Piercing line su InModeIl pattern detto piercing line è un pattern candlestick formato da 2 candele dove la prima candela è negativa ad ampio range ed è quella che conferma il trend in atto, mentre la seconda apre in gap down, forma un nuovo minimo ma si gira al rialzo e va a chiudere sopra la metà della prima candela. Questo è quello che è successo su InMode.
La candela di venerdì ha aperto in gap-down sotto il minimo della giornata negativa precedente ma invece che continuare al ribasso, i prezzi si sono mossi al rialzo con forza andando a recuperare e chiudere sopra la metà della candela precedente. In tutto questo movimento, i volumi hanno accompagnato i prezzi dando più validità al pattern.
Che tipo di operazione si potrebbe fare?
L'operazione che mi viene in mente è sicuramente di breve periodo e andrei a strutturala in questo modo:
Ingresso lunedì con un buy limit a 68$ circa
Stop loss sul minimo della candela di venerdì quindi in area 61,30$
Take profit a 75,70$ che corrisponde anche ad un livello di Fibonacci dove appunto i prezzi potrebbero arrestarsi.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.
** DISCLAIMER **
L'analisi è frutto di mie considerazioni personali e non è nessuna sollecitazione all'investimento! Operatività̀ segnalate non posso sostituire il libero ed informato giudizio dell'investitore che agisce per libera scelta e a proprio rischio.
Idee operative INMD
InMode nuovamente sui massimiDopo la correzione a seguito dello split e il trading range, prima del rilascio delle trimestrali, InMode, chiude il mese ancora in positivo andando a mettere i nuovi massimi storici.
Analizziamo il titolo nel dettaglio
Sul grafico mensile , il titolo è rialzista da aprire 2020 con una pendenza molto forte iniziata a giugno del 2021. Da quel minimo ha fatto quasi il 1000%.
Nel grafico settimanale , la prima rottura del massimo storico è avvenuta nel mese di gennaio di quest'anno e successivamente il proseguimento del rialzo con una prima correzione a metà maggio per poi la ripartenza.
L'indicatore di forza relativa confrontato sia contro l'S&P500 sia contro il settore Healthcare, è rialzista da fine luglio 2020 con una forte impennata partita a fine agosto del 2021 mostrandoci tutta la forza del titolo.
Infine sul grafico giornaliero , notiamo che la maggior parte delle volte dopo ogni tocco sulla sma50, il titolo, è ripartito con una nuova tendenza. Da settembre inoltre, si nota l'incremento di volatilità con delle oscillazioni più forti rispetto al passato. Dopo lo split, il supporto sulla sma50 ha funzionato nuovamente riportando i prezzi a lateralizzare prima vicino ai massimi e poi a segnare il nuovo massimo storico con la chiusura di venerdì.
Che tipo di operatività si potrebbe applicare ?
Il piano di trading
Due opzioni per l'ingresso . La prima è l'ingresso in apertura. La seconda, è aspettare i 100$ che sono in area psicologica importante e vedere se il titolo farà una correzione e se avverrà entrare sulla ripartenza.
Stop loss dipende sempre dal vostro grado di rischio. Una prima area interessante potrebbe essere sotto il recente trading range quindi in area 80$. Una seconda area, potrebbe essere sul precedente minimo importante a 66$ circa ma avrebbe un rischio piuttosto alto e in questo caso è assolutamente importante ridurre la size e valutare il giusto rischio rendimento. Il consiglio assoluto è comunque di utilizzarlo sempre.
Take profit dipende sempre dalla vostra strategia. Un esempio è utilizzare un sistema di trailing stop.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.
** DISCLAIMER **
L'analisi è frutto di miei considerazioni personali e non è nessuna sollecitazione all'investimento! Operatività segnalate non posso sostituire il libero ed informato giudizio dell'investitore che agisce per libera scelta e a proprio rischio.
Stop Loss - Tecnico o monetario? Esempio realeNASDAQ:INMD
La definizione di un corretto livello di stop è fondamentale nell'attività di ogni trader. Tante volte leggiamo "non è importante quanto guadagni quando hai ragione, piuttosto ciò che perdi quando hai torto" . Quest'ultimo assunto è tanto valido, considerato che in qualità di trader l'unica cosa che possiamo decidere è : quanto sono disposto a perdere se il trade non va in direzione delle mie analisi?
Posto che la perdita massima ad operazione è funzione di diversi fattori (capitale a disposizione, propensione al rischio, psicologia), risulta importante, fissare dei livelli di stop individuati tecnicamente e di conseguenza definire la size dell'operazione.
Torna utile un'operazione effettuata in reale ed ancora aperta sulla società Inmode Ltd (Israele).
Posizione aperta in data 03/03/2021 a 76,75$, in seguito alla rottura di un pennant con implicazione rialzista e con proiezione di target in area 107 $. Si può notare come nei tre giorni successivi all'ingresso in posizione, il prezzo è sceso fino a sfiorare lo stop-loss impostato tecnicamente in area 61,69 corrispondente a circa il 20% di perdita.
In quell'area si può apprezzare una zona a concentrazione di domanda (livello di supporto statico) che ha portato i prezzi a reagire e salire fino al raggiungimento
del primo target (circa 40%) in corrispondenza del quale ho liquidato il 50% della posizione.
Per la restante parte sono ancora a mercato, considerato che il 12 luglio il titolo fa segnare un bellissimo gap con volumi e long white candle. E' mia intenzione
gestire la seconda parte della posizione seguendo le successioni di massimi e minimi.
Dal 03/03 il prezzo del titolo è salito di circa il 63% e se non avessi individuato una solida area di supporto e seguito alla lettera il mio piano di trading, probabilmente
sarei uscito al secondo giorno dopo il candelone negativo del 4 marzo (- 10%).
Se si parla di attività di trading finalizzata all'investimento di medio termine, ritengo che non si possa prescindere dall'individuazione di uno stop-loss di tipo tecnico, settato su livelli sensibili agli operatori di mercato.