JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Arrivati alla resistenza a 24500 nuovo rimbalzo verso giugno e inizio della crisi causata dal coronavirus, da aggiornare con un possibile andamento positivo fino a fine anno in caso la cassaintegrazione covid sarà prorogata insieme al blocco dei licenziamenti. A quel punto sarà inevitabile l andamento negativo da gennaio 2022 e inizio di una crisi che alcuni...
Oggi voglio mostrarvi il motivo per il quale non investo mai, se non in rarissime occasioni nel mercato italiano. Se nel 2010 avessimo investito un euro nel FTSE Mib ed un euro nell'SP500 ci troveremmo di fronte due rendimenti completamente opposti. Il primo avrebbe performato addirittura negativamente: -3%. Il secondo al contrario ha avuto una performance del...
Inserisco per la prima volta un grafico nella sezione formativa. Ho evidenziata una figura di un triangolo ascendente, che si forma tra una resistenza ed un diagonal line ascendente. Il triangolo rientra tra le figure di continuazione, quelle figure che indicano una fase di pausa nel trend per una successiva ripartenza. Nel caso in oggetto potete vedere come era...
Guardiamo il nostro FTSEMIB in un ottica di una futura rotazione settoriale, che potrebbe concretizzarsi con l’avvento dei vicini nei prossimi mesi, perché il Pfzer è solo il primo, a mio avviso verso l’estate 2021 ne avremmo sicuramente più di uno. Parto da un confronto tra il il ns indice ed il settore finanziario, ben sapendo tutti che questo è il settore che...
Il pompagggio ad un certo punto non avrà più efficacia. Sappiamo che da un punto di vista fondamentale l'economia italiana è un morto che cammina e non potrà camminare per sempre. L'ipotesi è weekly per il 15 marzo 2021,inizio della discesa. Ilmetodo è semplice: fibonacci per il ritracciamento della discesa, altro fibo per l'estensione della salita, due lineette...
Scrivevo sul nostro FtseMib il 31Ottobre: “ Fondamentale è che non vada a rompere il 50% di Fibonacci indicato in freccia. Nella seduta di Giovedì e Venerdì ha sfiorato l’area e da li è sempre rimbalzato. Questo è un dato positivo .” Ripropongo lo stesso grafico anche con i commenti e le indicazioni di una settimana fa, potete vedere, indicato dalla freccia...
Il nostro FtseMIb è in una situazione molto delicata, nel grafico ho messo un Weekly per avere una visione più di lungo periodo. Fondamentale è che non vada a rompere il 50% di Fibonacci indicato in freccia. Nella seduta di Giovedì e Venerdì ha sfiorato l’area e da li è sempre rimbalzato. Questo è un dato positivo. Usualmente non uso mai tanti indicatori, ma per...
FINCHE' IL DAX TIENE si stà a galla come tutti gli indici degli altri paesi europei..... sono tutti identici niente di che se l'attuale canale di swing tiene... se si va sotto siamo di nuovo sotto apocalisse monitorare sempre il DAX che è la motrice dell'europa.. quando il dax reagisce bene tutti gli altri indici possono fare grandi cose se il dax molla ...
Continua la congestione del FtseMib che si sta protraendo da inizio Giugno. All’interno di questa congestione ho evidenziato i massimi decrescenti accompagnati dalla diagonal ad indicare una debolezza del trend che cammina anche a contatto della SMA 200, senza riuscire a superarla. Per tanto un primo segnale di forza dovrà essere dato dalla rottura della media...
Rileggendo le analisi del 19 Luglio e 17 Settembre evidenzio debolezza sul nostro FtseMIb, debolezza che si è verificata. Allo stato attuale sarebbe utile e propedeutico ad un rimbalzo un consolidamento su area 18.000/300. Sia ieri che oggi i tentavi di allungo sono stati riassorbiti. Dla punto di vista dei cicli il prezzo dovrebbe essere già partito, questo...
FTSEMIB su grafico daily ho evidenziato il box di trading range, dove i prezzi si stanno muovendo da inizio Giugno in un sostanziale laterale. Ci sono state solo due eccezioni di break che sono risultate delle trappole sia per tori che per orsi. Dai massimi relativi degli ultimi 3 mesi del 21 Luglio il Ftseminb ha fatto dei minimi decrescenti come indicato con le...
Utilizzo una speciale analisi ciclica e mi attendo una discesa verso i seguenti supporti: 1) 19718 2) 19384 Attendo ancora la chiusura del T+4 anche se una condizione è già stata soddisfatta. La centratura non è tutta farina del mio sacco. Seguiamo con attenzione agli swing ciclici. Dopo domani Tre Streghe!
Siamo in presenza di un FTSEMIB che si consolida in un triangolo. Solitamente questi pattern raramente si sbagliano, potrebbe quindi essere un pattern di continuazione? E' importante inoltre notare che, il paniere italiano, ha recuperato con una percentuale nettamente inferiore rispetto ad altri indici, ad esempio il DAX, SP500, EU50. A mio parere la cosa...
Abbiamo analizzato un grafico giornaliero dell’indice italiano FTSEMIB combinando analisi tecnica classica e analisi algoritmica. Per l’analisi algoritmica abbiamo utilizzando un indicatore proprietario: il T-F indicator . Partiamo dall’analisi tecnica classica grazie alla quale abbiamo identificato una figura triangolare, un triangolo simmetrico ...
Dal punto di vista tecnico la situazione può essere preoccupante per i tori unidirezionali, se aggiungiamo una semplice trendline che presa sul mensile ha il suo peso, più a una shooting star in formazione, un ritracciamento in seguito a un breakout e a previsioni macroeconomiche disastrose in termini di PIL, la situazione si fa sempre più chiara nel lungo periodo.
Nel mio portafoglio ITALIANO domani sono previste 8 nuove entrate che ho selezionato e che spero facciano "TOP PERFORMANCES" nel prossimo futuro. NEL GRAFICO IL NOSTRO FTSEMIB • #1 al primo posto una società che offre un’ampia gamma di soluzioni per costruttori, installatori e progettisti del settore (Heating Ventilation Air-Conditioning Refrigeration):...
Future FIB SET20 31/07/20 Data FASE INGRESSO TICKER Ultimo Perf.% Perf.€ 22/05/20 LONG 17.178 FIB0I 19.076 11,05% 1.898,00 24/06/20 SHORT 19.076 FIB0I 19.372 -1,53% -296,00 29/06/20 LONG 19.372 FIB0I 19.207 -0,85% -165,00 01/07/20 SHORT 19.207 FIB0I 19.794 -2,97% -587,00 02/07/20 LONG 19.794 FIB0I 19.900 0,54% 106,00 01/07/20 SHORT 19.900 FIB0I...
Il dato sul PIL del secondo trimestre io e sei registra la contrazione più marcata degli ultimi 100 anni. Nonostante questo sia un dato assoluto gli investitori lo hanno preso relativamente al periodo e non si sono fatti prendere dal panico. su base annua siamo arrivati ad una contrazione del 33%, questo mostra oltre ogni dubbio che tipo di impatto possa avere...