analisi ciclica FTSEMIB 09/08/2022t-2 rotto a ribasso che per regolarità chiamarebbe almeno altro t-2 negativo. attenti però che il t+1 ha condizione di chiusura e tempo a suo favore. saluti05:22di zander814
Ftse Mib: test o mancato test dei 23.100 puntiDi Fabio Pioli, trader professionista Il Ftse Mib si trova alla prova del primo importante test di tenuta del rimbalzo. Il comportamento su tale livello soglia sarà importante per il futuro dei prezzi. Abbiamo già visto come la forma del grafico non sia particolarmente favorevole per i rialzisti. Meglio sarebbe stato, paradossalmente se i prezzi non avessero superato i 21.855 punti perché, allo stato attuale, la ricostruzione grafica più accreditata dovrebbe essere quella di Figura 1 , che significa che il ribasso dovrebbe puntare ad una accelerazione ed essere lontano dalla fine. Fig 1. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero. Abbiamo anche visto i tre livelli di prezzo ai quali il rimbalzo può arrivare prima che il ribasso ricominci, che sono 23.100, 24.200 e 24.900, il superamento di quest’ ultimo significando il confutamento delle “lettura” ribassista, che non potrebbe più considerarsi vera. Fig 2. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero. Quindi sembra che il superamento o viceversa il mancato superamento dei 23.100 punti potrebbe essere un buon indicatore per testare la tenuta o meno di questo movimento che fino a prova contraria chiamiamo rimbalzo. Fabio Pioli comunica che la presente esposizione presenta informazioni che potrebbero potenzialmente suggerire implicitamente o esplicitamente una strategia di investimento riguardante uno o più strumenti finanziari e pareri sul valore o il prezzo attuale o futuro di tali strumenti ed è da intendersi come una comunicazione di marketing. In quanto tale non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimenti e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti di infocfionline5
Analisi ciclica FTSEMIB 07/08/2022sunto della situazione a fine settimana. lato indice e inverso sul brevissimo. Facciamo riferimento alla centratura di medio di conseguenza. saluti06:31di zander813
Analisi Ciclica FTSEMIB 04/08/2022Niente video stasera per problematiche di tempo , aggiorniamo comunque i grafici: LATO INDICE: Siamo a 23 barre orarie di t-2 che sta chiudendo. Fondamentale per nuovo t un minimo superiore a 22156. Una volta stabilito il minimo , seguito da 4 ore positive , lo segnerò come punto fondamentale di controllo , a supporto del trend rialzista di brevissimo. LATO INVERSO: chiusura oggi del t-2 inverso a 26 barre orarie. Non è un t-2 inverso positivo , quindi non posso giurare sulla partenza del nuovo t dai massimi a 22808. Solo nel caso si trattasse di un t con tutti i t-2 a sequenza negativa posso considerare appunto il settimanale partito da 22808 e non dovrò quindi vedere più un t-2 positivo per le prossime 40 - 50 ore e con massimi indice sempre crescenti. Se invece , il t-2 inv attuale risultasse positivo, quindi con minimi inversi (max indice) inferiori a 22879 in chiusura, il t inverso sarà partito dai max odierni. Impossibile stabilirlo ora. saluti a tutti.di zander814
Analisi ciclica FTSEMIB 03/08/2022Mercato che per ora segue la centratura corrente, tengo d'occhio i t-2 indice e inverso in formazione che saranno poi importanti per operare , se necessario nei prossimi giorni. buona visione e buona serata04:16di zander814
Shortino?Buon pomeriggio, vediamo se con chiusura dei due giorni di inverso, arriva un bello sciacquone di acqua gelata per la chiusura del nostro settimanale e bisettimanale. Buon trading. TP sotto 22145; SL sopra 22810Shortdi GC_843
Analisi ciclica FTSEMIB 01/08/2022Diamo un' occhiata alle sequenze nel breve per capire i capricci estivi del mib. orientiamoci con le condizioni di chiusura minima dei cicli brevi. saluti06:05di zander814
Analisi ciclica FTSEMIB 27/07/2022Sequenza rispettata sul vincolo inverso , conseguente ripresa del mercato. Ora tocca a indice, che ci svelerà se è regolare o meno sul ritmo ciclico in base al raggiungimento o meno dei valori inferiori ai 21146 tra domani e venerdì. buon ascolto04:11di zander817
Analisi ciclica FTSEMIB 25/07/2022giornata curiosa e interessante, con sviluppi da seguire nel brevissimo su sequenze e sottocicli. vediamo se verranno rispettate nei prossimi giorni. saluti03:24di zander81Aggiornato 3
Ftse Mib: in attesa di “sparare”Di Fabio Pioli, trader professionista Come al solito i prezzi si fermano in attesa di ripartire. E’ in questa calma apparente che occorre ricevere l’ ispirazione giusta per agire.. Oramai, leggendo questi articoli, avete imparato come il ritmo dei mercati finanziari sia dato da un’ alternanza di laterale – direzionalità. Prima di prendere qualsiasi direzione i prezzi devono prima “caricare” un movimento e poi “sparare” una direzione. Ed è quello che anche sta succedendo ora sul mercato italiano: si sta in laterale da 18 giorni ( Figura 1 ) per poi, a tempo debito, uscire dal laterale e osservare altri prezzi, che nulla avranno a che fare con quelli attuali, Fig 1. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero. Ed è qui che nasce il problema per il piccolo risparmiatore: non dispone, tipicamente, di metodi per sapere da quale parte il mercato partirà; all’ insù o all’ ingiù? Sarebbe bello saperlo, no? Anche perché la prossima sarà la possibilità unica per recuperare patrimoni che si potrebbero invece infrangere. Per ora vi possiamo solo dire che abbiamo avuto solo un segnale ineccepibile long (Buzzi Unicem) che abbiamo già chiuso in utile; altri titoli non ci sono stati segnalati (e quindi non abbiamo segnalato ai nostri clienti). Questo significa che o ciò avverrà questa settimana o, credo, al massimo la prossima, oppure avremo l’ occasione di comprare ancora meglio, a prezzi molto più bassi, con un’ opportunità ancora maggiore. Dal punto d vista grafico (che naturalmente non consideriamo per l’ operatività perché sub ottimale e fuorviante (il mondo del trading è più difficile di una semplice interpretazione grafica)) una segnalazione di acquisto subito si rifarebbe ad un contesto, probabilmente di onda 4, come in Figura 2 ) Fig 2. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero. o di onda 2 di 5 all’ interno di onda 3 ( Figura 3 ) che presentino un rimbalzo pieno. Fig 3. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero. mentre una segnalazione di acquisto dopo si inquadrerebbe nelle due interpretazioni grafiche precedenti che non riescano però a trovare un rimbalzo pieno. Il messaggio importante è questo: troppo spesso quando i prezzi si fermano, il risparmiatore si tranquillizza e non fa niente; aspetta; si rincuora; fate invece esattamente l’ opposto: agite ora perché se non agite ora, quando i prezzi “spareranno” e saranno diversi da quelli attuali sarà già troppo tardi sia per comprare sia per vendere. Agire ora è un consiglio giusto. Fabio Pioli comunica che la presente esposizione presenta informazioni che potrebbero potenzialmente suggerire implicitamente o esplicitamente una strategia di investimento riguardante uno o più strumenti finanziari e pareri sul valore o il prezzo attuale o futuro di tali strumenti ed è da intendersi come una comunicazione di marketing. In quanto tale non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimenti e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimentidi infocfionline775
Analisi ciclica FTSEMIB 22/07/2022Continuiamo a seguire il grafico su barre orarie per identificare la struttura del t indice in corso. Lato inverso che vuol ancora farsi capire sul medio periodo quindi , come da analisi , appoggiamoci al breve per poi interpretare al meglio tempi più lunghi. buona settimana03:58di zander810
Ftse Mib: e l'effetto Draghi?LONG & SHORT Fabio Pioli Come si può vedere il mercato non ha reagito molto alle dimissioni di Draghi, tuttavia siamo in una fase ancora ribassista, che si evince dall’ osservare massimi decrescenti e minimi decrescenti. E l’ analisi tecnica si deve concentrare sull’ individuare il tipo di ribasso in cui ci troviamo. Esistono più interpretazioni; concentriamoci sulle prime due, che presentano significati completamente diversi. La prima interpretazione è che onda 3 (la seconda onda di ribasso delle tre disponibili) sia finita ( Figura 1 ). Fig 1. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero. In tal caso, dopo un rimbalzo, che si chiama onda 4 e che potrebbe essere già finito o da terminare, mancherebbe all’ appello solo onda 5; dopodiché tutto il ribasso sarebbe concluso. La seconda ipotesi, molto più penalizzante, prevederebbe che quella appena passata sia solo la prima delle sotto onde di onda 3 ( Figura 2 ) Fig 2. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero. In tal caso non solo il ribasso non sarebbe ancora finito ma la sua prosecuzione sarebbe molto severa e si protrarrebbe nel tempo. La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti *Fabio Pioli, trader e analista finanziario di infocfionline3
Analisi ciclica FTSEMIB 20/07/2022Quarto t-3 giornaliero lato indice in chiusura , che farà da spartiacque per il prossimo t-2 che andrà valutato se facente parte di un t a 3 o 4 tempi. Inverso con entrambe le strade ancora percorribili fino alla tenuta dei 21009, in caso tale livello venisse rotto t inverso chiuso stamani alle 10. nel video i dettagli03:25di zander816
Analisi Ciclica FTSEMIB 19/07/2022Purtroppo oggi non riesco a pubblicare il video. Facciamo comunque il punto della situazione. La tanto attesa salita è arrivata. Diamo un occhio a lato inverso quindi: Guardando anche dax potrei dare, in caso di 4 tempi, il t-1 partito a 55 barre orarie nella giornata di ieri sul max delle 13. Questo ci porterebbe con un massimo finale in attesa per il 25-26 luglio per chiusura t inverso partito a 21838 il giorno 8 luglio . Il livello di chiusura (al netto di raccordi) se sopra o sotto i 22348 ci dirà come e cosa stiamo andando a chiudere. Nel caso invece si trattasse di un t a tre tempi , il terzo t-2 inverso ha oggi una durata di 24 barre orarie e si appresterebbe quindi alla chiusura. Lato indice invece, il minimo che si formerà domani in mattinata con almeno un'ora negativa segnerà la chiusura del terzo giornaliero . Teniamolo d'occhio nel caso poi venisse violato nel giornaliero successivo. salutidi zander815
Ftse Mib: l'appuntamento più importanteDi Fabio Pioli, trader professionista C’è un appuntamento all’ orizzonte che è assolutamente vietato perdere: prendere il prossimo rimbalzo. Vediamo insieme dove, quando e cosa fare per non mancarlo. E’ assolutamente vietato fallire l’ appuntamento con il rimbalzo. Se si perdesse infatti, probabilmente le speranze di recupero per l’ investitore italiano sarebbero purtroppo ridotte al lumicino: questi ha troppo facilmente fatto affidamento sulle sue esperienze che, allo stato attuale, non solo non sono sufficienti, ma sono anche state subdolamente manipolate e sfruttate dalle grosse banche mondiali, che conoscono bene come utilizzare i meccanismi decisionali delle masse tramite i laterali, le oscillazioni, l’ attesa ecc.… Fortunatamente adesso esiste un modo molto semplice di riscattarsi e di ribaltare la situazione ai danni di questi “manipolatori”: cogliere i primi segnali di acquisto sui titoli che si hanno in portafoglio (o che anche non si hanno in portafoglio), riportare il portafoglio in utile e translare le perdite su questi personaggi un po’ equivoci. Quando? Al momento giusto: come detto, l’ appuntamento con il rimbalzo non va fallito ma sino al momento attuale in cui scrivo, anche se potrebbe essere imminente, noi di CFI non abbiamo ancora avuto i segnali long a probabilità >80% che aspettiamo per beneficiare di questa fondamentale e unica opportunità (tranne su un solo titolo, che è Buzzi Unicem, che reca probabilità >70% e che abbiamo già inviato ai nostri affezionati utenti). Abbiamo parlato dunque di rimbalzo. Il motivo è, giustamente, che ci troviamo conclamatamente in un ribasso. Con il superamento dei 21.065 punti del future italiano, avvenuto il 30 Giugno scorso, infatti, siamo ufficialmente entrati in quella che dovrebbe essere l’ onda 3 del ribasso; non l’ ultima e non la più corta. Sarebbe però molto diverso se l’ onda 3 (che è in corso) si rivelasse, sebbene non la più corta, relativamente breve (come in Figura 1 ) Fig 1. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero. piuttosto che, invece, la più lunga (come in Figura 2 ) o ancora peggio lunga ma non lunga come onda 5 (come in Figura 3 ) Fig 2. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero. Fig 3. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero. Ed è per questo che risulta vitale, lo ribadiamo, non comprare senza segnali: immaginate se voi pensaste che l’ipotesi giusta fosse quella di Figura 1 ma invece quella vera fosse l’ ipotesi di Figura 3 : le perdite non solo riguarderebbero la situazione attuale di portafoglio (la quale si può recuperare) ma a queste si andrebbero ad aggiungere quelle sui titoli ingenuamente comprati per fare media e allora la situazione diverrebbe imbarazzante. D’altra parte pensate cosa succederebbe se invece pensaste che l’ ipotesi giusta fosse quella di Figura 3 e invece quella vera fosse Figura 1 : voi vendereste in perdita sperando di ricomprare più in basso e invece sareste gli unici a non beneficiare di un rimbalzo o di un rialzo. Oppure immaginate cosa succederebbe se voi non faceste nulla e pensaste che succederà come nel 2020: se avvenisse l’ ipotesi di Figura 3 o quella di Figura 2 non solo potreste aspettare mesi o molto più probabilmente anni prima di recuperare qualcosa ma forse solo alcuni, molti o tutti i titoli in portafoglio non recupererebbero più le loro quotazioni. Ed è per questo che, ormai lo avete capito, è cosi importante abbandonare le proprie ipotesi e le proprie opinioni e, essendo soltanto i segnali in grado di indicare con precisione e oggettività quando e dove comprare, non fare a meno dei segnali in borsa. Fabio Pioli comunica che la presente esposizione presenta informazioni che potrebbero potenzialmente suggerire implicitamente o esplicitamente una strategia di investimento riguardante uno o più strumenti finanziari e pareri sul valore o il prezzo attuale o futuro di tali strumenti ed è da intendersi come una comunicazione di marketing. In quanto tale non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimenti e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti di infocfionline6
Settimana di Borsa del 18 luglio 2022 ecco cosa aspettarsi?Si prospetta ricca di avvenimenti la settimana di Borsa che si è appena avviata compresa tra i giorni 18 e 22 luglio 2022. Mercoledì 20 luglio per Borsa Italiana sarà il giorno della verità, Draghi si o Draghi no! Tutte le coalizioni di governo sono al lavoro per far fuori quelli che sembrano gli "scappati di casa" del M5s senza alterare il ruolo di Draghi che "deve" rimanere presidente del consiglio. In Parlamento sia destra che sinistra creano e cercano accordi e compromessi affinchè ci sia un ritorno di Draghi o di un Draghi Bis in discontinuità ma . . . "meglio" senza i cinque stelle! L'alternativa al M5s? Unanime la scelta di tutti i partiti: il ritorno al voto anticipato! Borsa Italiana sarà sicuramente attenta e vigile durante il discorso alle camere che Draghi terrà mercoledì 20 luglio, la scelta è di vitale importanza per il Ftse Mib. L'indice di Piazza Affari è alla ricerca di un appiglio stabile e forte per recuperare le resistenze di area 21400/21500 punti indice futures e tentare eventuali allunghi verso i 23000 punti indice. Il raggiungimento dell'aerea dei 23000 punti dipenderà assolutamente dalla decisione di Draghi e già mai dalla decisione politica dei partiti, Draghi è "il commissario" scelto da Mattarella per certificare i lavori pro PNRR e non l'uomo politico! Piazza Affari lo sà bene! Per il Ftse Mib sarà importante nei prossimi giorni galleggiare al di sopra dei supporti di area 21000 punti indice, la prova di forza già mostrata durante le dimissioni di Draghi è stata già di per sè un buon test, ma non basta. Enel nella giornata di oggi 18 luglio ha distribuito il saldo del dividendo pari a 0.19 eurocent, atteso il pagamento per il 20 luglio e sopratutto attesi per il 28 luglio gli "earnings" sul fatturato la cui stima utili si aggira attorno ai 12.80 euro bilions circa. Il grafico di Enel mostra segnali incoraggianti, ed il supporto di area 4.85/4.87 eur cent per azione dovrebbe garantire (almeno nel breve) una buona base di ripartenza per testare le deviazioni di resistenze poste in area 5.40 euro cent per azioni. L'abbandono eventuale di area dei supporti di area prezzo 4.85 euro cent per azione protrebbero far capitolare il titolo Enel sino ad area 4.50 euro cent per azione. Sempre per questa settimana, giovedì 21 luglio, è atteso l'incontro con la Banca Centrale Europea, la presidentessa Lagarde avrà a disposizione nuovi strumenti per salvare "l'Euro/Zona"? Ci sono forti pressioni sulla presidentessa Lagarde che sembra assopita nei suopi pensieri mentre invece con la crisi di guerra alle porte dell'euroipa e con l'inflazione galoppante dovrebbe accellerare sulle scelte dei tassi e perchè nò con manovre mirate al sostegno delle economie periferiche! Attesa nello stesso giorno del 21 luglio a Wall Street il dato sulla dissocupazione. di santeptrader9