Banco BPM. Vendere Vendere!! DAILY CHARTBuonasera a tutti,
Leggiamo direttamente il grafico senza spiegare cosa sia questa azione.
Il prezzo viene da un lungo periodo di caduta e un altrettanto lungo periodo di stasi e di movimenti "choppy".
La giornata di ieri ha visto il prezzo chiudere con decisione ribassista andando a rompere il quadrato di consolidamento
precedente.
Opto così per uno short. Avvalorato tra l'altro da uno dei miei migliori indicatori.
Lo stop losso si trova poco al di sopra della resistenza: 1.2770.
Operatività personale - non a scopo di investimento.
Idee operative BAMI
E' partito un grande rialzo? BAMI PRY ENI G 18.05.20Posizioni short travolte da un'apertura a sorpresa e da un trend day poderoso.
Nonostante il rialzo roboante siamo sempre all'interno del trading range degli ultimi due mesi.
Vogliamo vedere una struttura tecnica degna di questo nome prima di incrementare il peso delle posizioni.
Ferrari supera le resistenze.
BAMI sta formando una struttura rialzista, da completare.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
La violazione al ribasso del Vstop apre una nuova fase 13.05.20Il DAX prova nuovamente a vilare il Vstop e si appresta al test fondamentale dei supporti a 10480.
Il settore bancario europeo è debolissimo e sta pesando assieme agli industriali sui listini.
La volatilità implicita è rischizzata sopra 30, altro segnale di paura in aumento.
Il denaro va su alcune utilities e farmaceutici.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
BANCO BPM - timido spunto rialzistaTrend ancora discendente per il titolo, ma con un timido spunto rialzista nel breve periodo, il quale identifica una prima resistenza in area 1.15; se questa venisse superata, un seconda resistenza potrebbe essere identificata in area 1.22. Stop loss posto al livello 1.0545
Banco BPM BAMI TANTI BUFFI E TANTI PROFIT PER LE BANCHE la situazione si riprenderà con una grande abbuffata di BUFFI DEBITI che l'italiano a sempre pagato regolarmente quindi BIGBANK
Disclaimer vi chiedo di prendere atto , con attenzione e diligenza, che tutte le informazioni e le IDEE da ME pubblicate non devono essere considerate Grazie
FTSE BIB: BANCO BPM, oggi la veritàBuongiorno,
obbiettivo molto interessante per la prossima settimana.
Analisi tecnica come da manuale;
fine gennaio accompagnato da una caduta dei prezzo ma che in realtà conferma uno spring e falsa rottura.
Successivamente le aperture con gap positivo segnano la volontà di far riprendere il prezzo.
Alla chiusura di oggi, se sarà "positiva" potrà essere una buona occasione per la successiva tradata.
Vi invito a seguirmi, pubblico una idea al giorno ma sono lieto di rispondere ad eventuali domande, contattatemi e condividiamo info.
BPM: Modello di inversione ribassistaDal punto di vista tecnico, su grafico giornaliero è apparsa una figura di inversione che possiamo sintetizzare con un semplice ABC pattern , con target in TP1 e TP2 e livello di invalidazione sopra Alt. Detto questo il trend di medio periodo rimane ancora rialzista , almeno finché il prezzo rimane sopra (B)/b.
Speriamo di riuscire ad aggiornare questa analisi durante la sessione di lunedì, perché ci piacerebbe seguire il titolo su time frame intraday alla ricerca di qualche livello tecnico ....
Buon trading a tutti!!
BAMI la resistenza si è fatta sentire, Ribasso iniziato.La resistenza si è fatta sentire. Anzi la doppia resistenza, quella del box evidenziato in verde, che parte da Maggio'19 allo stacco dei dividendi, fino alla diagonal trend discendente in rosso che parte da ottobre'17.
Alla correzione hanno contribuito i dati Pmi USA di mercoledì che sono stati molto brutti.
Mentre scrivo siamo ancora in attesa dei dati USA sulla disoccupazione. Gli ultimi dati erano un 3.6; se saranno superiori a 3.8 credo la debolezza continuerà, se saranno sopra 4 credo che ci saranno vendite pesanti su tutti gli indici per i prossimi gg/settimane.
BAMI la raccoglieremo attorno i 1,5€-
Non vanno dimenticate sul titolo le voci di una possibile fusione con UBI, infatti il rialzo degli ultimi gg era legato a questa possibilità.
Banco BPM traingolo rialzista in formazione.BAMI su grafico weekly si può vedere come vi sia un triangolo simmetrico in formazione evidenziato in blu.
Al contempo abbiamo anche una diagonal in verde dove i prezzi si stanno fermando.
Ma soffermandoci sul triangolo, i prezzi stanno muovendo nella parte alta. Quel che conta è la possibile proiezione della eventuale rottura rialzista che da analisi tecnica da un 2,8€. Ho evidenziato anche in verde un area a 2,40 come possibile target che corrisponde ad un vecchio gap lasciato nel 2018 per stacco dividendi.
Resta un grafico da tenere a mente in caso di evoluzione rialziste delle borse.
Banco BPM: un long tra supporti e DraghiIl titolo Banco BPM (MI:PMII) dallo scorso autunno mostra un andamento sostanzialmente laterale che lo ha portato ad oscillare all'interno di un range di prezzi che si sta via via restringendo.
I volumi non supportano l'idea di un triangolo mostrandosi costanti e non in calo.Oltre tutto la figura si è molto ristretta per cui presenta, da manuale, scarsa importanza quanto a potenziale. Ora i prezzi stanno testando la parte bassa del range.
In due occasioni abbiamo assistito a false rotture sia al rialzo che al ribasso. In effetti i tentativi sono avvenuti con scarsa convinzione (leggasi volumi) maggiore invece quando c'era da rientrare nei ranghi come sottolineato nel grafico.
Ora i prezzi hanno abbozzato un pull back intraday sul livello 1,73. Notare come questo livello abbia una valenza multipla essendo il livello 61,8 di Fibonacci, luogo della trend line che sostiene i minimi crescenti di medio periodo, luogo della trend line crescente di breve periodo e supporto statico di breve.
Il titolo sarà oggi chiaramente influenzato dalla decisione sui tassi da parte della BCE.
Sui tassi la forward guidance di Draghi e del suo direttivo è chiara per cui la comunicazione ai mercati è lineare. I mercati si aspettano innanzitutto che i tassi non saliranno per ora il che sembra banale ma non lo è. Potere contare su solo due dei possibili scenari (gli altri sono: tassi fermi o in calo) omogenei tra l'altro non è da poco.
Le banche sanno già che non possono contare sulla attuale struttura dei tassi per sostenere il loro margine di interesse (concettualmente la differenza positiva tra ricavi da prestiti meno costi della raccolta) troppo svantaggiosa evidentemente.
Al di la della decisione sui tassi, per i quali il mercato se li aspetta fermi, quello invece cui occorre prestare attenzione è soprattutto alle dichiarazioni della BCE circa ipotetici meccanismi che smorzino questo nefasto effetto. Ad esempio introducendo, come accennato da fonti della stessa BCE, un meccanismo di sterilizzazione del tasso di interesse (oggi negativo e pari a -0,4%) sui depositi (liquidità in eccesso) che le banche effettuano giornalmente presso la BCE.
La logica è che le banche dissuase dal costo del deposito scelgano magari altre forme di impiego della liquidità, magari finanziando l'economia reale ma, si sa, è inutile mettere il muso dell'asino nell'acqua perchè se questo ha deciso che non vuole bere non lo farà.
Dunque saranno, come al solito, più le considerazioni a corredo del Governatore cui prestare attenzione.
Ma per quanto riguarda l'operatività aspettare le dichiarazioni suddette potrebbe rivelarsi costoso in termini di opportunità. Una cosa mi aspetto da Draghi: non potrebbe avere, soprattutto in questo momento, un atteggiamento ambiguo o punitivo nei confronti delle banche le quali hanno un ruolo strategico e molto importante per l'intera economia. Sono paragonabili al ruolo dell'olio lubrificante nel motore di un'auto: l'auto potrebbe essere bella e promettente quanto si vuole ma nulla sarebbe senza il liquido.
Allora un'ipotesi di operatività sul titolo in esame potrebbe essere quella di anticipare il marasma seguente alle parole di Draghi ed entrare long secondo lo schema del grafico. Questa volta prestando attenzione al money management (size dell'operazione) più che al risk management (rapporto reward/risk).
BancoBPM = Ultima Occasione di Acquisto !Come Piace a ME !
Ultima occassione di Acquisto delle Banche Italiane ...prima di una esplosione dei prezzi verso l'alto ! (corposo Rimbalzo)
Ingresso 1,57 Stop 1,38 (non visivo ...in macchina) non possiamo permetterci di Sbagliare !
Entrerò in falsa Rottura del Triangolo ...ho aspettato sin TROPPO :-)
INDICE ITALIANO OVER PERFORMANCE ! altro che 24.000 :-) )
Buon Investimento a tutti !
Bami = Benchmark = ALL IN 1 ACQUISTO dopo anni !!!Fase di accumulazione importante rottura triangolo e relativo pull-back odierno mi hanno fatto decidere per un ingresso 1,68 senza STOP
E' finito il momento di attendere ...= adesso bisogna COMPRARE !
La mia Ultima analisi risale a Gennaio 2019 e sembra un Picasso ve la allego Buona Visione !
p.s. presa anche intesa su supportone ...attendo per UNICREDIT !
Buon Trading a Tutti !