Idee operative PRYMY
Rimbalzo tecnico e Harami pattern sul DAX 22.09.20Fase di consolidamento dopo i pesanti ribassi di ieri. Vediamo la situazione sugli indici.
Configurazione Harami sul daily. Vediamo il grafico.
Interessante PRY che si mantiene sopra la Volatility stop line.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
I MIGLIORI TITOLI DEL PORTAFOGLIO ITALIA "MIB 40" 01/09Qui un estratto delle statistiche sulle performance di oggi sul portafoglio Italia per il 01 Settembre 2020
TITOLI ESAMINATI 40
DI QUESTI TITOLI IO SONO LONG SU 12
DI QUESTI TITOLI IO SONO IN ATTESA DI ENTRARE SU 28
Di questi titoli ce ne sono con performance positiva 10
Di questi titoli ce ne sono con performance negativa 2
% di titoli positivi sul totale 83,33%
% di titoli negativi sul totale 16,67%
Titoli con migliore performance
UNIPOL 7,45%
PRYSMIAN 4,88%
INTERPUMP GROUP 4,64%
FERRARI 3,82%
TELECOM ITALIA 2,68%
Titolo con peggiore performance
BPER BANCA -1,67%
La serietà e lo studio sono alla base di un metodo accurato e disciplinato.
Solo con l'uso di armi come quelle descritte si può pensare di battere il mercato.
Questo è solo un esempio del nostro Trading System facciamo la stessa cosa su 13 tra indicatori e strategie.
E questo ogni giorno su ogni titolo.
Doppio minimo complesso su MARR? 22.05.20Indici in pre vacanza in vista del week end lungo, lunedì mercati americani in festa. Situazione generale invariata.
Interessanti MARR, Prysmian e Piaggio da seguire nei prossimi giorni
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Una luce in fondo al tunnel? ENI US RACE CE BC - 16 marzoPer la prima volta vediamo una candela di divergenza positiva sul daily del DAX e del FTSE MIB. Va confermata perchè da sola non vuol dire nulla
Alcuni titoli stanno mostrando in intraday configurazioni di esaurimento, a cominciare dal prosciugamento dei volumi sui minimi
Non ci sono ancora segnali bullish si tratta di setuo tecnici che vanno confermati nei prossimi giorni
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
PRYSMIAN: punti di intralcio alla salitaLONG & SHORT
Fabio Pioli
E’ invece già long Prysmian , precisamente dall’ Agosto scorso, mese in cui ha superato la sua linea di trend ( Figura 1 )
Figura 1. PRYSMIAN – grafico mensile.
Continuerà verso nuovi orizzonti? Per ora il trend è rialzista ma il grafico presenta vari e diversi punti di resistenza ad intralciarne il cammino.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario