ENI verso quota 14,20 prima e poi area 14,80-15??Eni continua nella fase di recupero di breve con oscillatori ed indicatori moderatamente positivi. Possibili tg a quota 14,20 prima ed area14,80-15 poi.di kamerkamer1
ENI - struttura interessanteStruttura tecnica molto interessante per ENI. Le quotazioni dopo essere state respinte in prossimità di resistenze statiche e dinamiche di un certo rilievo, provano a costruire una base da cui impostare un'altra gamba rialzista. In grafico rappresentati i livelli che potremmo andare a testare nel caso di conferma scenario bullish.Longdi base022
EniIl prezzo del titolo Eni chiude la settimana effettuando il test della trendline ribassista di breve che transita in area 14 Euro senza riuscire al momento a chiudere al di sopra di essa. Nel caso di breakout rialzista i primi obiettivi di prezzo sono le successive trendline ribassiste che transitano in area 15,40 e 15,60 Euro. A ribasso le aree di prezzo da monitorare sono i 13 Euro dove c'è il gap da chiudere, il supporto statico dei 12,79 Euro e infine la trendline rialzista di lungo in area 12,50 Euro. Titolo da monitorare nelle prossime sedute. DISCLAIMER: Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione. Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.di Massimiliano_Martina1
ENI: Dopo una fase di accumulazione pronta per un rialzoIl grafico mensile di MIL:ENI ci racconta una storia interessante. Una lunga fase di accumulazione. Il 2024 che si chiude con il test dell’order block (OB+) di maggio 2023. Questa forte compressione potrebbe essere il trampolino di lancio per un nuovo trend rialzista. Primo target: €16,90 Secondo target: €19,75 Stop Loss sotto i 12,28€ Rischio rendimento premiante (2.15 sul primo target e 4.30 sul secondo). Entriamo a mercato e rischiamo complessivamente il 4% del nostro capitale.Longdi LeonardoFranci7
Eni ritorno vero la parte alta del trading range?Dopo aver rimbalzato sul supporto, il titolo si sta riportando verso la mm a 200 gg. Il superamento della stessa potrebbe riportare le quotazioni verso la parte alta del trading range in area 15,80. Indicatori ed oscillatori positivi.di kamerkamer2
ENI, Nuove opportunità buy? continua la Discesa..ENI: Il prezzo del petrolio è calato, i profitti sono previsti inferiori rispetto alle aspettative e l'indebitamento dell'azienda è aumentato. Questi fattori stanno preoccupando gli investitori. Come possiamo osservare sul grafico settimanale, il prezzo è in netta discesa dopo i massimi registrati ad aprile 2024, a 15,76 euro. Analizzando i principali livelli di prezzo e i volumi con l'istogramma volume e l'indicatore volume profile, notiamo che il prossimo supporto principale è a quota 12,34 euro, già testato nelle scorse sedute. Con una nota molto positiva, i volumi degli scambi si sono innalzati sopra la media, indicando non solo vendite, ma anche nuovi acquisti! Se questo livello dovesse essere rotto, potremmo vedere un prezzo intorno ai 10,60 euro nel 2025, a patto che il supporto intermedio di quota 11,50 euro non regga. Conclusioni: Per chi desidera acquistare, ci potrebbero essere opportunità a prezzi migliori nel 2025. Per chi invece ha il titolo in portafoglio da lungo periodo, potrebbero esserci nuove opportunità di acquisto. "Acquista quando c'è sangue nelle strade, anche se è il tuo." - Baron Rothschilddi Nicola-Iurilli9
Eni su supporto volumetricoMartedì 03/12/24 Studio della situazione grafica su time frame settimanale di ENI Per analisi utilizziamo : - un grafico di lungo periodo che presenta un importante supporto statico - la situazione del delta volume (possiamo notare una divergenza) - volume profile di largo periodo per evidenziare le zone di interesse Valori di bilancio e rendimento da dividendo oltre il 7%, rendono la società interessante a questi livelli di prezzo ( la mia analisi indica un prezzo di 15 euro) La situazione a livello grafico offre spunti per una operatività long con rischio contenuto su un eventuale riassorbimento dei minimi GrazieLongdi torino-trading4
eni riparte senza testare il livello a 13.50doveva testare il livello verde ma rimbalza prima vediamo.Longdi EMABRO735
ingresso portafoglio eni a 15,136 no stopingresso portafoglio eni a 15,136 no stop, 70pezzi, purtroppo accorti in ritardo per le pressioni ribassiste sul petrolio e altri fattori, sarebbe stato ottimale entrare mesi fa ai primi segni di ripresa post covid. Probabilmente ancora soggetta a ribassi legati al crudo, ma la diversificazione dei prodotti e il nuovo piano "live station" ci pare una via intelligente per il traghettamento verso un futuro di energetico multiservizio, senza contare il posizionamento sul territorio e la capacità di investimenti che solo un colosso del genere può garantire. Numeri degni e dividendo che spicca, se ce ne ricorderemo andremo anche in accumulo sulle debolezze in caso di eccessi di liquidità.Longdi nisviumAggiornato 9
ENI in fair value sui 14 euroENI trova una pausa sui 14 euro in parte aiutato dal rimbalzo sul petrolio. Seguimi per altre idee di #investimento e per l'accesso alla wachtlist completa Risk Disclaimer Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Longdi WeTradingAggiornato 6
Eni per ora gli short continuano a prevalereRintracciamento che ha raggiunto il 0,382 bisognerà ancora valutare se lunedì tenterà di proseguire verso lo 0.5. Il movimento rialzista in atto è da valutare ancora come un rintracciamento, per cui in base alle strategie trend following (che preferisco) andrei a cercare posizioni short. Shortdi gpelle910
eniuna delle principali utilities italiane ha preso una scoppola non da ridere ma più scente più diventa interessante da comprare accumulatene più che potetedi LUCA.P4
Eni fase correttiva di consolidamento?Dopo aver violato la trend di medio ma con volumi decisamente scarsi sta per andare a testare il supporto di area 13,6. Oscillatori ed indicatori di breve che si sono notevolmente raffreddati nonostante siano ancora impostati negativamente. la tenuta del supporto potrebbe indicare una ripresa del trend rialzista di lungo periodo.di kamerkamer2
ENI ultima chance per i rialzistiENI da qui potrebbe ritornare al rialzo... purtroppo anche la base a 14 sembra avere le stesse probabilità... da tenere sotto stretta osservazioneLongdi WeTrading0
ENI, per gli ottimisti in palio almeno i 20 euroBuongiorno, il titolo in questione mi ha sempre dato più dispiaceri che soddisfazioni, ma poiché non sono permaloso volentieri concedo altra opportunità per redimersi dal suo anarchismo tecnico. Sul grafico mensile si può apprezzare il motivo del mio disappunto. Due bei TeS rialzisti dal 2007 ad oggi ma entrambi miseramente naufragati, se valutati in modo canonico. Vero è che i volumi al break out non si sono dimostrati adeguati ma questo lo si è potuto verificare piuttosto col senno del poi. Dopo il break out i prezzi non hanno avuto la forza di allungare. Sono anche esempi di come avere un livello di take profit conservativo sia premiante, ovviamente se inserito nel contesto di una strategia ben studiata che contempli questa opzione come priorità. Infatti entrambi i casi avrebbero avuto esito positivo se si fosse adottato questo approccio che, ricordo, mira a beneficiare dell'effetto allungo al momento del break out per individuare un target conservativo ma altamente probabile che venga colpito. A dispetto dell'inguardabile rapporto rischio/rendimento. Oggi si presenta un nuovo, grande, TeS che, per chi ci crede, potrebbe regalare almeno i 20 euro di target. Visto il grafico un po' complesso, il pattern in questione è evidenziato in blu. Notare come la spalla sinistra sia rappresentata dall'intero ultimo TeS che si era presentato sul mensile. In verità il break out è già avvenuto con la rottura del livello 14,9. Ma non notiamo a corredo un adeguato livello di volumi. Poi abbiamo assistito ad un movimento correttivo di pull back sul minimo del quale è posto lo stop loss del long proposto. Da notare come il rimbalzo sia avvenuto al contatto con la trendline ribassista numero 3 il che rafforza l'idea che il rialzo possa continuare. A proposito di trendline, ho numerato le ultime tre, successive all'ultimo minimo, visto che una regola non scritta vuole che al terzo tentativo il break out sia quello statisticamente buono (terzo attraversamento). I livelli operativi sono indicati in grafico. Il mio target è ovviamente il più vicino è fissato a 16,859 coerente con la scarsa partecipazione mostrata dai volumi. Per chi ci crede, ci sono quelli successivi con il culmine a 28 ma uno intermedio a 20 euro. Per chi adottasse anche una visione di tipo fondamentale, possiamo anche tenere presente che il settore utility cui appartiene il titolo è tra quelli beneficiari del prossimo regime ribassista dei tassi di interesse. Infatti essendo azienda che lavora con elevata leva, godrebbe di minori oneri finanziari a beneficio degli investimenti da una parte e dei margini e dei dividendi da un'altra.Longdi RaffaeleCosta225
Eni per ora rimane in territorio ribassista...Eni continua la propria discesa, confermata dai volumi decisamente più elevati sulle discese. Attualmente la EMA 200 funge da resistenza. A questi livelli però non andrei short. Piuttosto pazienterei per un'entrata long alla rottura della trend line e superamento della EMA200 confermata dai volumi. di gpelle913
ENI geometria grafica perfettaENI reagisce al livello 14 (come ha già dimostrato nel passato molte altre volte) con un eccesso di volumi. In questa fase un rimbalzo fino a 14,40 sembra possibile ma se dovesse invece scavare sotto 14 diventerebbe bearish e pericoloso.Longdi WeTrading110
Eni passa in definitivamente in territorio shortComplici trimestrale non entusiasmante, ENI con la candela di venerdì perde in un sol coltpo 2 supporti dinamici, media mobile 200 e trend line, e un supporto statico a 14,25. Titolo inserito nella mia watchlist per eventuali posizioni short.Shortdi gpelle914
ENIGIOVEDI 15/1102/24 In vista dei dati di bilancio di venerdì 16/02, il nostro titolo ENI riuscirà a mantenere la sua posizione all'interno del box di congestione ? Osservando: - la ripresa del petrolio - la buona analisi fondamentale che vede ENI attorno ai 15 euro - un dividendo di 6,5% circa - mancanza di vendite al di sotto del box vogliamo rimanere speranzosi in una tenuta del livello e magari in un suo apprezzamento, nonostante un possibile sbarramento volumetrico che ha già frenato il prezzo a fine gennaio. GrazieLongdi torino-trading6
ENI in discesa sul primo livello di supportoEni è in fase discendente da inizio anno, infatti al prezzo attuale sta segnando un -6,70%. Sostanzialmente ha fatto quasi un doppio massimo con i livelli di prezzo toccati lo scorso Ottobre in area 15,60/80€. Il 2 Gennaio ha fatto un massimo a 15,660€ e da allora ha iniziato a ritracciare. Adesso il prezzo è sceso fino al primo livello di supporto a 14,20€. Il livello ideale e con più probabilità per un intervento passa attorno a 13,75€. Tuttavia, se il prezzo di ENI vuol rimbalzare dal supporto attuale ha un primo livello di arrivo a 11,75€. Mentre la resistenza principale passa in area 15€ come si può vedere dal grafico daily. di Alex9753
ENI: long may you runLa tenuta di 14.23 è la conditio sine qua non. Al momento il titolo è vincolato al rialzo sul lungo periodo e distribuisce un dividendo ancora interessante del 6.24%. Il primo target da analisi grafica è stato centrato in pieno con l'ultimo massimo di Ottobre e al momento sembra che l'ottava appena terminata sia solo la correzione della chiusura del ciclo mensile in blu. Prossimo target area 17.40 La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare, investire o disinvestire.di JoMerende8
ENI - Un cavallo a sei zampeMi sono permesso di cambiare logo al titolo ENI e vi spiego il perché di questa affermazione. Sono cinque settimane consecutive che ENI, facendo un rapporto di forza con l'indice FTSEMIB è superiore a quest'ultimo, come notiamo dal grafico il prezzo è in procinto di fare un breakout dei massimi di periodo a 15,62€, possiamo apprezzare come i volumi nella seduta di venerdì siano stati in aumento. Eni è attiva nei settori del petolio, gas naturale, nella chimica, nella produzione e nella commercializzazione di energia elettrica da fonti combustibili e da fonti rinnovabili, e per questo ha una correlazione stretta con il prezzo del future sul petrolio CL1!. Purtroppo dal 6 Ottobre, come tutti sappiamo un nuovo conflitto è esploso tra Israeliani e Palestinesi e sappiamo come tensioni geopolitiche incidano sui mercati, sia sui futures degli indici ma anche sui futures delle materie prime, petrolio in primis. Voglio portare all'attenzione il grafico mensile di ENI, che risulta più pulito e di conseguenza di chiara lettura. Direi che è molto nitido, intanto vediamo come su scala mensile il prezzo sta cercando di sfondare al rialzo la MM a 200 periodi e se riuscirà a farlo con il breakout dei 15,62€ sul daily il prezzo è proiettato a testare l'area del primo obiettivo a 18,75€, vediamo come più volte il prezzo ha trovato molta resistenza in quell'area, che se venisse superata potrebbe proiettare il prezzo in area 21,49€. In ultimo, voglio farvi notare il grafico del futures sul petrolio e focalizzarci sulla data del 24 Febbraio del 2022 altra data che purtroppo sta segnando i nostri tempi, cioè l'inizio del conflitto tra Russia ed Ucraina, il petrolio ha segnato un poderoso rialzo del +40% in 7 sedute giornaliere. Spostiamo adesso l'attenzione sul 6 Ottobre, data di inizio conflitto tra Isreliani e Palestinesi... Per il momento siamo "solo" ad un 5,83% circa, sarà l'inizio di una nuova fiammata ad un 40%? Nessuno lo può sapere, intanto il trade è doveroso farlo, perché ENI con il logo del cane a sei zampe, potrebbe trasformarsi in un cavallo furioso...a sei zampe! RIEPILOGO SRATEGIA PREZZO INGRESSO: 15,64€ PREZZO STOP LOSS: 14,90€ I° POTENZIALE OBIETTIVO: 18,75€ II° POTENZIALE OBIETTIVO : 21,49€ Buona operazione e buon we!Longdi CS_Trading_Aggiornato 3311