MORGAN STANLEY LONGTREND: LONG
CICLO: SHORT
OPPORTUNITÀ: INVERSIONE D
APERTURA OPERAZIONE: Cambio candela su grafico D con conferma Breakout Supertrend 2h
INCREMENTO POSIZIONE: Consolidamento su 2H
CHIUSURA OPERAZIONE: Swing su D
GESTIONE POSIZIONE: stop loss a breakeven appena possibile. A seguire in guadagno dopo ogni consolidamento.
POSIZIONE APERTA OGG 24 GENNAIO 2024.
Idee operative DWD
Morgan StanleyIl prezzo del titolo Morgan Stanley con il ribasso delle ultime 4 settimane si sta avvicinando al test del supporto dinamico che ha sostenuto il titolo dalla metà del 2022 e che transita in area 83,90 $, in caso di tenuta e reazione da tale livello si potrebbe provare un ingresso long con primo obiettivo a rialzo l'area dei 89,50 / 90 $.
RSI a 14 periodi vicino alla zona dell'ipervenduto
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Morgan StanleyIl prezzo del titolo Morgan Stanley è stato nuovamente respinto dalla resistenza dinamica che transita a 89,20 $ l'indicatore CCI a 20 periodi segna inoltre una divergenza ribassista.
Short con primo obiettivo in area 83 $.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Morgan StanleyIl prezzo del titolo Morgan Stanley si sta avvicinando nuovamente al test del supporto statico dei 82 $, poco più in basso transita il supporto dinamico in area 81,30 $.
In caso di tenuta e reazione rialzista da tali livelli il prezzo del titolo potrebbe dirigersi inizialmente verso la resistenza statica dei 86,60 $ e successivamente verso la resistenza dinamica che transita in area 90 $.
A ribasso in caso di breakout ribassista le prime aree di supporto statico sono in area 79/77 $.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Just Eat e Morgan Stnaley due possibili pattern di inversioneDue titoli di settori diametralmente opposti, come Morgan Stanley e Just Eat, hanno in comune il possibile pattern ribassista.
Just Eat è quotato in Olanda, ed ha un evidente candela shooting star esterna alle Bande di Bollinger. Già la shooting star è una candela di inversione ribassista, ma quando si trova in cima ad un trend rialzista ed esterna alle Bande di Bollinger rafforza il pattern di inversione.
Mentre Morgan Stanley ha solo questa situazione esterna alle BB che spesso porta il prezzo ad un rapido rientro al loro interno. A differenza di Just Eat, non si è formata una candela di tipica di inversione che possa rafforzare questa probabilità di discesa.
NASDAQ in rialzo per la settima seduta consecutiva. Può.....NASDAQ in rialzo per la settima seduta consecutiva. Può continuare?
Nel grafico in alto trovi i tre principali market movers dell'ultima sessione a Wall Street
A Wall Street si dice:
"La differenza tra persone di successo e le persone di grande successo è che le seconde dicono no quasi a tutto."
Warren Buffet
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Ieri la corsa che comincia a diventare molto importante dei tre indici americani ha avuto un piccolo stop.
Goldman Sachs ha rovinato la serie positiva che durava da quattro giorni del Dow Jones con una deludente relazione trimestrale.
Nonostante questo, il Nasdaq continua ad andare avanti.
La società regina dell'investment banking ha mancato le stime del consenso di un sorprendente 36,8% nel quarto trimestre.
Sono aumentate le spese operative e sono diminuiti i ricavi.
Questo risultato ha interrotto tre trimestri consecutivi di rialzi a doppia cifra e ha fatto scendere le azioni the Goldman Sachs del -6,4% nella sessione di ieri.
Tutta un'altra storia invece per, Morgan Stanley che ha riportato utili che hanno battuto le stime del 4,8% e ha guadagnato ieri quasi il +6%.
Ma gli investi-tori ieri hanno visto il "bicchiere mezzo vuoto" e hanno fatto scendere il Dow del -1,14% per chiudere a 33.910,85.
L'S&P era arrivato alla seduta di ieri a meno di un punto dalla riconquista del 4.000, ma alla fine è sceso del -0,20% chiudendo a 3990,97.
Questi cali hanno interrotto la serie positiva che durava da quattro giorni per entrambi gli indici.
Piccolo punto sulla reporting season finora: a mio avviso Wall Street sta ancora cercando di decifrare l'ondata di dati sugli utili delle banche nelle ultime due sedute.
Nonostante alcuni valori approssimativi del quarto trimestre, ci sono stati risultati positivi da JPMorgan, Bank of America, Morgan Stanley e un po’ meno da Goldman.
Il mercato, ovviamente, è orientato al futuro e gli investitori temono che la prevista recessione economica del 2023 possa danneggiare i titoli bancari.
Le grandi banche di Wall Street capitanate da JPM, hanno collettivamente accantonato miliardi di dollari in accantonamenti per perdite su prestiti in previsione di una recessione.
Quindi settore bancario un po’ fiacco all'inizio della settimana.
Ma settore tecnologico che continua a crescere nonostante le difficoltà.
Il NASDAQ è salito del +0,14% chiudendo a 11.095,11... e con questo sono sette giorni di fila di rialzi!
I titoli americani hanno realizzato due settimane consecutive di rialzi settimanali per questo inizio d 2023 grazie a dati più miti sull'occupazione e sull'inflazione e a un inizio rispettabile della stagione degli utili.
Ce la faranno ad arrivare a tre settimane di fila?
Dipenderà da tutte le relazioni trimestrali e dai dati economici che verranno pubblicati nei prossimi giorni... soprattutto oggi.
Rubrica ”L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.
Oggi avremo le vendite al dettaglio e un altro dato sull'inflazione con il rapporto PPI, che potrebbe essere il dato più importante della settimana.
Il rapporto sull'inflazione dell'Indice dei prezzi al consumo (IPC) della scorsa settimana, migliore del previsto, è stato accolto con favore dal mercato.
E ha sottolineato il continuo calo dell'inflazione.
Ma è ancora troppo alta.
Ma è in costante diminuzione.
Il mercato spera che questa tendenza continui con il rapporto PPI di oggi.
Per la reporting season di oggi si segnalano:
Charles Schwab, PNC Financial, Discover Financial Services, J.B. Hunt Transport, Alcoa e ovviamente tante altre.
Per gli investitori con prospettive a lungo termine ma che vogliono slegare dall’azionario nell'immediato i loro destini farebbero bene a seguire la strategia "One Shot per l'investitore di valore" + HFT - Trading in alta Frequenza”.
Per maggiori informazioni contattatemi.
Per continuare a capire, che il mercato va seguito conoscendo i dati io tutti i giorni vi anticipo ciò che influenzerà il mercato e poi commento ciò che è accaduto.
Questo nel tempo mi auguro vi creerà la mia stessa sensibilità e contribuirà moltissimo ai risultati che sperate di ottenere con il vostro trading.
Se leggi quotidianamente la mia analisi e sei interessato a pormi domande direttamente sul mio trading contattami.
Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L'operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativa e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.