Idee operative ESOCF
ENEL. Strategia rialzista di lungo periodoENEL. Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 1962 e ha sede a Roma, Italia. Enel SpA opera come operatore integrato di elettricità e gas in tutto il mondo. L'azienda genera, trasmette, distribuisce, acquista, trasporta e vende energia elettrica; trasporta e commercializza gas naturale; fornisce GNL; progetta, sviluppa, costruisce, opera, gestisce e mantiene impianti di generazione e reti di distribuzione; progetta, costruisce e gestisce linee commerciali. L'azienda è anche coinvolta in diverse attività, come l'ingegneria energetica e infrastrutturale, la ricerca e lo sviluppo in campo scientifico e ingegneristico, la cogenerazione di elettricità e calore, la costruzione e la gestione di infrastrutture portuali, la certificazione di prodotti, impianti e attrezzature, l'estrazione mineraria, la finanza, la commercializzazione di prodotti energetici, il trading e le operazioni di commercio e logistica dei combustibili. Inoltre, l'azienda è impegnata nella costruzione e nella gestione di infrastrutture di rigassificazione del GNL, nella desalinizzazione e nell'approvvigionamento idrico, nel monitoraggio del sistema elettrico e nelle attività di gestione della rete in fibra ottica. Inoltre, fornisce test, ispezioni e certificazioni; ingegneria e consulenza; consulenza legale; misurazione, controllo remoto e connettività attraverso la comunicazione su linea elettrica; consulenza aziendale, amministrativa, gestionale e pianificazione aziendale; ingegneria civile, meccanica ed elettrica; amministrazione del personale, informatica, immobiliare e commerciale; installazione, manutenzione e riparazione di impianti elettronici; servizi di sicurezza. Inoltre, l'azienda offre sistemi idrici, sistemi e servizi di illuminazione pubblica, mobilità elettrica e servizi di studi ambientali. Gestisce centrali elettriche rinnovabili, eoliche, termiche, idroelettriche, nucleari, fotovoltaiche e geotermiche.
DATI: 01 / 04 /2023
Prezzo = 5.627 Euro
Capitalizzazione = 57,168B
Beta (5 anni mensile) = 0,91
Rapporto PE ( ttm ) = 23,45
EPS ( ttm ) = 0,24
Target Price ENEL di lungo periodo:
1° Target Price: 6.363 Euro
2° Target Price: 7.542 Euro
3° Target Price: 9.05 Euro
4° Target Price: 13.404 Euro
5° Target Price: 20.435 Euro
6° Target Price: 27.465 Euro
7° Target Price: 31.815 Euro
Enel " Ancora in Luce"L'analisi tecnica può essere anche predittiva, ma non'è detto che il titolo si comporti alla stessa maniera in tutte le sue componenti come le salite fatte in precedenza, ho pubblicato un grafico nel 2022 , uno dei mie primi grafici , ora stranamente sparito dallo storico, cosa dicevo io di Enel , supponevo che ci fosse una analogia fra due andamenti , uno come evidenziato la salita partita a Dicembre 2018, e ancora era agli albori appena partita quella di ottobre 2022, da dove lo vedevo, grafico settimanale, indicatori super trend, dal prezzo sceso sotto i cinque euro sicuramente sottovalutata, e portava ad un ottimo dividendo, in più anche dalle medie mobili in particolare il prezzo su T.F. orario incrociava al rialzo EMA200,non posso pubblicare più di tre parametri essendo un non abbonato, quindi non tutti i parametri erano visibili nello stesso grafico, supponevo di arrivare sui massimi nel giro di due anni quindi fine 2024 dovevamo stare sui nove euro, purtroppo il titolo nel 2024 ha tirato il freno a mano +2% annuale, ma date a Cesare quello che è di Cesare, acquistata sui cinque euro, ottobre 2022, ora 2025 siamo 7.37, +47% in circa tre anni , senza contare tutti i dividendi, direi non male, comunque io nel titolo sono in versione cassetto ed aspetto, il trend è si rallentato ma ancora positivo sul lungo periodo, tutto gioca ha favore del titolo , previsto un maggiore consumo di energia , intelligenza artificiale, data center, mobilità elettrica, ci vorrà molta energia , non so di preciso le tempistiche ma sicuramente faremo nuovi massimi bel oltre i nove euro, pazienza signori....
Enel Weekly_LevelsEnel Weekly_Levels
D I S C L A I M E R
Gli investimenti in strumenti finanziari comportano elevati rischi economici, chiunque svolga questa attività si assume la totale responsabilità, le analisi qui publicate hanno esclusivamente uno scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all'investimento, pertanto l'autore di questa pagina non sarà perseguibile per eventuali danni diretti o indiretti.
L'attività svolta non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'art. 1 comma 5 septiel del D.Lgs. 58/98 e così come modificato dal D. Lgs. 167/2007.
L'autore non conosce le caratteristiche e l'esperienza finanziaria di alcun lettore, unitamente al patrimonio, flussi di reddito / risparmio e grado di rischio
Verso gli 8 €?Dopo una settimana ribassista ENEL giovedì ha rimbalzato ed è rientrata saldamente nel canale crescente all'interno del quale si muove da ottobre 2022. Gli aumentati volumi potrebbero confermare una tendenza rialzista nel breve periodo.
L'impulso di venerdì riporta il prezzo anche all'interno del triangolo che ho tracciato un paio di settimane fa. Se il prezzo continuerà a muoversi dentro al triangolo mi aspetto una rottura del lato alto verso i 7 € nell'ultima settimana di marzo o nella prima di aprile.
Attenderei comunque una riconferma del trend a metà del prossimo mese (a meno di rottura netta con grandissimi volumi in entrata) per un eventuale ingresso al rientro sopra i 7 €. Il TP iniziale lo metterei tra i 7,4 e i 7,6 €, con l'idea di trasformarlo in SL nel momento in cui il prezzo si decidesse a puntare convintamente la parte alta del canale. Il secondo livello di TP lo posizionerei intorno ad 8 €.
Al momento però mi siedo sulla riva del fiume ed attendo.
Il momento della verità Nella idea precedente avevo ipotizzato un doppio massimo che al momento è confermato dal movimento ribassista
Il prezzo questa settimana è stato respinto nuovamente dalla resistenza rossa e si dirige oltre verso la rottura del canale ascendente verde
Una chiusura sotto i 6,23€ darà conferma definitiva della fine del trend rialzista con successiva discesa verso i 5,90€ sma100 weekly o addirittura 5,67€ sma200 weekly
La mancata rottura del canale verde invece annulla questa idea
Enel: fase di rialzo arrivata sulla resistenzaEnel a Settembre registra una crescita del 3,80% con nuovo massimo annuale a 7,139€. L’inizio di questa settimana, al momento, è sostanzialmente invariato, ma tuttavia, l’andamento da inizio anno torna in verde del 5,70%.
Osservando il grafico weekly, si osserva come il prezzo sia in fase di rimbalzo dal minimo di inizio agosto a 6,235€. Con la settimana appena iniziata sta registrando la sesta candela consecutiva positiva.
Va detto che il rialzo di Enel è spinto da fattori macroeconomici. Quando si entra in cicli temporali con taglio dei tassi di interesse da parte delle Banche Centrali, il mondo delle utilies tende sempre a salire.
Con l’attuale rialzo il prezzo di ENEL è sulla resistenza di area 7,10€. Un breakout del livello ha come obiettivo un allungo fino all’area di 7,90€. Invece dal lato corto il primo supporto rilevante di medio periodo si trova a 6,80€.
Enel un titolo che rimane strong buyPoco da segnale dalla prima settimana di agosto non fa che salire, tutti gli indicatori sono a rialzo. Le opzioni sono 2 o comprare direttamente a questi prezzi o attendere e sperare per un rintracciamento per entrare ad un prezzo migliore. Personalmente è nel mio portafoglio di lungo periodo. Per cui tendo a non farci molto trading essendo già esposto. Ma personalmente se dovesse rintracciare probabilmente la comprerò per un'operazione di breve/medio termine. Target 8€.
Enel incastrata pra pivot e R1Il trend rimane comunque rialzista anche se al momento ci troviamo in quella che attualmente è una breve fase di lateralità tra il punto pivot e R1 quaterly.
Attualmente resterei flat in attesa di un segnale di ripresa rialzista, guardano all'inclinazione dello stocastico che ancora rimane al ribasso in contrasto con la tendenza della regressione lineare.
"Enel" più energia con taglio dei tassi ..... Confermato dalla B.c.e. un primo taglio dei tassi il sei giugno 2024, di 0.25 punti base, non'è molto , ma è già un bel segnale per quelle aziende molto indebitate come ENEL, una bella boccata di ossigeno, inevitabile l'influenza che può avere sulla quotazione, già sta dando i primi segnali.