Iota ( IOTA ), Strategia rialzistaIota ( IOTA ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Che cos'è IOTA?
IOTA è una tecnologia a libro mastro distribuito (DLT) caratterizzata da un'architettura unica e da una suite di prodotti open-source utilizzabili da privati, aziende e istituzioni nel Web3. È costruita su un grafo aciclico diretto (DAG) chiamato Tangle, che può essere immaginato come una blockchain multidimensionale. Consente lo scambio di dati e valori su una piattaforma decentralizzata attraverso trasferimenti diretti e sicuri, eseguiti e registrati in modo immutabile sulla rete.
Insieme alla sua rete di staging Shimmer, IOTA mira a offrire soluzioni per creare un'infrastruttura sicura e senza permessi che possa guidare l'economia del futuro. Permette lo sviluppo di applicazioni decentralizzate attraverso la fiducia automatizzata sotto forma di contratti intelligenti compatibili con Ethereum, un algoritmo di consenso avanzato e incentivi ponderati.
IOTA offre strumenti per la creazione e la gestione di catene Layer 2 (EVM) personalizzate, l'implementazione di contratti intelligenti, il conio di token nativi e NFT con caratteristiche distintive e l'introduzione di identità digitali per gli utenti.
Lanciando nel 2024, IOTA 2.0 sarà un aggiornamento del protocollo che ricostruisce l'architettura di IOTA per offrire la piena decentralizzazione.
DATI: 20 / 07 /2024
Prezzo = 0.175 Dollari
Capitalizzazione = $589,045,042
Circulating supply = 3,344,331,631 IOTA
Total Supply = 3,344,331,631 IOTA
Link Sito Web = www.iota.org
Target Price Iota (IOTA):
1° Target Price: 6.171 Dollari
2° Target Price: 9.985 Dollari
3° Target Price: 16.156 Dollari
4° Target Price: 22.327 Dollari
5° Target Price: 26.140 Dollari
Idee operative IOTAPERP
IOTA Secondo l'analisi che ho pubblicato, basata sulla teoria delle onde di Elliott, la crypto Iota sembrerebbe essere su una ultima fase di correzione , a conclusione di una struttura correttiva completa. Prima di tornare a prendere forza per un'inversione di trend la Crypto in oggetto dovrebbe testare una probabile area di inversione sui 0.59/0.36 per poi, nel lungo periodo, toccare nuovi massimi!!! Con questa analisi non intendo suggerire alcuna operatività in merito. Un caro saluto a tutti
IOTA/USD - Entry Long 1,71Dopo il fortissimo impulso avuto recentemente, IOTA ha rintracciato all'incirca fino al 61,80% di Fibonacci (tracciato dall'impulso rialzista) perciò con un RSI che si è scaricato ma comunque rialzista di poco sopra il valore dei 50, e la EMA14 che fa da supporto al prezzo, e considerando che siamo su un ottimo supporto di prezzo (il rettangolo rosso) mi aspetto un rimbalzo che può concludersi con pazienza a 2,15$.Le tre EMA 50-100-200 stanno iniziando ad allontanarsi tra di loro, ed abbiamo una serie di volumi DECRESCENTI nel ribasso.
tutto mi fa pensare ad un ulteriore rialzo.
-Entry 1,71$
-Stop 1,50$
-Take Profit 2,15$
un risk reward elevato, con uno stop appena sotto la candela del giorno di ieri in concomitanza del 61,80% Fibo.
questa è la MIA idea operativa
Non è un consiglio finanziario
Mi farebbe piacere anche la vostra idea
Ovviamente tutto dipende anche dal BTC come alcuni mi fanno presente, manco si scoprisse l'acqua calda!!
Ma il risk reward e la velocità con cui si potrebbe andare a target è maggiore su questo strumento, preferisco fare trading su Crypto che hanno una maggiore forza rialzista e che presentano un trend ben definito.
Blockchain? No grazie, il Tangle è meglioIOTA , una delle primissime criptovalute capace di essere trasferita con una fee pari a ZERO. La possibilità di cancellare i costi di commercio di questa moneta deriva dalla sua struttura. Infatti NON è minabile in quanto tutti i token sono già stati distribuiti e soprattutto NON si basa sulla tecnologia Blockchain che sappiamo in questo settore fare un po' da padrona. Infatti per effettuare ogni transazione, è necessario convalidarne altre due, quindi tecnicamente tutti gli utenti sono essi stessi miners che effettuano operazioni simili al mining ogni talvolta che richiedono nuove transazioni.
Questo la rende una delle monete più decentralizzabili al mondo.
Attualmente collabora con Ubuntu Microsoft e altre importanti aziende. Stanno sviluppando modelli di microstransazioni per il mercato delle telecomunicazioni, infatti è una criptovaluta che troverà sicuramente spazio nell'IoT (Internet of Things) ovvero Internet collegato ad oggetti che utilizziamo tutti i giorni. L'esempio più stupido ma che può rendere bene il concetto potrebbe essere di avere lavatrici che si collegano ad internet e ci permettono di acquistare il detersivo quando ne percepisce una mancanza.
Sicuramente esisteranno funzioni molto più utili ed intelligenti ahaha
Tu conoscevi questa crypto? Cosa ne pensi di questo progetto?
IOTA POSSIBILE LONGIOTA - sta congestionando da inizio Settembre tra 0.51 e 0.605$. Si è mossa a zig zag in questo range testando più volte i supporti e la resistenza. Attualmente viaggi sulla parte alta di questo rettangolo.
Credo che la rottura di 0.61$ possa portare ad una accelerazione rialzista con 1° Target tra 0,8/0,85 e successivo in area 0,96/1$. Però entro le prossime 48H.
Testa e spalle su IOTANell' ultima ora si è completato un T&S su IOTA con la rottura della neckline con volumi sopra la media.
Si potrebbe divedere la posizione in due entrate:
- 1/2 posizione a mercato
- 1/2 al ritest (se ci sarà della neckline) 1.018
TP1 1.112 target T&S
TP2 1.16 massimi precedenti
SL 0.99
Engulfing ribassista su IotaIota (IOT) arriva da una seduta negativa, nella quale si è creato un engulfing ribassista. Questa figura è costituita da due candele consecutive di colore opposto. Il corpo della seconda candela racchiude e rompe (al rialzo o al ribasso) completamente il corpo della candela precedente.
Nella giornata del 21 maggio il prezzo ha aperto in zona 1.8265 dollari (sui massimi relativi di giornata), per poi testare i minimi in area 1.7016 e chiudere in leggerissimo ritracciamento a 1.7278 dollari. Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 2 e 2.55 (resistenze mensili), mentre per quanto riguarda i supporti: 1.44 e 1 dollaro (supporti mensili). Le medie mobili a 100 e 200 periodi al momento sono piatte e si trovano rispettivamente in area 1.82 e 1.66 dollari.
Per chi volesse acquistare Iota
Acquistare sulla rottura confermata della resistenza in area 2 dollari, con stop loss a 1.44 e take profit in zona 2.55 dollari.
Per chi detiene attualmente Iota
Mantenere la posizione visto che il prezzo si trova attualmente all’interno di un trading range.
Per chi volesse vendere Iota
Possibili ingressi ribassisti solamente alla rottura di area 1.44 dollari, con stop loss posizionato a 2 e primo target in area 1 e successivamente a 0.6925 centesimi di dollari.
Target
Ribassista
1.44: non raggiunto
1: non raggiunto
Rialzista
2: raggiunto il 20 aprile 2018
2.55: raggiunto il 03 maggio 2018
3.25: non raggiunto
IOTA la crypto del 3o millenio | decisione sull'holding.IOTA, la cryptovaluta del 3o millenio. Questo perchè è la moneta dell' IoT (internet of things - internet delle cose) ovvero internet rapportato ad oggetti della vita reale. Esempio sono tutti quelli oggetti che si stanno dotando sempre più di Intelligenza Artificiale e che quindi non sono più passivi, ma diventano attivi e reagiscano all'ambiente e alle condizioni (una sveglia che può variare l'orario di allarme in base al traffico mattutino, una stampante che vi acquista le cartucce automaticamente quando sta per finire le scorte, ecc ecc).
Questo mondo, indubbiamente in espansione potrebbe subire una forte espansione proprio grazie a questa moneta che permetterà ai dispositivi di scambiarsi informazioni e quindi anche pagamenti in maniera super veloce, sicura e a costi bassissimi (con Iota arriviamo a costi uguali allo zero).
IOTA ha diverse particolarità. La prima è che non posa le basi su una blockchain ma su un tangle (groviglio) il che rende la tecnologia molto più facilmente scalabile. Infatti non esistono miners su questo sistema ma ogni possessore di Iota convalida la propria transazione attraverso una convalida di altre 2 transazioni (è proprio questo il motivo delle fee (tasse) a costo zero) il che la rende molto più decentralizzata rispetto alle pool dei miners delle crypto più comuni.
Ha stretto collaborazioni con società del calibro di Microsoft il che la rende una delle cryptovalute più appetibili del mercato secondo il mio punto di vista.
Credo che nel lungo periodo sia una delle poche prescelte a durare e fare passi da gigante.
IOTA: Alla guida di MOBI e dei rialzi del 2 maggio 2018Nella quiete generale, oltre a Eos, torna a brillare Bitcoin Cash (BCH) e IOTA (IOTA), entrambe con un rialzo del +13% nelle ultime 24 ore. La Fondazione IOTA con un comunicato di questa mattina ufficializza il riconoscimento di essere parte del Consorzio MOBI che unisce società leader nella mobilità, come il gruppo Renault, Bmw, Ford, General Motors, Bosch volte alla ricerca e sviluppo di tecnologie con il fine di migliorare la convenienza e sicurezza di guida, nonché la creazione e gestione di infrastrutture che consentiranno applicazioni per la connessione delle autovetture costruendo un ecosistema mobile peer-to-peer.
Dopo aver toccato il minimo dell’anno ad inizio aprile a $0,90, segnando un affondo che poco più di tre mesi ha registrato un crollo superiore all’85% dai massimi di metà dicembre, nell’ultimo mese i prezzi hanno iniziato una salita di oltre il +145%, recuperando i 2 dollari. Livello che nel corso dell’ultima settimana è stato violato al ribasso due volte dimostrando la capacità di tenuta che ha riportato i corsi sopra questi livelli. Dal minimo di ieri notte, martedì, dopo aver ritoccato il supporto settimanale in area $1,80 l’attuale rimbalzo vede recuperare i $2,05 con un rialzo del 17%.
Livelli operativi:
AL RIALZO: il recupero dal minimo di ieri notte trova resistenza a ridosso di 2,10 dollari. L’eventuale rottura al rialzo spingerebbe i prezzi a testare il massimo relativo raggiunto tra il 24 e 25 di aprile, ad un passo (6%) dai livelli attuali. La resistenza in area $2,24 coincide con i massimi di metà febbraio. La violazione al rialzo accompagnata dai volumi aprirebbe spazio per ritornare in area $3 nelle prossime settimane.
Iota: obiettivo raggiuntoIota (IOT) arriva da una seduta positiva, nello specifico però la giornata di ieri del 22 aprile, il prezzo ha aperto in area 1.9254 dollari testato i minimi in area 1.8714, per poi iniziare la sua corsa al rialzo e portare il prezzo a chiudere in area 2.11 dollari (in leggero ritracciamento dai massimi relativi di giornata). Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 2.55 e successivamente 3.23 dollari (resistenze mensili), mentre per quanto riguarda i supporti: 1.44 e successivamente 1 dollaro (supporti mensili). Le medie mobili a 100 e 200 periodi al momento sono piatte e si trovano rispettivamente in area 1.67 e 1.54 dollari.
Per chi volesse acquistare Iota
Acquistare sulla rottura confermata della resistenza in area 2 dollari, con stop loss a 1.70 e take profit in zona 2.55 e 3.23 dollari.
Per chi detiene attualmente Iota
Cominciare a liquidare la posizione quando il prezzo rompe il supporto statico in area 1.44 dollaro.
Per chi volesse vendere Iota
Possibili ingressi ribassisti solamente alla rottura di area 1.44 dollari, con stop loss posizionato a 2 e primo target in area 1 e successivamente a 0.6925 centesimi di dollari.
Target
Ribassisti
1.44: non raggiunto
1: non raggiunto
Rialzista
2: raggiunto il 20 aprile 2018
2.55: non raggiunto
A breve Golden Cross su IotaSeduta positiva ieri su Iota (IOT), sulla quale a breve potrebbe crearsi un golden cross, cioè un incrocio al rialzo delle medie mobili esponenziali a 100 e 200 periodi.
Nello specifico però la giornata di ieri del 14 aprile, il prezzo ha aperto in area 1.43 dollari (sui minimi relativi di giornata), per poi iniziare la sua corsa al rialzo e portare il prezzo a chiudere in area 1.67 dollari (vicino ai massimi relativi di giornata). Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 2 e successivamente 2.55 dollari (resistenze mensili), mentre per quanto riguarda i supporti: 1.44 e successivamente 1 dollaro (supporti mensili). Le medie mobili a 100 e 200 periodi al momento sono orientate al rialzo e si trovano rispettivamente in area 1.24 e 1.27 dollari.
Per chi volesse acquistare Iota
Acquistare sul ritracciamento in area 1.4448, con stop loss a 1.03 e take profit in zona 2 dollari.
Per chi detiene attualmente Iota
Cominciare a liquidare la posizione quando il prezzo rompe il supporto statico in area 1 dollaro.
Per chi volesse vendere Iota
Possibili ingressi ribassisti solamente alla rottura di area 1 dollaro, con stop loss posizionato a 1.44 e primo target in area 0.6925 e successivamente a 0.3334 centesimi di dollari.
Target
Ribassisti
1.44: non raggiunto
1: non raggiunto
Rialzista
2: non raggiunto
2.55: non raggiunto
Candela Inside valida su IotaIota: commento tecnico
Iota (IOT) arriva da una seduta particolarmente positiva, nel dettaglio la giornata del 01 marzo il prezzo ha aperto in zona 1.85 dollari, per poi testare i minimi in area 1.82 e ritracciare completamente fino in zona 2.02, chiudendo in leggero ritracciamento a 1.9650 dollari. Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 2.55 e successivamente 3.23 dollari, mentre per quanto riguarda i supporti: 1.44 e 1.03 dollari. Le medie mobili a 100 e 200 periodi al momento sono piatte e si trovano rispettivamente in area 2.22 e 1.66 dollari.
Per chi volesse acquistare Iota
Acquistare solamente nel momento in cui il prezzo rompe la resistenza statica in area 2.10 dollari, con stop loss a 1.60 e take profit in zona 2.55 dollari.
Per chi detiene attualmente Iota
Mantenere la posizione visto che il prezzo attualmente si trova in un trend rialzista.
Per chi volesse vendere Iota
Possibili ingressi ribassisti solamente alla rottura del supporto dinamico in area 1.60 dollari, con stop loss posizionato a 2.00 e primo target in area 1.44 e successivamente a 1.03 dollari.
Massima attenzione su IotaIota: commento tecnico
Tre sedute consecutive di ribasso per quanto riguarda la criptovaluta Iota (IOT), ma ieri nello specifico, il prezzo ha aperto le contrattazioni a 1.7138 per poi testare i massimi relativi di giornata in area 1.84, ritracciare completamente e chiudere vicino ai minimi di giornata in zona 1.60 dollari. Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 2.55 e successivamente 3.23 dollari, mentre per quanto riguarda i supporti: 1.44 e 1.03 dollari. Le medie mobili a 100 e 200 periodi al momento sono piatte e si trovano rispettivamente in area 2.72 e 1.65 dollari.
Per chi volesse acquistare Iota
Entrare solamente alla rottura della resistenza statica in area 2.16 dollari con stop loss in area 1.44 e take profit in zona 3.23 e successivamente 4.18 dollari.
Per chi detiene attualmente Iota
Se il prezzo dovesse rompere il supporto statico in area 1.03 allora vendere.
Per chi volesse vendere Iota
Possibili ingressi ribassisti solamente alla rottura del supporto statico in area 1.03 dollari con stop loss posizionato a 2.16 e primo target area 0.63 centesimi di dollaro.
ANACOT CHIAMA IOTASegnale long per Iota dato da un'analisi con Ichimoku Kinko Hyo.
Prezzo sopra a KUMO, TKS e KJS
KUMO verde che segna trend rialzista
Incrocio di TKS con KJS sopra alla KUMO
CKS sopra alla Kumo rispettiva e a quella attuale
CKS sopra a TKS e KJS
Da aspettarsi nuovi massimi.
Traling stop a 3,00.
IOTA Breve analisi storica, esempio di modello euforia/panico Buongiorno,
Per la prima volta parlo di criptomonete, IOTA è un progetto che mi affascina molto perché vuole superare le problematiche della Blockchain, la tecnologia che sta alla base di Bitcoin, utilizzando il sistema proprietario chiamato TANGLE .
Non essendo questa la sede per entrare nei particolari, scriverò generalizzando i grandi vantaggi che prevede di avere rispetto a tutte le altre cripto monete basate sulla Blockchain: alta scalabilità, velocità dei trasferimenti, che aumenterebbe con il diffondersi dell'utilizzo di IOTA nel mondo, al contrario di Bitcoin che "grazie" alla sua popolarità è diventato molto più "lento". Ultimo ma non da meno: IOTA non avrà bisogno di costi di transazione, le commissioni saranno a zero.
IOTA è inoltre una criptomoneta che prevede di lavorare nel mondo dell' IOT, Internet Of Things , in soldoni permetterà rapidissimi pagamenti automatici SENZA commissioni ad esempio nel mondo del car sharing.
Se pensate alle tecnologie che già imperversano nella nostra quotidianità o che sono prossime all'uso, senza stare a pensare a cose che per ora restano nel mondo della fantascienza, IOTA permetterà a macchine di ogni tipo di comunicare fra loro effettuando pagamenti istantanei e senza costi non avendo bisogno dell'intercessione dell'uomo.
Basta poco per immaginarne il potenziale. Lati negativi: a mio parere la scarsa comunicazione del team di sviluppo con il pubblico, e la lentezza nell'implementare aggiornamenti basici, come lo sviluppo di un wallet decente, (è uscito un aggiornamento proprio in questi giorni).
Il progetto sembrava congelato , fino alla notizia di un possibile accordo con Microsoft. Questo ha fatto schizzare il prezzo per qualche giorno per poi ritracciare fino ai 3,5$. Considerando che prima stava sulla soglia del dollaro il valore è comunque triplicato, anche se ad oggi non c'è ragione tecnica per questo, solamente chi ha comprato in quel periodo per ora si rifiuta di vendere in perdita.
A mio parere quindi al momento questa cripto è sopravvalutata , ma se si crede nella tecnologia sottostante a IOTA si può benissimo comprare con un'ottica temporale di almeno un paio d'anni.
Nel grafico seguente vediamo riassunti i maggiori avvenimenti di questi mesi:
Nel grafico seguente invece voglio evidenziare quello che risulta essere un movimento a fini speculativi perfettamente centrato nel modello euforia/panico che governa i mercati, e che nelle cripto viene moltiplicato esponenzialmente. Non parlo della "questione Microsoft" quella è abbastanza evidente, ma di quello che è successo al superamento della soglia psicologica di 1 dollaro, che per quasi tutte le cripto è sempre un segnale di forte speculazione.