Neo/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodoNeo/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodo
Dati:
In Circolazione: 70,538,831 NEO
Emissione massima: 100,000,000 NEO
PRICE (25/04/2021): 81 $
Target price strategia rialzista di lungo periodo
1°TP: 207.51 $
2°TP: 333.84 $
3°TP: 537.83 $
4°TP: 741.82 $
5°TP: 867.88 $
Idee operative NEOUSD.P
NEOUSD RITRACCIAMENTO AVVENUTO, POSSIBILE CONTINUAZIONE LONGCiao a tutti, ecco un aggiornamento sul NEO
Nella scorsa analisi di questo mercato ci trovavamo di fronte allo scenario riportato nell'istantanea allegata qua sopra. In essa vedevamo il prezzo creare, dopo il nuovo alto cerchiato in blu ed il completamento della struttura rialzista rossa, due zone ribassiste blu e viola che avrebbero potuto, se attivate, portarci verso l'accumulo di nuovi compratori nelle due zone rialziste azzurra e rossa. Andiamo a vedere che cosa è successo dal 18 febbraio ad oggi per aggiornare le nostre aspettative di conseguenza.
Dopo la creazione delle due zone ribassiste il prezzo ha combattuto leggermente per poi decidere di continuare ancora al rialzo superando l'alto cerchiato in blu e quindi distruggendo le due zone ribassiste andando a creare un nuovo alto (cerchiato in arancione) arrivando a toccare i 55.21 nelle prime ore del 22 febbraio. Seguentemente a tale nuovo alto il prezzo ha proseguito al ribasso in maniera impulsiva senza creare nessuna struttura ribassista rilevante raggiungendo, con il basso cerchiato in giallo, la zona rialzista azzurra nella mattina del 23 febbraio. Tramite questo basso il prezzo ha raggiunto, come detto prima, la zona azzurra ma anche i livelli minimi d'attivazione della zona rialzista rossa. In seguito il prezzo ha provato un Break Out rialzista per poi tornare nuovamente a toccare la zona rialzista azzurra.
A mio parere il prezzo potrebbe decidere di andare al rialzo creando nei prossimi giorni un nuovo alto rispetto a quello cerchiato in arancione attivando così una nuova sequenza rialzista azzurra ed una rossa. Oppure il prezzo potrebbe decidere, prima di creare un nuovo alto, di scendere per toccare la zona rialzista rossa e poi partire al rialzo.
Nota: questa analisi ha esclusivamente uno scopo formativo e non costituisce una raccomandazione d'investimento.
NEOUSD SETUP LONG H4 DA ATL COMPLETATO, ORA POSSIBILE RITRACCIO?Ciao a tutti, ecco un aggiornamento del NEO.
Nella scorsa analisi di questo mercato ci trovavamo di fronte allo scenario raffigurato qui sopra. Vedevamo la sequenza rialzista azzurra completata con il nuovo alto cerchiato in rosso per poi iniziare a scendere. In essa avevo detto che, a mio parere, se il prezzo avesse continuato a scendere nello stesso modo in cui era partito il movimento ribassista allora trovavo più attendibile la zona rialzista azzurra. Al contrario, se il prezzo avesse iniziato a creare struttura nella discesa allora l'aspettativa poteva cambiare in quanto sarebbe stata più attendibile la zona rossa ricavata dal setup rialzista individuato in timeframe a 4 ore. Andiamo a vedere che cosa è successo dal 10 febbraio sino ad oggi per aggiornare le nostre aspettative di conseguenza.
Possiamo vedere che il prezzo, dopo l'alto cerchiato in rosso visto nella scorsa analisi, ha proseguito un pochino al ribasso poi ha invertito il suo corso andando nuovamente al rialzo concludendo tale movimento bullish con la formazione di un nuovo alto (cerchiato in blu) con la candela delle 11:00 del 14 febbraio andando a toccare i 47.38 Dollari per NEO. Tale alto, come vediamo, ci ha permesso di completare con successo la sequenza rialzista rossa partita dal minimo assoluto (ATL) individuata in timeframe a quattro ore di cui avevamo parlato nella prima analisi di questo mercato.
A questo punto spostiamoci un attimo in timeframe a quattro ore per vedere più chiaramente la situazione della struttura rialzista rossa. Ora notiamo meglio che essa è stata completata e questo ci permette di trovare la nuova zona rialzista rossa ricavata da tale sequenza ovvero il ritracciamento totale della sequenza appena ultimata dal minimo assoluto (ATL cerchiato in arancione sulla sinistra) ed il nuovo alto appena creato. Inoltre la zona rialzista azzurra si è alzata di molto rispetto a dove la vedevamo nella scorsa analisi in quanto il prezzo ha continuato al rialzo senza effettuare un vero e proprio ritraccio.
A questo punto, essendo la sequenza rialzista rossa la più importante per il mercato ed essendo appena stata ultimata, cambio le mie aspettative riguardo alle zone d'acquisto e mi aspetterei che il prezzo, durante la possibile discesa per ritraccio, non rispetti più la zona rialzista azzurra ma vada ad accumulare compratori nella zona rossa, per fare questo, però, c'è bisogno che il prezzo crei della struttura ribassista abbastanza solida di modo da distruggere il setup azzurro di Break Out. Scendiamo, perciò, nuovamente in timeframe inferiori per vedere se c'è qualche indizio sul possibile ribasso.
Come possiamo vedere in timeframe a 30 minuti il prezzo, tramite l'impulso ribassista successivo al nuovo alto cerchiato in blu, ci ha permesso d'individuare una possibile zona ribassista blu. Successivamente il prezzo è andato in tale zona ed ha creato un'altra micro zona ribassista di colore viola che si trova all'interno della blu quindi in una doppia sovrapposizione ribassista. Queste due aree non sono ancora attive in quanto il prezzo prima deve fare un nuovo basso ma potrebbe essere il caso che fa per noi. Se le zone venissero confermate attivando le rispettive sequenze potremmo vedere un effetto Matrioska (Micro che attiva una Macro) che renderebbe più solido il lato ribassista per consentirci di distruggere la zona rialzista azzurra e raggiungere la zona rossa.
Ovviamente il prezzo potrebbe anche distruggere tali aree ribassiste decidendo di andare ancora più in alto all'interno della zona target rialzista rossa e non sarebbe un problema in quanto fino a quando le zone non sono attive, a mio parere, è bene stare fuori dal mercato.
Stiamo a vedere che cosa farà il mercato nei prossimi giorni.
Nota: questa analisi ha esclusivamente uno scopo formativo e non costituisce una raccomandazione d'investimento.
NEOUSD BELLISSIMO IMPULSO RIALZISTA DA ZONA D'ACQUISTO, ED ORA?Ciao a tutti, ecco un aggiornamento sul NEO.
Nella scorsa idea di questo mercato ci trovavamo di fronte allo scenario raffigurato nell'istantanea riportata qua sopra. In essa vedevamo il prezzo vicino alla zona rialzista secondaria ricavata dal ritracciamento BC della struttura rialzista azzurra d'aiuto. Nelle conclusioni mi ero espresso ancora a favore del rialzo e avevo detto che mi sarei aspettato che il prezzo rispettasse la zona secondaria in quanto aveva effettuato un leggero accumulo nel punto B della struttura blu dando un po' di solidità al setup. DI contro il mercato avrebbe potuto rompere la struttura in quanto aveva raggiunto la zona ribassista verde per raggiungere nuovamente la zona rialzista rossa ed accumulare compratori ad un prezzo più vantaggioso. Andiamo a vedere che cosa è successo dopo il 4 febbraio per aggiornare le nostre aspettative di conseguenza.
Possiamo vedere che il prezzo ha poi effettuato un primo tentativo di Break out andando al rialzo dalla zona rialzista secondaria azzurra formando un nuovo alto (cerchiato in arancione) in data 5 febbraio, dopo tale alto il prezzo ha iniziato a scendere nuovamente e questo movimento ci ha permesso d'individuare la prossima zona rialzista azzurra ricavata dal ritracciamento dal punto B azzurro fino al nuovo alto. Notiamo che il prezzo ha poi raggiunto tale area andando a creare un nuovo basso (cerchiato in verde) nel pomeriggio del 7 febbraio. Tale basso è stato più basso di tutti quelli generati all'interno della terza zona rialzista azzurra ma non più basso di quello creato all'interno della seconda zona rialzista azzurra permettendoci così di interpretarlo come prova a favore del rialzo e quindi il possibile basso di liquidità prima del possibile seguente impulso rialzista.
Seguentemente al basso cerchiato in verde il prezzo ha iniziato il vero e proprio impulso rialzista che ci ha permesso di raggiungere il target azzurro e sfondarlo di molto, comportamento probabilmente dovuto al triplice accumulo con stabilizzazione effettuati all'interno della struttura azzurra. Vediamo che il prezzo ha infine tracciato un nuovo alto (cerchiato in rosso) con la candela delle 11:30 di oggi 10 febbraio arrivando a toccare i 36.46 Dollari Statunitensi per NEO.
Ciò significa che, prendendo in considerazione soltanto il peggiore dei livelli d'entrata e il peggior livello di Stop Loss in termini di Rapporto Rischio/Rendimento, ci saremmo trovati di fronte a tale situazione:
Se fossimo entrati al primo livello della seconda zona rialzista con lo Stop Loss più largo possibile di quelli che il sistema offre nelle sue regole e mettendo come Take Profit il primo livello del target azzurro avremmo preso un movimento del +18.66 % con un Rapporto Rischio/Rendimento di 1 : 4.36
Se fossimo entrati al primo livello della seconda zona rialzista con lo Stop Loss più largo possibile di quelli che il sistema offre nelle sue regole e lasciando correre il trade avremmo potuto prendere un movimento potenziale del +56.04 % con un rapporto Rischio/Rendimento di 1 : 13.09
In conclusione possiamo notare che il prezzo ci ha dato l'opportunità di trovare la prossima zona rialzista ovvero la zona azzurra ricavata dal ritraccciamento totale della struttura appena ultimata con estensione del punto target. Inoltre, come vediamo, possiamo trovare anche una nuova zona rialzista rossa ricavata dalla struttura individuata in timeframe a 4 ore in quanto il prezzo ha effettuato un nuovo alto.
Personalmente se il prezzo continua a scendere verso tali aree così impulsivamente mi potrei aspettare che rispetti la zona rialzista azzurra ma se creasse una struttura ribassista nell'eventuale discesa allora potrebbe cambiare lo scenario e potrebbero aumentare le possibilità che il prezzo rompa la zona azzurra in quanto derivata da una sequenza inizialmente di aiuto.
Nota: questa analisi ha esclusivamente uno scopo formativo e non costituisce una raccomandazione d'investimento.
NEOUSD ATTIVAZIONE SEQUENZA RIALZISTA D'AIUTOCiao a tutti, ecco un aggiornamento sul NEO.
Nella scorsa idea di questo mercato avevamo visto che il prezzo aveva distrutto le diverse sequenze rialziste d'aiuto per arrivare a toccare una seconda volta, con il basso evidenziato in azzurro, la zona rialzista più importante rossa ricavata dal ritracciamento BC della sequenza ricavata da timeframe a quattro ore. Il nuovo basso ha anche causato l'attivazione di una sequenza ribassista verde.
Ora possiamo vedere che il prezzo non ha rispettato la zona ribassista verde secondaria ricavata dal ritracciamento BC di tale struttura ribassista e questo ne ha determinato la distruzione ma ci ha permesso d'individuare la zona ribassista verde che vediamo ora ricavata dal ritracciamento totale dal punto 0 della precedente struttura ribassista fino al nuovo basso evidenziato in azzurro. Di contro notiamo anche che il prezzo ha creato ed attivato una nuova struttura rialzista d'aiuto azzurra che potrebbe accompagnarci al rialzo.
Personalmente ritorno con delle aspettative rialziste per questo mercato nel lungo termine per via della sequenza rossa ricavata da un timeframe superiore e partita dal minimo assoluto (ATL), inoltre, considerando che la struttura azzurra ha effettuato un po' di accumulo nel suo punto B mi aspetto che essa venga rispettata nella sua zona secondaria BC nella quale ci troviamo attualmente. Di contro il prezzo potrebbe ancora decidere di tornare al ribasso visto che ha toccato la zona verde per raggiungere nuovamente la zona rossa e, magari, accumulare compratori ad un prezzo più vantaggioso di quello attuale.
Nota: questa analisi ha esclusivamente uno scopo formativo e non costituisce una raccomandazione d'investimento.
NEOUSD PICCOLE CONFERME PER IL LATO RIBASSISTACiao a tutti, ecco un aggiornamento sul NEO.
Nella scorsa idea riguardante questo mercato ci eravamo lasciati con lo scenario raffigurato nell'istantanea riportata subito qua sopra. In essa vedevamo come il prezzo avesse fatto un nuovo basso andando a toccare la zona rialzista rossa ricavata dal timeframe a 4 ore. Questo basso aveva causato la distruzione della sequenza azzurra, la quasi distruzione della sequenza arancione e la creazione di due possibili aree: rialzista blu e ribassista verde. Di conseguenza, nella scorsa idea, avevo detto che in base a come si sarebbe comportato il prezzo avrebbe potuto creare qualcosa per uno dei due lati perciò andiamo a vedere che cosa è successo.
Da questa immagine possiamo notare che il prezzo ha accumulato un po' di forza ribassista intorno ai primi livelli della zona verde per poi andare al ribasso e creare un nuovo minimo (cerchiato in azzurro) con la candela delle 15:00 del 27 gennaio andando a toccare i 20.28 dollari al NEO. Questo nuovo basso ha causato la distruzione effettiva di tutte le sequenze rialziste M30 che costituivano un setup di aiuto ed accompagnamento per la sequenza più grande e più importante rossa.
Inoltre, tale basso, ha causato l'attivazione di una sequenza ribassista verde e l'individuazione del target di tale sequenza (12.50 - 9.40 circa). Possiamo vedere che dopo il nuovo basso il mercato ha iniziato a tornare indietro e questo ci ha consentito di trovare la nuova possibile zona ribassista verde ricavata dal ritracciamento fra il punto B verde ed il nuovo basso effettuato.
Ora dobbiamo vedere se il setup ribassista riesce a tenere testa ed eventualmente distruggere il setup rialzista rosso. Per il momento sono ancora dell'idea che il setup rosso sia più forte e quello verde potrebbe semplicemente servire per effettuare un accumulo rialzista più solido rispetto ai precedenti all'interno della zona BC rossa e quindi la struttura verde verrebbe poi distrutta perciò non ci resta che essere pazienti ed aspettare il momento giusto per valutare se entrare o meno a mercato ed in che direzione entrare.
Nota: questa analisi ha esclusivamente uno scopo formativo e non costituisce una raccomandazione d'investimento.
NEOUSD RITRACCIAMENTO PROFONDO IN ZONA H4, POSSIBILE SHORT ??Ciao a tutti, ecco un aggiornamento sul NEO.
Nella scorsa idea avevamo notato che il prezzo aveva attivato la sequenza rialzista azzurra mancando, però, di poco la zona target di tale sequenza per poi riscendere verso la zona rialzista secondaria ricavata dal ritracciamento BC della struttura azzurra. Avevo, alla fine dell'idea, ipotizzato che il prezzo avrebbe potuto finire l'accumulo in quella zona per poi ripartire al rialzo e terminare la sequenza turchese e magari avvicinarsi al target della struttura arancione. In alternativa avevo detto che era anche possibile che il mercato non rispettasse la zona azzurra in quanto il mancato raggiungimento della zona target dall'alto cerchiato in blu seguentemente all'accumulo di inizio sequenza poteva essere un segno di poca forza rialzista e quindi della necessità di accumulare più in basso nelle altre due zone rialziste.
Come possiamo vedere da questa istantanea il mercato ha scelta la seconda ipotesi andando a sfondare la zona rialzista azzurra per arrivare nella zona arancione e per poi non rispettare neanche quella e andare nella zona più importante rossa ricavata dal timeframe a 4 ore. Questo movimento ha implicato la distruzione della sequenza turchese e volendo potremmo considerare anche la sequenza arancione distrutta ma, per il momento, preferisco tenerla ancora a schermo in funzione di aiuto ma con la consapevolezza che essa non è stata rispettata nella sua zona secondaria. Il prezzo ha effettuato un nuovo basso alle 2:00 del 22 gennaio che vediamo cerchiato in fucsia. Questo basso è sufficientemente profondo per considerare la zona rossa come raggiunta ma non abbastanza da distruggere del tutto gli alti setup rialzisti infatti, tale basso, è stato leggermente più alto dell'alto che ha costituito il punto 0 della struttura azzurra. Questo ci ha permesso di individuare la zona rialzista azzurra che vediamo ricavata dal ritracciamento totale della precedente struttura azzurra. Sebbene le zone arancione e azzurra siano ancora disegnate a schermo bisogna sempre considerare che non sono state rispettate precedentemente e potrebbero non essere rispettate di nuovo quindi hanno un minor peso a favore del rialzo.
Inoltre, il movimento del prezzo effettuato dall'alto cerchiato in blu fino al basso evidenziato in fucsia ed il movimento seguente ad esso, ci hanno permesso di individuare due possibili zone che se rispettate potrebbe dare vita a qualcosa di più grande. La prima è la zona ribassista verde mentre la seconda zona è la rialzista blu. La verde potrebbe dare vita ad una struttura ribassista per un eventuale ritraccio ancora più profondo di quello appena visto oppure ad un vero e proprio movimento ribassista. La blu potrebbe costituire una micro sequenza rialzista che andrà ad accompagnare la macro sequenza rossa che in questo momento è la più importante visto che è ricavata da un TF maggiore e che è nata dal minimo assoluto (ATL).
In questo momento, a mio parere, il mercato sta ancora parlando per una continuazione rialzista ma tutto potrebbe cambiare se la zona ribassista verde venisse rispettata andando a creare qualcosa di solido. Perciò non ci resta che aspettare di vedere che cosa farà il prezzo nei prossimi giorni.
Nota: questa analisi ha esclusivamente uno scopo formativo e non costituisce una raccomandazione d'investimento.
NEOUSD AGGIORNAMENTO NEL BREVE TERMINE PER CONTINUAZIONE LONGCiao a tutti, ecco un aggiornamento sul NEO.
Nella scorsa idea abbiamo analizzato questo mercato e siamo andati ad osservare che cosa si era creato nei diversi timeframe partendo dal giornaliero fino ad arrivare nel grafico a 30 minuti. Alla fine di tutto il procedimento avevo espresso le mie aspettative a favore del rialzo nel lungo termine con possibile target oltre i 46.50. Nel breve termine avevamo, come possiamo vedere dall'istantanea allegata qua sopra, una zona rialzista turchese e una zona ribassista verde. Andiamo ora a vedere che cosa è successo dopo la scorsa idea per aggiornare le nostre aspettative di conseguenza.
Da questa immagine possiamo capire ciò che è successo dopo il 15 gennaio (data di pubblicazione della scorsa idea). Il prezzo ha effettuato un accumulo di liquidità con il primo basso cerchiato in arancione poi ha tentato di salire e, non riuscendoci, è tornato indietro nella zona rialzista azzurra effettuando un secondo basso (cerchiato in arancione) per accumulare altra forza rialzista. Seguentemente il prezzo è partito con il Break Out rialzista (cerchiato in verde) che ci ha permesso di: distruggere la zona ribassista verde che vedevamo prima, attivare la sequenza rialzista turchese ed individuare il suo target e creare un nuovo alto (cerchiato in blu). Quest'alto, sebbene sia arrivato molto vicino al primo livello del target della struttura turchese (0.64 dollari sotto), non mi permette di considerare la struttura azzurra completa in quanto il prezzo si è prolungato diverso tempo all'interno della zona rialzista turchese (punto B) ad accumulare compratori perciò mi aspettavo, a questo punto, che il prezzo sfondasse il target andando più in alto. Conseguentemente a tale ragionamento possiamo individuare la zona rialzista secondaria turchese ricavata dal ritracciamento BC della struttura turchese. Infatti, dopo il nuovo alto, il prezzo ha iniziato a scendere per ritracciare (movimento cerchiato in viola) verso tale zona ed accumulare compratori.
Fino ad ora la zona BC turchese è stata rispettata perciò mi aspetto che il mercato finisca il suo accumulo in questa zona e poi parta di nuovo impulsivamente al rialzo andando a sfondare il target turchese e, magari, avvicinarsi o addirittura (sarebbe ottimo) toccare il target arancione per poi scendere ed accumulare altri compratori. Di contro potrebbe anche essere possibile che, visto il mancato sfondamento del target turchese con l'alto cerchiato in blu, il prezzo non abbia la forza necessaria per salire secondo le aspettative e quindi abbia bisogno di scendere ad un prezzo più vantaggioso. Se ciò fosse vero allora la sequenza rialzista azzurra verrebbe distrutta e la prossima zona fattibile sarebbe un nuovo ritracciamento BC della sequenza più importante arancione o, se non dovesse bastare nemmeno quella, ci sarebbe il ritracciamento BC rosso.
Non ci resta che restare ad osservare che cosa farà nei prossimi giorni.
Nota: questa analisi ha esclusivamente uno scopo formativo e non costituisce una raccomandazione d'investimento.
NEOUSD POSSIBILE RIALZO NEL LUNGO TERMINE OLTRE 46.50Ciao a tutti, ecco un analisi sulla cryptovaluta NEO.
Iniziando ad analizzare il mercato in maniera sovraordinata possiamo notare da un timeframe giornaliero che il prezzo è piuttosto basso perciò per principio Blash (buy low and sell high) siamo più propensi verso gli scenari rialzisti.
Scendendo poi in timeframe a 4 ore ci troviamo di fronte a questo setup:
Come possiamo vedere, il prezzo, dopo aver tracciato una nuovo minimo assoluto (ATL) nel 13 marzo 2020 toccando i 4.00 dollari statunitensi per NEO, ha incominciato a creare una struttura rialzista rossa che è stata poi completata con l'alto effettuato il 18 settembre 2020 intorno ai 25.90. Seguentemente, il prezzo ha iniziato a scendere raggiungendo la zona rialzista rossa ricavata dal ritracciamento totale della prima sequenza rossa. In quest'area il mercato ha tracciato un primo basso il 4 novembre tentando poi un break out rialzista dalla zona che non è andato a buon fine, infatti, dopo il 25 novembre, il prezzo inizia nuovamente a scendere verso la zona rialzista rossa andando a creare un nuova basso più basso del precedente in data 23 dicembre 2020 arrivando a toccare i 12.20. Dopo l'accumulo compratori completato grazie a questo ultimo basso, il prezzo inizia a salire impulsivamente fino a toccare, nel 11 gennaio 2021, i 26.71 e andando, quindi, a superare il massimo precedente effettuato in zona target della prima sequenza rialzista rossa. Il prezzo ha così permesso l'attivazione della seconda e più grande sequenza rialzista rossa con l'individuazione del suo possibile target che parte dai 47.70 ai 55.90 dollari statunitensi per NEO circa.
A questo punto, guardando il mercato in questo timeframe, vediamo l'ultimo impulso rialzista come un unico movimento verso l'alto molto impulsivo ma potremmo scendere in timeframe inferiori per vedere se questo movimento ci potrebbe dare magari qualche sequenza d'aiuto che ci dia qualche conferma in più oppure ci permetta di capire dove potrebbero avvenire eventuali ritracciamenti adibiti all'accumulo compratori e quant'altro. Scendendo, quindi, in timeframe a 30 minuti ci troviamo di fronte a questo scenario:
Dopo il basso più basso effettuato dal mercato che ha poi costituito il punto B della seconda sequenza rialzista rossa (basso cerchiato in viola) il prezzo ha iniziato a salire fino a raggiungere i 16.26 il 28 dicembre per poi iniziare a tornare indietro e reagire di nuovo al rialzo nei primi giorni del 2021. Quest'ultimo rialzo ci ha permesso di attivare a tutti gli effetti la prima sequenza rialzista arancione che, come vediamo, è stata completata con l'alto effettuato il 7 gennaio ai 23.00 USD per NEO. Il prezzo ha poi ritracciato la sequenza appena completata per accumulare compratori nella prima zona rialzista arancione che vediamo più a sinistra ricavata dal ritracciamento totale della prima sequenza. Questa zona, come notiamo, non è stata raggiunta del tutto ma il basso effettuato l'8 gennaio è stato abbastanza profondo da permette il raggiungimento dei livelli minimi per l'attivazione, tramite l'impulso rialzista seguente, della seconda e più grande sequenza rialzista arancione. Tale impulso long è arrivato, come detto prima, a tracciate il massimo che ha permesso l'attivazione anche della seconda sequenza rialzista rossa che vedevamo in timeframe a 4 ore. In seguito al nuovo alto il prezzo ha incominciato a scendere nuovamente e questo ci ha permesso d'individuare la zona rialzista secondaria arancione che vediamo e destra ricavata dal ritracciamento BC della seconda sequenza arancione.
Il prezzo ha poi raggiunto tale zona rialzista secondaria arancione iniziando un accumulo più lungo rispetto a quello precedente effettuato nella prima zona rialzista arancione. Possiamo anche notare che i movimenti creatisi intorno a questa zona hanno permesso l'individuazione di una possibile zona ribassista verde e di una possibile zona rialzista turchese in doppia sovrapposizione con la zona arancione. Inoltre possiamo notare che siamo abbastanza vicini alla zona rialzista secondaria rossa ricavata dal ritracciamento BC della sequenza rossa individuata da timeframe a 4 ore.
A questo punto le mie aspettative sono proiettate verso il rialzo nel lungo termine in quanto, per ora, non c'è nessun setup ribassista, soprattutto in timeframe superiori, che possa opporsi al costrutto rosso analizzato sopra. In timeframe a 30 minuti abbiamo visto diverse sequenze che però sono, a mio parere, per lo più dei semplici movimenti in quanto, per ora, sono instabili e molto impulsivi e questo potrebbe significare che se il mercato non reagisce impulsivamente nella zona rialzista secondaria arancione allora potrebbe romperla andando ad accumulare compratori nella zona rialzista secondaria rossa. Se questo accadesse significherebbe che il costrutto arancione verrebbe distrutto e, teoricamente, si attiverebbe una sequenza ribassista dalla zona verde appena vista ma, a mio parere, questo non sarebbe un problema in quanto il costrutto rosso mi sembra affidabile e, nel lungo termine, credo sia fattibile arrivare ai 46.50 dollari statunitensi per NEO.
Nota: questa analisi di apprendimento non costituisce una raccomandazione d'investimento.
NEO - QUADRATO DI GANN , LUNGO TERMINECome scritto nelle mie precedenti analisi sul TOTALMARKETCAP excluse btc , ho comunicato che la data di svolta sarebbe stata il 4 Gennaio , questo ha dato vita ad un grosso impulso rialzista su tutte le altcoin.
Questo Grafico è il grafico di NEO in scala logaritmica , nella sua ciclitá troviamo veramente degli elementi di perfezione geometrica. IL GRANDE CICLO partito dal 20 Febbraio 2017 ( inizio del quadrato ) dal quale parte il forte impulso rialzista ha la sua scadenza nel febbraio 2021 . Esattamente 1440 giorni ( 4 Anni ) .
Ogni minimo e massimo sono scanditi alla perfezione dal TEMPO.
Dal MINIMO di febbraio 2017 abbiamo avuto l inizio del ciclo Ascendente con il suo picco il giorno 12 febbraio 2018.
Da cui poi è partita la lunga fase ribassista del ciclo Discendente da cui stiamo finalmente per uscire.
Tutti i SETUP di TEMPO, le date più importanti del quadrato coincidono con i mesi di Febbraio.
Ora al breakout del livello 23.69 $ , entro il giorno 1 Febbraio certificherebbe l inizio di una nuova spinta propulsiva del Prezzo. Ottimo anche come investimento di Lungo termine , il prezzo giá a settembre ha ritestato quella zona di resistenza una conferma ancora migliore la si avrá quando il prezzo chiuderá sopra i 28.60 $ , livello di Midpoint del quarto di quadrato.
Un Nuovo ciclo sta inziando e potenzialmente nuovi massimi non sarebbero da escludere visto i volumi e il momento che stanno attraversando le cryptovalute
NEO - Time to BuyPiccoli acquisti in accumulazione nella zona tra 8,50$ e 8,00$ potrebbero diventare interessanti per un allungo nel brevissimo periodo da seguire con stop loss dinamico manuale (o attraverso trailing stop automatico).
Gli obiettivi potrebbero diventare ambiziosi, ma per il momento un ritorno sugli ultimi massimi relativi attorno a 19$ è da considerarsi un ipotesi versosimile
NEOUSD IN RIALZOVi propongo anche questo NEO che come abbiamo gia visto nelle scorse settimane si è dimostrato molto promittente e molto virtuoso!
Consiglio un ingresso quanto prima visto che ha appena rotto la discesa provando a invertire il trend con prezzi pieni come da grafico! L'area di target l'ho evidenziata nel grafico! ;)
Buon trade a tutti!!
NEO sta per salire?Siamo in un momento un po particolare con NEO. Abbiamo da una parte Thomas Lee che dice che Bitcoin e tutte le altre cryptovalute incominceranno a salire di prezzo non appena finirà il "tax period" per gli americani ovvero il 17 di Aprile.
Da li Thomas ha affermato espressamente l'impennata di prezzi, dunque che dire ci stiamo preparando un po tutti? Possiamo vedere gia da oggi come piano piano si stia muovendo qualcosa sul mercato delle crypto.
Tornano a NEO e analizzando il grafico, abbiamo la line "Z" che è molto critica in questo momento in quanto venisse rotta, aprirebbe una ripida salita per quota 79,60 toccando la zona "B1", punto molto importante dove il mercato prenderebbe una netta decisione o a favore di una crescita o a confermare di nuovo una posizione ribassista come in passato, se dovesse essere violata anche quella zona, a quel punto la prossima fase sarebbe 99,70 ("A1") a cavallo di una resistenza molto importante e andrebbe a consolidare molto bene la posizione.
Dunque che dire aspettiamo di vedere il risultato sulla rottura di "Z".
Buon trade a tutti!!
NEOUSD LongOttima opportunità di trading con NEOUSD. Il prezzo ieri è andato superare una resistenza importante e questa mattina sta ritestandola come supporto. Adesso siamo proprio in corrispondenza del supporto in area 71.50 USD
NEO sembra essere pronto per riprendere la salita iniziata il 6 aprile e che dal 13 ha iniziato una fase correttiva di circa una settimana dando luogo ad una sorta di flag rialzista.
Il Coin Market Cap è in salita, abbiamo superato i 300 miliardi e adesso siamo intorno ai 344 miliardi.
I presupposti per un ingresso Long per me ci sono tutti. Non metto Take profit perché credo che il prezzo possa salire davvero di molto.
Io lo traderò sull'exchange indicato qui sotto in descrizione che è attualmente il migliore che possiamo trovare.
Pertanto lo seguirò nel tempo ed ovviamente Vi terrò aggiornati in base alle operazioni che farò.
NEO LongSe uno è alla ricerca del rimbalzo perfetto, questo è il momento giusto. NEO sta testando un supporto testato il 6 febbraio 2018. u tale supporto è rimbalzato guadagnando quasi il 130% in meno di un mese. Lo stop può essere messo vicino al supporto, di poco sotto, ma ogni tentativo di rimbalzo per me vale la pena di provarlo a prendere con un ingresso Long
Attenzione alla situazione di NeoNeo: commento tecnico
Sei sedute ribassiste hanno caratterizzato Neo in questi ultimi giorni, nello specifico ieri 05 marzo questa criptovaluta ha aperto le contrattazioni a 119.43 dollari (sui massimi relativi di giornata), per poi iniziare la sua corsa al ribasso fino in zona 110.44 e chiudere a 111.30 dollari. Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 150.39 e successivamente 167.07 dollari, mentre per quanto riguarda i supporti: 95.52 e 67 dollari.
Per chi volesse acquistare Neo
Aspettare il ritorno del prezzo al di sopra del supporto dinamico in area 133 dollari, con stop loss a 110 e take profit in zona 150 dollari.
Per chi detiene attualmente NEO
Vendere se il prezzo dovesse rompere area 95.52 che corrisponde al 61.8% di Fibonacci.
Per chi volesse vendere NEO
Possibili ingressi ribassisti solamente alla rottura del 61.8% di Fibonacci in area 95.52 dollari, con stop loss posizionato a 115 e primo target in area 67 dollari.
[NEO-USD] NEO Esempio Trade di Breve Termine e StrategiaBuongiorno,
Oggi vediamo un esempio di una strategia che sto usando con le cripto, e che ultimamente mi sta dando qualche soddisfazione. In questa settimana la stessa strategia è stata adottata con Bitcoin, EOS, Ethereum e NEO.
Nel caso di NEO è stata proprio da manuale, e quindi mi sembra interessante cercare di mostrarla nel modo più semplice possibile.
(La stessa strategia la applico da tempo su altri mercati, con l'aggiunta dell'aiuto derivante dall'uso delle Bollinger Bands, qui non sono state inserite per non aggiungere troppi elementi al grafico.)
Quello che cerchiamo per attuare questa strategia è semplice:
- Titoli ad alta volatilità (quindi tutte le cripto dovrebbero andare:P) che nell'ultimo periodo hanno avuto una compressione, un CALO, di volatilità e bassi volumi
- Dal grafico settimanale selezioneremo le CHIUSURE più importanti, di massimi/minimi ce ne freghiamo, gli istituzionali (quindi large traders e hedge funds) lavorano sulle chiusure
- Dal grafico giornaliero aggiungeremo livelli su chiusure importanti o aggiusteremo i settimanali selezionati precedentemente. Inoltre, dal giornaliero cercheremo un minimo di 3-4 barre giornaliere LATERALI, quindi congestioni di minimo 3 barre giornaliere.
- Passeremo poi al grafico orario, è su questo che si baserà la nostra operatività, (anche due ore va bene, sotto all'orario lo sconsiglio, se non per gestire una posizione già aperta)
ENTRATA: una volta che una barra CHIUDERA' al di fuori della congestione, noi entreremo alla rottura del MASSIMO di questa barra. Quindi della SECONDA che buca la congestione.
STOP LOSS: sotto al minimo della barra che ha chiuso fuori la congestione, (o sotto la prima struttura di prezzi all'interno della stessa)
TAKE PROFIT: a seconda dei livelli settimanali, nella gestione della posizione mi aiuto con una media mobile semplice a 21 periodi o con le Bollinger Bands.
Perfetto, spero di essermi spiegato e non aver dimenticato nulla. Non dovrei scriverlo perché mi sembra ovvio, ma nel dubbio lo faccio lo stesso: QUESTI NON SONO CONSIGLI FINANZIARI, NON C'E' NESSUNA SICUREZZA DI UN GUADAGNO E IO NON HO LE COMPETENZE PER DIRE A NESSUNO DOVE E COME INVESTIRE I PROPRI SOLDI.
Perfetto, ora vediamo il caso vero e proprio sulla cripto valuta NEO :)
Selezione Livelli settimanali, stiamo attenti alle chiusure delle barre, evitando gli spike che sono solo "rumore" di fondo:
Dal giornaliero ho lasciato segnati gli stessi livelli precedenti, con cerchiate le zone che evidenziano come siano importanti per il prezzo:
Sempre dal giornaliero ora dobbiamo cercare la nostra congestione di minimo 3 barre, (ho cancellato le linee blu per una maggiore pulizia):
Dal grafico orario vedete l'operatività vera e propria, con entrata/stop loss/uscita:
Spero sia chiaro. L'uscita dal trade è molto personale, in questo caso ho visto che il prezzo aveva fallito a superare un livello settimanale importante, ci ha riprovato una seconda volta fallendo anche con l'aiuto di volumi importanti, (notate la colonna verde enorme sul secondo rimbalzo della resistenza del secondo target). Per poi cadere sotto la media mobile a 21 periodi con un calo drastico dei volumi. In più se non sbaglio era notte, e quindi avevo il dubbio che la seduta asiatica avrebbe risposto male al calo di dinamicità del trend.
Per qualsiasi domanda chiedete pure, la stessa strategia l'ho applicata gli stessi giorni su diverse cripto. Mi sto trovando abbastanza bene perché si riesce a trarre profitto dalle esplosioni di volatilità a cui questi strumenti sono sottoposti, ma per funzionare si deve avere una gestione ferrea della posizione ed essere disposti a subire piccole perdite in vista di recuperare con grossi movimenti come questo.
Trading su Neo con questa figuraNeo: commento tecnico
Neo arriva da tre gsedute particolarmente negative, nello specifico il prezzo nella giornata di ieri ha aperto le contrattazioni a 117.80 dollari, per poi testare i massimi relativi di giornata in zona 125.60 ritracciare completamente e chiudere a 111.45 dollari. Le resistenze da tenere sotto osservazione sono:136.72 e successivamente 150.40 dollari, mentre per quanto riguarda i supporti: 95.52 e 68 dollari. La media mobile a 100 periodi al momento è orientata al rialzo (e al di sotto del prezzo), trovandosi in area 94.98 dollari.
Per chi volesse acquistare Neo
Acquistare solamente nel momento in cui il prezzo rompe e chiude sopra la resistenza dinamica in area 125 con stop loss a 108 dollari e take profit in zona 136.72 e successivamente a 150 dollari.
Per chi detiene attualmente Neo
Mantenere la posizione visto che il prezzo attualmente si trova in un trend rialzista.
Per chi volesse vendere Neo
Possibili ingressi ribassisti solamente alla rottura del supporto dinamico in area 95 dollari con stop loss posizionato a 130 e primo target in area 67 dollari.