Idee operative DOLLARINDEX
Dollar Index - divergenze rialzisteGrafico settimanale del Dollar Index segnala un possibile bottom delle quotazioni dell'indice e quindi un recupero di forza del dollaro USA nei confronti delle più importanti valute internazionali (EUR, JPY, GBP, CAD, CHF).
Gli indicatori proposti nell'analisi confermano la possibilità di trovarci in una zona di inversione visto le divergenze con i valori dell'indice.
L'area 90 ha svolto la funzione di supporto delle quotazioni e posto una base da cui provare un inversione di trend. Resistenze verso l'alto i 92.
Curiosa l'analogia con i minimi registrati nel 17 e 18, da cui poi è partito un recupero di forza del dollaro USA.
Certo che un recupero di forza del dollaro con la stamperia FED un po di dubbi li fa sorgere ma forse è proprio quando tutti vedono/pensano la stessa cosa che si verifica il contrario?!?!
EUR/USD nel frattempo si dirige verso l'area 1.20...
Dollar Index, ha due importanti resistenzeIl Dollar Index è il naturale antagonista di Euro/Dollaro e va tenuto sempre presente che DXY è un paniere ponderato di 6 valute.
Il DXY può essere usato come sorta di indicatore per confermare il movimento di Euro/Dollaro, ma a mio avviso è ancora più importante confrontarlo nell’ottica di analisi intermarket con le commodities. La debolezza del biglietto verde tende ad essere associata all’irrobustimento di un indice come il CRB Index. (indice che raccoglie le commodities).
Sostanzialmente esiste una relazione inversa tra dollaro e commodities, sottolineo questo per inserirlo nel ragionamento sullo scenario inflattivo che potrebbe presentarsi nel prossimo futuro.
Restando alla situazione attuale dal grafico, si può vedere come il Dxy si trova di fronte un paio di resistenze importanti.
DXY...teniamolo sotto controlloBuona Domenica , oggi vi propongo una possibile occasione sul Dollar Index .
Dalla mia analisi dovremmo essere arrivati a target di onda 5 ed ora potrebbe esserci il rimbalzo ABC .
Io personalmente aspetterò che si formi onda B per entrare con la tecnica 123 di Ross con stop sotto il minimo di onda 5 ( punto 1 di Ross ) .
EURUSD nel 2021Questa video analisi è improntata su una lettura di lungo periodo di EurUsd in relazione al DXY (Dollar Index). La dinamica dei tassi di interesse dell'inflazione portano ad una valutazione rialzista per EurUsd. Vi invito a vedere il video per capire meglio di cosa sto parlando ma, soprattutto, vi invito a fare domande qualora vogliate delucidazioni in merito
DXY vs EURUSD strutture inverse
Ciao a tutti,
con riferimento alla struttura elaborata nel timeframe mensile del US Dollar Index, passiamo ad analizzare il grafico settimanale con l'aiuto di un indicatore (media mobile semplice) e un oscillatore (RSI).
Il settaggio lo dobbiamo trovare noi in base ai movimenti. L'obbiettivo e' quello di trovare un'armonia fra movimenti di prezzo e indicatore di sentimento rispetto alle loro medie. Quindi, per esempio, quando il prezzo si trova sopra la media mobile, l'RSI dovra' trovarsi sopra la sua mediana (50). Per questo tipo di struttura mi sembra che la 120 SMA (simple moving average) e l'RSI 48 siano le piu' adette.
Quello su cui, a mio avviso, e' necessario focalizzarsi e' il movimento avvenuto dopo il 3 Marzo. Il rafforzamento del dollaro successivo a due eventi che ritengo possano essere considerati come "drivers".
1) il crollo del prezzo del petrolio dovuto alla nascita dello shale oil americano;
2) la crisi europea ed in particolare l'occupazione Russa della Crimea.
La Brexit ha contribuito ad alimentare la debolezza dell'Euro finche' l'insediamento di Trump alla Casa Bianca ha indobilito il dollaro.
Il trading range creatosi dopo il movimento impulsivo successivo alla fase di accumulo tra Agosto 2005 e Marzo 2014 e determinato dai due "drivers" di cui sopra rimane fra 103.820 e 88.253 (linee tratteggiate viola).
L'area nel cerchio sotto la media mobile e' la stessa cerchiata nell'RSI sotto la sua mediana.
La stessa struttura applicata alla coppia EURUSD offre il risultato esattamente inverso.
Al momento questo tipo di set-up non offre alcuno spunto operativo ma semplicemente una struttura da seguire ed approfondire nei timeframe inferiori.
P.S. al posto della SMA si possono utilizzare le Bande di Bollinger dello stesso periodo per avere upper & lower bands dinamiche anziche' statiche come supporti e resistenze.
Spero di essere stato chiaro ma se avete altre idee vi prego di scriverle nei commenti qui sotto.
Queste sono solo idee di trading e non consigli per investire. Per quelle dovete rivolgervi a un professionista perche' io non lo sono. Sono un semplice appassionato.
Un abbraccio a tutti e buona giornata
Cozzamara
US Dollar Index dal 1986Ciao a tutti,
La nascita ufficiale della moneta unica europea ha avuto il suo impatto nel 1999. Tuttavia si puo' notare come la fine del pullback iniziato nel 1996 coincida con l'entrata in circolazione dell'EURO il 1 Gannaio 2002.
L'impatto dell'entrata in circolazione della moneta unica europea e' stato importante sul dollaro americano che si e' indebolito moltissimo prima di ritrovare respiro nel 2014 a seguito delle tensioni politiche fra Unione Europea e Russia sulla Crimea.
Le domande possono essere..cosa puo' essere successo dopo il 2014 e fino a quando potra' durare il pullback? E' gia' finito? Estendera'? In futuro chi sara' piu' forte? Euro o Dollaro?
Ricordo che L'EURO è, di gran lunga, la componente più importante dell'indice, rappresentando quasi il 58% (ufficialmente il 57,6%) del paniere. I pesi delle restanti valute nell'indice sono: JPY (13,6%), GBP (11,9%), CAD (9,1%), SEK (4,2%) e CHF (3,6%).
Spero di essere stato chiaro ma se avete altre idee vi prego di scriverle nei commenti qui sotto.
Queste sono solo idee di trading e non consigli per investire. Per quelle dovete rivolgervi a un professionista perche' io non lo sono. Sono un semplice appassionato.
Un abbraccio a tutti e buona giornata
Cozzamara
Dollaro = Livelli Ingresso Short (copertura)By NikTopScalperSiamo alla Vigilia Più Buia Esasperazione Capitalistica del 20 Secolo!
seguiranno istruzioni nelle prossime settimane!
ITALIA alla vigilia di una CRISI senza precedenti ...e qui si discute ancora se autorizzare SUSSIDI a Pioggia sulla popolazione "debole"...va fatto e senza ombra di Dubbio per Ricostruire il Prossimo FUTURO !
Dopo la Pioggia Torna sempre il sole ....ricordatelo SEMPRE !
p.s. per adesso (copritevi) che fa FREDDO !!!
Buon Trading Guys e VIVA l'ITALIA sempre e comunque !!!
Scorciatoie da tastiera: crea e studia i grafici più velocementeLe scorciatoie da tastiera possono farti risparmiare del tempo e rendere il tuo lavoro più semplice. Piuttosto che cliccare su ogni strumento separatamente, puoi usare delle combinazioni sulla tastiera per ottenere la stessa funzione. Sul grafico, abbiamo evidenziato le scorciatoie più comuni:
Alt + T = Trendline
Alt + F = Ritracciamenti di Fibonacci
Alt + H = Linea orizzontale
Alt + V = Linea verticale
Alt + C = Linea a croce
Alt + A = Aggiungi un alert
Alt + S = Fai uno screenshot
Alt + I = Inverti il grafico
Alt + P = Grafico percentuale
Alt + L = Grafico logaritmico
Se sei su un Mac, sostituisci Alt con il tasto opzione ⌥:
⌥ + T = Trendline
⌥ + F = Ritracciamenti di Fibonacci
⌥ + H = Linea orizzontale
⌥ + V = Linea verticale
⌥ + C = Linea a croce
⌥ + A = Aggiungi un alert
⌥ + S = Fai uno screenshot
⌥ + I = Inverti il grafico
⌥ + P = Grafico percentuale
⌥ + L = Grafico logaritmico
Per una guida completa su tutte le scorciatoie disponibili sulla nostra piattaforma , ti invitiamo a visitare la nostra guida. Premendo la barra spaziatrice puoi scorrere tra gli strumenti della watchlist. Puoi rimuovere gli oggetti sul grafico con un semplice click sulla rotella del mouse (quando ti trovi sopra l'oggetto). Per aprire la finestra degli indicatori, basta premere "/" sulla tastiera, mentre per cambiare timeframe è sufficiente digitare un numero qualsiasi.
"Speriamo che questi consigli ti possano tornare utili. Se hai in mente altre funzioni che necessitano di una scorciatoia da tastiera per aiutarti nel tuo lavoro, scrivilo nei commenti qui sotto. Potremmo crearla per te!
Grazie per aver speso del tempo a leggere questo articolo, siamo felici di averti nella nostra comunità."
Dollaro la questione non è cambiataIL prezzo continuerà a fare quello che vuole e anche le acque tempestose (nei mercati) si stanno calmando.
Questo è un classico TSBM (Turtle Soup Buy Model) sul quotidiano per il dollaro e ci aspettiamo che il prezzo riempia l'OB rialzista per continuare a salire.
Questa è la mia aspettativa per il mese. Un acquisto per il dollaro, che è anche un acquisto per USDXXX, e una vendita per coppie associate al dollaro, XXXUSD. Siamo quasi a quella soglia. E il mercato offrirà fantastiche opportunità la prossima settimana.
Tutto ciò che fa andare il dollaro oltre $ 91,73 (il minimo che ha eliminato gli stop prima di ribaltarsi al rialzo), quindi, l'intera idea è fallita.
Ma è meno probabile.
Comunque guardando indietro, Il prezzo ha preso i massimi, ha fatto un Turtle Soup Sell Model (TSSM) e ha preso i minimi (che ha significato una rottura ribassista della struttura del mercato sul mese), quindi è tornato al blocco ordini ribassista sul mensile / settimanale per continuare la sua vendita .
Ciò significa che il dollaro continuerà a vendere fino a quando non raggiungerà il minimo mensile e tornerà all'OB rialzista intorno a $ 84-80. Quindi possiamo vedere un dollaro rialzista anche sul mensile per diversi anni.
Quindi questo significa che, in una prospettiva di time frame elevato, Dollaro è su una vendita a lungo termine e prezzo farà sicuramente la sua cosa. Sicuramente arriverà nella direzione prevista.
Il Dollar index fatica a staccarsi dai minimi.Buona giornata a tutti.
Il Dollar index si è indebolito dal 20 marzo a seguito della realizzazione del massimo di quasi 103 per poi indietreggiare fino a qualche giorno fa.
In effetti, ha effettuato un breve fase di congestione attorno a 93 prima di intraprendere una ripresa sostenuta da un doppio minimo ascendente. Il superamento dell’area di resistenza di 93.66/94.00 ha quindi generato un segnale rialzista.
La situazione puramente tecnica rimane ascendente, ma l’indice testa da venerdì il minimo relativo del 9 marzo (ora resistenza da non sottovalutare) ed è ancora molto vicino all’ormai fascia di supporto come sopra la quale importanza viene rafforzata dal passaggio di un Gann line.
Possiamo individuare nell’area 95.70/96.50 una serie di obiettivi/resistenze che dovremo probabilmente considerare e che sono stati ricavati da qualche recente minimo relativo e, nuovamente, da Gann line.
Mantenere gli eventuali long in essere con stop a 94 (largo circa il livello di ingresso) con obiettivi 95.70 e 96.50.
Nuova operazione:
Long su tenuta di 94.00/93.66 e sopra 94.90 con obiettivi rispettivi 94.80/90 e 95.70, poi 96.50 e 97.
Short, solo, sotto 93.66 con primi obiettivi 92.70 e 92.
Buon trade.
DXY...dollaro longBuona Domenica ,volevo segnalare questa mia operatività per far capire che si possono usare diverse tecniche in base al mercato che si stà visualizzando.
Infatti , mentre per indici ed azioni uso cicli , stagionalità e onde , per il forex preferisco analisi tecnica e stagionalità.
Questa operazione l'ho impostata long in quanto i prezzi hanno formato un testa spalle rialzista ed hanno fatto un pullback sulla neckline.
Inoltre il %R al momento del pullback mi segnala ipervenduto .
I COT sono in acquisto sul dollaro
La stagionalità prevede un lungo long fino a fine Novembre .
Tutto insieme mi ha fatto entrare a mercato sul pullback come in chart con stop sotto la neck a 93,40 che è anche un livello di supporto
EUR/USD Non ha finito di correggereLunedì è possibile una risalita sopra la mm del bisettimanale (divergenza rialzista) ma poi penso che dovendo chiudere il ciclo semestrale vedremo un ulteriore affondo giustificato sia dal vuoto volumetrico sottostante che dalle MM più brevi che stanno inesorabilmente andando a tagliare la più lunga bisettimanale. Precisamente inversa è la situazione di USD index e le due strutture sembrano proprio confermarsi a vicenda con precisione certosina. Attendo il rimbalzino ed entro short con target successivi nelle aree esposte. Penso 3-4 giorni, poi siamo nei tempi di chiusura del semestrale e bisogna prepararsi a girarsi long.
DXY in rotta verso 95.00Sto tenendo in considerazione l'intero Q3 per avere un'idea piu' ampia di cosa sta succedendo al dollaro americano.
A livello tecnico abbiamo generato una fase accumulativa, ed ora siamo in procinto di rompere verso l'alto in direzione 95.00.
Tutto cio' e' dovuto all'outlook che sta circolando attorno allo USD grazie alla FED, e soprattutto a cio' che Powell ha espresso ieri durante il suo testimony assieme al segretario Mnuchin.
Possiamo aspettarci un push subito dopo la rottura di 94.00, potenzialmente terminando il Q3 con un'aria bullish.