Silver Futures
Idee operative SILVER1!
Silver probabile ridistribuzione Su tf alti mi aspetto terza onda di ritraccio.
A tf inferiori probabile long a sviluppare schematica di Wycoff con attesa di almeno 1 UT come presa di liquidita' per poi continuare ultima onda di ritraccio fino a zona $ 23.3 /23.00 (ritraccio 50% Fibonacci e zona di volumi).
SILVER --- PROSEGUIMENTO DELLA FASE RIALZISTA ? Con la rottura della FLD, del 13 Marzo, appartenente al ciclo annuale, con il massimo del ciclo a 80G con quest'ultima candela e dove prima c'è stata la chiusura del ciclo a 6M con scostamento di 4 Settimane, ma soprattutto con i massimi dei cicli a 18M e 1A molto vicini possiamo ipotizzare un proseguimento verso l'alto del prezzo e dove ci può essere un allungamento di questi cicli in un range già iniziato e che finisce con il ciclo più grande a metà Settembre. Il ciclo Annuale inverso partito il 7 Marzo 2022 con il massimo del ciclo a 80G può essersi già chiuso e dopo una discesa del prezzo con il minimo del 6 Marzo dove ha chiuso il ciclo a 6M è ripartito verso l'alto proprio in funzione della ripartenza di quest'ultimo, per questo motivo mi aspetto una continuazione LONG del prezzo
Silver vicino ad un doppio testIl silver dopo aver rimbalzato sul supporto dinamico si è apprezzato di quasi il 22% e si sta avvicinando ad un doppio test in area 24,70 $ area di resistenza statica e in cui transita anche la resistenza dinamica.
Da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
SilverL'argento ha chiuso la settimana reagendo dopo il tocco del supporto dinamico che transita in area 20 $, a rialzo le prime resistenze statiche sono in area 21,44$ e 22 $.
Nel caso di conferma nelle prossime sedute della tenuta del supporto dinamico e superamento dei 21 / 21,10 $ si potrebbero aprire posizioni long con target area 24,40 / 24,50 $
Media mobile semplice a 200 periodi transita a 20,96 $.
A ribasso il primo supporto statico è in area 19,75 $.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
SILVER Prossimi 3 MesiNei prossimi 3 mesi l'Argento subirà una diminuzione del prezzo in funzione della chiusura del ciclo INDICE a 18M e il minimo del ciclo INVERSO a 40W, ma prima probabilmente il prezzo dovrebbe avere un rialzo fra la metà di Febbraio e la prima settimana di Marzo come segnato sul grafico per poi come ho già detto in precedenza subire la flessione del prezzo.
Politica monetaria e recessione - Effetti su materie prime?Veniamo da mesi di politiche monetarie restrittive (ancora in corso), con le banche centrali che da tempo cercano di combattere quella che non più di dodici mesi fa veniva definita come un'inflazione passeggera.
In realtà, il quantitative easing e l'helicopter money delle banche centrali, hanno portato ad un'inflazione reale, persistente, con gravi effetti sulle tasche dei cittadini e sui fattori di produzione delle imprese.
Essa è diventata il primo problema di quasi tutte le banche centrali, andando a determinare la scelta di una politica monetaria fortemente restrittiva ed orientata al raffreddamento dell'economia ed al riequilibrio del mercato del lavoro, giudicato "troppo forte" rispetto alle prospettive ed alle previsioni.
Mentre tutti i media continuano a "martellare" circa l'innalzamento dei prezzi e considerato l''effetto della viscosità degli stessi nell'economia reale (fenomeno per il quale i prezzi tendono a salire più velocemente di quanto non scendano) può essere interessante considerare un paniere di materie prime da analizzare per cercare di capire qual è l'effetto di queste politiche sui mercati dei futures, a prescindere dal mercato azionario.
Nel grafico sopra troviamo alcune materie prime, i cui prezzi sono espressi per il tramite dei loro futures.
Da un primo sguardo di massima possiamo capire subito una cosa: è in atto una fase di discesa dei prezzi, in alcuni casi anche particolarmente importante.
I futures presi in considerazione sono:
- CL1! - Contratto sul petrolio greggio. Possiamo notare come da marzo 2022 i prezzi siano scesi da 130$ a barile a 89$ barile, ovvero un ribasso del 32% circa. C'è da dire che è un mercato particolarmente sensibile alle manovre dei grandi produttori che agiscono in ottica di cartello;
- NG1! - Contratto sul Natural Gas - passato da 10,000$ per mmBTUa 6,100$ per mmBTU, uno storno del 38% circa;
- LBS1! - Contratto sul legname - passato da 1360$ a 444$ per Board Feet, con uno storno del 67% circa;
- Alluminium - con uno storno del 38% circa delle quotazioni per ogni Kg;
- HG1! - Futures Rame, passato da 5000 a 3400 punti, riduzione del 31% circa;
- SL1! - Contratto sull'Argento, passato da 30 a 19.2 per troy ounce con una riduzione del 36%.
Possiamo sicuramente dire che, se da un lato dal punto di vista dell'economia reale, i prezzi sono ancora alti, il mercato non è di certo indifferente alle politiche in corso che, secondo le intenzioni delle banche centrali, dovrebbero portare ad una decelerazione, un raffreddamento della domanda, una riduzione della produzione e la conseguente riduzione dei prezzi.
Staremo a vedere quando, il meccanismo di trasmissione dei prezzi, determinerà i suoi effetti.
Long SilverAcquisto long sull'argento con stop loss sotto i recenti minimi a 18,60 $ .
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Core C.P.I e P.C.EVisto i numerosi messaggi dove volevate dei chiarimenti sull'inflazione mi è sembrato giusto pubblicare questo post dove parlo su alcune caratteristiche molto importanti che le Banche Centrali usano per prendere delle decisioni importanti riguardanti l'inflazione. Oltre a questo post ho pubblicato altri post dove già avevo accennato qualcosa riguardo all'inflazione. Se il post vi è piaciuto lasciate un like o se qualcosa non vi è chiaro lasciate un commento. Buon trading a tutti!
SIlver breakout rialzistaL'argento ha effettuato il breakout rialzista della trendline ribassista che transita a 19.25 , le prossime resistenze statiche sono a 19.75 e a 21 che corrisponde al 50% di ritracciamento di Fibonacci del rialzo del 2020.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Argento situazione delicata su supportoLa situazione del Silver si sta facendo molto delicata.
A Marzo ha raggiunto i massimi in concomitanza con il Gold, ed entrambi hanno avuto una situazione similare con la creazione di una shooting star che ne ha decretato la fine del trend rialzista, visibile sopratutto su grafico weekly.
Adesso dai massimi di Marzo a 27,5$ sta perdendo circa il 17,6% ma sopratutto è arrivato verso un importante area di supporto tecnico dato dal 50% di Fibonacci, che fa da linea Maginot tra la possibilità di un rimbalzo ed un'accelerazione ribassista.
I livelli successivi di supporto li troviamo a 18,9$ a 18,10$ e poi a 17$.
L'argento è molto legato al settore industriale ed utilizzato, anche assieme al rame, con indicatore anticipatore del ciclo economico.
SilverAperta posizione long sul Silver dopo aver recuperato l'area supportiva dei 21.45 $, stop loss sotto i 21 $ primo target rialzista in area 23,10 $.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni
Silver al test del supporto dinamicoIl Silver sta nuovamente testando il supporto dinamico che transita a 23$, acquisto speculativo con stop stretto sotto i 22,80 $.
Piccola divergenza rialzista del CCI a 20 periodi.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni