Idee operative UNCFF
I rendimenti migliori nel mercato Italiano. Eni e Telecom...I rendimenti migliori nel mercato Italiano. Eni e Telecom in testa!
L’indice più importante della borsa USA aveva raggiunto il suo record storico nella sessione di mercoledì.
Il calo della settimana scorsa è stato il suo primo calo settimanale dopo tre settimane di crescita consecutive. Sul mercato hanno pesato le perdite di banche, aziende industriali e titoli tecnologici. Hanno compensato i guadagni nelle aziende che si basano sulla spesa dei consumatori, e dell’assistenza sanitaria.
Pensare che l'unica cosa che serve ad un trader per guadagnare sia il nome dei titolo giusto da comprare e vendere, è assolutamente un errore.
Anche se con questa idea, vi indico i titoli su cui sono uscito, il segnale sulla corretta uscita è solo una delle cose che portano al guadagno sistematico in borsa le altre componenti sono:
• Stock Picking cioè la scelta dei titoli tramite un algoritmo statisticamente favorevole
• Timing cioè il momento di ingresso e di uscita sul titolo determinato dall'applicazione dei livelli indicati dall'algoritmo e applicati rigorosamente alla chiusura del time frame di riferimento
• Sizing cioè l'esposizione costante ed uguale in ogni singola operazione nella quale entreremo.
Il metodo e la disciplina ed il rigore con la quale queste informazioni vengono utilizzate sono il reale segreto del trading e la reale differenza tra un trader occasionale ed un trader professionista.
Se avete compreso questo potete leggere qui sotto i titoli oggetto del mio interesse recente.
Questa tabella rappresenta il risultato dei titoli che sono usciti ieri frutto del trading degli ultimi 15 giorni circa.
Sono le tre tabelle americane che regolarmente i miei abbonati ricevono.
1. MIB 40
2. Azione numero 1 oggi in Italia
3. Tutte le recenti azioni Italiane numero 1
Ancora una volta il mio Trading system e il mio metodo e la strategia che io applico hanno dato fantastici risultati di performance come potete verificare.
Resoconto quotidiano sui titoli usciti dalle nostre tabelle
DATA 19/03/2021
Portafoglio Azioni Italia
Tabella Mib 40
Valore tabella al giorno precedente 155,41%
Asset GENERALI ASS.
Ingresso 15,8300
Ultimo Prezzo 16,7300
Performance 5,69%
Asset ENI S.P.A.
Ingresso 8,6810
Ultimo Prezzo 10,1740
Performance 17,20%
Asset TELECOM ITALIA
Ingresso 0,3880
Ultimo Prezzo 0,4300
Performance 10,82%
Asset BPER BANCA
Ingresso 1,9320
Ultimo Prezzo 1,9100
Performance -1,14%
Asset INTERPUMP GROUP
Ingresso 40,9200
Ultimo Prezzo 42,8400
Performance 4,69%
Asset EXOR
Ingresso 66,1000
Ultimo Prezzo 71,0400
Performance 7,47%
Asset MEDIOBANCA
Ingresso 8,9160
Ultimo Prezzo 9,4340
Performance 5,81%
Asset UNICREDIT
Ingresso 8,3460
Ultimo Prezzo 9,1840
Performance 10,04%
Asset MONCLER
Ingresso 51,8200
Ultimo Prezzo 49,4400
Performance -4,59%
Totale performance assets usciti 55,99%
Totale performance alla data di oggi 211,40%
Tabella #1 Oggi in Italia
Valore tabella al giorno precedente 118,80%
Asset MONCLER
Ingresso 51,8200
Ultimo Prezzo 49,4400
Performance -4,59%
Totale performance assets usciti -4,59%
Totale performance alla data di oggi 114,21%
Tabella Tutte le recenti N.1 - Italia
Valore tabella al giorno precedente 209,46%
Asset SESA
Ingresso 111,8000
Ultimo Prezzo 105,6000
Performance -5,55%
Totale performance assets usciti -5,55%
Totale performance alla data di oggi 203,91%
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
UNICREDIT - IL TIMING CONFERMA POSSIBILITÀ RIBASSISTAIl modello previsionale ciclico, conferma la possibilità ribassista.
Il titolo si trova sul picco ciclico del 20W, 80D e 40D.
Il cluster di volume in area 9.100/9.330 si conferma come resistenza.
La rottura di 8775 sarà un valido livello sotto la quale lavorare.
SCADENZA DELLA FASE CICLICA RIBASSISTA: 21 Marzo
Unicredi intraday long. Questa mattina tutti gli indici hanno aperto in gap down per poi rimbalzare, così molti titoli.
Ucg ha aperto proprio sull'area del 50% di Fibo del vettore evidenziato. Al momento il rimbalzo non è stato ancora forte. Attendo il secondo ciclo di rialzo nel primo pomeriggio per arrivare almeno a 8,68 se ci sarà forza da valutare anche la chiusura gap.
Molto movimento su UnicreditNon pubblicavo da tempo, essendo seppellito dagli impegni e avendo preferito dedicare il poco tempo libero alla ricerca di un po’ di svago e relax, che di questi tempi ritengo fondamentali. Colgo l’occasione di questa pubblicazione per augurarvi buon anno. Questo 2021 è iniziato con operazioni profittevoli su titoli con i quali ho un certo “feeling”, quindi potendo permettermi un paio di loss a cuor leggero ho messo gli occhi su un titolo che non ho mai visto particolarmente di buon occhio. Parliamo di Unicredit.
Unicredit negli anni ne ha passate tante e la maggior parte degli azionisti ha pmc che li rende tutt’altro che fiduciosi nel titolo. Con tutto il dovuto rispetto, non sono invidioso della loro situazione e la eviterò con piacere, opererò quindi con SL breve e consapevole dell’alta possibilità di uscita in perdita, sfruttando il buon risk / reward offerto da questo momento .
Da qualche giorno il titolo è il più attivo dell’indice, complici il cambio al vertice con l’uscita dell’ad, il contesto governativo italiano e la possibilità di una unione a mps : è quindi ben liquido e reattivo, nel bene e nel male.
L’operazione che ho individuato ha un rischio / rendimento di 3.2 al primo step e addirittura 8.2 al secondo, con le due uscite indicate dalle semirette orizzontali verdi. Va da sé, dato il possibile rendimento, che è molto difficile che l’operazione possa concludersi positivamente e prenderò posizione con una cifra bassa e della quale il possibile loss ( 5% ) rappresenti una minima parte del guadagno ottenuto dalle scorse operazioni.
A livello tecnico non c’è molto di cui parlare, non ho utilizzato indicatori ne strategie particolarmente articolate: considero interessante la possibilità di sfruttare l’incrocio rialzista della mm 50 daily (testata oggi) sulla 200 e il supporto della trend line rialzista di breve. Se l’operazione dovesse andare in profitto, chiuderò metà della posizione sulla prima semiretta orizzontale ( 9,23 ) e il restante sulla seconda, a meno di sconvolgimenti ( vedasi risvolti crisi governativa ) che potrebbero invogliarmi a chiudere prima. Riguardo il loss invece mi imporrò tassativamente il livello prefissato.
Come sempre questi post sono da intendersi come spunti di riflessione e discussione e non come consigli di investimento. Ogni commento è ben accetto, buon trading a tutti.
Unicredit: attenzione al supportoAttenzione all'area di supprto tra 7,8 e 7,75, la perdita di questa area potrebbe dare il via ad una discesa verso i minimi di Dicembre.
Riscrivo quanto detto il 6 Gennaio, dove feci un'operazione rialzista veloce chiusa poi l'8 Gennaio 8,24: " il trend primario in atto è ribassista da fine Novembre, per cui ragionando sulle resistenze solo se supera area 8,35/4 si aprirebbe uno scenario differente ".
Per chi eventualmente short può chiudere metà posizione a 7,81 il resto lo farei correre per la possibile accelerazione ribassista, essendo in vantaggio lo stop della seconda size sarà sotto l'ingresso e comunque in gain.
Analsi del 6 Gennaio.
Unicredit scenario prossimi giorni.Il trend primario in atto è ribassista da fine Novembre, per cui ragionando sulle resistenze se supera area 8,35/4 inverte questo trend e si apre uno scenario differente rispetto all'attuale.
Al momento in verità su UCG ho un un'operazione di breve long con piccola size, obiettivo 8,13 che è una prima resistenza. Oggi sta dimostrando molta forza, per cui potrei anche spostare il target più in alto.
Mentre sul alto corto, una discesa sotto area 7,70 confermerebbe il trend primario ribassita ed è anche il mio stop.
Per cui 8,35/40 resistenza, eventuale rottura al rialzo porta a cambio di scenario, mentre sotto 7,70 conferma lo scenario ribassista in atto.