D'amico ritorno al futuro ?Torna attenzione e interesse su Damico che durante una settimana difficile per gli indici azionari entra in forza relativa. Le ragioni di interesse provengono tutte dall'analisi volumetrica. Iniziamo a disegnare il POC di breve e di lungo periodo e notiamo che con l'indicatore di trading view (settato a 20 barre tick by tick) si può vedere come la liquidità storica del titolo è sul livello di 3,36. UN livello piu volte perforato nelle ultime sedute, ma la notizia interessante sono i forti volumi (vedi barra verticale) dell'ultima seduta. Dal punto di vista della price action su un grafico a 2 ore si puo vedere come lo strappo rialzista nella mattina di venerdi 13 giugno è stato riassorbito con un pullback classimo di consolidamento. Se lunedi dovesse confermarsi la tenuta della chiusura di venerdi, il titolo potrebbe proseguire la sua corsa. Come tutti i trade volumetrici non accompagnati da revisione di crescite di fatturato e di utili. Resta a 0,15 l'eps atteso nei prossimi earning. Il rischio è imbarcarsi in una posizione molto lunga e ritrovarsi in mezzo ad una area di consolidamento, tuttavia la gestione del money management è molto piu semplice rispetto a titoli cresciuti molto da inizio di anno. Andranno monitorate notizie che potranno alimentare il trend positivo del titolo.
Idee operative DIS
D'amico - un nostro potenziale amicoCon questa idea voglio portare alla vostra attenzione il grafico di D'amico, azienda che si occupa di trasporti marittimi quotata nel segmento star.
Se guardiamo il grafico su time frame mensile, possiamo notare come dalla quotazione iniziale di 27,62€ il prezzo sia sceso ferocemente fino a toccare un minimo di 0,6380€,una vera e propria capitolazione, tuttavia dal mese di Maggio 2022 dopo un'accumulazione durata quasi tre anni e mezzo, la quotazione ha invertito il mega trend al ribasso riportandosi ai giorni d'oggi su un area a dir poco interessante, un area che ha testato durante la fase ribassista, quella dei 6,50€ circa.
Dando uno sguardo su TF daily possiamo inoltre vedere come più volte ha provato a rompere questa forte resistenza che tiene imbrigliato il titolo, come sempre dico che più una resistenza è forte, se superata con volumi può dare il là ad un movimento esplosivo.
Il prezzo in questo momento si trova sia sopra la MM a 50 periodi che 100 periodi, non rimane che attenzionare la quotazione e mettere un ordine di acquisto a 6,57€ per diventare amici del trend in atto, fino al raggiungimento della cifra tonda dei 10,00€(9,96€ meglio).
Media scambi ultimi 30 gg 276K, flottante circolante 40 milioni di azioni circa, consigliata size piccola.
Riepilogo strategia
PREZZO INGRESSO: 6,57€
PREZZO POTENZIALE TARGET: 9,96€
PREZZO STOP LOSS 5,98€
Buon profitto!
DAMICO (DIS). Strategia rialzista di lungo periodoDAMICO (DIS). Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata costituita nel 1936 e ha sede in Lussemburgo. d'Amico International Shipping S.A. è una consociata di d'Amico International S.A. d'Amico International Shipping S.A., attraverso le sue controllate, opera come società di trasporto marittimo in tutto il mondo. Trasporta principalmente prodotti petroliferi raffinati e oli vegetali attraverso diverse navi a doppio scafo. La società serve compagnie petrolifere e società commerciali. Al 31 dicembre 2021 gestiva una flotta di 37 petroliere.
DATI: 01 / 04 /2023
Prezzo = 0.4670 Euro
Capitalizzazione = 572,318M
Beta (5 anni mensile) = 1,24
Rapporto PE ( ttm ) = 4,67
EPS ( ttm ) = 0,1000
Target Price DAMICO (DIS) di lungo periodo:
1° Target Price: 0.82 Euro
2° Target Price: 1.29 Euro
3° Target Price: 1.66 Euro
4° Target Price: 2.043 Euro
5° Target Price: 2.585 Euro
6° Target Price: 3.2685 Euro
D'AMICO: vale la pena acquistarlo?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Altri titoli, come D’ Amico, sebbene anch’ essi non abbiano partecipato al rialzo o rimbalzo generale sembrano aver superato le loro resistenze, dando una parvenza di inversione rialzista ( Figura 1 )
Figura 1. D’ AMICO – grafico mensile
Vale la pena fare un acquisto?
Con molta morigeratezza (non vogliamo certo rischiare un fallimento) ma in tal caso lo stop-loss andrebbe a 0,077 euro.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
D'AMICO: longLONG & SHORT
Fabio Pioli
Come agiranno o reagiranno altri titoli?
Ognuno a modo suo, direi.
D’ Amico ad esempio sembra essere in un trend positivo.
Qui il grafico ha (ma la conferma settimanale è obbligatoria) forato la sua linea di trend ribassista e ha dunque segnalato un long. Questo purché si metta uno stop-loss ((e mi raccomando il quantitativo giusto) a 0,064 ( Figura 1 )
Figura 1. D’ AMICO – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
D'Amico Analisi di Gennaio 2020D'Amico MIL:DIS si trova in una situazione molto particolare.
Non è proprio il classico titolo del buon padre di famiglia, in quanto lo storico da inizio quotazione (2.70€ circa) evidenzia una discesa praticamente costante e continua fatta eccezione per un paio di anni non consecutivi di salita (2013 e 2015).
SETTIMANALE
La rottura al rialzo della trandline discendente dai massimi di maggio 2017 pone in essere un cambio di tend che dovrà consolidarsi nei prossimi mesi per poter scongiurare la discesa cronica di questo titolo.
Sul grafico settimanale si evidenzia con il rettangolo giallo un grosso gap che il mercato ha chiuso con due grandi candele di espansione nel settembre 2019 provocando anche una forte area di supporto che tiene tutt'ora.
GIORNALIERO
Tutta la salita di ottobre è stata accompagnata da volumi esageratamente sopra la media a seguito di un periodo come si vede sul grafico di bassisima volatilità, segno che qualche tipo di interesse improvviso ha messo l'occhio su questo titolo.
Bisognerebbe verificare a livello fondamentale che cosa è successo.
Dal punto di vista tecnico, si può identificare una flag rialzista che potrebbe confermare lo scenario long proiettando un primo target sui recenti massimi a 0.1482€ e un secondo target in area 0.1635
D'AMICO SI RINNOVA E RIPARTEAzienda di trasporti marittimi che ha registrato PERDITE dal 2017 a oggi e che tuttavia ha intrapreso nel 2019 un percorso di importante ristrutturazione e rinnovazione.
Sono state acquistate 22 nuove e moderne navi, molti debiti sono stati estinti e soprattutto i costi OPERATIVI sono stati ridotti del 7,7% e quelli Generali e Amministrativi di ben il 14.6%.
Inoltre l'azienda beneficerà (insieme a SARAS) della normativa IMO 2020 che ha come obiettivo l'abbassamento delle emissioni di CO2 (Le navi sono già a norma).
Il prezzo attuale è di circa il 30% scontato rispetto al Net Asset Value