Generali_WGenerali_W
Analisi grafica elaborata con software proprietario
D I S C L A I M E R
Gli investimenti in strumenti finanziari comportano elevati rischi economici, chiunque svolga questa attività si assume la totale responsabilità, le analisi qui pubblicate hanno esclusivamente uno scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all'investimento, pertanto l'autore di questa pagina non sarà perseguibile per eventuali danni diretti o indiretti.
L'attività svolta non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'art. 1 comma 5 septiel del D.Lgs. 58/98 e così come modificato dal D. Lgs. 167/2007.
L'autore non conosce le caratteristiche e l'esperienza finanziaria di alcun lettore, unitamente al patrimonio, flussi di reddito / risparmio e grado di rischio.
Idee operative ARZGY
Generali l'uptrend arrivato su un'area di resistenzaGenerali da inizio 2025 registra un +16,60%. Osservando il grafico weekly, si nota come il prezzo stia registrando l’ottava candela settimanale verde consecutiva , un evento verificatosi solo due volte negli ultimi 30 anni di quotazione.
Il prezzo ha raggiunto un’area di resistenza tra 31,50€ e 32€, mostrando ancora forza. In caso di breakout sopra i 32€, l’azione potrebbe puntare ai massimi storici in area 38€.
Se invece il prezzo ritraccia dalla resistenza, il primo supporto chiave si trova in area 29,50€.
A seguire, i supporti più rilevanti si trovano in area 25€.
Generali massimi annuali e +100% in due anniL'azione di Generali la settimana scorsa ha raggiunto il massimo annuale a 27,27€. La forza rialzista si sta mantenendo lungo tutto il 2024 in cui sta registrando un rialzo del 40,30%. Con questo rialzo sta registrando il maggior incremento annuale dal 1999.
Sul grafico weekly si può osservare l'andamento degli ultimi 24 mesi. Qui emerge chiaramente che il trend rialzista in corso è iniziato nell'autunno del 2022. In circa due anni, Generali sta registrando una crescita del 100%.
Considerando che Generali, al valore attuale, capitalizza oltre 47 miliardi di euro ed è il quinto titolo azionario del Ftse Mib, un incremento percentuale come quello del 2024 è decisamente notevole.
Nei primi giorni di questa settimana il prezzo è in leggera contrazione, ma la settimana precedente si è chiusa con un +7,40%. Per trovare un rialzo settimanale superiore bisogna risalire al novembre 2022.
Un target rialzista di lungo periodo è in area 30 - 31 €. Mentre in caso di correzione dai massimi attuali, il primo livello di supporto rilevante per colloca a 24,50€.
GENERALI pronta a ritracciare
Il titolo ha toccato il massimo storico Venerdì, e la candela di questa giornata ha chiuso sui minimi di giornata facendo registrare una divergenza tecnica fra prezzo (EMA 13 e 26) e stocastico, da cui tecnicamente emerge l'esaurimento della forza rialzista.
Se è vero, fino a dove può ritracciare?
La proiezione di Fibonacci e il profilo di volume che ho tracciato indicano una zona di supporto rilevante compresa fra 24,85€ e 25,05€
Strategia
Ingresso short in zona 26€ (o più sotto.. in base alla forza che vedremo in apertura Lunedì)
Profit a 25€ (3,5% più sotto circa)
Stop a 26,40€ (che fissa il trade ad un rapporto di rischio/rendimento 1/2)
ASSICURAZIONI GENERALI, un pattern long potrebbe indicare la viaBuongiorno,
il titolo di recente ha prodotto un calo seguendo le sorti dell'indice di appartenenza.
Il calo ha prodotto, osservando il daily, un pull back sul precedente massimo relativo dimostrando così la solidità, per ora, del trend rialzista.
Il movimento, curiosamente, ha annullato l'intera proiezione rialzista dell'asta di una bandiera dalla bizzarra forma e che, per ciò, prova come in analisi tecnica quello che interessa è la lettura del movimento sottostante ai vari pattern prodotto che l'ortodossia degli stessi.
D'altra parte ricordiamo che, come per l'indice, il titolo ha solo da poco lasciato alle spalle il livello dei 19 euro parte superiore di un gigantesco movimento di accumulazione che durava dalla crisi finanziaria del 2008.
A sostegno delle quotazioni ci sono certamente la solidità e la prevedibilità del business che, pur non rappresentando ovviamente una garanzia di crescita, dovrebbero rendere meno probabili episodi di volatilità schizofrenica.
Tornando al movimento correttivo di breve, il pull back ha le sembianze di un TeS per cui ne seguirò i ponendosi sviluppi che da questo pattern ci si aspetta.
I livelli operativi suggeriti in grafico.
GENERALI ASS ( G ), Strategia rialzista di lungo periodoGENERALI ASS ( G ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Assicurazioni Generali S.p.A. è stata fondata nel 1831 e ha sede a Trieste, Italia. La società era precedentemente nota come Assicurazioni Generali Austro-Italiche e ha cambiato nome in Assicurazioni Generali S.p.A. nel 1848. Assicurazioni Generali S.p.A. fornisce diverse soluzioni assicurative. La società opera attraverso quattro segmenti: Danni; Vita; Asset Management; Holding e altre attività. L'azienda offre prodotti assicurativi di risparmio e protezione per individui e famiglie, prodotti unit linked con finalità di investimento e prodotti assicurativi per auto, RC auto, infortuni, salute e rischi commerciali e industriali. L'azienda fornisce anche fondi azionari e a reddito fisso, prodotti alternativi e servizi di consulenza sugli investimenti, gestione patrimoniale e pianificazione finanziaria. Opera in Italia, Francia, Germania, Austria, Repubblica Ceca, Polonia, Ungheria, Slovacchia, Serbia, Montenegro, Romania, Slovenia, Bulgaria, Croazia, Russia, Spagna, Svizzera, Americhe, Europa meridionale e Asia.
DATI: 24/ 01 /2023
Prezzo = 17.840 Euro
Capitalizzazione = 27,987B
Beta (5 anni mensile) = 1,08
Rapporto PE ( ttm ) = 10,49
EPS ( ttm ) = 1,70
Target Price GENERALI ASS di lungo periodo:
1° Target Price: 19.465 Euro
2° Target Price: 22.970 Euro
3° Target Price: 26.455 Euro
4° Target Price: 31.450 Euro
5° Target Price: 37.765 Euro
6° Target Price: 56.110 Euro
Assicurazioni Generali, non c'è sette senza ottoBuongiorno,
il titolo, dopo il violento movimento al rialzo partito nell'ottobre 2022, ha prodotto una generalizzata riduzione di volatilità che lo ha portato a disegnare un canale rialzista regolarmente inclinato.
Un aspetto interessante è il modo in cui ha deciso di muoversi in esso. Direi che lo fa quasi in modo nervoso, contratto, guardingo come a volersi difendere da qualche cosa.
Si notano continui stop and go che, se non fosse che comunque i prezzi sono orientati al rialzo, richiamano più il comportamento di una congestione.
Questo tipo di movimento solitamente non si presta affatto ad essere tradato con strumenti di trend following: questa strategia ne esce solitamente con le ossa rotte!
Invece trovo che il contesto sia l'habitat ideale per gli oscillatori, molto più efficaci in zone così paludose.
I prezzi hanno già disegnato diversi sali e scendi per cui statisticamente aumentano le probabilità di un movimento più deciso che li porti fuori da questa "congestione".
Ora il trigger che appare sul grafico weekly sembra troppo invitante per essere ignorato.
Dal marzo dello scorso anno, da quando è iniziato questo canale rialzista, quello in corso è il decimo movimento direzionale all'interno di esso e in sette discese su sette è stata toccata la sma 20.
D'altra parte la Dogi che ci ha consegnato l'ultima settimana dal 1995 ad oggi, osservata lungo un movimento direzionale in corso e confermata dalla rottura del suo minimo/massimo a seconda della direzione, sul titolo nell'83% dei casi ha prodotto un movimento contrario di ampiezza apprezzabile e quindi tradabile.
L'idea operativa è quella di sfidare la statistica e tentare l'ennesimo short alla rottura del minimo della Doji confidando che ancora una volta si vada a fare visita alla sma 20.
I livelli sono indicati nel grafico.
Non ci resta che incrociare le dita e sperare di aggiornare il più famoso detto "non c'è due senza tre" con uno a noi più gradito "non c'è sette senza otto"
Ottimo Titolo LongGenerali e' da sempre un ottimo titolo con ottimo dividendo . Guardando il grafico nella giornata di oggi dovrebbe raggiungere i circa 18.10 ed è questo un ottimo punto di ingresso Long . Guardando la semestrale abbiamo di che pensare positivo. Il dubbio che mi circonda è entrare Long apertura di oggi 10 Agosto oppure aspettare che arrivi al supporto di 18.10 ? Sono indeciso ma prevale il pensiero di entrare oggi alla apertura . Chissà ???? From Thailand with love
Attenzione a Generali AssicurazioniContinua il rialzo sul titolo Generali Assicurazioni che dopo lo scivolone recente al ribasso, ecco che mette in piedi un recupero a V in poco meno di un mese.
La cosa più importante da notare è la forte gamba rialzista partita dopo la rottura al rialzo di area 15,50€ circa, che evidenzia, il forte interesse da parte degli investitori sul titolo.
Dove ci troviamo oggi ? Se passiamo ad un grafico più di lungo periodo, possiamo notare meglio il ritorno dei prezzi su una famosissima zona ovvero area 19€. L'area era già stata superata a novembre del 2021 e tra marzo ed aprile dello scorso anno, ma senza poi una conferma di continuazione.
L'indicatore di forza relativa, si mostra in tendenza rialzista da fine febbraio di quest'anno, evidenziando per questo breve periodo di tempo, un titolo migliore dell'indice.
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare sul titolo ?
A mio parere, la rottura verso l'alto di area 19€ potrebbe diventare il primo segnale per una continuazione del movimento con obiettivo i massimi che erano stati fatti a novembre del 2021. Il movimento, potrebbe portare volumi in acquisto da spingere i prezzi, almeno per il breve, verso area 20€ e poi successivamente come ultimo obiettivo, verso area 22€ circa. Sarà importante monitorare volumi e forza relativa così da avere maggiori conferme sul movimento.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.
Nuova rottura anche per GeneraliRottura con volumi sull'ultima giornata di contrattazione per il titolo Generali che chiude la sessione, con un +2.25%.
Come avevamo già visto nella precedente analisi, il titolo a dicembre, si era arrestato sul 23,6 di Fibonacci evidenziando un trend al rialzo ancora sano. A chi piacciono i target, con la chiusura di questa settimana, abbiamo raggiunto il primo obiettivo del doppio minimo formato tra luglio e ottobre del 2022. Oltre alla rottura della resistenza di area 17,40€, il titolo ha rotto al rialzo anche il 50% di Fibonacci di tutto il trend ribassista, confermando maggiormente il movimento.
L'indicatore di forza relativa inverte al rialzo, mostrando un titolo che ritorna ad essere più forte del mercato.
Che tipo di scenari possiamo ipotizzare sul titolo ?
Per quanto mi riguarda, vista anche la rottura e l'attuale momentum positivo di mercato, il titolo Generali potrebbe iniziare a farsi strada puntando alla prossima area interessante ovvero quella dei 19€. Farei comunque attenzione ad entrare sul titolo perchè uno storno improvviso e repentino del nostro mercato, potrebbe trascinare anche Generali riportandolo indietro. L’attuale rialzo potrebbe iniziare ad indebolirsi con la rottura del minimo fatto a dicembre. Se dovesse accadere, credo che i prezzi potrebbero fare ritorno sul supporto in area 15,50€.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.
Assicurazioni Generali - rettangolo lateraleMIL:G
Il titolo si muove lateralmente da metà novembre 2022 in un rettangolo tra 16,40 e 17,55. Una buona rottura con volumi della zona di resistenza 17,55-17,60 (che sembra rafforzata anche dal gap creatosi nel mese di maggio 2022) potrebbe dare slancio al titolo. In tal caso, si può elaborare una strategia long, con stop in zona 16,40 e un trailing stop per prendere profitto.
Azioni: Opportunità Long Assicurazioni GeneraliMIL:G
Oggi vorrei condividere per la prima volta con voi una possibile idea di trading per i prossimi giorni relativa al titolo Assicurazioni Generali, basata esclusivamente sull'analisi grafica del prezzo. Non sono consulente finanziario, queste informazioni sono di natura generica e vengono fornite senza considerare livelli individuali di sofisticazione o esperienza di investimento, le preferenze di investimento, obiettivi o parametri di rischio.
Dal 2009 Assicurazioni Generali si trova in un range di prezzo tra gli €11.5 e 18.7, con qualche spike sia al rialzo che al ribasso di tale intervallo. I livelli statici tracciati in rosso rappresentano importanti aree di domanda e offerta del titolo e sono stati tracciati passando attraverso le principali chiusure settimanali. Il titolo ha chiuso venerdi a 17.355€ consolidando sopra area 16.525€ da 9 settimane (segno di forza). Il movimento precedente al rialzo è chiaramente correlato all'indice di riferimento e soprattutto ad altri titoli finanziari italiani. L'opportunità per un'operazione di acquisto arriverebbe qualora il prezzo superasse il tetto 17.46€ formatosi in questo periodo. Un primo livello di profitto è proprio quello tracciato successivamente in area 18.69€ (confluisce con il ritracciamento di Fibonacci 61.8 della gamba short del 01-04-22 al 10-10-22), lì su può valutare se uscire dal trade o tentare di chiudere a 20.525€. La mia view long verrebbe fallita qualora il prezzo tornasse sotto area 15.5€, considerando la possibilità di uscire anche anticipatamente sotto il pavimento di 16.525€.
Generali assicurazioni non così disastrosoSettimana da -4,71% per il titolo Generali Assicurazioni. Sulle parole della BCE, il titolo nella giornata di giornata di giovedì, chiude con una perdita del -4,72% con volumi in aumento e sopra la media, ritornando ai livello di inizio novembre. Il forte movimento rompe anche il supporto in area 16,60€ circa.
Prendendo tutta l'attuale gamba rialzista partita da circa metà ottobre, notiamo come la perdita di questa settimana, anche se rapidissima rispetto al movimento lento di rialzo, non sia stata così disastrosa. Utilizzando lo strumento di Fibonacci, notiamo come ci troviamo leggermente sotto al 23.6%.
Sul grafico settimanale, si vede bene la rottura del minimo di novembre ma rimane comunque una gamba rialzista a mio parere interessante.
L'indicatore di forza relativa, si gira verso il basso ma mostra una tendenza verso l'alto evidenziando un titolo attualmente debole ma comunque forte.
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare sul titolo ?
Per quanto mi riguarda, per poter ancora parlare di tendenza sana, i prezzi non dovrebbero scendere sotto il 50% di Fibonacci (vedi grafico giornaliero). Una chiusura sotto area 15,60€ circa, potrebbe andare ad invalidare tutto il bel movimento rialzista fatto fino ad adesso. Per operazioni di breve, farei comunque attenzione ad entrare sui supporti ma attenderei un ritorno dei prezzi verso l'alto. Per uno scenario invece positivo, a mio parere sarà importante chiudere sopra i 17,50€ circa, il tutto accompagnato da una forza relativa al rialzo così da avere maggiori conferme di un titolo forte.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.
Rottura al rialzo per Generali AssicurazioniRottura interessante sul titolo Generali Assicurazioni che arriva proprio, con l'ultima giornata di contrattazione della settimana.
Dopo l'apertura in gap-down fatta giovedì 3 novembre, il titolo, invece che continuare il ribasso, ha invertito chiudendo sopra l'apertura della candela precedente mostrando forza rialzista. Questa stessa forza è continuata poi venerdì portando alla rottura di area 15,50€ circa. La rottura, come vediamo dal grafico giornaliero è stata accompagnata da volumi leggermente sopra la media, confermando maggiormente il segnale. Anche l'indicatore ADX è allineato al rialzo, mostrandoci in tendenza rialzista.
Sul grafico settimanale, notiamo bene il supporto importante in area 13,80€ che ha dato origine all'attuale rialzo. L'indicatore di forza relativa, non si trova in una tendenza rialzista anche se questa settimana, ha virato verso l'alto. Sarebbe stato interessante vedere insieme all'attuale rottura dei prezzi anche la rottura della resistenza posta sull'indicatore, in modo da dare maggiori conferme.
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare sul titolo ?
La rottura c'è stata ed è stata accompagnata da volumi, mostrando partecipazioni al rialzo. Come ulteriore segnale, mi sarebbe piaciuto vedere una forza relativa allineata maggiormente verso l'alto. Per quanto mi riguarda, attenderei la rottura dei 16€ in modo da vedere sia il comportamento dei volumi sia l’indicatore di forza relativa. Se superata area 16€, credo che il titolo potrebbe poi spingere almeno fino ad area 16,70€ circa che rappresenterebbe, la prossima area di resistenza. Se lo scenario invece, dovesse diventare negativo, si dovrà attenzionare prima area 14,40€ e poi il supporto importante in area 13,80€.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.
Attenzione su GeneraliAnche per il titolo Generali è stata una settimana negativa, con una variazione rispetto alla precedente del -2.84%
Come vediamo dal grafico giornaliero a metà luglio di quest'anno, il titolo dopo una lunga discesa, stava iniziando a dare qualche spunto di rialzo ma purtroppo è stato subito troncato una volta arrivato in area 15,50€. Successivamente, c'è stato un nuovo tentativo al rialzo ad inizio settembre ma anche questo è stato un fallimento perchè respinto nuovamente in area 15,50€ confermando la forza della resistenza.
Oggi i prezzi si ritrovano nei pressi dei minimi fatti a luglio confermando la validità del supporto.
Spostandoci sul grafico settimanale, si nota bene il rimbalzo sul supporto disegnando sul grafico un doppio minimo inattivo. L'indicatore di forza relativa rispetto al mercato è ancora in tendenza positiva anche se, nell'ultima settimana la linea si è invertita mostrando la debolezza del titolo.
Dai massimi di periodo registrati a marzo di quest'anno, il titolo Generali ha perso quasi circa un 35%.
Che tipo di scenari possiamo ipotizzare sul titolo ?
L'attuale tendenza di fondo è chiara, favorendo maggiormente operazioni di vendita. A mio parere sarà importante capire se l'attuale supporto verrà comprato oppure no. Una tenuta potrebbe portare il prezzo nuovamente verso i 15,50€. Sarà la rottura di questa zona ad attivare il doppio minimo. Lo scenario negativo si potrebbe invece verificare se l'attuale supporto venisse rotto spingendo probabilmente i prezzi verso area 13€/12,70€ che come mostra il volume profile sul settimanale è stata oggetto di forti scambi.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.
Discesa terminata su Generali ?Da aprile di quest'anno, il titolo Generali non ha fatto altro che scendere al ribasso perdendo dal suo massimo di periodo più del 30%.
Spostandoci sul grafico mensile, si nota meglio la discesa che è partita dopo aver rotto la forte resistenza di area 20€ che ha respinto il prezzo per più di 10 anni. Compreso aprile, il titolo ha chiuso in negativo per 5 mesi.
Da fine luglio sul grafico giornaliero, iniziamo a notare un cambiamento. Il minimo fatto il 21 luglio attualmente è rimasto inviolato e sembra che con la chiusura della candela di venerdì, il titolo abbia segnato un nuovo minimo superiore al precedente. L’ultima candela di questa settimana è stata una candela in leggero gap-up ed accompagnata da volumi crescenti e sopra la media mostrando tutta la forza rialzista. Inoltre, i prezzi si sono riportati sopra area 15€ dove proprio qualche giorno fa erano stati respinti.
L'indicatore di forza relativa posto sul settimanale si mostra allineato verso l'alto rompendo il precedente massimo di periodo ed evidenziando quindi un titolo più forte rispetto al mercato.
Che tipo di scenari possiamo ipotizzare sul titolo ?
Il movimento di recupero partito da fine luglio è sicuramente interessante così come anche la candela di chiusura di venerdì che va a disegnare l'attuale nuovo minimo superiore al precedente. Il superamento di area di 15,20€ circa potrebbe essere un buon segnale di ingresso, anche se un po’ anticipato, per puntare alla rottura di area 15,70€. A mio parere sarà il superamento di questo livello, a darmi una maggiore conferma di cambiamento di trend nel breve termine. Lo scenario ritornerebbe negativo se invece i prezzi dovessero rompere il minimo a 14,35€ invalidando quindi l'ipotesi del secondo minimo crescente.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.
Generali testato il supporto dinamicoIl titolo Generali ha testato il supporto dinamico formatosi dopo l'ampia discesa del marzo 2020 che transita a 13,94 Euro chiudendo la settimana sopra tale supporto.
Per un proseguo del rimbalzo in atto il titolo dovrebbe superare l'area dei 14,53 Euro che corrisponde al 61,8% del ritracciamento di Fibonacci del rialzo post Covid, le prime aree di resistenza statica sono a 15,30 Euro e a 15,87 Euro (50% di ritracciamento di Fibonacci).
Viceversa in caso di perdita del supporto dinamico, la successiva area di supporto statica è a 13,60 Euro.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
GENERALI ASSICURAZIONI: occhio a giugno!LONG & SHORT
Fabio Pioli
Il mese diventa il punto di riferimento per Generali Assicurazioni . Se la candela di Giugno dovesse risultare come quella attuale o comunque chiudere ad un prezzo inferiore a 16,126 euro il titolo invertirebbe al ribasso e giustificherebbe uno short con stop-loss a 21,56 ( Figura 1 )
Fig 1. GENERALI ASS – Grafico mensile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Le quattro azioni Italiane in forte salita oggi 17 Maggio.Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
I titoli sono presi dal mio portafoglio MIB 40:
1. IVECO GROUP (IVG) sopra 5,61 in chiusura.
2. BANCO BPM (BAMI) sopra in chiusura.
3. INTESA SANPAOLO (ISP) sopra 1,999 in chiusura.
4. GENERALI ASS (G) sopra 18,038 in chiusura.
Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti.
1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo
2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo
Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire.
Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare”
Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due.
1. Un trading system performante.
2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei.
Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi.
Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale.
Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà?
La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi:
• investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale.
• investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende.
Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo?
Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili?
Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
La settimana non è ripartita da dove si era conclusa.
Il notevole rimbalzo di venerdì 13 non ha innescato un cambio di marcia nella nuova settimana iniziata ieri.
Ieri i corsi azionari sono scesi nuovamente in un declino continuato fino alla chiusura.
Solo l'indice Dow Jones è riuscito a rimanere appena in territorio positivo.
Il mercato sta spostando adesso la sua attenzione su un'abbondante flusso di dati sul commercio al dettaglio che sono previsti in uscita questa settimana.
Il Dow è salito impercettibilmente del +0,08%.
Anche se non è stato un vero e proprio rialzo statisticamente conta e rappresenta la seconda seduta consecutiva in territorio positivo dopo sei giorni consecutivi di perdite.
L'S&P è sceso del -0,39% a 4008,01, ma è comunque rimasto sopra i 4000 punti per il secondo giorno di fila.
E cosa più importante è rimasto fuori dal territorio del cosiddetto “mercato orso“ dopo che si era pericolosamente avvicinato ad esso nell'ottava precedente.
Nessuna sorpresa è arrivata dal Nasdaq.
Il NASDAQ ha avuto la peggio rispetto agli altri indici con un crollo del -1,2%, è notorio oramai anche ai più distratti tra i miei lettori che il settore tecnologico è considerato il più vulnerabile in un periodo di inflazione alta e tassi in aumento.
Adesso, dopo due sessioni molto forti per i titoli tecnologici, è il momento di capire se si è trattato solo di un rimbalzo o se c'è in vista un ulteriore rialzo.
I titoli tecnologici erano reduci da una super seduta di venerdì, che aveva visto il NASDAQ salire di oltre il +3,8%, mentre l'S&P e il Dow avevano guadagnato rispettivamente il +2,4% e il +1,5%.
Il rally mi ha fatto riflettere durante il weekend se il fondo di questo mercato fosse stato finalmente raggiunto... ma rimango scettico che sia stato davvero così.
Manca per poter dire la parola finale ai ribassi quella che viene definita in inglese dai mercati “CAPITULATION”.
Non credo ancora che abbiamo assistito a una capitolazione... quindi non è chiaro se questo sia il fondo.
La situazione è ribassista, ma la paura si è attenuata e non c'è stato il vero panico.
Nonostante l’ottima chiusura di venerdì, della settimana passata i principali indici sono scesi di oltre il -2% sul bilancio settimanale.
Ancora peggio, il Dow è incastrato in una serie di sette settimane di perdite consecutive.
L'S&P e il NASDAQ sono in una serie di sei settimane di cali consecutivi.
In questa parte della mia analisi sarò libero di guardare oltre, di vedere cose che altri non vedono.
Rubrica” L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.
Come l’oracolo ellenico non commetterò mai errori anche quando sembrerò farlo starò solo anche se inconsapevolmente adombrando la verità.
L'attenzione dei trader questa settimana sarà incentrata sui dati delle vendite al dettaglio.
Questi dati ci daranno il loro punto di vista su come i consumatori stanno gestendo il forte aumento dei prezzi.
Le vendite al dettaglio di aprile sono attese per oggi alle 14:30 ora italiana.
Il mese scorso il dato era salito dello 0,5%, leggermente al di sotto delle aspettative dello 0,6%.
Sempre su questo tema il mercato valuterà con estrema attenzione la relazione trimestrale del principale rivenditore del Paese, Walmart (WMT), che verrà pubblicata oggi prima del via alle contrattazioni.
Le azioni Walmart hanno storicamente rappresentato un pilastro di stabilità nelle turbolenze del mercato.
Le stime per il trimestre di aprile di Walmart erano scese dopo l'ultimo comunicato, ma da allora sono rimaste stabili, riflettendo un maggior grado di fiducia nella capacità dell'azienda di superare le sfide logistiche prevalenti.
Le 5 azioni che ho scelto per trarre il massimo profitto dalla rivoluzione dei veicoli elettrici.
Negli ultimi mesi abbiamo assistito a un'impennata nella produzione di veicoli elettrici.
Ci sono stati progressi significativi nella tecnologia delle auto, come:
la tecnologia di assistenza alla guida.
la guida autonoma.
Questa rivoluzione dei veicoli elettrici creerà grandi ricchezze in chi sa cosa acquistare.Ho preparato un report speciale su questo tema "Le 5 azioni che ho scelto per trarre il massimo profitto dalla rivoluzione dei veicoli elettrici".
I titoli dei veicoli elettrici che, secondo le mie previsioni, avranno il massimo rialzo durante questo cambiamento nell'industria automobilistica da 10.000 miliardi di dollari.
Tutti i titoli di questo report stanno attualmente molto al di sotto del prezzo corretto che dovrebbero avere.
Il mercato è pieno di questo tipo di azioni adesso, ma sono poche quelle che hanno catalizzatori positivi nel loro futuro con la possibilità di guadagni mostruosi.
Per ognuno di questi titoli ho identificato i fattori specifici che li avrebbero portati nell'attenzione generale e tra i titoli più performanti nei prossimi 365 giorni.
Credo di avere individuato i 5 titoli che formeranno un lotto che mi darà un'enorme soddisfazione in questo anno così disperato finora.
Come puoi aggiudicarti questi 5 titoli che ho scelto?
Chi è abbonato al progetto One Shot li riceverà a partire da giugno all'interno del suo canale.
Chi non è abbonato può ricevere il report in anteprima con €57 e con questo tutte le indicazioni di prezzo e di timing con le quali poter effettuare questi acquisti.
Se vuoi ricevere l'indicazione de "Le 5 azioni che ho scelto per trarre il massimo profitto dalla rivoluzione dei veicoli elettrici", che sto per acquistare, scrivimi adesso su: info@marcobernasconitrading.com
La Performance dei miei portafogli dal 1° gennaio 2022 ad oggi è la seguente:
Mio portafoglio "Mib 40" +35,00%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in Italia" +16,62%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 Italia" +9,42%
A CONFRONTO IL NOSTRO INDICE FTSE MIB -12,19%
Mio portafoglio "Best Brands" +3,82%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in USA" +4,43%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 USA" +14,29%
A CONFRONTO GLI INDICI USA
Dow Jones -11,75%
S&P 500 -16,16%
Nasdaq -25,47%
Vi ricordo quello che è il mio mantra nei mercati e cioè:
• “la mia previsione nel lungo periodo nasce e si forma giorno per giorno avendo un'ottica e un obiettivo nelle prossime 24 ore”
• “quando sarà finita la sessione di oggi avrò significativi dati per prevedere quella di domani”
• “tutto ciò che è previsto oltre la settimana ha la stessa possibilità di verificarsi del lancio di una monetina puntando su testa o croce”
Performance sui futures USA siamo arrivati a +136,70% dall'inizio del 2022.
da 01/01/2022 al 16/05/2022
Strategia rendimento utilizzando i 3 futures Americani.
Nasdaq Composite +252,55%
S&P 500 -88,63%
Dow Jones Industrial +138,74%
Rendimento medio dei 3 futures nel periodo +102,56%
5 azioni che possono raddoppiare il loro valore in un anno.
Prima di iniziare ci tengo a sottolineare che questo report è stato pensato per una piccola parte del mio capitale sulla quale mi posso permettere di rischiare un po’ di più, e non per la maggioranza del mio capitale sulla quale faccio investimenti più prudenti.
Stabilito questo nessuno di questi titoli è stato scelto da me con superficialità.
Tutti i titoli hanno catalizzatori che ritengo possano alimentare forti guadagni nel corso del prossimo anno.
Ognuno dei cinque titoli ha qualità uniche che lo rendono un candidato per questo obiettivo.
Sono tutti provenienti da diversi settori, offrendo un'ottima diversificazione tra di loro.La maggior parte dei titoli di questo rapporto stanno attualmente molto al di sotto del prezzo corretto che dovrebbero avere.
Il mercato è pieno di questo tipo di azioni adesso, ma sono poche quelle che hanno catalizzatori positivi nel loro futuro con la possibilità di guadagni mostruosi.
Per ognuno di questi titoli ho identificato i fattori specifici che li avrebbero portati nell'attenzione generale e tra i titoli più performanti nei prossimi 365 giorni.
Credo di avere individuato i 5 titoli che formeranno un lotto che mi darà un'enorme soddisfazione in questo anno così disperato finora. VUOI SAPERE QUALI SONO? Scrivimi nel mio sito web.
Per quanto riguarda la gestione finanziaria di cui vi ho parlato nelle mie analisi vi darò ogni giorno qualche dettaglio in più.
Per il momento stò definendo con questa società, nella quale ho fatto un personale investimento per vedere i risultati direttamente, i dettagli della mia collaborazione.
I punti salienti sono i seguenti:
• Il contraente verserà i 4.000€ necessari ad avviare la gestione finanziaria su un conto titoli della società a suo nome.
• L'oggetto dell'investimento è un'operatività sul mercato forex effettuata con trading su coppie di valute Major (soprattutto EURUSD, EURGBP e GBPUSD con attività scalping su timeframe tra 1 e 5 minuti). Si tratta di operazioni in multifrequenza con l'intervento di un bot sviluppato direttamente dalla società finanziaria, e col supporto di Intelligenza Artificiale, (un bot è un programma che opera su Internet ed esegue compiti ripetitivi). Bot che va a fare un numero altissimo di operazioni guadagnando cifre piccole ma che sommate riescono a fare un grande utile trovando nei book dei titoli delle défaillances nelle quali il bot si riesce ad inserire.
• Attraverso algoritmi di intelligenza artificiale che analizzano i mercati e ottimizzano le decisioni di trading, è possibile affrontare i mercati anche nei momenti più complicati.
• Si tratta di un'operatività molto tecnica che non si può fare senza l'aiuto di un computer ed un programma specifico.
• Il rendimento ottenuto nel lungo periodo da diversi anni si attesta intorno al 30% annuale.
• Il rendimento da quando io sono sottoscrittore (inizio del 2022) è del 31,37%.
• Il mio investimento è stato di €4.072,00
• La prospettiva annuale di rendimento ad oggi è di €1.277,47.
• COME VI HO GIÀ DETTO HO FATTO UN INVESTIMENTO PERSONALE E VOGLIO TESTARE PERSONALMENTE IL RISULTATO PER ALTRI 3/6 MESI, PASSATI I QUALI MI SENTIRÒ IN GRADO DI CONDIVIDERE I RISULTATI CHE PERSONALMENTE AVRÒ AVUTO IN MANIERA TALE CHE ABBIATE UN VALIDO DATO SUL QUALE DECIDERE SE INVESTIRE O MENO.
🇮🇹 #Generali (ITA) - Monthly. Pullback e Ripartenza?! 👁Occhi puntati su questo importante titolo assicurativo quotato alla Borsa di Milano. Gli scenari Macro sembrano essere tutti a favore degli assicurativi, tra rialzo tassi, inflazione ecc ecc.
Ultimo periodo, Generali Ass. ha manifestato una importante forza relativa rispetto agli altri titoli.
Il recente movimento sembra confermare la tendenza in essere (che è rialzista). Per il momento ci sono tutte le condizioni per avere un altro impulso al rialzo, dopo aver compiuto la fase di pullback che sta completando ora verso AREA 19€.
Se ci sarà tenuta di questi ultimi livelli (e non ci saranno particolari eventi clamorosi geopolitici) non è impensabile vedere allunghi fino ad area 24/25€ in ottica #MidTerm.
Possibile Stop zone < 17,30 €.
Ad ogni modo cercherò un entry sulla forza senza anticipare troppo, visto il momento di estrema incertezza.
STAY TUNED
BuddySav 😉