$NYSE:XPEV - Supporti e resistenzeNYSE:XPEV si trova tra i livelli di supporto e resistenza che ho cercato di individuare sul grafico: livelli statici rappresentati da linee orizzontali e dinamici rappresentati da SMA 50 e 200.
Ci avviciniamo ai risultati della trimestrale, da osservare i movimenti nei prossimi giorni.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Idee operative XPNGF
$NYSE:XPEV - Triangolo simmetricoNYSE:XPEV sembra aver formato un triangolo simmetrico, figura di continuazione del trend precedente. Il movimento, però, si sta avvicinando molto all'apice del triangolo e questo diminuisce le probabilità di rottura del limite superiore del pattern e di continuazione.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
$NYSE:XPEV - Vicini ad un'inversione?NYSE:XPEV ha chiuso oggi sotto il limite superiore di una congestione iniziata a Novembre 2022. Da osservare nei prossimi giorni: la rottura al rialzo darebbe probabilmente il via ad un trend rialzista a conferma che la congestione è stata una fase di accumulazione.
Dopo l'eventuale rottura, come spesso avviene in questi casi, ci potrebbe essere un ritorno del movimento di prezzo verso il livello appena rotto, divenuto supporto, per un retest e successiva ripresa del trend al rialzo (throwback).
I titoli EV sembrano attirare nuovamente interesse ultimamente e questo potrebbe far propendere più verso questa ipotesi, ma va considerato anche lo scenario opposto: nell'ipotesi di un rimbalzo contro il limite superiore al movimento molto probabilmente punterebbe il limite inferiore della congestione.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Xpeng al 03.04.23 - Testa SpalleNon sono un consulente finanziario, non è un consiglio finanziario, non è sollecitazione all'investimento o disinvestimento.
Grafico lineare 1D.
Molto banalmente appare essere in esecuzione un testa spalle e precisamente il completamento della spalla dx che avrebbe avuto il top al 30.03.23.
Linea di neckline evidenziata in azzurro.
La discesa troverebbe convergenza anche raffrontando le risultanze dell'indicatore RSI che toccato l'ipercomprato in data 30.03.23 a 70 punti, evidenziava l'imminenza di uno storno da ipercomprato.
L'eventuale superamento di 11,90$ invaliderebbe la figura.
Il target di questa figura testa spalle sono 5,01$ (11,90$-6,89$. Parte più alta della testa) da sottrarre all'effettivo punto di rottura della neckline.
Per fare un esempio: se l'effettiva rottura della neckline fosse eventualmente a 8,21$, il target sarebbe a 3,20$ (8,21$-5,01$=3,20$).
Non è detto che una prima rottura della neckline, anche se profonda e verso il basso, sia effettivamente una vera rottura della neckline, ben potendo poi il prezzo risalire a ritestare la neckline rompendola nuovamente e falsamente al rialzo, dando l'impressione che il ribasso sia terminato, come esattamente è successo con Nio nella chiusura di venerdì 31.03.23 e alla cui Analisi del 02.04.23 vi rimando per vedere l'esecuzione delle false rotture della neckline del testa spalle come da manuale. Nio infatti oggi 03.04.23 ha ripreso a scendere rompendo per la terza volta la neckline del testa spalle completato in data 21.02.23, devo presumere questa volta in modo definitivo.
Questo per spiegare il tema delle false rotture della neckline del testa spalle ed il calcolo del target della figura.
Il target del testa spalle di Xpeng è di 5,01$ di estensione da sottrarre al prezzo della vera rottura della neckline in grafico lineare 1D, con esclusione quindi delle false rotture.
Il raggiungimento dell'ipervenduto (si raggiunge ad iniziare dai 30 punti di RSI) sull'RSI segnalerà l'imminenza di un eventuale rimbalzo, appunto da ipervenduto.
Attualmente alcuni altri indicatori sono rialzisti (super trend, incrocio medie mobili al rialzo, prezzo sopra ema 20-50-100, ecc.), ma sono evidentemente in ritardo nel segnalare il cambio di trend che appare avvenuto col top del 30.03.23.
Dal punto di vista delle bande di Bollinger, la quotazione ha toccato il bordo alto che idoneo a fare da resistenza specie in presenza di ipercomprato.
Su tutto svetta comunque l'Rsi, soprattutto in connubio con il menzionato pattern testa spalle che appare in esecuzione.
POC (punto di controllo) volumi attualmente a 10,09$, sopra prevalgono i compratori, sotto prevalgono i venditori. Sotto 10,09$ la spinta dei venditori si farà pertanto probabilmente più forte.
E' tutto.
Xpeng 03.02.22 ore 00.27Grfico lineare giornaliero. Xpeng si trova in correzione dal 23 nov20 dopo aver terminato onda 5. Correzione ABC. Movimenti A e B terminati e movimento C in esecuzione. In particolare si trova nel movimento 3 di C (i movimenti di C sono 5, tre ribassisti e due rialzisti alternati fra loro). E di questo movimenti 3C si trova nel sotto movimento 4 di 3 C. Manca il sotto movimento 5 (ribassista) di 3C per terminare 3 C.
Correggo l’errore sul grafico, onda 5 e’ stata il 23 nov 2020 (e non 2021 come scritto per errore)
Non è un consiglio finanziario.
long su settore elettricoi titoli sono vari
resto su xpev un titolo poco premiato, ma c'è goev s rideolo wkhs ayro niu nio kndy li etc... tesla ormai è andata, ma la vedrei long se torna giù e buca il recente minimo
lo stop è la perdita della gialla che è un supporto di lungo periodo piuttosto molto solido
full size- definire il rischio - azzerarlo quanto prima con stop in pari- in cassare 1\2 quando muove o spostargli stop in profit
Xpev Verso Area 60Buonasera, questa è una analisi tecnica previsionale per i trend settimanali di XPEV. Come già detto settimana scorsa siamo in un canale ascendente e la prima cosa da notare sono i max ed i min crescenti. Infatti questo balzo in avanti di venerdì fa posizionare il minimo assoluto (resistenza più bassa) a 51,39. Effettuando una triangolazione A-B-C-D all'interno dei pattern creatisi venerdì possiamo ottenere come risultato una proiezione di prezzo con angolazione a 45°. Il range è esattamente compresso all'interno del canale e dà come risultato i seguenti parametri; Estensione Max a 60,90 ed estensione minima subito sotto alla prima resistenza a 53,41. La previsione dunque è per la rottura di nuovi livelli in direzione dei massimi assoluti previa segnali opposti di inversione di trend.
Uptrend con Massimi e Minimi CrescentiQuesta è la mia chiave di lettura. Il grafico è impostato sul mensile TF15. Notiamo come sia presente un canale ascendente all'interno del quale sono presenti due Microtrend; il primo in azzurrino lo chiameremo Uptrend ed il secondo in rosso lo chiameremo DownTrend. Noterete che per 3 volte si è verificata una situazione particolare. Le candele sono uscite al di fuori dell'area evidenziata a rialzo. Ogni qualvolta che è accaduto si è verificata una rottura che ha riportato le quotazioni nella fascia DownTrend. Per maggiore chiarezza ho evidenziato le diverse fasi con una linea ZigZag gialla. Stessa cosa è accaduta per 3 volte nella fascia più bassa del prezzo. Ogni volta che è accaduto il titolo ha ripreso forza. In conclusione abbiamo un trend a rialzo che, se proiettato nel futuro, vede innanzitutto il supporto immediato a 50,15. a 54,19 abbiamo l'esatto punto mediano del canale ascendente il cui termine massimo, e dunque la resistenza, si trova a 58,04. Essendo la chiusura in area della mediana mi aspetto ragionevolmente (come accaduto per ben 3 volte) una zona di quotazione sulle fasce basse fino a 50,96. Questo dato NON deve assolutamente essere preso come scoraggiante; anzi l'opposto! Il Test in questione ci darà la possibilità di tornare sui massimi al di fuori della mediana. N.b. I massimi sono crescenti e di conseguenza anche i minimi. Questo ci porta a delineare fasce di prezzo sempre più distanti fra loro all'interno dell'area Microtrend. Quindi se il max sarà 60 il minimo non sarà più 50 ma 52. Spero di essere stato chiaro e di aiuto. Attendo riscontro dalle giornate successive