Xau Infalzione Usa PCEho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 Analysis Gold
📊 ieri abbiamo avuto pil e job,
perche gold è sceso ??
PIL Q2 (finale): +3.8% (vs attese 3.3%) → crescita USA più forte.
Jobless Claims: 218K (vs attese 233K, prec. 232K) → mercato del lavoro ancora solido.
Existing Home Sales (Ago): 4.00M (in linea con attese) → settore immobiliare stabile.
➡️ Impatto
Dati tutti migliori delle attese → USD sostenuto, rendimenti in salita, oro sotto pressione.
Equities hanno tenuto ma con upside limitato, perché PIL forte + lavoro solido = Fed meno propensa a tagliare presto.
È il dato più importante della settimana.
Dopo i dati forti di ieri, il mercato entra al PCE con bias “hawkish”.
Se il PCE oggi conferma inflazione sostenuta → rafforza la narrativa “higher for longer” (USD ⬆️, Gold ⬇️).
Se invece il PCE sorprende al ribasso → il mercato ribilancia, oro e azionario pronti a rimbalzare.
✅ In sintesi:
Ieri: USD ha preso forza da dati macro solidi.
Oggi: tutto gira intorno al PCE core → può confermare o ribaltare lo scenario.
come mi muvoerò personalmente? all'uscita dei dati mi posizionerò in base al numero.
🔥 Scenario “Hot” (inflazione più forte)
Core PCE mensile (m/m) ≥ 0.3%
Core PCE annuale (y/y) ≥ 3.0%
Rendimenti USA 2 anni → verso 3.75–3.80%
Gold 🔻 possibile discesa
USD ⬆️ più forte
❄️ Scenario “Cool” (inflazione più debole)
Core PCE mensile (m/m) ≤ 0.1%
Core PCE annuale (y/y) ≤ 2.8%
Rendimenti USA 2 anni → giù verso 3.55–3.60%
Gold ⬆️ sopra i massimi
USD ⬇️ più debole
🔴 Ci vediamo in live dopo.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Idee operative GOLD
GOLD rimbalza sui 3'900 ma...💰 Il prezzo dell'oro oggi rompe il suo ATH e rimbalza appena sotto la zona chiave dei 3'900 .
📊 Il prezzo si trova quindi in una leggera fase di consolidamento dopo il rifiuto a 3'900 , lasciando intravedere liquidità a livello dell'ultimo OB segnato da una linea nera. Questa liquidità dovrebbe essere recuperata durante la settimana e il prezzo dovrebbe cercare di rimbalzare al rialzo di nuovo all'interno dell'IFVG (rettangolo rosso) per, questa volta, forse superare i 3'900 .
Gold – Last Trading Day of the Monthho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 Analysis Gold
Gold continua e non molla supportato da tutto. come sempre puntiamo a dei ritorni su livelli chiave per entrare Long a favore, finche non cambiano le dinamiche fondamentali e di priceaction.
🔑 Fattori chiave da monitorare
Politica Fed & Tassi d’Interesse
Il mercato si aspetta possibili tagli dei tassi entro fine anno, con crescita economica in rallentamento e inflazione più morbida.
Un tono “dovish” della Fed o dati inflattivi deboli potrebbero sostenere l’oro.
Al contrario, segnali “hawkish” (dati forti o dichiarazioni restrittive) rischiano di frenare il rialzo.
Forza/Debolezza del Dollaro USA
L’oro tende a beneficiare da un dollaro debole.
Un ritorno di forza del biglietto verde, spinto da dati solidi o flussi “safe-haven”, potrebbe invece pesare sulle quotazioni.
Domanda Rifugio & Rischi Geopolitici
Incertezze globali e tensioni politiche continuano a sostenere la domanda rifugio.
Un aumento dell’appetito per il rischio potrebbe portare prese di profitto, ma nuove tensioni riaccenderebbero gli acquisti.
Accumulo di Banche Centrali & ETF
Le banche centrali continuano ad accumulare oro indipendentemente dalle oscillazioni di breve.
Anche flussi positivi negli ETF restano un fattore di supporto.
📅 Outlook di Breve Periodo
L’oro resta vicino ai massimi storici, mostrando consolidamento e leggere pressioni correttive.
Probabile fase laterale o pullback tattico, salvo catalizzatori forti.
Sentiment “dovish” della Fed o dati macro deboli → possibilità di nuovi massimi.
Dollaro forte o segnali “hawkish” → rischio correzione con ritorno su aree di supporto.
⚠️ Nota politica: il vicepresidente USA JD Vance ha avvertito che il governo rischia lo shutdown, dopo il mancato accordo tra Donald Trump e i leader del Congresso in un vertice alla Casa Bianca.
🔴 Ci vediamo in live dopo.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
New Month on Gold, USA? Shot Downho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 Analysis Gold
Gold continua il suo rialzo, nulla attualmente lo ferma e noi?
noi continuiamo a valutare dei long in sessioni americane di continuazione seguendo anche le news che abbiamo fino agli NFP di venerdi.
ad ogni ritraccio apparte un potenziale long. state attenti e monitorate.
🚨 BREAKING NEWS
Il governo degli Stati Uniti si è fermato per la prima volta negli ultimi sette anni, mettendo a rischio centinaia di migliaia di posti di lavoro e aprendo una nuova fase di incertezza per il secondo mandato di Donald Trump.
Lo shutdown, iniziato poco dopo la mezzanotte di Washington, è arrivato dopo il fallimento dei negoziati tra Repubblicani e Democratici per finanziare il governo federale all’inizio del nuovo anno fiscale.
Le agenzie federali si preparano a massicci tagli di personale e alla riduzione dei servizi pubblici, spingendo Washington in una delle più grandi crisi politiche dall’insediamento di Trump a gennaio.
🔴 Ci vediamo in live dopo.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
XAU | Ennesima impennata.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
C'è poco da dire ragazzi, GOLD inarrestabile.
Come avete visto dalla mia pubblicazione di ieri, mi aspettavo si una reazione dalla mia powerful area, ma non fino a questo punto, infatti mi aspettavo una semplice presa di liquidità per poi correggere a ribasso, invece ha continuato imperterrito a rialzo senza fermarsi, ci reimpostiamo quindi LONG senza tanti giri di parole, attendo ora la zona segnata in basso che mi combacia con l'imbalance daily e cerchiamo di riposizionarci LONG in direzione dei 4000$ per oncia, che prima o poi arriveranno senza dubbio.
Non vi consiglio di rischiare posizionamento bearish, non è proprio il clima adatto.
Fate estrema attenzione a tutte le news che arriveranno in settimana, vi aggiornerò passo dopo passo.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
3.8k Gold (PCE CLEAN)ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 Analysis Gold
Come mai venerdì a fine giornata Gold ha dato uno short e poi oggi è esploso?
Venerdì, dopo l’uscita dei dati in linea con le attese, Gold rimaneva comunque forte sia dal lato della price action sia da quello fondamentale. Per questo sono rimasto long, come indicato.
• La Fed guarda soprattutto al core PCE. Un ritmo mensile dello 0,2% è coerente con un’inflazione che continua a scendere verso l’obiettivo.
• L’aumento dell’headline è stato notato ma non cambia la politica: i mercati avevano già assorbito lo “scossone CPI”, quindi un PCE core in linea non ha spostato il quadro
• I consumi restano solidi, sostengono la crescita ma senza costringere a prezzare nuovi rialzi.
Il PCE di agosto è uscito in linea con le attese sulle misure preferite dalla Fed. Il core PCE è rimasto stabile (+0,2% m/m, +2,9% y/y), mentre l’headline è salito (+0,3% m/m, +2,7% y/y) spinto da energia e alimentari.
La domanda delle famiglie ha tenuto, con la spesa che cresce più dei redditi.
Reazione dei mercati risk-on: l’oro ha esteso il breakout, il dollaro si è indebolito dopo un rimbalzo iniziale, azioni e crypto hanno guadagnato dato che il dato non ha rilanciato lo scenario di “tassi più alti per molto più tempo”.
📌 Bias resta rialzista. L’oro ha confermato slancio sopra 3.800$.
il superamento potrebbe aprire porte ai 3.900$.
⚠️ Attenzione⚠️: le posizioni long sopra 3.800$ sono molto cariche, quindi possibili prese di profitto più ampie in vista dei dati NFP di questa settimana.
ORA BISOGNA ATTENDERE! NO FOMO
🔴 Ci vediamo in live dopo.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Gold Really Highho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 Analysis Gold
Buongiorno
Gold si trova attualmente vicino ai 3900, proprio in corrispondenza della chiusura mensile di settembre e apertura di ottobre.
Zona interessante, ma anche ad alto rischio considerando quanto siamo già alti.
In questo contesto, la strategia più sensata è attendere ritracciamenti su livelli chiave, confermati da timeframe maggiori, per valutare ingressi a favore di trend.
Il tutto deve essere gestito con grande attenzione al money management e con un rapporto rischio/rendimento coerente.
Come dico spesso, le condizioni migliori per valutare setup arrivano nel pre-mercato e durante la sessione americana: dalle 14:00 (pre-news), passando per le news delle 14:30, fino alle 15:30.
In questa fascia oraria abbiamo spesso la possibilità di trovare occasioni più interessanti e ben strutturate.
🔶 Gold – fondamentali recenti
La spinta arriva da domanda difensiva (“safe-haven”) per l’incertezza politica/economica negli USA e nel mondo.
Il governo USa è in “shutdown”, che alimenta l’incertezza sui dati macro e la politica monetaria.
Molti analisti danno per scontata una riduzione dei tassi Fed nel corso di ottobre, il che favorisce asset che non pagano interessi (come l’oro).
Altri fattori che rafforzano: tensioni geopolitiche, acquisti da parte di banche centrali, deficit dell’offerta (in certi casi per metalli come argento).
💵USD – fondamentali e prospettive
Il dollaro è debole contro molte valute in questo momento, in parte per le attese di tagli ai tassi Fed e per il rischio fiscale/di fiducia.
Il 2 ottobre, la Corte Suprema ha permesso alla governatrice Fed Cook di mantenere il suo ruolo fino al procedimento – ciò ha dato un piccolo supporto al dollaro, attenuando la discesa.
Rischi che possono invertire la tendenza:
Inflazione “sticky” (i prezzi nel settore servizi restano alti) che impedisce tagli rapidi dei tassi.
Dati economici migliori del previsto: se i dati sull’occupazione risalgono, il mercato potrebbe ritardare i tagli Fed e il dollaro riprendere forza.
Il “crowded trade” ribassista sul dollaro: se molti spingono USD short, rimbalzi tecnici sono possibili.
🔴 Ci vediamo in live dopo.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Leggera inversione di tendenza.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Ottima giornata quella di ieri per il GOLD.
Come potevamo immaginarci la prima parte della giornata è stata rialzista, dovuta a cosa? Ovviamente al fatto che il Venerdì, tipicamente, a livello probabilistico è una giornata a favore per i tori.
Infatti così è stato fino però alle ultime ore prima della chiusura, dove notiamo un'importante correzione, un crollo, e a cosa è dovuto?
Probabilmente è merito dei day traders che erano posizionati a rialzo per l'intera giornata, verso la fine hanno iniziato a chiudere tutte le posizioni scaturendo quindi una vendita massiccia e una discesa del prezzo.
Questo è un importante segnale per l'inizio della prossima settimana, che mi suggerisce di continuare sulla scia ribassista fino a nuovi livelli importanti o ricerche di liquidità.
Tra l'altro se notate, la zona short l'avevo segnata bene, infatti sarebbe stato valutabile, poi ovviamente il problema sarebbe stato tenere aperte le posizioni nel weekend, ma anche solo come singolo movimento si sarebbe potuto aprire e chiudere prima della fine della giornata di trading.
Vi ho lasciato vari livelli sia per il LONG che per lo SHORT, fateci attenzione.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
GOLD | Finalmente un po' di momentum a favore degli orsi.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Finalmente si inizia a vedere qualche movimento interessante per lo SHORT!
Guardate che bel crollo, è arrivato in una manciata di ore fino a quasi l'imbalance, e ha fatto la ricerca di liquidità dei minimi di cui vi avevo parlato nell'ultimo post.
Era molto interessante valutare LONG in quella zona, certo non sarebbe stato semplice considerata l'enorme volatilità presente in quel momento, ma comunque ci si sarebbe potuto fare un pensierino, è partito un ottimo movimento che ha riportato il prezzo sui massimi di oggi.
Adesso non è semplicissimo capire cosa farà, e nemmeno mi interessa, io ho segnato le mie zone rilevanti e valuterò posizionamenti lì.
Ho la zona short, la supply fresca creata questa mattina che combacia con il massimo storico attuale, e poi vorrei ancora che prendesse come si deve l'imbalance giornaliero, che ora ci combacia con il minimo daily, quindi abbiamo anche della liquidità.
Attendiamo domani e vediamo cosa si può fare, buona serata.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
GOLD | Analizzo la struttura interna pre-apertura.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Analizziamo un pochino più all'interno per capire dove effettivamente converrà andare a valutare un posizionamento, come vi ho detto osserverò per lo SHORT, considerato l'atteggiamento di Venerdì dell'oro.
Notate come è crollato nell'ultima serata, vorremmo unirci a tale movimento ma dobbiamo fare attenzione al supporto alla quale ci stiamo avvicinando, la "powerful area", che potrebbe portare ad ulteriore rialzo, magari in ricerca della liquidità del massimo assoluto di Venerdì.
Per questo motivo bisogna andare con estrema cautela, allo stesso tempo potrebbe anche crollare istantaneamente, noi però non dobbiamo farci influenzare da ciò, dobbiamo semplicemente rispettare il piano, quindi o si attende la ricerca di liquidità per valutare un posizionamento, oppure la parte bassa del range sotto la ricerca di liquidità.
Ad ognuno la propria valutazione.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
ORO (XAUUSD): Un'ulteriore crescita in arrivo?!ORO (XAUUSD): Un'ulteriore crescita in arrivo?!
L'oro è stato molto rialzista venerdì.
La formazione di una candela di squilibrio in acquisto, accompagnata da una confermata
rottura di una significativa resistenza intraday, suggerisce una forte pressione rialzista.
Con alta probabilità, il mercato aggiornerà nuovamente l'ATH e punterà al livello psicologico di 3800.
❤️Per favore, supportate il mio lavoro con un like, grazie!❤️
GOLD si consolidaIl prezzo del GOLD si sta muovendo come nella mia analisi precedente, ovvero cercando di fare un sweep dei LOWs durante la sua fase di consolidamento.
Attualmente il GOLD si trova all’interno di un FVG e di un IFVG, il che porta il mercato ad accumulare. Se riuscirà a rompere l’ultimo HIGH che ho segnato con una linea orizzontale blu, allora il prezzo dovrebbe rimbalzare al rialzo e continuare a puntare verso nuovi massimi.
Il GOLD si dirige dritto verso i 3900Il prezzo del GOLD è in rialzo negli ultimi tre giorni 📈✨
Si nota che, nonostante questa crescita di tre giorni, la volatilità rimane piuttosto bassa e la resistenza dell’ultimo HIGH probabilmente farà tornare il prezzo sull’IFVG (SIBI) , per poi rimbalzare al rialzo e puntare verso la zona chiave dei 3'900 🎯
XAU/USD H1 con scenario "swing di Giuda"Il falso breakout a 3783 con forte assorbimento è il probabile Judas swing, secondo me perchè ha ingannato chi cercava breakout long, ma invece ha lasciato spazio a prese di profitto facendo tornare il prezzo verso 3760, lasciando intendere che la fakeout del triangolo potesse venire in qualche modo invalidata facendo rimane a mercato il long che sono entrati fuori dalla killzone ovvero verso le 19.
Il movimento verso 3783 può essere lo swing di Giuda, dove è avvenuto il tradimento, caratteristico di falsa rottura del massimo precedente con richiamo di compratori, seguita dal dump di liquidità.
Questo pattern, se confermato, implica che il mercato potrebbe ora muoversi con questi step:
Consolidare tra 3760–3750
Fare una spinta finale a ribasso (3741–3734) per cacciare gli stop long
E solo dopo riprendere il rialzo verso 3783 e oltre
Nei livelli individuati da garfico
Resistenze chiave:
3783–3784 (H4H) Swing di Giuda e massimo recente probabile area di caccia liquidità.
3808–3814 cluster estensione superiore (proiezioni Fibo su target ultimo swing).
Supporti chiave:
3761–3759 (pivot) il prezzo ora ci sta lavorando intorno andando a sgonfiare la forza acquisita durante la discesa dall'inversione di Giuda
3753 supporto intermedio.
3741 supporto più forte al di sotto dei minimi crescenti del pattern triangolo
3722 livello critico, invalidazione rialzista.
Struttura di breve:
Trend rialzista di fondo (massimi crescenti), ma in questo momento siamo in pullback dopo il massimo su 3783.
Come al solito essendo sempre un'incognita non mi fisso su prezzi in maniera ostinata e sopratutto non penso di avere la verità in tasca, quindi posso solo fare una specie di previsione multi scenario in base ai livelli individuati:
-Scenario 1 – Bullish (al momento più quotato e su trend)
Se i tori difendono 3760–3753, il prezzo può tornare a testare:
3783 (H4H) se rotto con volumi, target 3808–3814.
Invalidazione chiusura H1 sotto 3741
-Scenario 2 – Bearish (da non escludere attenzionando i livelli in questione)
Se il Judas swing resta valido e il prezzo non recupera 3780 mi aspetto una discesa a 3741 (D50), anche spike fino a 3734 che se non dovesse reggere un possibile target diretto 3722
-Scenario 3 – Range/Accumulo (essendo lunedi possibile ma non molto probabile per la sequenza di movimentazioni di mercato che stiamo seguendo Lun-Ven)
Lateralità 3750–3780 in attesa dei flussi di NY
Swing trade possibile su estremi del range e solito scalping navigando a vista.
Coraggio traders! un'altra settimana di combattimenti ha inizio 💪🏻
GOLD | Correzione avvenuta, e ora? in arrivo PIL e sussidi.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Avvenuta la correzione di cui vi parlavo ieri, e il LONG è partito proprio dalla zona che vi avevo segnato, parliamo comunque di una zona molto importante, quindi era prevedibile questo rialzo.
Ora bisogna capire cosa vorrà fare, abbiamo creato nuove zone per lo SHORT ma in TF più basso, sempre in h1 quindi ancora non possiamo parlare per davvero di inversione di trend, ma è un inizio.
La zona in cui valutare un posizionamento a ribasso, per me, è quella dei 3780$ per oncia, non valuterei nulla all'infuori di questa.
Long essendo già lontano dalla demand invece risulta più difficile prenderlo, si potrebbe valutare su livelli come i VWAP, per chi li usa.
Detto questo aspettiamo le NEWS delle 14:30 e cerchiamo di capire come muoverci, orario ideale sarà l'apertura di wall street alle 15:30.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
XAUUSD – I rialzisti mantengono il ritmo, puntando a 3.840XAUUSD continua a mostrare forza rimbalzando dalla zona EMA e formando un chiaro canale di prezzo rialzista. Attualmente, il prezzo si aggira intorno a $ 3.815, mantenendosi al di sopra dell'importante "zona di supporto" di 3.800-3.805.
I segnali tecnici mostrano che l'EMA 34/89 è ancora orientata al rialzo, con volumi in aumento durante le sessioni di recupero, a dimostrazione del fatto che il flusso di cassa continua a supportare il trend rialzista. Un leggero retest intorno alla zona di supporto prima di continuare a salire è ancora del tutto possibile.
Sul fronte del mercato, l'oro è sostenuto dal sentiment difensivo, con il dollaro USA in leggero indebolimento e i rendimenti dei titoli di Stato statunitensi in calo. Inoltre, le aspettative che la Fed non accelererà la stretta monetaria aiutano il metallo prezioso a mantenere il suo ruolo di bene rifugio in periodi di volatilità.
Il trend principale è ancora rialzista, i trader possono considerare una strategia di acquisto tramite canale, con l'area 3.840 come obiettivo a breve termine da monitorare.
GOLD sempre rialzistaSi nota che il prezzo del GOLD si è mosso come previsto nelle mie analisi precedenti e, per il momento, continua a seguire una forte tendenza rialzista . Tuttavia, si osserva che le candele H4 stanno diminuendo di dimensione, quindi anche la volatilità si sta riducendo, il che potrebbe portare a una fase di consolidamento nei prossimi giorni.
L’opzione più probabile è che il prezzo si consolidi fino all’FVG in verde scuro, per poi rimbalzare nuovamente al rialzo.
L'inarrestabile ascesa dell'oroAnalisi Tecnica (XAU/USD):
L’oro viene attualmente scambiato intorno a 3.816 $, mostrando una dinamica rialzista continua lungo la linea di tendenza ascendente. Il prezzo rispetta minimi sempre più alti, confermando che i compratori mantengono il controllo. I principali livelli di supporto a breve termine si trovano a 3.797 $, 3.759 $ e 3.718 $. Finché il prezzo rimane sopra l’area dei 3.718 $ (supporto chiave), la struttura rialzista resta intatta.
Il grafico indica due possibili scenari rialzisti:
Una continuazione diretta al rialzo dai livelli attuali.
Un possibile ritracciamento verso l’area 3.797 – 3.759 $ prima di un nuovo impulso rialzista.
Gli obiettivi rialzisti per le prossime sessioni si collocano tra 3.860 – 3.900 $, con ulteriore potenziale oltre i 3.925 $.
Analisi Fondamentale:
Domanda di bene rifugio: Le persistenti incertezze geopolitiche e i timori di un rallentamento economico globale mantengono l’oro attraente come asset rifugio.
Politiche delle banche centrali: Se la Fed mantiene un orientamento accomodante o segnala tagli dei tassi, i rendimenti reali potrebbero scendere, sostenendo ulteriormente l’oro.
Copertura contro l’inflazione: Nonostante un raffreddamento in alcune regioni, l’inflazione persistente sostiene la domanda di oro nel lungo periodo.
Acquisti delle banche centrali: Gli acquisti record di oro da parte delle banche centrali a livello globale continuano a fornire un solido pavimento ai prezzi.
Conclusione:
L’oro rimane in una fase fortemente rialzista, con una dinamica tecnica stabile e fondamentali che rafforzano la domanda. Qualsiasi ritracciamento verso l’area 3.759–3.718 $ può essere considerato un’opportunità di acquisto finché la linea di tendenza regge, mentre la prospettiva generale punta a ulteriori guadagni.
Oro in un pattern Falling Wedge: Pronto per una forte risalitaIl grafico di XAUUSD è davvero interessante in questo momento, con una recente evoluzione che sta dando un aspetto più ottimista al mercato. Sta prendendo forma un pattern di Falling Wedge, che suggerisce un potenziale cambiamento di direzione verso l'alto.
L'interazione più recente è particolarmente interessante, in quanto ha mostrato i primi segnali di recupero, mentre la pressione di vendita sembra essersi indebolita. Ciò che potrebbe accadere ora è che, con volumi di trading più bassi, la pressione ribassista potrebbe esaurirsi, aprendo la strada a una possibile fase di rialzo.
Il mio obiettivo per il futuro si concentra sulla zona 3832, un livello che corrisponde alla parte superiore del canale di prezzo. Se il movimento si sviluppa come previsto, assisteremo a una bellissima narrativa che si svilupperà per l'oro, una storia che stiamo seguendo da vicino.
Questa configurazione è davvero affascinante, come una trama che sta prendendo forma, ma richiede pazienza e conferme.
Anche se esiste uno scenario ribassista possibile, con un supporto chiaro sotto di noi, personalmente mi schiero a favore di un ulteriore rialzo, poiché il pattern che si sta formando sembra suggerirlo con sempre più forza.
Ultima strategia di trading sull'oro per il 1° ottobre:
I. Fattori chiave e sentiment del mercato
Le aspettative di politica monetaria dominano il mercato: le aspettative di tagli dei tassi della Fed sono attualmente la forza trainante principale. L'elevata attesa del mercato per tagli consecutivi dei tassi a ottobre e dicembre ha portato a un indebolimento del dollaro USA e a un calo dei tassi di interesse reali, aumentando significativamente l'attrattiva dell'oro.
La domanda di beni rifugio fornisce supporto: i persistenti rischi politici e i conflitti geopolitici rafforzano lo status dell'oro come bene rifugio per eccellenza.
Rompout tecnico confermato: i prezzi dell'oro hanno superato nettamente la soglia dei 3800 dollari lunedì (29 settembre) e hanno chiuso al di sopra di essa, segnando il maggiore guadagno giornaliero da agosto. Questo breakout tecnico conferma un cambiamento del sentiment del mercato verso il rialzo.
II. Analisi tecnica approfondita
Trend a lungo termine: fortemente rialzista. La candela giornaliera ha chiuso con una decisa grande candela rialzista, confermando il trend rialzista.
Breakout chiave: rottura con successo della precedente zona di resistenza compresa tra $ 3.791 e $ 3.795, che ora si è trasformata in un'area di supporto fondamentale.
Segnali a breve termine:
Nonostante il trend rialzista, il mercato necessita di una correzione tecnica dopo il forte rally. La scossa a "V profonda" di martedì ($ 3.872 → $ 3.793 → $ 3.852) conferma questa necessità.
Principio operativo fondamentale: in un contesto di forte rialzo, considerate i pullback a breve termine come opportunità per aprire posizioni lunghe in linea con il trend, non come un'inversione.
III. Strategia di trading specifica
Approccio fondamentale: dare priorità all'acquisto sui pullback in linea con il trend, essere cauti negli aggiustamenti a livelli elevati e, secondariamente, considerare leggere posizioni corte sulle resistenze chiave.
Livelli chiave:
Zona di supporto principale: $ 3790 - $ 3800 (l'area "resistenza trasformata in supporto" formatasi dopo il breakout, cruciale per i rialzisti)
Zona di resistenza a breve termine: $ 3855 - $ 3865
Zona di resistenza più forte: $ 3870 - $ 3880
1. Strategia primaria: acquistare sui pullback (preferibile)
Zona di ingresso: valutare l'apertura di posizioni lunghe quando l'oro torna al range tra $ 3800 e $ 3810.
Obiettivo di profitto: $ 3855 - $ 3865
Gestione del rischio: impostare uno stop-loss al di sotto di $ 3790 (una rottura al di sotto del supporto chiave).
2. Strategia secondaria: Vendere sui rally (approccio cauto)
Condizione di ingresso: solo se l'oro sale fino alla zona di resistenza tra $ 3855 e $ 3865 E mostra chiari segnali di rigetto (come una divergenza ribassista e un crossover sul grafico a 1 o 4 ore), si consiglia di aprire posizioni corte leggere.
Obiettivo di profitto: $ 3820 - $ 3800
Gestione del rischio: impostare uno stop-loss sopra $ 3875 (una rottura al di sopra del massimo recente).
IV. Rischi chiave e note importanti
Il trend è sovrano: il mercato attuale è rialzista. La strategia principale dovrebbe seguire il trend. Operare contro il trend con posizioni corte è difficile e dovrebbe essere fatto con un capitale limitato e con una mentalità di uscita rapida.
Risposta al breakout:
Se l'oro supera nettamente i $ 3880, significa che si è aperto un nuovo spazio rialzista. Le strategie corte dovrebbero essere abbandonate immediatamente e si potrebbe considerare di seguire il breakout con posizioni lunghe.
Se l'oro scende decisamente sotto i 3.790 $ (ad esempio, chiusura giornaliera inferiore), è possibile una correzione più profonda verso l'area 3.750 - 3.730 $. Le posizioni lunghe dovrebbero essere chiuse con decisione.
Esecuzione rigorosa: si consiglia di operare con posizioni leggere, utilizzare sempre gli stop-loss e adottare una sana gestione del capitale. La liquidità del mercato può variare durante le festività, il che richiede vigilanza contro una volatilità anomala.
XAUUSDORO XAUUSD, rottura e nuovo test a 1 ora sembrano essere la spinta per un acquisto più elevato, nonostante il riacquisto a New York dopo le vendite del mercato dell'oro di Londra.
Se tocchiamo 3870-3872,5, ci aspettiamo un rifiuto a 1 o 4 ore; se rompiamo e chiudiamo sopra questa zona, 3890-3900, questo livello sarà monitorato con un possibile obiettivo a 3954-4000 $.
D'altro canto, una rottura del limite inferiore della domanda sarà di altri 700 pip o più.
Strategia di trading per le previsioni sull'oro 9.29:Strategia di trading per le previsioni sull'oro per il 29 settembre:
Opinione di base: i prezzi dell'oro a breve termine subiscono una pressione correttiva tecnica vicina ai massimi storici, ma il contesto fondamentale generale rimane ottimistico. Ci si aspetta un consolidamento iniziale per assorbire i guadagni la prossima settimana, con l'attenzione principale rivolta alla possibilità di raggiungere una rottura decisiva al di sopra del massimo storico. Operativamente, si consiglia di cercare opportunità di vendita in prossimità dei livelli di resistenza chiave e di considerare l'acquisto sui cali attorno a importanti livelli di supporto.
I. Analisi fondamentale: fattori contrastanti, ma la domanda di beni rifugio e le aspettative di taglio dei tassi dominano
Fattori rialzisti:
Inflazione moderata e aspettative di taglio dei tassi della Fed: gli ultimi dati PCE non hanno superato le aspettative, attenuando i timori del mercato sulla ripresa dell'inflazione. Dopo il taglio dei tassi di 25 punti base della Fed a settembre, il mercato prevede altri due tagli entro l'anno. Le aspettative di un dollaro statunitense più debole e di tassi di interesse più bassi forniscono un supporto di base per i prezzi dell'oro.
Breakout tecnico: i prezzi dell'oro hanno superato il recente intervallo di consolidamento compreso tra $ 3.720 e $ 3.760, attirando un maggiore slancio tecnico di acquisto, a indicare un forte slancio rialzista.
Potenziali rischi e fattori ribassisti:
La resilienza economica degli Stati Uniti supera le aspettative: il PIL del secondo trimestre è cresciuto del 3,8% e la Fed di Atlanta ha alzato le previsioni per il PIL del terzo trimestre al 3,9%. Dati economici solidi potrebbero ridurre l'urgenza per la Fed di attuare tagli aggressivi dei tassi.
Pressione di presa di profitto ai massimi: dopo sei settimane consecutive di guadagni e l'avvicinamento al massimo storico, alcuni investitori long potrebbero scegliere di prendere profitto al di sotto del massimo storico di $ 3.791, portando a un pullback tecnico.
II. Analisi tecnica: di fronte a una decisione chiave ai massimi, attenzione al rischio di doppio massimo
Modello di tendenza: sul grafico settimanale, l'oro ha registrato sei settimane positive consecutive, a indicare che il trend rialzista complessivo rimane intatto. Sul grafico giornaliero, ha rotto il range di consolidamento, ma non si è ancora stabilizzato in modo deciso sopra il massimo storico di $ 3.791.
Livelli chiave:
Resistenza: Area $ 3.780-$ 3.793. Si tratta di una forte zona di resistenza formata dai massimi recenti e dal picco storico, che funge da test chiave per verificare se i rialzisti possono iniziare una nuova fase rialzista.
Supporto:
Supporto primario: $ 3.750 (recentemente superato il massimo del range, vicino alla media mobile a 21 periodi).
Supporto principale: $ 3.720-$ 3.700 (minimo del precedente range di consolidamento e livello psicologico chiave).
Pattern e indicatori:
Grafico a 4 ore: Il sistema delle medie mobili è in allineamento rialzista, ma il prezzo ha incontrato pressioni di vendita e si è ritirato vicino a $ 3.783.
Grafico a 1 ora: Bisogna essere cauti nel rischio di formare un pattern ribassista "Doppio Massimo" vicino a $ 3.780. Se questo livello non verrà superato con decisione all'inizio della prossima settimana, la probabilità di un pullback aumenterà.
Riepilogo tecnico: Gli indicatori tecnici suggeriscono che l'oro è ipercomprato a breve termine e che si trova ad affrontare una chiara pressione di presa di profitto al di sotto del massimo storico. Se non dovesse superare in modo deciso i 3.791 dollari, è probabile un nuovo test dei livelli di supporto inferiori. I 3.750 dollari rappresentano la linea di demarcazione tra rialzisti e ribassisti a breve termine; una rottura al di sotto segnalerebbe un aggiustamento più profondo.
III. Strategia di trading per la prossima settimana
Approccio operativo: Adottare una mentalità range-bound, leggermente ribassista, dando priorità alla vendita in prossimità dei livelli di resistenza chiave e all'acquisto sui ribassi a livelli di supporto importanti.
Opportunità short a breve termine (vendita al massimo):
Zona di ingresso: range 3.775-3.785 dollari.
Obiettivo: Obiettivo primario 3.750 dollari, ulteriore obiettivo 3.720 dollari.
Stop loss: Posizionare sopra i 3.795 dollari (uscire se il massimo storico viene decisamente superato).
Motivazione: Scommettere su una correzione tecnica prima del massimo storico, con un potenziale doppio massimo in formazione sul grafico orario.
Opportunità Long a breve termine (Acquisto Basso):
Zona di ingresso: Area di supporto tra $3740 e $3730.
Obiettivo: $3760 e $3770.
Stop Loss: Posizionare sotto $3720.
Motivazione: Quest'area rappresenta un forte livello di supporto rispetto al precedente breakout. Se il prezzo corregge in questa zona e i fondamentali non si sono deteriorati, potrebbe trovare supporto all'acquisto per un rimbalzo.
Strategia di breakout:
Breakout al rialzo: Se il prezzo rompe con decisione e si stabilizza sopra $3795, si consideri l'apertura di una posizione long leggera, puntando a nuovi massimi intorno a $3810 e $3820.
Breakout al ribasso: se il prezzo dovesse scendere decisamente al di sotto del supporto chiave a $ 3720, il trend rialzista a breve termine potrebbe invertirsi; si consiglia di proseguire con una posizione corta, puntando a $ 3700 o addirittura $ 3680.
Riepilogo e raccomandazioni:
All'inizio della prossima settimana, prima della pubblicazione dei dati più importanti, il sentiment del mercato potrebbe diventare cauto e i prezzi dell'oro potrebbero oscillare tra $ 3750 e $ 3780. I trader dovrebbero rimanere flessibili, utilizzare posizioni leggere, impostare stop-loss rigorosi e adattare tempestivamente le strategie in base ai risultati effettivi dei dati. Nell'attuale contesto, il trading sui "pullback all'interno del trend" è una strategia relativamente stabile.