Future Petrolio WTI, superamento resistenza a 34,8 Il petrolio WTI supera la resistenza s 34,8 e si avvia a chiudere il gap generatosi il 6-9 Marzo. Primo obiettivo chiusura del gap a quota 41$, successivamente ulteriori resistenze in area 43$ e 49$. Longdi gproiettiAggiornato 2
Un testa-spalle quasi perfettoPubblico qui quali sono rispettivamente gli elementi di perfezione e non perfezione in questo testa - spalla quasi perfetto. Ricordo che il testa-spalla è una figura di inversione che trova senso solamente se accoppiano alla una ratio di ragionamento, infatti la prima spalla e la testa delineano ancora una dinamica di continuation trend mentre la seconda spalla segnala una perdita di forza del movimento con conseguente probabile (ma non certa) inversione. Ricordo inoltre che questo pattern esiste anche nella forma di continuazione. Elementi di perfezione: 1. spalle alla stessa altezza; 2. testa più alta delle spalle; 3. durata delle spalle uguale (intorno ai 43 giorni); 4. durata complessiva della figura. Elementi di non perfezione: 1. neckline inclinata. La teoria dice che si dovrebbe preferire una pendenza positiva (in questo caso) poiché alla rottura non incontrano strutture di prezzo, invece in questo caso come si può vedere il prezzo incontra subito una resistenza su cui viene eseguito un pullback che termina esattamente sulla neckline che dopo la rottura funziona da supporto per la ripartenza che poi va a prendere il target. Il trade (secondo la mia strategia) va eseguito al breakout della neckline, lo stop loss viene messo sul minimo della candela di breakout - ATR (in questo caso essendo long il trade) e target uguale alla distanza tra minimo e la neckline. Il target viene raggiunto e la price action impulso - ritracciamento segna l'inizio di un nuovo trend rialzista. Se avessimo eseguito questa operazione su un conto da 10.000 € avremmo investito 250 € rischiando il 2,5% del conto (rischio aggressivo) ne avremmo guadagnati esattamente 1.212€ in 49 giorni prendendo il 17% di movimento, questo significa che avremmo fatto il 12% del nostro conto in un solo trade. Il testa spalle tradato in questa maniera ha un rischio rendimento molto alto. Considerando questo il risk reward medio significa che bastano solamente il 17% dei nostri trade per andare a pariFormazionedi ChrisJV1
PETROLIO - ANALISI MENSILE COSA ASPETTARCI?Anche sul petrolio la situazione è migliorata rispetto al mese scorso inutile che ci perdiamo in chiacchiere il petrolio è da comprare. Voglio pero lasciarvi delle indicazioni più dettagliate,i minimi fatti venerdì in area 30.70 sono un primo punto di controllo per i long da li possiamo capire se il mercato vuole mantenere la sua direzione o meno: - nel primo caso se il prezzo mantiene tale livello potete provare i primi long i target sono i livelli da me citati; - nel secondo caso se il prezzo perde la zona dei 30.70 può avere cedimenti fino ad area 26 dollari da li proverei di nuovo degli acquisti. In qualsiasi caso sono più disposto a comprare che vendere e avere dei livelli ben dettagliati fa la differenza nel trading, quindi consiglio a tutti di tenerli ben in mente. In più ricordo che se il mercato continuerà a salire di fare attenzione alla chiusura del gap da li potrà partire una pressione ribassista. Anche qui non ho più nulla da dire, se vi è piaciuto l' articolo apprezzo il vostro gradimento. Ricordo se serve aiuto potete contattarmi vi lascio una buona serata.di alexlambview5524
Now I'm long on Crude OilIn questo momento sono long sul petrolio sui principi che avevo pubblicato ieri, operazione abbastanza pericolosa ma che si basa su un trend che dura da un mesedi ChrisJV1
long sullo swing Il Long prosegue ormai da un mese, proviamo a entrare sullo swing. La buyzone è il posto in cui comprare per ottenere il maggior rischio rendimentodi ChrisJV221
Il crudo Potrebbe essere anche longAttenzione che questa potrebbe essere intesa anche come una ulteriore posizione di consolidamento. La rottura dei massimi potrebbe configurarsi in una rottura rialzistaLongdi ChrisJVAggiornato 2
CRUDE OIL, possibile entry long nelle prossime chiusure orarieCRUDE OIL, possibile entry long nelle prossime chiusure orarie CRUDE OIL- ADX / ADM - TS V. 2.9.1 - Livelli Intraday per il 21/05/2020 ADM - Average Daily Movement - Intraday Levels entrata su close 1H (candela oraria)... se superato il livello indicato Sul Contratto CLN20 - Jul '20 LONG se > 34,702 TP1= 36,063 TP2= 37,576 TP3= 40,602 Stop Loss= 32,338 SHORT se < 32,338 TP1= 30,977 TP2= 29,464 TP3= 26,438 Stop Loss= 34,702 di XiNiaN13
CL luglio: ancora longA mio avviso la rottura del precedente picco del trimestrale è un ottimo segnale di proseguimento long, anche perchè mi pare sia appena partito un nuovo settimanale che deve ancora esprimersi. Prossimi livelli, 34,70 e 45,80 chiusura del gap. Probabile resistenza a 43,40: Attenzione però che incombe un picco del ciclo intermedio, probabilmente intorno al 26-28 maggio. Se non ancora raggiunti i target, muoversi con prudenza. SL a 31,52.Longdi JoMerendeAggiornato 6
Double Top Crude Oil Attualmente in formazione un doppio massimo. Tenere sempre presente che bisogna aspettare la chiusura in breakout della candela per operare quindi i rapporti rischi rendimento sono figurativiShortdi ChrisJV1
CRUDE OIL - POSSIBILE RIBASSO 📉Sul grafico prezzo cresce ma i volumi calano. Un retest del livello precedente. Qui ci sono due possibilità: 1) O andiamo giù dopo aver toccato livello di PIVOT (liv. $35) 2) Oppure chiudiamo il gap. Quindi dopo da rivedere un puo. Insomma 75% penso che torniamo giù. Voi cosa dite? 😉di Rimini_BTC5
Petrolio: Non siamo ingordi...Aggiorno l'idea sul petrolio che si trova in fondo, se qualcuno mi avesse seguito. Suggerisco di non essere ingordi e di uscire se CL luglio arrivasse a testare la resistenza a 33.15. O anche prima se opportuno.di JoMerende11
Ritraccio di 6 dollari? Crude Oil Ciao a tutti! Sembrerebbe essersi concluso un movimento a 5 onde, ne dovrebbe seguire un ritraccio . Esiste una divergenza ribassista in H4 e su TF 30 che potrebbe portare oil a ritracciare 50% su livelli 24 dollari circa. Possibile gap down in apertura, vediamo 😁Shortdi EmanueleLocatelli1
Long sul Crude Oil L'idea è semplice, cercare di entrare nel movimento di ritracciamento rispetto al trend rialzista che dura ormai da ben 18 giorni. E' comunque fondamentale fare attenzione al fatto che il contratto scade il 19 di questo mese quindi la prossima settimana. La posizione tuttavia è di breve termine e quindi dovrebbe chiudersi in un giorno, massimo due. Il rapporto rischio rendimento è favorevole ma per chi vuole avere un maggiore rapporto dalla sua può comunque fissare un ordine buy stop a un livello all'interno della buy zoneLongdi ChrisJV112
WTI H4Partendo dai minimi del 21/4/2020 di 6.50 e tracciando le onde 1 2 3 di Elliot si nota il rispetto dei livelli fibo, a 29.44 si concluderebbe l'onda 3 che si sovrappone anche al livello 0.382 fibo di ritraccio della discesa partita lo 08/01/2020, che e' posto a 29.10. Da qui in poi cosa puo' verificarsi? Tralasciando il momento della scadenza tecnica (che potrebbero portarlo verso i 30/31), considerando i volumi, che sono andati decrescendo negli ultimi giorni, vedo possibile una correzione tra 1.618/1.5 fibo(25.26/23.71) per poi riprendere la sua salita che potrebbe proiettarlo fino ai 35. di Steelpencil2211
CL1! Testa e spalle in formazione 1hE' in formazione un testa e spalle sul grafico orario del petrolio. Confermano anche i volumi. E' vero che fare analisi tecnica su 1h non sia la cosa migliore ma la figura si nota anche sul 4h Non tanto bello graficamente ma se si conferma anche la formazione della spalla destra e la conseguente rottura della neckline potrebbe portare il petrolio a 20,00 usd per barile. Valuto entrata in caso di chiusura candela sotto la neckline.Shortdi ale39382
NEL BREVE TARGET RAGGIUNTOnel medio il MACD weekly che sta per incrociare UP offre una speranza di proseguimento del recuperodi gilles1775
CRUDE OIL, aggiornamento CRUDE OIL Ieri è arrivato sulla resistenza multiday a 26,07, dopodichè sono partite un pò di prese di profitto che al momento non stanno attaccando il canale long multiday. Siamo ancora sopra il pivot a 22,76 che ci indica che lo storno è ancora di piccola misura. Dopo l'apertura di wall street potrebbe partire un entry long intraday. CRUDE OIL CLM20 - Jun '20 CROC X1 - Supporti / Resistenze - Multiday (TF - 1H) R3 = 53,04 R2 = 33,89 R1 = 26,07 PIVOT = 22,76 S1 = 19,44 CRUDE OIL- ADX / ADM - TS V. 2.9.1 - Livelli Intraday per il 07/05/2020 ADM - Average Daily Movement - Intraday Levels entrata su close 1H (candela oraria)... se superato il livello indicato Sul Contratto CLM20 - Jun '20 LONG se > 25,645 TP1= 27,551 TP2= 29,670 TP3= 33,907 Stop Loss= 22,335 SHORT se < 22,335 TP1= 20,429 TP2= 18,310 TP3= 14,073 Stop Loss= 25,645 di XiNiaN26
CRUDEOIL : Negativo (-)MM50<MM200 entrambe in declino. Supertrend e Iter negativi. STC e Fisher positivi. Short se < 24,5di FabioIo6
PETROLIO PREVISIONI SHORT A BREVE A 27,28 $Dal 1 Maggio sono entrati in vigore i tagli alla produzione di petrolio di 9,7 milioni di barili al giorno (bpd) decisi dal gruppo Opec+. Al Taglio deciso dal gruppo Opec+ si sono uniti anche altri paesi come la Norvegia, e il totale dei tagli considerando la produzione sottoquota da parte di alcuni membri dell'OPEC (come l'Iran, dove le sanzioni hanno limitato le esportazioni), comporterà il ritiro di 20 milioni di barili al giorno dal mercato il mese prossimo. I tagli dell'offerta dell'OPEC+ sono previsti a 7,7 milioni di bpd per la seconda metà del 2020 e a 5,8 milioni di bpd per il primo quadrimestre del 2021. Dal punto di vista fondamentale, queste sono ottime notizie per le quotazioni del petrolio, infatti abbiamo assistito ad un ottima settimana con i prezzi del petrolio in rialzo. Tuttavia, per quanto grandi possano sembrare questi tagli alla produzione, non sono sufficienti a riequilibrare il mercato a breve termine. Infatti, la massiccia sovrapproduzione di aprile (risultato del mancato accordo sui tagli alla produzione del mese scorso), riempirà rapidamente la capacità di stoccaggio globale continuando con la produzione attuale. Con la produzione di maggio che probabilmente supererà ancora di molto la domanda, i prezzi potrebbero tornare a scendere nel mese di maggio. A Cushing, Oklahoma, il principale centro di consegna dell'Oklahoma, le scorte di greggio sono salite da 42,8 milioni di barili a 49,2 milioni di barili una crescita di quasi 1 milione di barili. La capacità di stoccaggio del greggio in esercizio a Cushing è pari a 76 milioni di barili. Siamo arrivati ad un passo dal riempimento quindi, ma i tagli in vigore dal primo maggio potrebbero scongiurare il peggio. Nel frattempo, i produttori stanno ancora pompando petrolio il più velocemente possibile, invece di fermarsi del tutto, e Le conseguenze sono prevedibili. Dato che i tagli dell'OPEC+ non equilibreranno immediatamente il mercato, il rapido riempimento della capacità di stoccaggio potrebbe portare ad una grave carenza di capacità di stoccaggio entro la fine di maggio o giugno. Per un ritorno alla normalità della domanda di petrolio bisognerà vedere lo sviluppo della pandemia COVID-19. Molti paesi sono in via di riapertura, questo dovrebbe aumentare la domanda di petrolio, ma tutto ciò non è sicuro. Occorrerà capire se il mondo sarà in grado di convivere in modo ideale con la pandemia fino al vaccino, evitando nuovi lock down dovuti al non rispetto delle regole che darebbero il colpo di grazia ai mercati azionari e al petrolio. Shortdi UnknownUnicorn80505894