Gold CFDGold CFDGold CFD

Gold CFD

Nessun attività
Visualizza sui grafici

Community discussions


GOLD XAUUSD Il rally a breve termine si è concluso e stiamo entrando in una fase di consolidamento. È più probabile un calo volatile. L'analisi di mercato e la strategia odierne sono state aggiornate. Ci auguriamo che siano utili. Idea: XAUUSD: Analisi di mercato e s…
Istantanea

XAUUSD tradingview.com/x/nbWWvXdo/

Analisi delle ultime tendenze di mercato e strategia di trading per l'oro:

I. Visione di base e stato del mercato
Il mercato dell'oro si trova attualmente in una fase di elevata volatilità e consolidamento, alla ricerca di una nuova direzione. Dopo un forte rally di nove giorni la scorsa settimana, venerdì si è verificato un significativo pullback, indicando una divergenza tra forze rialziste e ribassiste a livelli elevati. Il movimento di inizio settimana (soprattutto oggi) è cruciale per determinare la direzione a breve termine. Il contesto macroeconomico generale rimane orientato verso i rialzisti, ma il modello rialzista potrebbe passare dalla precedente "forza unilaterale" a un'ascesa volatile con "due passi avanti e uno indietro".

II. Livelli di prezzo chiave: la battaglia decisiva tra tori e orsi
Zona di resistenza superiore del core: 4280 – 4320 USD

4280 USD: la linea di demarcazione tra forza e debolezza oggi. Se il rimbalzo non riesce a superare efficacemente questo livello, sarà considerato un rimbalzo debole, con il rischio di un calo secondario.

4320 USD: Il punto di svolta chiave per un cambiamento di momentum. Una rottura decisa e il mantenimento al di sopra di questo livello segnalerebbero la fine della correzione, un'inversione di tendenza e un ritorno a un forte momentum, aprendo la strada verso 4350 USD e nuovi massimi.

Zona di supporto inferiore: 4200 – 4220 USD

4220 USD: Il supporto principale a breve termine per oggi.

4200 USD (e la media mobile giornaliera a 5 giorni): La linea di vita per i rialzisti. Finché il prezzo dell'oro si manterrà stabile al di sopra di quest'area, la struttura rialzista complessiva rimarrà intatta.

III. Analisi tecnica approfondita
Grafico giornaliero:

La candela ribassista di venerdì scorso è un chiaro segnale di correzione, ma il prezzo rimane al di sopra delle medie mobili chiave, indicando che il trend primario è invariato.

Se il supporto vicino alla media mobile a 5 giorni regge, il mercato rimane in una forte fase rialzista.

Grafico a 4 ore:

Le Bande di Bollinger si stanno contraendo, indicando un consolidamento dei prezzi. Il recente pullback a 4186 USD può essere visto come un test della correzione a medio termine.

Una volta conclusa la correzione e ripreso il trend rialzista, l'obiettivo sarà la Banda di Bollinger superiore intorno a 4350 USD.

IV. Strategia di trading specifica
Idea di base: cercare principalmente posizioni lunghe sui pullback e considerare posizioni corte come strategia secondaria se il prezzo rimbalza e incontra resistenza a livelli chiave. Evitare di inseguire i rally o di vendere durante i bruschi ribassi.

【Strategia primaria: Acquistare sui ribassi】

Zona di ingresso ideale: area 4220 – 4200 USD

Stop loss: impostato sotto i 4200 USD.

Obiettivi: 4280 USD → 4320 USD. Se 4320 USD viene rotto con forza, si consiglia di mantenere la posizione verso 4350 USD.

Punto chiave: cercare segnali di stabilizzazione (ad esempio, candela a martello, pattern engulfing rialzista) vicino alla zona di supporto prima di entrare.

【Strategia secondaria: vendere sui rally】

Zona di ingresso ideale: area 4280-4290 USD (se il rimbalzo mostra segnali di debolezza e rifiuto)

Stop Loss: impostare sopra 4300 USD.

Obiettivi: area 4230-4220 USD.

Punto chiave: questa è una strategia secondaria controtendenza per operazioni a breve termine che mira a catturare un potenziale calo secondario. Eseguire rapidamente e garantire una rigorosa disciplina dello stop loss.

V. Importante avvertenza sui rischi

Punto di decisione direzionale: l'inizio di questa settimana è un momento critico per la direzione a breve termine dell'oro. Prestate molta attenzione alla battaglia attorno ai livelli chiave di 4280 e 4320 USD.

Rigoroso controllo del rischio: l'attuale volatilità del mercato è elevata. È essenziale operare con posizioni leggere, impostare stop-loss rigorosi ed evitare assolutamente di mantenere posizioni in perdi
Istantanea


XAUUSD Segnale XAUUSD (Oro/USD) 💰

🟩 Tipo di Segnale: Acquisto (Buy)
📍 Punto di Entrata: 4.245
🎯 Target: 4.368 – 4.380
🛑 Stop Loss: 4.219
📈 Motivazione: Il prezzo si trova nella zona di acquisto FVG con struttura rialzista e possibilità di rottura della zona di resistenza verso l’alto.

Conferma: Attendere la chiusura sopra 4.260 per confermare il movimento rialzista. USOIL XAGUSD XAUUSD BTCUSD
Istantanea

XAUUSD tradingview.com/x/Rm1hyDKq/

10.20 Analisi del mercato dell'oro e strategia di trading:

I. Analisi intraday e analisi tecnica complessiva

Durante la sessione asiatica di oggi (lunedì), i movimenti dell'oro si sono allineati pienamente con la nostra previsione di "rialzo e poi ribasso". Dopo l'apertura, il prezzo è salito fino a un massimo di 4.274,6 $ (il nostro livello di resistenza chiave era intorno a 4.275 $), per poi subire pressioni e ritirarsi, toccando un minimo di 4.218 $. Sebbene il picco di apertura esatto sia stato difficile da catturare manualmente, il trend generale ha convalidato il nostro approccio analitico.

Da un punto di vista tecnico, il grafico giornaliero di venerdì scorso ha formato un pattern di "engulfing ribassista" e la debole apertura di oggi suggerisce che il prezzo potrebbe entrare in una fase di consolidamento o correzione a breve termine. A meno che l'oro non riesca a recuperare con decisione tutte le perdite di venerdì, il mercato è orientato verso un aggiustamento al ribasso. Un nuovo trend rialzista potrebbe riprendere solo dopo aver testato livelli di supporto chiave come la media mobile a 10 giorni o la banda di Bollinger centrale.

II. Livelli chiave e analisi della struttura del mercato

Zona di supporto principale: $4180 - $4200

Questa è la linea critica per l'attuale struttura rialzista, in particolare il livello di $4200. Finché il prezzo si mantiene saldamente al di sopra di quest'area, la prospettiva rialzista complessiva rimane intatta.

Zona di resistenza principale: $4275 - $4280

Quest'area rappresenta il livello di pressione formato dal massimo di inizio sessione e rappresenta un ostacolo chiave per ulteriori rialzi. Una rottura decisiva al di sopra di quest'area potrebbe aprire la strada all'oro per un nuovo test del massimo precedente di $4379 e persino del livello di $4500.

III. Idee e strategia di trading a breve termine

Approccio principale: concentrarsi sull'acquisto sui cali vicino ai livelli di supporto chiave, con la vendita sui rally vicino alla resistenza come strategia secondaria. Dare priorità all'identificazione di opportunità di acquisto al di sopra delle zone di supporto cruciali.

【Strategia di acquisto/vendita lunga】

Zona di ingresso ideale: intorno a $4200 – $4205

Stop Loss: 8-10 dollari

Obiettivi: intorno a $4250 – $4280

Note aggiuntive: se il prezzo supera nettamente la resistenza di $4280, si consiglia di estendere i target verso l'area di $4300. Si consiglia di utilizzare grafici a 1 ora o inferiore e attendere chiari segnali di inversione rialzista (come bullish engulfing, modelli hammer, ecc.) prima di entrare.

【Strategia di vendita/vendita corta】

Zona di ingresso ideale: intorno a $4275 – $4280

Stop Loss: 8-10 dollari

Obiettivi: intorno a $4230 – $4210

Note aggiuntive: questa è una strategia secondaria, controtendenza, a breve termine. Se il supporto al ribasso si dimostra forte, le posizioni corte dovrebbero essere prontamente aperte per realizzare profitti. Una rottura al di sotto del supporto potrebbe vedere gli obiettivi estesi verso il livello di $4200.

IV. Avvertenza sui rischi

Gestione rigorosa del rischio: gestire sempre le dimensioni delle posizioni in modo appropriato e impostare stop-loss rigorosi. Evitare assolutamente di effettuare una media al ribasso sulle posizioni in perdita.

Adeguamento dinamico: i mercati cambiano rapidamente. I livelli sopra indicati si basano su analisi statica. Il trading effettivo dovrebbe basarsi su condizioni e segnali di mercato in tempo reale.
Istantanea

XAUUSD Punto di Entrata (Entry Point): 4.220,67

Take Profit (TP): 4.429,78

Stop Loss (SL): 4.183,42

📈 Analisi del Mercato:

Il prezzo dell’oro ha effettuato un ritracciamento dal limite superiore del canale rialzista, trovando supporto nell’area 4.215–4.220, una zona di forte domanda (Demand Zone).
Se il prezzo mantiene questo livello, è probabile un rimbalzo rialzista con obiettivo nella zona dei 4.430.

⚙️ Piano di Trading:

Aprire posizioni long (BUY) sopra 4.220

Impostare Stop Loss sotto 4.183 per limitare il rischio

Take Profit fissato a 4.429

Rapporto rischio/rendimento (R:R) ≈ 1:5, ottimo per un’operazione intraday o swing

💬 Segnale Pronto all’Uso:
📈 BUY XAU/USD
🎯 Entry: 4.220,67
🎯 Take Profit: 4.429,78
🛑 Stop Loss: 4.183,42
📊 Tendenza: Rialzista – Acquistare se il prezzo rimane sopra 4.215–4.220
MC7X2025 $1FC1! BB6X2025 CA8Z2025
Istantanea

GOLD ACQUISTO (BUY) dalla zona di supporto
Entrata: 4.240 – 4.260
Stop Loss: sotto 4.200
Target: 4.282 → 4.377
Istantanea

XAUUSD Il prezzo ha rotto al ribasso il canale ascendente (linee gialle).

Zona di resistenza forte: 4.320 – 4.360

Possibile ritest del canale rotto (zona 4.220 – 4.240) prima di una nuova discesa.

Target finale: area 3.940

💼 Setup Operativo (Segnale)

📉 VENDITA (SELL)

Punto d’ingresso (ENTRY): 4.220 – 4.240

Stop Loss (SL): 4.280

Take Profit (TP): 3.940

Risk/Reward (R:R): ≈ 1:3

⚙️ Scenario Alternativo

Se il prezzo rompe sopra 4.280, il segnale ribassista viene invalido → attendere nuova conferma di inversione.

📊 Riassunto
Tipo Livello Note
🔼 Resistenza 4.320 – 4.360 Zona di vendita principale
⚠️ Retest 4.220 – 4.240 Possibile punto d’entrata
🎯 Target 3.940 Obiettivo ribassista
❌ Stop 4.280 Invalida il setup
Istantanea

XAUUSD tradingview.com/x/yOLojVDv/

Previsioni e strategia per il prezzo dell'oro per il 20 ottobre:

Giudizio sul trend principale: i segnali di topping a breve termine si sono rafforzati, segnando l'inizio di una profonda correzione tecnica. Strategia principale: dare priorità alla vendita sui rally, con rimbalzi in controtendenza ai livelli di supporto chiave come approccio secondario.

I. Livelli pivot chiave

Zona di resistenza principale: 4280 - 4290 USD

Quest'area è la precedente neckline chiave e ora funge da forte zona di pressione dopo il brusco calo di venerdì. È l'area difensiva e di ingresso ottimale per le posizioni short.

Zona di supporto principale: 4200 - 4220 USD

La zona di supporto iniziale si è formata dopo il crollo di venerdì. Una rottura decisa al di sotto di questo livello confermerà la continuazione del trend ribassista.

Zona di supporto definitiva: 4170 - 4180 USD

L'ultima linea difensiva chiave per i rialzisti, che coincide con il punto più basso del ribasso di venerdì. Si prevede che il primo contatto con questa zona inneschi un significativo rimbalzo tecnico.

II. Strategia di trading dettagliata

1. Strategia primaria: Vendita sul rimbalzo

Punto di ingresso: Quando il prezzo rimbalza verso la zona 4280-4290 e mostra segni di debolezza (ad esempio, pattern di candele di inversione ribassista come Evening Star, Bearish Engulfing).

Stop Loss: Posizionare sopra i 4300 USD (posizionato sopra la zona di resistenza chiave).

Obiettivi Take Profit: Primo obiettivo 4230-4220 → Secondo obiettivo 4200 → Obiettivo finale 4180.

2. Strategia secondaria: Acquista al supporto chiave (controtendenza, estrema cautela consigliata)

Punto di ingresso: Quando il prezzo subisce il suo primo profondo pullback verso la zona 4170-4180 e mostra chiari segnali di inversione rialzista (ad esempio, Hammer, pattern di candele Bullish Engulfing).

Stop Loss: Posizionare sotto i 4160 USD (per uscire prontamente in caso di rottura del supporto chiave).

Obiettivo Take Profit: Obiettivo a breve termine nella zona 4230-4250. Uscire immediatamente al raggiungimento dell'obiettivo; negoziare rapidamente.

III. Analisi e motivazioni

Inversione tecnica ribassista:

Pattern di Topping: Un pattern ribassista a doppio massimo si è formato sul grafico orario intorno a 4379 USD, innescando una svendita di quasi 200 dollari.

Momentum ribassista: il grafico giornaliero ha formato una grande candela ribassista che ha inglobato quella rialzista precedente, e il grafico a 4 ore mostra candele ribassiste consecutive, indicando una pressione di vendita estremamente forte.

Livello chiave rotto: il prezzo è sceso al di sotto della precedente zona di supporto cruciale di 4280-4300, che ora si è trasformata in una forte resistenza.

Supporto e rischi fondamentali:

Fattori di supporto: le elevate aspettative del mercato per i tagli dei tassi della Fed a ottobre e dicembre, insieme ai rischi geopolitici, forniscono un supporto di base a medio-lungo termine per l'oro, limitando il ribasso.

Fattori di rischio: qualsiasi notizia riguardante l'allentamento delle tensioni commerciali, la risoluzione della crisi bancaria statunitense o dichiarazioni aggressive da parte della Fed potrebbe intensificare la pressione di vendita a breve termine sull'oro.

IV. Promemoria su rischio e disciplina

Prevedere volatilità: a seguito di oscillazioni storiche dei prezzi, il sentiment del mercato è altamente instabile. Il mercato è soggetto a inversioni e movimenti "instabili". Assicurare un posizionamento leggero.

Stop-loss rigorosi: è obbligatorio impostare stop-loss incondizionati per evitare che le perdite aumentino su ogni singola operazione. Questo è particolarmente importante per le posizioni lunghe in controtendenza.

Seguire il trend: finché il prezzo non supera in modo convincente i 4300 USD e non si mantiene stabile, "vendere allo scoperto sui rimbalzi" è il tema predominante. Acquistare sul rimbalzo è un'operazione in controtendenza;
Istantanea

XAUUSD tradingview.com/x/atMzJKzz/

L'ultimo trend e la strategia di trading dell'oro del 20 ottobre:

Core View: si sta affrontando una pressione di correzione tecnica a breve termine, ma la logica rialzista a lungo termine rimane intatta. Le operazioni della prossima settimana si concentreranno sulle vendite durante i rimbalzi, con opportunità di rimbalzo a breve termine a livelli di supporto chiave.

I. Analisi dei fattori fondamentali
Fattori ribassisti a breve termine:

Allenamento delle tensioni commerciali: le dichiarazioni di Trump secondo cui "i dazi al 100% sulla Cina sono insostenibili" hanno temporaneamente attenuato le preoccupazioni del mercato riguardo all'escalation delle tensioni commerciali, indebolendo la domanda di oro come bene rifugio.

Dollaro statunitense più forte: il rimbalzo dell'indice del dollaro statunitense ha esercitato una pressione diretta sull'oro, il cui prezzo è in dollari.

Miglioramento della propensione al rischio: il rimbalzo del mercato azionario ha portato a un deflusso di capitali da beni rifugio come l'oro.

Supporto rialzista a lungo termine:

Aspettative di taglio dei tassi della Fed: i funzionari della Fed sostengono ulteriori tagli dei tassi, mantenendo un contesto monetario accomodante, favorevole all'oro.

Rischi geopolitici: i conflitti geopolitici in corso forniscono un solido supporto come bene rifugio per l'oro.

Domanda strutturale: gli acquisti di oro da parte delle banche centrali globali, le tendenze alla dedollarizzazione e i forti afflussi negli ETF sull'oro forniscono un supporto a medio-lungo termine per i prezzi dell'oro.

Riepilogo: i fondamentali sono contrastanti. Si stanno verificando correzioni a breve termine guidate dal sentiment, ma la logica fondamentale delle politiche monetarie accomodanti e della domanda di beni rifugio rimane invariata, limitando il ribasso dei prezzi dell'oro.

II. Segnali tecnici chiave
Segnali ribassisti:

Pattern massimo confermato: il grafico a 1 ora mostra un pattern ribassista M-top, con una netta rottura al di sotto del supporto della neckline a 4275.

Ipercomprato e divergenza: gli indicatori giornalieri e a breve termine mostrano gravi condizioni di ipercomprato e divergenza al massimo, indicando una forte necessità di correzione tecnica.

Forte momentum ribassista: la grande candela ribassista di venerdì ha inglobato la candela rialzista del giorno precedente e il grafico a 4 ore mostra due grandi candele ribassiste consecutive, riflettendo una forte pressione di vendita.

Livelli chiave:

Resistenza: range 4280 - 4300 (ex supporto della neckline ora trasformato in una forte resistenza, anch'esso un livello difensivo per gli orsi).

Supporto: range 4220 - 4200 (zona difensiva chiave per i rialzisti; una rottura al di sotto potrebbe aprire un ulteriore ribasso). Secondo la teoria del pattern M-top, l'obiettivo al ribasso potrebbe estendersi fino a circa 4180.

III. Strategia di trading per la prossima settimana
Approccio principale: vendere sui rimbalzi, considerare posizioni lunghe a breve termine ai livelli di supporto chiave.

Strategia ribassista (primaria):

Tempistica di ingresso: quando l'oro rimbalza verso la zona di resistenza 4280-4300, cercate segnali di rigetto (ad esempio, pattern di candele di inversione) per aprire posizioni corte in lotti.

Stop Loss: impostate uniformemente sopra 4310 per evitare efficacemente i rischi di falsi breakout.

Obiettivi: primo obiettivo a 4220, secondo obiettivo a 4200, obiettivo finale a 4180.

Strategia rialzista (secondaria, controtendenza prudente):

Tempistica di ingresso: quando l'oro testa per la prima volta la forte zona di supporto 4220-4200, se compaiono chiari segnali di stabilizzazione (ad esempio, lunghe ombre inferiori, engulfing rialzista), considerate posizioni leggere per catturare un rimbalzo.

Stop Loss: deve essere impostato sotto 4180.

Obiettivi: obiettivo a breve termine nel range 4250-4270, con rapidi movimenti in entrata e in uscita.

IV. Avv
Istantanea