Pirelli il rimbalzo si stoppa sotto la resistenzaPirelli è in fase di rimbalzo dal minimo di inizio aprile a 4,69€. Attualmente quota 5,39€ e, rispetto al minimo registra una crescita del 15%. L'andamento di aprile è però ancora in negativo del -1,35%, così come l’andamento del 2025, che segna una performance negativa del -1,55%.
Se si analizza il grafico weekly di Pirelli, si puo vedere nella discesa di inizio mese sulla guerra dei dazi, il prezzo sia sceso e fermato sull'area di supporto a 4,70€. Da qui ha configurato una doji, tipica candela di inversione, quando si forma lungo un trend discendente, da cui è scattato il rimbalzo. Attualmente il PIRC si trova a contatto con la resistenza in area 5,40€. Il breakout di questo livello confermerebbe la forza del rimbalzo, e successiva possibile ripresa del trend rialzista.
Idee operative PRLLY
PirelliIl prezzo del titolo Pirelli chiude la settimana effettuando il test della trendline rialzista che transita in area 5,08 Euro e del supporto statico dei 5,044 Euro chiudendo al di sopra di essi.
Nelle prossime sedute nel caso di conferma di tenuta si potrebbe aprire una posizione long con primo obiettivo a rialzo la trendline ribassista che transita in area 5,68 Euro e successivamente la resistenza statica a 5,9 Euro.
Stop loss sotto i 5 Euro.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Pirelli: Tenuta dei supporti a 5,50 euroSe queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all' articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Buongiorno a tutti,
eccomi qui come sempre per l'analisi settimanale.
Quest'oggi andiamo sul titolo italiano quotato sul Ftse Mib 40: Pirelli & C.
L'azienda italiana è nel settore dei beni di consumo durevoli ed ha una capitalizzazione di mercato di 5,92 Mrd/euro.
Ha un rapporto prezzo/utili pari a 10,777, un rendimento da dividendo dell'3,342% e un utile per azione di 0,43 euro.
In chiusura di questa settimana abbiamo avuto ritorni degli acquisti con una buona tenuta dell'area supportiva posta a 5,50 euro e la formazione di una price action interessante in ottica rialzista.
Tra venerdì 7 marzo e mercoledì 12 marzo si è creata una trappola ribassista confermata dalla close di venerdì nuovamente forte e in aumento di volatilità.
Cosa farò quindi da un punto di vista strettamente operativo?
Sicuramente cercherò delle conferme "buy" attraverso i miei soliti price action trigger principalmente su time frame daily/4H nei prossimi giorni, molto importante sarà la tenuta di soglia 5,80 euro in close daily.
I primi obiettivi di profitto si possono posizionare in zona 6,25/6,30 e 6,70 poi mentre ritorni sotto 5,50 euro annullerebbero la scenario poco sopra illustrato.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week-end e un buon TRADING SIMPLE!
Vincerà il cup & handle o il canale parallelo?Il prezzo si avvicina alla resistenza dei 6€ che corrisponde al completamento del cup & handle di colore blu (la figura è un po’ sporca)
Il prezzo prosegue la salita seguendo la trendline viola ma a breve raggiungerà il margine superiore del canale verde dove è stato già respinto più volte in passato come indicato dalle frecce rosse
Al momento non saprei dire quale delle due opzioni vincerà
Pirelli verso la resistenza 6€Osservando il grafico weekly di Pirelli si nota come l’andamentoo negli ultimi 12 mesi sia stato rialzista ma allo stesso complesso e non lineare
Nel corso del 2024, il prezzo ha registrato diversi swing anche con leg ribassiste rilevanti, ma ha comunque chiuso l’anno con un +11,20%. Focalizzandoci sull’ultima parte del grafico, si può osservare che il prezzo è in rialzo dal minimo di 4,88€ registrato a novembre. Con l’inizio di gennaio, PIRC ha superato la resistenza vettoriale a 5,60€ e ora punta verso la resistenza statica situata in area 6€.
In questo sceanario, il primo supporto di brevee termine di Pirelli passa a 5,50 mentre il successivo a 5,40€.
PIRELLI, finché dura ...Buongiorno,
come ricordato in altre analisi, il succo della teoria di Dow è: un trend è da considerarsi vivo finché non inverte.
Lo so, detta così non aiuta ma così è.
Tradotto nel nostro caso significa che visto il chiaro e regolare trend rialzista di Pirelli conviene starci dentro finché dura.
Ovviamente la cosa migliore sarebbe aspettare un punto di ingresso che ci dia qualche probabilità in più che il trend possa continuare.
Questo è il caso.
Sul grafico weekly la correzione e rimbalzo, meglio leggibile sul daily, ha prodotto un hammer il cui minimo si è formato a contatto con la velocissima ema9 che sta sostenendo i prezzi da tempo.
È un trend ripido e come tale suscettibile di correzioni, anche improvvise, un tantino più profonde che potrebbero spazzare facilmente via i trailing stop che in questi casi potrebbero essere impiegati.
Come detto, sul daily i prezzi hanno rimbalzo su un supporto statico ripartendo con un pattern di piercing line con la candela di venerdì, che ha confermato la figura, con volumi in espansione.
In questi casi solitamente opto per un target al livello del massimo precedente, che in questo caso garantisce uno scarno 2% lordo.
L'alternativa potrebbe essere quella di sperare che i prezzi perpetuino il trend formando nuovi massimi relativi e alzare, appena possibile, lo stop in pareggio.
A quel punto adottare una strategia di trailing stop.
Finora, nelle precedenti correzioni ha funzionato e speriamo possa continuare a farlo.
I livelli operativi al solito in grafico.
PirelliIl prezzo del titolo Pirelli questa settimana ha effettuato più volte il test della resistenza dinamica che transita in area 6 Euro senza riuscire per il momento a superarla, in caso di breakout rialzista il prezzo del titolo potrebbe dirigersi velocemente verso la resistenza statica dei 6,60/6,70 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
PIRELLI alle prese con un Antincrocio LongBuongiorno Traders,
Oggi andremo ad analizzare insieme a @mauricepriolo il grafico Daily di PIRELLI (MIL:PIRC), multinazionale con sede in Italia, che opera nel settore automobilistico come produttore di pneumatici per automobili, moto e biciclette.
Tra i Titoli del FTSMIB spicca il grafico di Pirelli su Timeframe Daily che dopo un ribasso prolungato indicato con il segnale "Viagra", sta disegnando una conformazione di tipo "Antincrocio Long". Le medie mobili esponenziali a 50 e 200 giorni, in procinto di incrociare al ribasso, si sono appiattite ad indicare una diminuzione della pressione ribassista, confermata anche dal'incrocio al rialzo del MACD.
Nelle ultime sessioni, il prezzo dopo aver lateralizzato tra le Ema lente ha formato un BUD di uscita dall'Antincrocio, con livello di breakout a 4.645 appena sopra la Ema-50.
Dopo aver superato il livello del BUD indicato sul grafico, i prossimi prezzi da monitorare sono:
- i massimi di ieri, giorno 4/09, (linea bianca) a 4.671, potrebbero essere un punto trigger importante per un'accelerazione al rialzo
- prima zona di target (rettangolo verde) in zona 4.80, dove si è verificato l'inizio del ribasso con la rottura dell' Ema-10
- seconda zona di target (rettangolo rosso) in area 5.00, dove si trovano i massimi relativi al precedente impulso rialzista
Scorrendo i grafici intraday troviamo conferma sul timeframe 2h, dove possiamo individuare una conformazione di tipo "Cup and Handle", infatti il superamento del livello di 4,630 potrebbe dare nuova linfa ad un segnale già confermato di "Emersione".
Non ci resta che aspettare pazientemente la rottura di 4,671, un'eventuale chiusura sotto la Ema-50 su tf 2h (in area 4.59), invaliderebbe la struttura rialzisata in atto.
Il titolo è solito avere una buona volatilità e disegnare barre giornaliere statisticamente in un range dal 2% al 3%, accompagnate da buoni volumi.
In collaborazione con: @mauricepriolo
Grazie per l'attenzione.
Un titolo interessante da seguire da vicinoAnche questo è un titolo che ogni Italiano conosce bene. Oggi è in mano ai Cinesi , un bene oppure un male ??? Chissà . Guardando il grafico si direbbe in una fase laterale che dura ormai da parecchi mesi. Fibonacci ci dice che il rintracciamento è stato quasi del 61.8 ed ed è questo un fatto positivo. Anche il fatto che siamo in una fase laterale è positivo . E quindi ? Lo RSI ha invertito ed ha rotto la media mobile che ha un valore piccolo ,piccolo . Comunque ci dice qualcosa la candela del 16 Agosto in quanto essendo positiva ha generato da allora solo candele insider. Che qualcuno più importante di me stesse accumulando ???? mmmm..... Io penso di si. La candela del 29 Agosto è una Marubozu con un bel corpo e praticamente ieri ha aperto e poi senza mai fermarsi sino a fine giornata rompendo la resistenza a 4.57. E' possibile che oggi 30 Agosto ritocchi i 4.57 che adesso è un supporto ma ...... Io sono positivo ed ho messo un ordine di acquisto per oggi 30 Agosto in apertura a 4.58. Andiamo nel Tempio e sappiamo cosa dobbiamo fare. Chi m ama mi segua. From Thailand with Love.
PirelliIl prezzo del titolo Pirelli dopo essere stato respinto dalla resistenza dinamica di breve che transita in area 4,86 Euro si sta dirigendo verso il primo supporto statico in area 4,43 Euro poco più in basso transita anche il supporto dinamico di breve a 4,40 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute in caso di reazione da questi valori.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
In attesa della rotturaMovimento interessante quello avvenuto venerdì 05 maggio sul titolo Pirelli.
Il grafico giornaliero, mostra una candela dal lungo corpo verde(+3,81% rispetto alla chiusura precedente), accompagnata da volumi crescenti e superiori alla media che confermano il movimento al rialzo sul titolo. Inoltre, con la chiusura di venerdì, i prezzi rompono al rialzo il precedente massimo di periodo fatto il 18 aprile.
Sul grafico settimanale, possiamo notare il rialzo partito dal minimo di marzo e cosa importante, la forte resistenza nei pressi di area 5€. Rimanendo su questo grafico, l'indicatore di forza relativa è rialzista da metà aprile, evidenziando attualmente un titolo più forte del mercato italiano.
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare ?
A mio parere, sembra che sul titolo stiano ritornando volumi in acquisto. Il vero obiettivo da superare è area 5€, numero tondo importante e che ha respinto il prezzo più volte nel passato. Tracciando anche un Fibonacci, notiamo come il livello corrisponda al 50% di tutto il movimento ribassista partito a gennaio 2022, assumendo maggiore importanza. Credo che se il titolo dovesse chiudere sopra questo livello, nel breve periodo, potrebbe iniziare un interessante momenum al rialzo che potrebbe spingere i prezzi almeno fino ad area 5,30€. Senza la rottura non andrei sicuramente ad anticipare. Lo scenario positivo potrebbe iniziare a cambiare, nel caso in cui i prezzi dovessero ritornare sotto i 4,50€ circa.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.
PirelliIl titolo Pirelli, dopo aver provato più volte senza riuscirci a superare l'area di resistenza statica dei 5,044 Euro per il momento è stato respinto e il prezzo si sta dirigendo verso il test del supporto dinamico che transita in area 4,67 Euro.
Nel caso di breakout ribassista i successivi supporti statici sono in area 4,43 Euro e 4,32 Euro.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Falsa rottura su PirelliChiude la settimana di borsa con un +6% il titolo Pirelli, che con balzo da +3%, si riporta nei pressi di area 5€ il giorno giovedì 16 febbraio.
Il titolo, dopo la forte ripartenza di inizio anno, ha cominciato a lateralizzare formando, come vediamo sul grafico giornaliero, un box tra i 4,50€ e i 4,80€.
Con volumi esplosivi al rialzo, giovedì 16 febbraio apre in gap-up mostrando tutta la forza rialzista e rompendo così, la parte alta del box. Come si nota però, durante la giornata di contrattazione, il movimento al rialzo una volta giunto nei pressi dei 5€ è stato respinto dall'ondata ribassista che sulla resistenza del numero tondo ha riportato nuovamente il prezzo verso il basso. Chiude quindi la sessione con un +3.36% disegnando sul grafico una doji che evidenzia la non direzionalità della giornata nonostante il gap-up al rialzo.
La linea dell'indicatore di forza relativa posto sul grafico settimanale, ritorna solamente questa settimana ad essere rialzista ma la tendenza è ancora al ribasso.
Che tipo di scenari possiamo ipotizzare sul titolo ?
A mio parere siamo ancora su livelli "caldi", il movimento di giovedì mostra come la rottura del massimo possa far indebolire la stessa pressione ribassista che ha respinto il prezzo. Penso che se il titolo Pirelli dovesse rompere accompagnato da volumi, il massimo in area 5€, avrebbe spazio per salire nel breve periodo fino ad una possibile area 5,50€. Lo scenario inverso è simile, infatti, se i prezzi dovessero rompere il minimo della candela di mercoledì 15 febbraio in area 4,45€ circa il titolo potrebbe puntare verso l'area dei 4€.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.
I Miei Quattro Top Titoli per Investire a Piazza Affari, 1/02Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
I titoli sono presi dal mio portafoglio Mib 40:
1. UNIPOL (UNI) sopra 4,821 in chiusura.
2. IVECO GROUP (IVG) sopra 7,548 in chiusura.
3. CAMPARI (CPR) sopra 9,868 in chiusura.
4. PIRELLI & C (PIRC) sopra 4,592 in chiusura.
Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti.
1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo
2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo
Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire.
Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare”
Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due.
1. Un trading system performante.
2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei.
Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi.
Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale.
Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà?
La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi:
• investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale.
• investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende.
Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo?
Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili?
Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
I titoli azionari non hanno sprecato la loro ultima occasione di rally a gennaio: ieri i principali indici sono saliti tutti di oltre il +1%, completando un inizio fantastico per il 2023.
Il NASDAQ è salito del +10,7% questo mese, mentre l'S&P ha fatto un balzo del +6,2% e il Dow del +2,8%.
L'esperienza passata mi ha insegnato che il mese di gennaio è spesso foriero di segnali per l'intero anno.
Lo è stato sicuramente nel 2022.
Lo scorso gennaio il NASDAQ è crollato di circa il -9%, mentre l'S&P e il Dow sono scesi rispettivamente del -5% e del -3%.
E sappiamo tutti come sono andate le cose da lì in poi.
Questo è stato uno dei migliori gennaio degli ultimi anni.
Un gennaio forte è di buon auspicio per il resto dell'anno.
Non dimentico inoltre la stagionalità favorevole del ciclo presidenziale di 4 anni, che mostra come il terzo anno (cioè quest'anno) sia il migliore di tutti e 4 gli anni.
Quindi ci sono molte cose di cui essere entusiasti quest'anno in termini di mercato.
Gli investitori hanno sicuramente percepito questo ottimismo ieri, dato che le azioni sono rimaste positive per tutta la sessione e poi sono salite fino alla chiusura.
Il NASDAQ ha fatto un salto del +1,67%, raggiungendo quota 11.584,55.
L'S&P è salito del +1,46% chiudendo a 4076,60.
Il Dow è avanzato del +1,09% chiudendo a 34.086,04.
Le azioni hanno avuto un inizio di settimana debole lunedì, ma SP 500 e Dow Jones hanno più che recuperato le perdite nella sessione di ieri .
Oggi febbraio entrerà nel vivo, con quella che potrebbe essere una delle giornate più importanti dell'anno.
La Fed conclude la sua riunione di due giorni e annuncia la sua decisione sui tassi.
Il presidente della Fed Jerome Powell parlerà e noi ascolteremo con attenzione qualsiasi accenno a futuri rialzi.
Il mercato si aspetta ora solo un rialzo di un quarto di punto, visti i numerosi segnali di rallentamento dell'inflazione, tra cui i salari più bassi del previsto nell'indice occupazionale del quarto trimestre pubblicato ieri.
Naturalmente, anche se il Comitato dovesse fare ciò che ci si aspetta, Powell potrebbe rovinare tutto con i suoi commenti.
Siete alla ricerca di nuove opportunità di investimento per il primo quadrimestre del 2023?
Allora il rapporto "5 titoli destinati a raddoppiare il loro valore" di Marco Bernasconi trading è ciò che fa per voi.
Il team di Marco Bernasconi trading ha un'impressionante esperienza nella selezione dei titoli più promettenti sul mercato, e questo rapporto è il frutto della loro meticolosa analisi.
Tutti i cinque titoli presenti sono stati scelti a mano da Marco Bernasconi in persona, che ne spiega le motivazioni nelle schede dei titoli incluse nel rapporto.
Questo rapporto è rivolto agli investitori aggressivi, che cercano opportunità di investimento ad alto potenziale di successo.
Tuttavia, è importante sottolineare che questi titoli presentano un certo grado di rischio, e sarebbe prudente dedicare solo una piccola parte del proprio portafoglio complessivo a queste scelte.
Ognuno dei cinque titoli presenti nel rapporto possiede caratteristiche uniche che lo rendono un candidato ideale per questo report.
Inoltre, appartengono a diversi settori, offrendo un livello di diversificazione anche in un campione ridotto come questo.
La maggior parte dei titoli presenti nel rapporto sono attualmente sotto gli occhi degli analisti e trader di Wall Street, il che offre un'ottima opportunità di entrare in questi investimenti all'inizio della loro corsa verso il successo.
Il team di Marco Bernasconi trading ha lavorato sodo per identificare i fattori specifici che porteranno questi titoli dall'oscurità alle liste dei titoli più performanti.
Se siete alla ricerca di nuove opportunità di investimento per il primo quadrimestre del 2023, non esitate a acquistare il rapporto "5 titoli destinati a raddoppiare il loro valore" di Marco Bernasconi trading.
Per saperne di più contattami!
Siamo certi che questo rapporto vi darà un'idea delle enormi risorse disponibili sul mio website.
Rubrica ”L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.
Tutti gli occhi sono puntati sulla Fed domani e mi aspetto che comunichi un rialzo di 25 punti base.
Sono più interessato al linguaggio e al tono di Powell.
Il rally potrebbe estendersi se il suo tono sarà dovish, ma ho la sensazione che il linguaggio sarà ancora da falco.
Ieri è stata una giornata intensa sul fronte degli utili, con reazioni positive per ExxonMobil (+2,2%), Pfizer (+1,4%), UPS (+4,7%) e Advanced Micro Devices (+4,6%).
Il giorno più significativo della settimana per quanto riguarda gli utili sarà probabilmente domani, quando saranno presentati i reports di diversi giganti del settore tecnologico.
Ma oggi avremo un antipasto con Meta Platforms (META) in programma dopo la campanella.
Per gli investitori con prospettive a lungo termine ma che vogliono slegare dall’azionario nell'immediato i loro destini farebbero bene a seguire la strategia "One Shot per l'investitore di valore" + HFT - Trading in alta Frequenza”.
Per maggiori informazioni contattatemi.
Grazie alla mia attività di blogger/influencer ho avuto la possibilità di venire in contatto con numerose aziende che mi chiedevano di recensire i loro prodotti.
Sinceramente non avevo mai trovato niente che mi piacesse al punto tale di accettare la proposta di diventare testimonial del loro servizio.
Prima di accettare ho deciso di testare personalmente il servizio di HFT trading in alta frequenza ideato da questo geniale ingegnere informatico e dal suo team di soci.
Ho testato per 9 mesi in privato questo servizio apprezzandone la grande validità.
Sinceramente non mi ero mai imbattuto in un servizio di trading automatico così efficiente.
Dal 3 dicembre ho accettato di diventare loro testimonial, hanno insistito veramente tanto e hanno lodato la mia serietà e competenza io ho promesso di raccontare in un diario tutto quello che accadrà al mio conto di trading, nel bene e nel male con una serie di video come quello pubblicato in questa pagina che vi invito a vedere.
Il Trading in Alta Frequenza che sto testando avviene direttamente sul conto trading del cliente.
Sul conto trading del cliente aperto su una banca esterna alla società proprietaria del software viene installato "l’uso di una licenza di software per 1 anno".
Il software gestito dalla società stessa tramite un computer centrale opera per conto del cliente e tutti i profitti generati sono a quel punto del cliente stesso.
Il capitale necessario è minimo ed accessibile a praticamente tutti.
Volete sapere che tipo di rendimento può dare questa operatività?
Il rendimento medio finora avuto nel mio conto trading con questo metodo è stato di €25/30 al giorno su un capitale di €5.000, mi aspetto un rendimento annuo di €5.000/5.500 oppure del 100/110%.
Il rendimento mensile sarebbe di circa €450, avendo investito solo €5.000.
Il mio obbiettivo è quello di crearmi una rendita mensile paragonabile ad uno stipendio di €1350/1400 avendo investiti solo €15.000.
Continuerò anche domani a raccontare di più sul trading HFT in alta frequenza, un trading altamente innovativo che solo adesso sta diventando accessibile agli investors retail (piccoli investitori).
Segui i miei video qui su investing per vedere l'evolversi quotidiano del mio trading.
Fino ad oggi sta andano così:
Su un capitale di solo €5.000 realizzati: €1.017,48 in 41 sessioni - solo il 31 gennaio €36,18
Proiezione saldo dopo 1 anno di operatività €11.204,15.
Proiezione percentuale dopo 1 anno di operatività +112,64%
Il rendimento avuto in sole 41 sessioni dal 3 dicembre 2022,in 2 mesi è stato del 20,35%.
Questo rendimento in molti fondi di investimento non viene raggiunto nemmeno in 4 anni.
I dati forniti sono basati sui risultati reali ottenuti sul mio conto trading aperto su MultiBank il 3 dicembre 2022.
Per continuare a capire, che il mercato va seguito conoscendo i dati io tutti i giorni vi anticipo ciò che influenzerà il mercato e poi commento ciò che è accaduto.
Questo nel tempo mi auguro vi creerà la mia stessa sensibilità e contribuirà moltissimo ai risultati che sperate di ottenere con il vostro trading.
Se leggi quotidianamente la mia analisi e sei interessato a pormi domande direttamente sul mio trading contattami.
Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L'operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativa e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
Rottura al ribasso per PirelliDall'ultima analisi fatta ad inizio agosto, sembrava che il titolo Pirelli avesse l'intenzione di proseguire il rialzo.
La rottura con il gap-up fatta il 5 di agosto con il massimo a 4,50€, lasciava pensare ad una continuazione di questa forza ma nelle sedute successive, i prezzi sono ritornati nuovamente indietro e con la candela di venerdì, hanno rotto il minimo di giugno, minimo da cui era partito il recupero.
Sul grafico settimanale notiamo le 3 settimane con chiusura negativa. A confermare l'attuale debolezza, l'indicatore di forza relativa ritorna ad essere allineato verso il ribasso ed addirittura va a rompere il minimo sia di aprile e sia di agosto 2020 segnando quindi un suo nuovo minimo storico.
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare ?
Vista la rottura sia di prezzi che sia di forza relativa, l'unico scenario che mi viene in mente è quello di una prosecuzione verso il basso. Utilizzando il volume profile sul settimanale, notiamo come gli attuali livelli siano stati molto scambiati nel passato. Un cedimento quindi di 3,6€ potrebbe portare il titolo verso area 3,4€ che era un vecchio supporto successivamente al rialzo del Covid.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.
Pirelli vicina al test del supporto dinamicoIl prezzo del titolo Pirelli si sta avvicinando al test del supporto dinamico che transita a 3.818 € , tale supporto dinamico è stato già testato e ha fermato la discesa del prezzo ad inizio luglio 2022.
In caso di reazione a rialzo da tale supporto il primo obiettivo di prezzo è l'area statica dei 4.32 / 4.43 € .
In caso di breakout ribassista i successivi supporti sono a 3,76 € il supporto statico e il supporto dinamico che transita a 3,72 € .
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Rottura per PirelliIl giorno dopo l'uscita della trimestrale non molto positiva, il titolo Pirelli, ha continuato il suo recupero chiudendo la giornata di venerdì con la rottura della trendline che partiva da fine marzo di quest'anno.
Sul grafico giornaliero, la rottura è stata fatta con un gap-up che esprime forte partecipazione al rialzo e con volumi superiori alla media. A meno di altre notizie, nonostante gli utili non sia stati maggiori delle aspettative, il titolo è comunque andato verso l'alto. La shadow sul massimo della candela di rottura sporca il movimento fatto e mostra come i massimi di quella giornata siano stati venduti. Dal minimo di periodo fatto il 5 di luglio, Pirelli ha guadagnato quasi un 18% e magari qualche operatore ha pensato nella giornata di venerdì di incassare qualcosa.
L'indicatore di forza relativa posto sul settimanale, mostra nuovamente qualche segnale di forza e si riporta verso una zona di resistenza.
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare sul titolo ?
La rottura di venerdì è stato un buon segnale anche se sporcato dalla shadow sul massimo della candela. Il titolo sembra aver voglia ripartire ma a mio parere è ancora troppo presto per pensare ad un acquisto di lungo periodo. Sarà importante capire se la rottura della trendline è valida aspettando ancora qualche giornata ed inoltre, attenderei una rottura di 4,80€ con una crescita della forza relativa così da confermarmi maggiormente la ripresa.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.
Attenzione al supporto di PirelliChiude la settimana al ribasso il titolo Pirelli con una variazione rispetto alla precedente del -5.51%.
Come vediamo dal grafico giornaliero dopo il rimbalzo fatto a marzo toccando area 5€, il titolo ha iniziato una serie di massimi decrescenti rimbalzando ogni volta sul supporto statico in area 4,30€. La chiusura della candela di venerdì accompagnata da volumi superiori alla media, mostra l'alta partecipazione al ribasso della giornata.
Il supporto dei 4,30€ ha impedito al prezzo di scivolare verso livelli più bassi per tre volte consecutive ma come sappiamo, più volte un supporto/resistenza viene toccato più questo perde forza.
Dal grafico settimanale vediamo come dal massimo di periodo fatto a gennaio di quest'anno, il titolo abbia perso quasi il 35%. Rimanendo su questo timeframe, notiamo come la forza relativa sia al rialzo da 2 settimane mostrando un titolo che inizia ad essere leggermente più forte del mercato nonostante l'attuale fase negativa.
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare ?
A mio parere la perdita dell'attuale supporto potrebbe portare i prezzi a spingersi verso il basso quindi prima verso area 4,20€ e poi se la forza ribassista dovesse continuare, ci potrebbe essere un ritorno verso il minimo fatto recentemente a marzo. Un primo segnale di cambiamento lo inizierei a vedere con una chiusura sopra area 4,80€ o ancora meglio sopra la resistenza dei 5€.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.
PirelliIl titolo Pirelli nella seduta di ieri è stato respinto dalla trendline ribassista formatasi dai massimi di inizio anno che transita in area 4,94 Euro, il suo superamento e il successivo superamento del supporto statico in area 5,08 Euro potrebbe portare velocemente il titolo verso la chiusura del gap lasciato aperto a 5,584 Euro.
Viceversa a ribasso il primo supporto dinamico transita in area 4,50 Euro.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni
Pirelli tanti venditori di zappe e pochi contadinimillemila guru millemila venditori di portafogli e corsi e tecniche
millemila imprenditori che devono convincere il prossimo di avere la chiave della cassaforte.
Le chiavi della cassaforte stanno tutte qui: questi sono gli ingredienti che ci eviteranno le perdite pesanti; quando sarà il momento il mercato poi, quando vorrà ci darà il gain; Ignorali e sei fregato. Confronta i tuoi risultati, rigorosamente in papertradig; prima e dopo avere assorbito questi imput
Joe ross trading come business
Joe ross daytrading
Mark douglas trading in the zone
MACD come funziona e come usarlo a tutto tondo
CCI come funziona e come usarlo a tutto tondo
e poi qualche pollo come me che cerca di capirci qualcosa.
Guardate che bella pirelli.. scarica e va precisa sul livello di Fibo ci stà un paio di candele; ha indicatore in ipervenduto.. e nessuno che nella community lo nota. Chepeccato...
Dobbiamo sfoltire i venditori e perfezionare la community perchè 4 occhi vedono meglio di due e una buona zappa costa davvero poco.. se non la voglia di immanicarla e usarla.
PIRELLI & C: dove uno short?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Passa dai valori attuali la sorte di Pirelli & C in quanto se il prezzo a fine Aprile dovesse terminare sotto 4,536 euro il titolo diverrebbe ribassista di lungo periodo e allora uno short con stop loss a 6,74 potrebbe risultare opportuno ai fini di cavalcare il suo mutato trend ( Figura 1 ).
Fig 1 PIRELLI & C. – Grafico mensile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Rottura al rialzo per Pirelli Giornata di rottura interessante per il titolo Pirelli che dopo una serie di sedute in trading range, chiude la sessione odierna, con un breakout accompagnato da volumi altissimi.
Come possiamo vedere dal grafico giornaliero, Pirelli dal massimo storico ha perso un 40% circa. I prezzi hanno trovato il rimbalzo in area 3.90€ recuperando da quel livello quasi un 30%. Tracciando un Fibonacci e prendendo tutto il ribasso partito da metà gennaio 2022, possiamo notare come la candela odierna abbiamo trovato un arresto proprio sul 38.2 di tutto il movimento. Inoltre, sempre lo stesso livello è un numero tondo (5€) area psicologica che ha funzionato da resistenza
Sul settimanale la forza relativa rispetto al mercato è in leggero rialzo, positivo ma ancora incerto
Sul mensile possiamo notare il forte martello che è attualmente in atto sul mese di marzo ormai terminato.
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare sul titolo ?
Per quanto mi riguarda, il movimento odierno mi lascia pensare ad un probabile proseguimento del rialzo dei prezzi nel breve termine. La prima resistenza importante è area 5.50€ che se superata, potrebbe far pensare ad ormai fine della tendenza ribassista attuale. Lo scenario invece più negativo sarebbe un ritorno ed una rottura di area 4,50€.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.
** DISCLAIMER **
L'analisi è frutto di mie considerazioni personali e non è nessuna sollecitazione all'investimento! Operatività segnalate non posso sostituire il libero ed informato giudizio dell'investitore che agisce per libera scelta e a proprio rischio.
I migliori Titoli Italiani da comprare oggi 08 febbraioSe seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
1. UNIPOL (UNI) sopra 4,83 in chiusura.
2. FINECOBANK (FBK) sopra 15,176 in chiusura.
3. MEDIOBANCA (MB) sopra 10,106 in chiusura.
4. PIRELLI & C (PIRC) sopra 6,140 in chiusura.
Attenzione io compro questi titoli in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
Questa operatività è di breve periodo, mediamente un'operazione dura 26 giorni.
Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria per rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente.
Presento nel mio blog quotidianamente il livello aggiornato della resistenza.
Conoscere un titolo ed una resistenza sono però solo il 50% del lavoro da fare.
L’altro 50% consiste in come gestire il trading, diversamente da altre strategie che piazzano il target sopra la linea del mercato, la mia strategia prevede di non uscire ma di alzare lo stop (o take profit) ulteriormente avvicinandomi alla linea di mercato sempre più ma sempre attendista rispetto all’uscita. La mia strategia prevede un inseguimento del titolo con una velocità algoritmica di allineamento dello stop/take profit costantemente in aumento per catturare il massimo del rialzo cercando però di non uscire prematuramente da trade fruttuosi.
Una strategia sviluppata in 30 anni di trading che è inclusa nel mio metodo operativo e che io mostro ai followers che si abbonano al mio blog finanziario.
Abbonandoti al mio blog vedrai in tempo reale quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Il mio livello di acquisto, la gestione che faccio di ogni titolo ed il mio livello di stop e take profit.
Vedrai come io applico la mia strategia ed il mio metodo statistico.
La notizia di oggi:
L'Unione europea ha annunciato un piano del valore di 48 miliardi di euro per entrare a far parte dei maggiori produttori di microchip al fine di ridurre il più possibile la sua dipendenza dai mercati asiatici per i componenti che servono ad alimentare qualsiasi prodotto, dalle automobili ai ventilatori degli ospedali e alle console di gioco.
In un momento in cui la carenza di gas naturale e la dipendenza dalla Russia per l'energia evidenzia i limiti politici di una dipendenza economica, gli Stati membri si stanno impegnando a rafforzare la loro indipendenza economica nel settore critico dei semiconduttori con il loro Chips Act.
La mossa dell'UE segue la campagna da 52 miliardi di dollari del presidente americano Joe Biden per investire in un settore nazionale di produzione di chip per assicurarsi una maggiore produzione negli Stati Uniti.
Mentre l'economia si è ripresa dalla pandemia COVID-19 nell'ultimo anno, si è verificato un restringimento della catena di approvvigionamento per i semiconduttori. In Europa, alcuni consumatori hanno dovuto aspettare fino a quasi un anno per avere un'auto a causa della mancanza di pezzi di ricambio.
Ecco il rendimento completo di tutti i miei portafogli nell'ultimo anno.
Classifica dei migliori rendimenti dal 03/02/2021 al 02/02/2022:
1.Portafoglio Commodities, Bitcoin, Index + Oper. Straord. (USA) +154,61
2.Portafoglio Mib 40 (AZIONI ITALIA) +126,90%
3.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - Italia (AZ. ITALIA) +101,77%
4.Portafoglio BEST BRANDS (AZIONI USA) +91,57%
5.Portafoglio numero 1 Oggi in Italia (AZ. ITALIA) +88,37
6.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - USA (AZIONI USA) +49,51%
7.Portafoglio numero 1 Oggi in USA (AZIONI USA)30,94%
Eccezionale ad oggi ci sono ben 3 portafogli su 7 che nella classifica superano il 100% di performance nella performance ad 1 anno.