JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
L'indice Ftse Mib ha terminato lo sviluppo di onda 3 Minute e sembra sia in formazione onda 4 Minute. In particolare, ci si attende un ulteriore minimo a rappresentare onda C Minuette. Onda A Minuette ha ritracciato il livello di Fibonacci 0.236, facendo un minimo a 23395, il 13 novembre. Onda B Minuette ha ritracciato 0.5 di onda A e sembra essersi ora conclusa...
Aggiorniamo la struttura di breve termine del FTSE Mib. Ieri l'indice ha superato il livello che era stato segnato, nel report precedente, come polarizzante per mantenere valida la struttura sideway, e che avrebbe sviluppato onda 2 Minute. Infatti l'indice in apertura ha rotto il livello segnando un breakout definitivo del massimo relativo precedente e dando un...
Lo scenario principale attuale rimane tuttora invariato. Prosegue lo sviluppo di onda Y di grado Intermediate, che dopo essersi consolidata la prima sub-onda (impulso) e la seconda (flat espanso), sembra si stia sviluppando la terza. Questa nuova onda è iniziata il 3 ottobre. Per ragioni di coerenza con lo scenario che si sta sviluppando sul mercato azionario...
Dall'analisi del grafico giornaliero, l'indice Ftse Mib sembra trovarsi al momento nella sua quinta onda di grado Minute. Questo dovrebbe essere un primo movimento rialzista di una struttura azionaria correttiva che andrebbe a sviluppare onda Y Intermediate (3 sub-onde, di cui la prima in conclusione), la quale potrebbe avere tra i possibili target area 24500...