Unicredit alla ricerca del LongA richiesta di un mio follower pubblico la mia analisi su Unicredit.
Senza dubbio il grafico ci dice che il trend di breve si è invertito il 29/10 con quel minimo segnalato da tutti gli indicatori, inoltre abbiamo anche una divergenza significativa che avvalora il minimo di rilievo.
Negli ultimi giorni i tori hanno provato a violare il tetto della figura rettangolare, ma temporaneamente rigettati.
Del resto si è mosso troppo in troppo poco tempo....
Andando a leggere i cicli ci troviamo alle battute finali di un primo ciclo mensile di un nuovo annuale e leggendo le onde ci troviamo nell'onda 4(qndi correttiva).
Tenendo presente la correzione dell'onda 2,per la legge dell'alternanza, possiamo aspettarci, per l'onda 4, una correzione laterale senza grossi sconvolgimenti.
Qualora dovesse perdere il supporto dei 9 il prossimo dove potrebbe rimbalzare è a 8.50 circa, ed escludo correzioni sotto gli 8.
Notate come la forza relativa rispetto al MIB(INDICATORE IN BASSO) è crescente, segnale di sovraperformance rispetto all'indice, motivo per cui personalmente non considero lo short.
(Io uso paragonare i bancari italiani con il MIB poichè nell'indice MIB sono presenti prevalentemente bancari e sicuramente i più pignoli avranno da ridire su questo ma per me va bene così).
Ricapitolando, personalmente ricercherei un Long per un trade più disteso e di lungo periodo, per operazioni flash allora si potrebbe pensare ad uno short, questo lo si valuta in base alla propria operatività.
Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!
Idee operative UCG
UNICREDIT: come utilizzare questo rettangolo?ciao a tutti traders, oggi vi porto la mia idea su UNICREDIT.
Come potete vedere c'è un rettangolo e ora il prezzo è sulla resistenza a mio avviso si può tentare uno short con un ottimo r.r.
Anche l'indicatore RSI è in ipervenduto.
............................................................................................
Queste idee non sono da reputarsi segnali e non do raccomandazioni sui punti di entrata / uscita.
Nelle mie recensioni, fornisco analisi, con dati che aiutano a modellare potenziali opzioni / scenari per i movimenti di prezzo!
Shortino su UCGIeri ho aperto uno short leggero in teoria di breve su UCG. L'area target l'ho verso 8,25. Lo Stop era sopra i massimi. Il risk reward è 1:2.
Lo stop oggi lo metto a pareggio. Per il target valuterò le forze di vendita odierne,sarà interessante valutare altre posizini su eventuale rottura ribassita anche del 50% di Fibo.
Anche per UCG è area di take profit.Anche per UCG è arrivata l'ora della presa di profitto così come Intesa. L'area è questa tra 8-8,16.
Sia chiaro area di presa di profitto non di posizionarsi short, non è ancora il momento, si necessità di migliori segnali, farlo adesso sarebbe un anticipare e prendersi dei rischi inutili.
Unicredit vicini allo short.Unicredit ha fatto un bel rimbalzo ed ora si trova in un'area con delle forze che chiamano resistenza. Gradirei che il prezzo arrivasse in area 7,63/69 per aprire una posizione short, ancora una spintarella rialzista farebbe comodo. Lo stop sopra 7,85.
In questa analisi del 22 Luglio sulle due nostre banche principali, Intesa ed Unicredit, dove avevo indicato lo short sui massimi, vi allego la analisi qui
UniCreditGran rialzo del titolo nella giornata di ieri 06/10 con un +5,50%.
Il titolo ora sta consolidando i guadagni di ieri e sta lateralizzando quasi a formare un triangolo di continuazione rialzista.
Vedremo nel pomeriggio se riuscirà a superare i massimi verso obiettivi compresi tra l'area 7,5-7,7.
UCG 15min - La mia analisi ElliottianaGran rialzo del titolo nella giornata di ieri 06/10 con un +5,50%.
Il titolo ora sta consolidando i guadagni di ieri e sta lateralizzando quasi a formare un triangolo di continuazione rialzista.
Vedremo nel pomeriggio se riuscirà a superare i massimi verso obiettivi compresi tra l'area 7,5-7,7.
Dott. Paolo Nasta
Analista Tecnico - Oros Financial Group
Gli indici stanno segnalando dei top? TIT UCG 29.08.20Il DAX abbandona il canale rialzista di breve con un inatteso selloff mattinale.
L'indice sta adesso disegnando un massimo arrotondato che diventerà operativo alla rottura di 13.000.
Gli indici USA entrano nella fase di climax con nuovi massimi ed estensioni di range. Vediamo le implicazioni.
Telecom e Unicredit finiscono la settimana con rialzi importanti ma tutti da verificare. Vediamo perchè.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
UNICREDIT: attenzioneLONG & SHORT
Fabio Pioli
Anche Unicredit ha sicuramente un grafico ribassista; non ci piove. E la linea di resistenza è quella tracciata in Figura 1 .
Figura 1. UNICREDIT – grafico settimanale.
Questo rappresenta un motivo di preoccupazione per i possessori del titolo perché, dovendo riprendere il prossimo trend al ribasso, esso porterebbe i prezzi sotto il minimo di Marzo scorso di 6 euro circa.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario