JUVENTUS- ORDINE DI VENDITA -GRAFICO GIORNALIEROLe ultime candele non hanno dimostrato la forza necessaria per andare a rialzo.
Chiusura sotto POC e delta da positivo è passato negativo.
Apertura posizione di vendita su poc (linea blu) al prezzo di 3,235.
-1 take profit a 2,97
-Stop loss sopra il poc magari a 3,31.
Idee operative JUV2
Ho perso l'occasione sul titolo Juve!Molte volte il prezzo di un titolo si muove seguendo le regole più basilari dell'analisi tecnica.
Il titolo JUVE ne è un esempio: dopo aver raggiunto i massimi di periodo a quota 3,33 euro, il prezzo ha avviato una fisiologica fase di storno ed ha reinvertito il trend dopo aver toccato il livello 618 di Fibonacci.
Ultimamente non utilizzo questo indicatore poiché lo trovo "basico", ma se avessi visto solo qualche giorno fa, quello che ho notato oggi, avrei portato a casa un gin del 20% dopo solo 6 giorni di contrattazioni!
E dire che i segnali erano tutti eloquenti: vedi ad esempio l'inversione del trend a time frame 1H, l'inversione dell'RSI col mantenimento del prezzo a quota 2,33 .
Cosa dire, la prossima volta farò più attenzione!
E tu, sei riuscito ad individuare l'inversione del trend prima che il prezzo schizzasse verso l'alto?
Brava Juve, questa volta me l'hai fatta! ;)
Saluti,
Silvio
JUVE IN DOWNIl titolo dopo aver innescato un rialzo sino al massimo dei 3,30, ora si trova a circa 2,71 circa. Se dovesse superare al ribasso i 2,70 con buoni volumi il prossimo step potrebbe essere i 2,45, confermato da un testa spalla ribassista. I massimi sono decrescenti come i minimi, quindi mi guarderei bene a dal comprare ( o mediare) in questa zona. Work in progress
STOCK OF THE MONTHQuesta settimana MIL:JUVE ha mostrato segnali molto promettenti. L'aumento significativo dei volumi delle ultime sedute indica un crescente entusiasmo degli investitori, mentre la recente stabilizzazione sopra la SMA100 per quattro giorni consecutivi conferisce un robusto supporto tecnico. Dopo un impressionante rally del 20%, MIL:JUVE appare pronto a riprendere slancio. Con questi presupposti, il titolo sembra ben posizionato per raggiungere i 3€ entro la fine del mese. L'interesse crescente e il consolidamento sopra la SMA100 suggeriscono un potenziale rialzista considerevole.
Juventus un titolo ( e una squadra) da ricostruireSembra aver rotto la prima resistenza, per ora ci aspettiamo l'approdo intorno ai 2,15 euro per poi puntare ai 2,50 euro. il trend è rialzista con vari ribassi intermedi. Le società sportive non sono il massimo per investire, ma ci sono momenti giusti per ipotizzare un nuovo ciclo ( anche dal punto di vista azionario). Operazione di almeno 12-24 mesi. Vedremo a fine anno!
Qual è il valore attuale del titolo Juventus?Qual è il valore attuale del titolo Juventus?
Una recente decisione del Tribunale Federale di Appello della FIGC ha escluso la Juventus dalle competizioni europee per il prossimo anno, ma la società sostiene che ricorrerà contro questa sentenza in attesa della conclusione del secondo procedimento legato alle manovre salariali.
Il giudizio della sentenza ha fatto crollare le azioni bianconere in apertura del trading, facendole scendere fino ai minimi di dicembre 2022 a 0,28 euro.
L'annuncio della Procura della FIGC di richiedere 11 punti in penalizzazione ha fatto calare il titolo, ma a fine seduta è riuscito a rimontare fino a un -0,60% finale.
Nonostante ciò, la questione potrebbe non essere ancora chiusa, in quanto la Juventus potrebbe sporgere ricorso al Collegio di garanzia presso il Coni, lo stesso organo che aveva trasmesso il caso alla Corte della FIGC.
La prossima data da segnare in agenda è il 15 giugno, quando il Tribunale Federale Nazionale terrà l'udienza sul processo relativo ai salari, alle partnership dubbie con altre squadre e ai rapporti con gli agenti. Sarà un momento cruciale nel cammino verso la definizione di questa controversia.
Una sentenza giudiziaria di primo grado potrebbe avere un impatto significativo sull'intero campionato, dando così alla squadra una posizione definitiva.
Dopo l'esito del primo tentativo di mediazione tra Juventus e Procura Federale, che ha visto la richiesta di una multa da parte della prima parte, il verdetto di ieri potrebbe essere un passo per tornare a iniziare un dialogo tra le due entità. Tuttavia, questo potrebbe prolungare i tempi al di là della fine ufficiale della stagione prevista per il 30 giugno, e la programmazione della prossima stagione dovrebbe prendere in considerazione eventuali ricorsi alla Corte Federale d'Appello o al Collegio di Garanzia.
Dalle prospettive tecniche, il 21 aprile segna l'inizio di un trend ribassista, sostenuto da volumi nettamente superiori alla media.
Ho sempre espresso delle critiche severe riguardo a questo titolo nelle mie recenti analisi, e il mio giudizio non è cambiato.
Non sono convinto che la società abbia basi solidi per una strategia di investimento a lungo termine. Sono scettico in merito al piano della dirigenza che prevede un ritorno all'utile entro il 2025.
Le recenti novità non sono un bene per il marchio e per i ricavi dell'azienda.
Attualmente un punto debole importante per la società è la redditività della sua attività, e secondo le mie analisi il valore del titolo si attesta a 0,22.
Nei prossimi trimestri prevedo che il titolo sarà quotato tra 0,20 € e 0,30 €.
JUVENTUS: quando comprare?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Nonostante gli scossoni giudiziari non è del tutto detto che il titolo Juventus F.C . debba per forza scendere in borsa. D’ altra parte i prezzi sono già ai minimi da diverso anni a questa parte e questo va tenuto in debito conto. Quando eventualmente comprare? Al mutamento di trend che avverrebbe rotti gli 0,3175 su grafico settimanale. In tal caso mettersi long con stop-loss rigido a 0,2505 (se tale minimo dovesse essere confermato ( Figura 1 ).
Fig 1. JUVENTUS F.C. – Grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Juventus, Fallimento in arrivo ?Clicca su “SEGUI” in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo e commenta sotto l’articolo per delle domande.
Future Ue e Usa in grande spolvero.
I commenti del presidente della Federal Reserve Jerome Powell hanno innescato un rally, poiché il principale responsabile della politica monetaria statunitense ha segnalato che la Fed potrebbe iniziare a rallentare i suoi aumenti dei tassi d'interesse già dalla prossima riunione di dicembre.
Contribuisce al clima sereno delle borse anche il varo di nuove misure di sostegno in Cina e altri provvedimenti riguardanti la gestione della pandemia che potrebbero essere annunciati a breve.
Il commento di Antonio Ferlito sui titoli e strumenti caldi:
Future Nasdaq 100, Future S&P 500, DAX, FTSE MIB, Ibex 35:
Il rimbalzo degli indici sembrava essersi fermato.
Sembrava una pausa fisiologica dovuta a rialzi record recenti, le borse sono salite troppo velocemente.
Nel breve periodo sono ottimista, il calo maggiore del previsto della inflazione in Europa e Usa darà ancora spinta ai mercati grazie a l’allentamento delle politiche restrittive delle banche centrali.
Abbiamo visto ieri che spinta può dare ai mercati ogni indicazione di allentamento della politica restrittiva.
Dal 2023 le cose cambieranno.
Gas naturale:
Il Gas naturale riconquista quota 7
Il rimbalzo è dovuto al freddo intenso presente in Usa che ha portato a un livello Alto la domanda da riscaldamento.
Nel lungo periodo la situazione è interessante.
L’Europa avrà bisogno di ancora più Gnl per sostituire i volumi russi la prossima estate, quando il continente ricaricherà lo stoccaggio, mentre la domanda cinese si riprenderà dai blocchi e compenserà le minori importazioni da altri acquirenti asiatici.
Sarebbe stato raggiunto un accordo di massima che assicurerà maggiori importazioni di gas liquido dagli Usa e da alcuni Paesi alleati a un prezzo scontato, non proprio una buona notizia per i prezzi, inoltre la stagionalità di questi mesi non è positiva.
Questo si unisce ai dubbi in merito alla riapertura degli impianti di esportazione, da tempo ormai off line e che stanno creando un eccesso di offerta interno molto negativo per i prezzi.
Non entrerò in acquisto a questi prezzi sul gas per i motivi citati.
Valuterò un ingresso sul gas solo in area 4.50, prezzi che mi aspetto già a dicembre.
Telecom:
Rispetto alle alternative riportate dalla stampa, l’OPA totalitaria finalizzata al delisting della Società come detto nei precedenti articoli sarebbe la scelta migliore per tutti, sia per l’azienda che per gli investitori.
Questa è la scelta più sensata per risollevare l’azienda, evitando la vendita di pezzi che non avrebbe tanto senso se non una diminuzione del debito con sempre i soliti problemi che rimarranno presenti.
Nelle ultime ore è emerso un altro pensata senza senso.
L’ipotesi di una scissione proporzionale di TIM in due società.
E’ un ipotesi molto complessa che rischia di danneggiare tutti in quanto gli investitori sarebbero esposti a un execution risk legato alla rottura della società in due tronconi.
L’OPA sembra al momento allontanarsi, con nuovi piani di fanta finanza che continuano a generare danni e incertezza.
Confermo quindi la valutazione del mio modello di 0.16 per le azioni, dei prezzi che vedremo a breve se continueranno questi voci che creano solo incertezza.
Petrolio:
Brutte notizie per il Petrolio.
In Cina, il 2 paese consumatore di petrolio, sembra aver ripreso vigore il covid e inoltre l’OPEC ha tagliato la domanda a causa delle pressioni inflazionistiche che in gran parte del mondo rischiano di portale molte economie in recessione.
Un mix di notizie che ha fatto precipitare i prezzi la settimana scorsa.
Rimango comunque positivo nel lungo termine con un target di 90 $.
L’Opec è pronta a intervenire con un taglio alla produzione per sostenere i prezzi anche se dovessero arrivare notizie negative dalla Cina, il 2 consumatore al mondo.
Inoltre un eventuale price cap al Petrolio russo sotto i 50 $, che sarebbe molto penalizzante per la Russia, potrebbe dare un nuovo impulso alle quotazioni se applicato con domanda rivista al rialzo per India e Cina di Petrolio americano.
Juventus:
Si aggrava la situazione per il titolo, con un potenziale falso il bilancio che potrebbe portare a un multa vicina ai 50 milioni di euro, e nel più grave delle ipotesi la retrocessione del club.
Nella mia precedente valutazione davo un valore secondo il mio modello di 0.30, con aspetti più critici l’assenza di redditività, il debito alto e le prospettive negative in termine di fatturato.
Mi aspetto anche un Aumento di capitale nel caso dovessero arrivare le sanzioni.
Il danno d'immagine è gravissimo e si rischiano molte class action degli investitori.
Aggiorno il valore equo del titolo a 0.15 con un pesante declassamento del 50% alla luce del danno d'immagine e delle possibili sanzioni
Mi aspetto a breve un commissariamento, e purtroppo per gli investitori non è da escludere l’ipotesi fallimento.
JUVENTUS: invertirà?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Sono anni che il titolo Juventus è in un trend negativo. Invertirà? Ciò dipenderà esclusivamente dal superamento della resistenza, ormai prossima, in chiave di lettura mensile, di 0,326 . In tal caso sarebbe opportuno effettuare un long che abbia uno stop loss a 0,266 ( Figura 1 ).
Fig 1. JUVENTUS – Grafico mensile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
#JUVE (ITA) - Monthly. C'E' POCO DA STARE ALLEGRI! #Italy Periodo sicuramente tra i più tosti per la società sportiva Juventus che non se la sta passando benissimo dal punto di vista sportivo ma anche a livello societario si inizia a vedere qualche crepa.
La costruzione dello stadio di proprietà, i trofei vinti tra i 2011 e il 2016 e la contemporanea gestione oculata di Marotta han portato i ricavi da 195,4 ML a 398,3 ML.
Senza contare i premi Uefa che hanno raggiunto un ammontare di 273,8 ML superando molte altre Big europee. Questa fase di crescita ha permesso di spingere anche in Borsa il titolo tanto da guadagnare un +165% tra il 2016 e il 2018. Successivamente nell'estate 2018 è arrivato Ronaldo che con il suo giro di affari ha portato ulteriori benefici nelle casse della società permettendo al titolo di guadagnare un altro +140% tra il 2018 e il 2019. A parte il primo anno, in cui si sono visti certi benefici dall'operazione sono poi esplosi i costi. La mancanza dei risultati sportivi (più volte la Champions mancata per poco) e la perdita normale di Hype attorno al portoghese hanno poi contribuito a mettere in affanno il bilancio. Aggiungendo anche il periodo Covid, si è avuto un cocktail micidiale che non ha fatto altro che portare un crollo delle quotazioni in borsa dai max registrati a maggio 2019.
A livello tecnico il primo brutto segnale è arrivato con la perdita di Area 58-60 c. che non ha fatto altro che attivare i target ribassisti seguenti → 39 c. e → 22 c. Visto il contesto generale sembra impensabile avere un recupero di area 39 c. infatti i corsi azionari stanno faticando parecchio nel recupero e sembra ormai chiara la direzione verso area 22 c.
Inoltre analizzando il contesto generale e globale non escludo l'ipotesi di vedere il titolo dirigersi verso i minimi del 2012 ( Area 13- 11c.).
⚠️Si SCONSIGLIA di aprire per ora posizioni RIALZISTE sul seguente titolo! Meglio rimanere FLAT
Stay Tuned
BuddySav
La risalita della JUVE!Interessante la situazione che si presenta nel grafico della "Vecchia Signora". Sembra che abbia intrapreso una strada rialzista però io la voglio attendere all'interno della mia area di acquisto (rettangolo verde al centro) per andare a cercarmi un long che mi porti in quelle zone MOLTO interessanti.
E qui viene il bello! Ci sono delle zone che SONO, a mio avvio, molto interessanti. La prima l'ho voluta segnare intorno al valore di 0.39 perché è un valore che il mercato, una volta arrivato lì, è tornato indietro ma la zona più bella è rappresentata dal rettangolo bianco in alto che si trova all'interno della mia area di target del futuro long.
Come possiamo vedere, anche grazie alle frecce rosse, le ultime tre volte che il prezzo è entrato dentro quell'area (rettangolo bianco) quindi tra lo 0.40 e 0.41 il prezzo ha poi sceso con estrema velocità.
Quindi intanto lo osserverò e lo attenderò per il buy limit e semmai non mi dovesse far scattare l'ordine ma dovesse entrare diretto nel rettangolo bianco allora li valuterò se entrare short!
NB. QUESTI NON VOGLIONO ESSERE CONSIGLI DI INVESTIMENTO! SONO SOLO UN RAGAZZO APPASSIONATO DEI MERCATI FINANZIARI E DI TRADING CHE CONDIVIDE LE PROPRIE IDEE
Ps. I risultati passati non sono garanzia dei risultati futuri!
Le quattro occasioni di acquisto migliori di oggi 10/8 in italiaSe seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
1. PRYSMIAN (PRY ) sopra 31,73 in chiusura.
2. STMICROELECTRONICS (STM) sopra 35,42 in chiusura.
3. JUVENTUS FC (JUVE ) sopra 0,3641 in chiusura.
4. SBREMBO (BRE) sopra 10,44 in chiusura.
Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti.
1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo
2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo
Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire.
Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare”
Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due.
1. Un trading system performante.
2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei.
Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi.
Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale.
Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà?
La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi:
• investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale.
• investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende.
Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo?
Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili?
Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
“Una rondine non fa primavera”, per gli inglesi dato il loro clima diverso dal nostro “one swallow doesn't make a summer”, cambiano la stagione da primavera ad estate ma il senso rimane inalterato.
D'accordo questa metafora ci ammonisce comunque che un segnale isolato non è sufficiente a trarre conclusioni.
Ieri però il mercato ci ha raccontato che “due rondini sono state viste dal mercato come premonitrici dì qualcosa”.
Le due rondini sono state:
1. Il gigante dei semiconduttori di memoria Micron (MU)
2. L'innovativo produttore di chip grafici NVIDIA (NVDA)
Ieri i titoli tecnologici hanno guidato il mercato al ribasso dopo un altro "warning" dei produttori di chip, il resto del mercato è rimasto più cauto in attesa dell’importante indicatore sull'inflazione in arrivo oggi alle 14:30 ora italiana.
Quello che ha fatto il resto del mercato è più frequente.
Una seduta di attesa prima di un evento importante come il dato dell’IPC è spesso una regola.
Il NASDAQ non ha rispettato la regola ed è crollato del -1,19%.
Come scritto sopra il colosso dei semiconduttori di memoria Micron ha lanciato un warning sui ricavi che potrebbero essere inferiori alle aspettative nel quarto trimestre.
Le azioni di Micron sono scese del -3,7%.
Il vero problema, però, è che NVIDIA aveva detto più o meno la stessa cosa lunedì.
Il più grande produttore USA di chip grafici aveva preannunciato un calo dei ricavi nel secondo trimestre prima del suono della campanella di lunedì, facendo crollare il titolo del -6,3% durante la sessione.
E ieri NVDA ha perso un altro -4%.
Questa doppietta ha avuto ripercussioni sul NASDAQ, anche se gli altri indici Usa hanno subito solo una lieve flessione.
L'S&P è sceso del -0,42% chiudendo a 4122,47, quarto giorno consecutivo in rosso.
Il Dow è sceso solo del -0,18%.
Siamo arrivati al mercoledì, ancora poche ore ed il report sull'IPC, che la Fed prenderà in considerazione prima della prossima riunione di settembre, sarà reso noto.
Di solito non mi sbilancio in previsioni, ma questa volta prevedo che il dato sarà molto probabilmente migliore di quanto temano i mercati, dimostrando che l'inflazione ha già raggiunto il picco.
Scrivo questo principalmente perché i prezzi del petrolio sono stati in luglio più bassi rispetto a maggio e giugno.
La domanda che mi pongo è però, sarà sufficiente questo per far salire il prezzo delle azioni e interrompere la recente debolezza del mercato?
Le aspettative sono molto più basse rispetto al mese scorso:
• il dato mensile dovrebbe attestarsi allo 0,2% rispetto all'1,3% del mese scorso.
• per quanto riguarda il dato annuale, si prevede un 8,7%, in calo rispetto al 9,1% del mese scorso.
La logica vuole che un dato che arrivasse come previsto, o al di sotto, sarebbe probabilmente percepito come positivo.
Mentre qualsiasi dato superiore porterebbe alla vendita del mercato.
Ricordiamo che il mercato ha in qualche modo prezzato il picco dell'inflazione.
Se i dati ci dicono il contrario, è probabile che gli indici scenderanno.
Ma rimanendo in tema di volatili, “qualche uccello del malaugurio” dubita che la Fed reagirebbe immediatamente in modo accomodante all'attenuazione dell'inflazione, memore della lezione chiave appresa negli anni '70 quando non lo fece.
Rubrica” L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.
Come l’oracolo ellenico non commetterò mai errori anche quando sembrerò farlo starò solo anche se inconsapevolmente adombrando la verità.
Come sempre in borsa il dibattito è aperto e la dialettica infinita tra gli investitori che sperano che la Fed possa fare marcia indietro sull'aggressività dei rialzi dei tassi, soprattutto dopo quattro rialzi consecutivi e un rialzo recente di 75 punti base.
Ma il rapporto sul lavoro della scorsa settimana, migliore del previsto, ha dato al Comitato direttivo della Fed il via libera per continuare.
E tutti quindi oggi saremo pronti ad osservare come i dati sull'IPC possano influenzare la futura decisione di settembre.
Nel frattempo, vi suggerisco di dare un'occhiata all'operatività sul future Nasdaq che mostro quotidianamente ai miei followers che ha raggiunto dall’inizio dell'anno un'incredibile performance del più 700%.
Auguro a tutti buon trading.
A titolo informativo le migliori quattro azioni segnalate per il trimestre 30 giugno 30 settembre dopo le prime 5 settimane hanno realizzato la seguente performance:
Richiedi il report con i 4 titoli che io ritengo abbiano il più grande potenziale di rialzo da qui a settembre 2023.
Azione numero 1, +20,74%
Azione numero 2, -2,52%
Azione 3, +6,68%
Azione 4, +0,18%
Media del portafoglio dopo un mese, +6,27%
Continua a seguire i miei report sulle migliori azioni su cui investire, che sto per acquistare, scrivimi adesso!
Abbonati adesso e ricevi per €57 il report con questi 4 titoli
Le migliori 5 azioni di agosto 2022 che hanno le potenzialità e le caratteristiche per raddoppiare il loro valore entro agosto 2023.
5 azioni che possono raddoppiare il loro valore in un anno.
Richiedi il report con i 5 titoli che io ritengo abbiano il più grande potenziale di rialzo da qui ad agosto 2023.
Solo 5 azioni per soli 365 giorni.
Azione 1 - Gli sviluppi a livello scientifico che questa azione sta portando, le hanno fatto guadagnare addirittura un premio Nobel
Azione 2 - Puntare sui giusti settori sopratutto in questi yempi di grandi preoccupazioni.
Azione 3 - Questa azione combina intelligentemente la tecnologia con un'attività che interessa a tutti le tasse.
Azione 4 - Azione leader nel settore tecnologico.
Azione 5 - Azione leader nel settore energetico.
Se vuoi ricevere l'indicazione de "Le migliori 5 azioni di agosto 2022 che hanno le potenzialità e le caratteristiche per raddoppiare il loro valore entro agosto 2023.", che sto per acquistare, scrivimi adesso!
Abbonati adesso e ricevi per €57 il report con questi 4 titoli
La Performance dei miei portafogli dal 1° gennaio 2022 ad oggi è la seguente:
Mio portafoglio "Mib 40" +38,87%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in Italia" +7,99%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 Italia" +28,03%
A CONFRONTO IL NOSTRO INDICE FTSE MIB -17,41%
Mio portafoglio "Best Brands" +8,54%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in USA" +6,41%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 USA" +27,67%
A CONFRONTO GLI INDICI USA
Dow Jones -9,73%
S&P 500 -13,03%
Nasdaq -9,10 che è il mio mantra nei mercati e cioè:
• “la mia previsione nel lungo periodo nasce e si forma giorno per giorno avendo un'ottica e un obiettivo nelle prossime 24 ore”.
• “quando sarà finita la sessione di oggi avrò significativi dati per prevedere quella di domani”.
• “tutto ciò che è previsto oltre la settimana ha la stessa possibilità di verificarsi del lancio di una monetina puntando su testa o croce”
Performance sui futures USA siamo arrivati a +245,82% dall'inizio del 2022.
da 01/01/2022 al 08/08/2022
Strategia rendimento utilizzando i 3 futures Americani.
Nasdaq +700,28%
S&P500 -137,01%
Dow Jones Industrial +238,62%
Rendimento medio dei 3 futures nel periodo +267,30%.
Juventus, effeto VlahovicCon la chiusura del calciomercato la Juventus fa notizia, portandosi in squadra quella che sembra essere una grande promessa.
Il titolo Juve mi piace, perché ha sempre una certa magia e precisione. Allo stesso modo, attualmente si trova all'inzio di un nuovo ciclo rialzista e su livelli di supporto molto interessanti.
Storicamente inoltre, il titolo tende a performare nei mesi di chiusura del calciomercato. L'arrivo di CR7 nel 2018 ha sicuramente e terribilmente fatto la differenza. Anche nel 2017, con la chiusura del calciomercato invernale di Gennaio notiamo una rapida salita del prezzo (anche se più contenuta rispetto a quella dell'anno successivo.
L'anno 2020/21 è stato invece un anno piuttosto tranquillo, per ovvi motivi.
La cosa davvero interessante è che a dicembre 2021 il ciclo si è concluso ed ora ci troviamo in un ciclo rialzista (che potrebbe vedere dei picchi intorno a settembre/ottobre (subito dopo il calciomercato estivo).
I cicli minori invece ci portano fino a Marzo (per la prima parte) e Giugno (per la seconda).
Saranno coincidenze?
O Forse Vlahovic sarà il nuovo carburante per il titolo?
Sicuramente un long da ora fino ad inizio primavera non è una cattiva idea.
Juventus FC: Wedge ribassistaMIL:JUVE
Il titolo Juventus FC, ha da diverso tempo inaugurato un trend ribassista, dovuto sicuramente all’insicurezza dell’industria del calcio negli ultimi periodi, a conti in affanno ed a notizie di cronaca che hanno impattato proprietà e gestione finanziaria.
Uscendo dagli schemi delle news, e provando ad analizzare tecnicamente il titolo, possiamo notare come nelle ultime sedute, in seguito ad un impulso ribassista, il titolo sembrerebbe andare a formare una figura detta “Wedge” (Cuneo).
Queste figure sono tipiche di una breve fase di consolidamento o di pausa del trend, prima di una successiva ripartenza.
Il target naturale della figura è in area 0.11 centesimi circa, proprio in corrispondenza dei minimi toccati dal titolo nel 2012, con un livello di supporto intermedio in area 0,23 centesimi.
E’ possibile pensare ad un’operazione come segue:
• Ingresso short alla rottura ribassista del Wedge;
• Frazionare l’operazione al 50% al raggiungimento del primo target su supporto intermedio (20% circa);
• La restante parte, dopo aver portato stop in pari, continuare a seguire il trend, con chiusura in area 0,11 centesimi.
• Stoploss: 0,41 centesimi.
JUVENTUS FC: dove un'inversione?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Se non si tiene in considerazione ciò si rischia di fare la fine di Juventus Fc : il titolo ha rotto il suo supporto di lungo periodo nel Luglio 2021 e da allora è andato solo peggiorando. Di esso si sa solo che cambierebbe trend solo al recupero di 0,7277 euro ( Figura 1 )
Figura 1 JUVENTUS FC – grafico mensile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
JUVENTUS FC: dove un long?LONG & SHORT
Fabio Pioli
E’ chiaro a tutti quanto Juventus F.C. sia in un trend negativo da parecchio tempo. Il titolo calcistico rovescerebbe il suo grafico solo all’ eventuale superamento dei 0, 73 euro ( Figura 1 )
Figura 1. JUVENTUS F.C. – grafico settimanale.
In tale circostanza un long potrebbe essere fatto con uno stop-loss prudenziale a 0,5449 euro.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Juventus FC dritti verso il goal di 0,76 EurL' advisor MarketMiracle ha generato un segnale di ingresso per il titolo Juventus FC al prezzo di 0,697 eur
Analizzando il grafico è chiaro come il recupero sia effettivamente possibile non essendoci grossi ostacoli ed essendo tornata la pressione di acquisto dei grandi investitori sul titolo.
Scorrendo la pagina più in basso o nel mio profilo tradingview puoi trovare il link all'advisor MarketMiracle che ha generato il segnale su cui si basa quest' idea.
Juventus che facciamo andiamo giù?Buongiorno traders, diamo un occhiata alla Juventus.
Come avevo detto nella mia ultima analisi vogliamo andare Long e quello ha fatta anche molto imponente, ora pero possiamo osservare che il mercato sta stabilizzando tanto ma le reazioni dopo non danno il massimo del suo potenziale.
Per salvare questa struttura mi aspetto che raggiunga presto il target possibilmente sfondandolo andando più in alto, se questo non succede e addirittura mi reagisce in area di vendita rettangolo nero la vedo brutta per il long.
Nota: La mia analisi non è una raccomandazione d'investimento!
DAX ai massimi. Investire su Moderna? JUVE 10.03.2021Il DAX raggiunge la parte alta del canale di regressione. Attendiamoci una pausa.
Le borse restano toniche a parte i tecnologici che restano a rischio di correzioni più profonde.
Titoli analizzati:
Moderna mostra volatilità elevatissima. Il mercato sembra "non sapere" quanto vale. Tecnicamente c'è ancora spazio al rialzo?
Juventus: gap ribassista dopo l'eliminazione dalla Champions League?
⚽️ JUVENTUS ⚽️Ciao ragazzi, diamo un'occhiata alla Juventus.
Guardando da vicino questo grafico, penso che la direzione giusta sia long. Con questo mercato ci troviamo nell area di acquisto settimanale, siamo vicini l'area di acquisto successivo(M30) e il mercato è in crollato del 67% in totale.
Una reazione impulsiva in area di acquisto sarebbe perfetto in questo caso.
0,88-0,94 come obiettivo futuro e realistico secondo me.
Nota: La mia analisi non è una raccomandazione d'investimento!
JUVENTUS: probabile trend ribassista alla rottura del rettangoloCiao traders, oggi vi porto un'analisi su JUVENTUS!
Il prezzo se rompe a ribasso il rettangolo si può tentare lo short, si può tentare uno short.
Il prezzo è anche su una resistenza importante che da ulteriore conferma per uno short.
Consiglio entrata a mercato su timeframe pù bassi e dopo aver avuto un segnale di entrata (indicatori,pattern grafici, rottura resistenza ecc ..)
Nel caso juventus perdesse altri punti in campionato è molto probabile un ribasso dell'azione.
............................................................................................
Queste idee non sono da reputarsi segnali e non do raccomandazioni sui punti di entrata / uscita.
Nelle mie recensioni, fornisco analisi, con dati che aiutano a modellare potenziali opzioni / scenari per i movimenti di prezzo!