Dentro il FTSE MIB : "Recordati: comincia la corsa?"Oggi l’attenzione è sul titolo farmaceutico Recordati che sembra essersi riportato oltre la resistenza a 45,50€ che aveva impedito un allungo al rialzo di questo 2021.
L’azienda è stata protagonista di un buy-back azionario intorno a metà marzo durato cinque giorni e, escludendo la volontà di sostenere il titolo in borsa dato che P/B è intorno a 7,29 contro la media del settore Healthcare che si aggira intorno a 4, è probabile che i manager abbiano intenzione di offrire piani di stock option o acquisire qualche società pagandola anche in azioni. La creazione di valore per gli azionisti tramite l’aumento dell’EPS potrebbe essere un motivo a fronte di un leggero calo degli utili nel 2020, o semplicemente un riutilizzo delle proprie risorse dato che il ROE rimane elevato e la leva finanziaria bassa.
La mia idea è che Recordati sti valutando delle operazioni di M&A nel settore dei farmaci orfani (quelli impiegati nel trattamento di malattie rare) per accrescere la sua fetta di mercato in questo settore che già rappresenta per l’azienda più di un quinto del fatturato. Recente è la notizia dei buoni risultati nella fase 3 del farmaco Isturisa, usato per il trattamento nella sindrome di Cushing, e anche il Giappone ha dato via libera all’utilizzo del farmaco.
Data l’over performance dell’anno scorso sull’Eurostoxx Healthcare e la pausa di inizio, è molto probabile che il titolo cominci a creare nuove opportunità long.
A livello settoriale il settore Healthcare europeo da inizio anno viaggia in terreno moderatamente positivo (0,47%) e anche il trend di medio periodo sembrerebbe confermare questa direzione. Al contrario l'Italia si mostra praticamente neutra con un -0,09%. Non è questo un momento di forza del settore che ha già avuto il suo momento l’anno scorso, ma anche se brillerà meno di altri questo non riduce le buone opportunità che si possono trovare.
Dal punto di vista tecnico ci sono i presupposti per un'entrata long con tre target (46.46/47.31/47.82) dove si andrà a chiudere parzialmente l’operazione di breve termine; un prezzo che si porta sotto zona 44.56 cambierebbe lo scenario di investimento. Il rapporto rischio rendimento non è eccezionale e va da 0,45 a 1,5. Da seguire gli sviluppi per ulteriori allunghi del titolo.
Idee di trading
Recordati [W] - Gatta ci cova?Il prezzo attraversa ciclicamente fasi di compressione e di espansione del range.
Uno dei fondamenti dell'analisi tecnica.
Questo grafico Weekly mi porta a chiedermi se REC non stia covando qualche movimento importante.
Graficamente ho evidenziato dei pattern interessanti e un'area di forte supporto.
Indicatori di momentum ben impostati. ADX piatto...
L'orizzonte temporale è lungo.
Operativamente ognuno si regoli come ritiene più opportuno.
Confronti e commenti sono come sempre bene accetti.
Buon Tranding!
Recordati [W] - Sta forse covando qualcosa?Il prezzo passa ciclicamente attraverso fasi alterne di compressione e di espansione del range. Uno dei pilastri dell’analisi tecnica dei mercati. Il più importante, forse.
L’analisi grafica sul mensile, mi porta a chiedermi se REC non stia covando qualcosa di importante. Sui fondamentali non mi dilungo, sicuro che sarete informati.
Graficamente ho evidenziato un paio di pattern decisamente interessanti.
Indicatori di momentum ben impostati.
ADX parla da sé.
Operativamente abbiamo le classiche opzioni: ingresso su breakout o acquisto su rintracciamento verso la parte bassa del canale (flag?). Scontato che poi ognuno operi come crede più opportuno.
Opinioni e commenti sono come sempre assai graditi.
Buon Trading!
Quest’analisi è a puro scopo didattico/formativo. Non costituisce in alcun modo un invito all’investimento.
REC - Buona opportunità per accumulare!Sottopongo alla vostra attenzione questa buona occasione per un portafoglio di lungo. Area di prezzo interessante e ben “supportata”.
Non mi dilungo oltre nell’analisi, spero che il grafico parli da sè.
Disclaimer: la presente analisi non costituisce un invito tall’investimento.
RECORDATI_H settimana 26/10/2020La struttura del titolo su time frame orario è rialzista: in figura è ben visibile il canale congestivo entro cui sta lateralizzando il prezzo. un test dell'area di controllo compresa tra 47,40 € e 47,20 € senza che questa sia rotta al ribasso potrebbe favorire nuovi acquisti con target primario 48,00 €. La perdita dell'area di controllo, potrebbe innescare ulteriori vendite fino a spingere il prezzi verso un primo target (poi da verificare) a 46,60 €.






















