Bailey, ha dichiarato che i dati sull'inflazione non hanno realmente cambiato la loro visione sul quadro a partire dalla decisione di politica monetaria di febbraio. Dopo la chiusura in territorio negativo martedì, GBP/USD ha continuato a scendere nella sessione europea di mercoledì e ha toccato il suo livello più basso da oltre una settimana al di sotto di 1,2550. L'outlook tecnico a breve termine suggerisce che la coppia ha ancora spazio al ribasso prima di diventare tecnicamente ipercomprata. I dati del Consumer Price Index (CPI) di gennaio degli Stati Uniti hanno scatenato un rally del dollaro americano nelle ore di trading americane di martedì e hanno causato un forte calo di GBP/USD. Su base mensile, il CPI e il Core CPI, che esclude i prezzi volatili di cibo ed energia, sono aumentati rispettivamente dello 0,3% e dello 0,4%. Entrambi questi dati sono superiori alle stime degli analisti e hanno fornito un impulso al dollaro USA. Mercoledì mattina, l'Ufficio per le Statistiche Nazionali (ONS) del Regno Unito ha riferito che l'inflazione annuale del CPI e l'inflazione core del CPI sono rimaste stabili al 4% e al 5,1% rispettivamente. Il CPI mensile è diminuito dello 0,6% a gennaio, mentre l'indice dei prezzi al consumo mensile è sceso dello 0,3%. Anche se questi dati non sono abbastanza deboli da far riflettere i responsabili politici della Banca d'Inghilterra sul momento di un cambio di politica, rendono comunque difficile per la Sterlina recuperare. L'inflazione dovrebbe scendere al target entro la primavera. Ciò che accade all'inflazione in primavera non determinerà la politica monetaria. La domanda di debito del Regno Unito è forte, è stata forte fin dall'inizio dell'anno. In sostanza la situazione per la sterlina non è delle migliori considerando a livello stagionale un rally probabile del dollaro verso fine febbraio e marzo. Nel grafico daily si nota un canale ribassista dopo un retest in zona di supply e livello 0.705 di Fibonacci, mentre aspetto una rottura della zona di domanda ai livelli 1.2549 e 1.2448, poi un retest sul lato inferiore della stessa e successivamente un rimbalzo al livello 1.2320 dove abbiamo un ulteriore zona di domanda e un livello sensibile di Fibonacci. Arrivati a quel livello sarà poi interessante valutare un eventuale rialzo. Un saluto e un buon trading a tutti.Shortdi Forex48_TradingAcademy1
GU: sell limitHo reinserito un nuovo ordine sell limit sul pair: attenzione nel pomeriggio news IPC riguardanti le prossime mosse della FEDShortdi iTraderFXAggiornato 0
GBPUSD: sell limitHo inserito un ordine sell limit sul pair su di una sell area: il prezzo, dopo aver preso liquidità, potrebbe avere un ritraccioShortdi iTraderFXAggiornato 1
Gbp/Usd - Analisi DailyGiorno Traders, vediamo oggi GbpUsd Ormai dal 2016 siamo in un Range di prezzo che va dai 1.50 agli 1.050, dopo una serie di continui costrutti di onde short. La reazione long avuta al minimo dell'1985 pare che abbia portato al rientro del minimo degli 1.20 con conseguente creazione di una nuova zona di Demand Mensile al minimo del movimento Long. Quindi mi aspetto (anche perchè non voglio nemmeno pensare di scendere al di sotto di questi livelli) un buon punto d'ingresso buy per un recupero almeno fino in zona appunto 1.50. I suddetti livelli che aspetterò saranno appunto il test del rientro nella fascia di prezzo 1.20/1.15 per una reazione più aggressiva Mentre la zona secondo me per eccellenza da riprendere per un forte impulso long è appunto la zona 1.10 /1.050. Per qualsiasi dubbio informazione o curiosità non esitate a commentare, contattare, o unirvi al gruppo studio nello spazio firma Longdi MojitoTrading-DavideAggiornato 1
GBPUSD: Prezzo in Zona di equilibrio: possibili scenariGBPUSD Il grafico giornaliero mostra una situazione ancora non chiara. Il prezzo ha rotto il precedente livello di supporto, generando però un rialzo. Al momento il prezzo si trova in una zona di equilibrio dalla quale mi aspetto 2 possibili scenari: Il primo scenario vede il prezzo scendere, sui time frame inferiori (H1) fino alla zona sottostante. Questa sarebbe una opportunità quindi SELL. Il secondo scenario vede il prezzo rompere la zona di equilibrio, chiudere decisamente sopra e riprendere un movimento rialzista avendo spazio fino alla zona superiore. di Wyckoff_Prophet0
GBPUSD: sell limitHo inserito un ordine pendente short sul pair: lo stop è molto aggressivo Shortdi iTraderFXAggiornato 3
GBPUSD: entry sell a mercatoDopo un primo stop, sono entrato nuovamente in short sul pairShortdi iTraderFXAggiornato 223
GBP/USD - Occasione su H4MACRO Il dollaro si trova in una fase di forza al momento, con i mercati che hanno iniziato a ridurre le probabilità di un taglio dei tassi di interesse su USD. Questo conferisce la direzione principale a questa operazione. Giornaliero In questo timeframe possiamo notare il Trend di più lungo periodo sostenere la nostra operazione ed il ritracciamento ultimo che si piazza tra il 50% ed il 61,8% di Fibonacci. Ovviamente non sappiamo se sarà una fase di accumulazione o distribuzione ma ciò che vediamo applicando Ichimoku >> È una configurazione che ci da qualche segnale short. Ovviamente come si vede l'indicatore non è PERFETTAMENTE allineato con lo short, questo perchè il prezzo è all'interno della kumo, come sappiamo una zona di incertezza. H4 Se già sul giornaliero avevamo Tenkan e Kijun, il fatto di averle anche qua sul 4 ore è un'ulteriore fattore di resistenza. A livello di price action è palese come ci siamo una rottura di un supporto ed ora stiamo effettuando un retest. Vedremo se si trasformerà in resistenza oppure sarà stata solo una falsa rottura. Operazione Per concludere ecco la nostra operazione finale, dove sono stati inseriti 3 ordini, con 3 target diversi, rispettivamente al 31,8% - 50% - 61,8% di Fibonacci del ritracciamente rialzista visto sul giornaliero. Shortdi marcocostanza_113
GBPUSD è calmo prima della tempesta verso 1,27!GBP/USD continua a mantenersi in territorio positivo sopra 1.2600 durante la sessione americana di mercoledì. La coppia ha beneficiato del miglioramento del sentiment di rischio martedì, registrando un aumento dello 0,5% e cancellando gran parte delle perdite del lunedì. La diminuzione dei rendimenti dei titoli del Tesoro degli Stati Uniti ha provocato la deprezzamento del dollaro USA rispetto ai suoi principali rivali martedì. Nel frattempo, la vice governatrice della Banca d'Inghilterra (BoE), Sarah Breeden, ha dichiarato mercoledì di essere meno preoccupata per un ulteriore aumento del tasso di interesse bancario, sottolineando che ora il suo interesse si concentra sulla durata dei tassi a livelli attuali. Dopo una giornata relativamente statica, il mercato ha creato una nuova area di domanda dopo un lieve aumento, con l'obiettivo di liquidità intorno a 1.2330. Ora mi aspetto un retest dell'area di domanda con un successivo aumento verso 1.2730. Valuterò la situazione domani mattina durante l'apertura dei mercati di Londra per vedere se ci sono le condizioni per un ingresso long. Auguro a tutti buoni scambi sperando in una maggiore volatilità nei prossimi giorni.Longdi Forex48_TradingAcademy1
GBPUSD: sell limit inseritoHo inserito un sell limit su GU: mi attendo un ritraccio del prezzo Shortdi iTraderFXAggiornato 5