S&P500 - APRE, SI RIMANGIA IL MOVIMENTO E POI RECUPERA IN SERATAS&P500 - L'indice più importante al mondo l'S&P500 ci regala sempre emozioni, in questo periodo è veramente difficile capire il suo movimento, basta vedere l'andamento di ieri, che apre parte long, poi ad un certo punto si rimangia tutto come se volesse cambiare direzione e poi in serata il grande recupero e chiude anche sui massimi delle candele precedenti. Cosa dire, non so, tutti aspettavamo i dati di NVDA, che sicuramente avrebbe influenzato l'andamento dell'indice, ed abbiamo visto che anche con risultati positivi NVDA è stata venduta. Ora l'S&P500 dopo il piccolo ritracciamento che ha fatto, ha preso slancio dal supporto che ha in area 550$ fino 555$ ed è riuscito a chiudere sopra ai massimi delle candele precedenti, ma sicuramente questa volta il movimento è accompagnato anche da volumi. In sostanza ci possiamo aspettare sicuramente un attacco ai massimi 565$ e poi capire se avrà la forza per rompere i massimi ed aprire nuove oppurtunità, oppure secondo scenario potrebbe rimbalzare fino al nostro supporto a 540$, dove abbiamo la chiusura del primo cluster volumetrico con volumi. Questo lo farà vedere solo l'indice settimana prossima, io lo tengo monitorato per avere un vantaggio sulla direzionalità dei titoli americani per il day trading e lo swing trading. Vi auguro un buon weekend grazie e a presto.
Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Idee operative SRD
SPY torna quasi ai massimi [rischio trappola?]Lo spy recupera tutta la perdita di inizio Agosto e ricrea un entusiasmo rialzista negli animi dei trader.
Potrebbe anche esserci un nuovo massimo storico, che in effetti è ad un passo dal realizzarsi. Personalmente però sono molto cauto.
Quando e se ci arriverà vi aggiorno sulle mie idee in merito.
Seguimi per altre idee e per l'accesso alla lista completa
#spy #sp500 #nasdaq #investing #trader
S&P500 - SIAMO AL CAPOLINEA?Buongiorno a tutti i traders, oggi vedo l'S&P500 che ha raggiunto la vetta, ma i volumi sono in calo ed il livello resistivo come vediamo dal grafico viene sentito da diversi giorni, continua essere venduto sui 563$ circa. Visto il calo dei volumi e i cluster volumetrici che si trovano al di sotto dei prezzi, ci possiamo aspettare anche un allungo fino ad area 543$ sul supporto che coincide con il cluster volumetrico, questa è una prima ipotesi, mentre vedo solo l'attacco dei massimi se NVDA fornisce dati degli utili che sorprende di nuovo gli investitori, potrebbe trascinare l'S&P500 sui massimi, perchè trascinerebbe i tecnologici, quindi quelle aziende che muovono l'indice. Vedremo cosa farà, naturalmente noi non possiamo saperlo, possiamo solo farci una idea in base hai livelli che abbiamo graficamente legati con i volumi, che sarebbero gli investitori. Sicuramente stiamo passando un periodo che non è facile gestire i livelli, è molto complesso, ci sono movimenti imprevedibili, basta vedere la caduta del 5 agosto con la mega ripresa che si riporta sui massimi. Oggi vediamo come adrà, ora siamo in pre-mercato e S&P500 apre in gap down del 0,23%, rivedremo il prezzo dopo gli utili di NVDA. Grazie a tutti e buon trading.
Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
PANORAMICA AZIONARIO AMERICANO, COSA ASPETTARSI?Buongiorno a tutti i traders, una nuova settimana è partita, penso che di occasioni ce ne saranno, specialmente dopo che NVDA rilascerà gli utili, mi aspetto un aumento della volatilità e di conseguenza un mercato che si muove, per la direzione staremo a vedere solo dopo, non possiamo inventarci nulla. Come si dice carta canta, no? Ora io personalmente a livello operativo attendo i dati di NVDA per prendere posizione, perchè lei da sola potrebbe trascinare il mercato nella direzione che andrà, quindi attendo. Ho già posizionato dei setup su PYPL, NFLX, AMD, AAPL ed altri che trovi nel video. Come dico sempre attendiamo i livelli di rottura per avere delle possibilità di trading. Buona giornata a tutti
Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
The Time has Come: SPY"Il tempo di prendere in considerazione un allentamento dei tassi è arrivato". Queste le parole del N 1 della Fed, Jerome Powell durante il suo speech al Jackson Hole.
Una notizia che sicuramente non ha sorpreso nessuno visto che i mercati hanno da tempo iniziato a scontare 3 tagli dei tassi entro il 2024 (Il terzo addirittura di 50 punti).
Il sell off di giovedì che ha scontato eventuali notizie negative del giorno successivo, è stato riassorbito, con la differenza che a farla da padrone nella giornata di ieri sono state le Small Cap AMEX:IWM che hanno guadagnato il +3.20%, le Medium cap AMEX:MDY e l'asset di rischio per eccellenza: il comparto crypto NASDAQ:IBIT che e salito del +6%.
Il NASDAQ:QQQ è rimasto "indietro" anche se ha concluso le contrattazioni a +1.08%.
Anche l'esposizione dei money manager è salita 74.68, valore che è comunque sotto la media degli ultimi 3 mesi.
Il rapporto RUT/SPY che indica l'avversione degli investitori al rischio ha ripreso a salire dopo il ritracciamento delle ultime settimane.
Nonostante le premesse possano essere ottime, occorre attendere la "reazione alla reazione a caldo" che avverrà lunedi e le trimestrali di NASDAQ:NVDA attese Mercoledì in chiusura.
Sorvegliati speciali:
Settore Crypto con titoli come NASDAQ:COIN , NASDAQ:MARA e NASDAQ:BTBT
ma anche un esposizione su AMEX:ETHV Ethereum visti i prezzi a cui è arrivata questa cryptovaluta potrebbero essere un occasione per costruire una bella posizione.
Settore semiconduttori: NASDAQ:NVDA , NASDAQ:ARM , NASDAQ:POWL , $NASDAQ:SMCI.
Settore vendita al dettaglio : NYSE:CAVA , NYSE:SHAK , $NASDAQ:EVGO.
S&P500 - FINALMENTE UNA CANDELA ROSSA, SI TORNA ALLA REALTA'Ciao a tutti i traders, i mercati hanno appena chiuso e finalmente vediamo una bella candela rossa, e speriamo che ce ne siano delle altre, perchè così non si poteva andare avanti, sembrava così tutto finto, senza motivo. Ora si attivano diversi setup per l'azionario, le azioni almeno prendono delle direzioni decise, in questa maniera si riesce a fare trading. Ora la candela non è riuscita a scendere oltre il primo supporto, il livello lo ha sentito, quindi domani vediamo come apre se rimbalza o sfonda, in più domani c'è anche il nostro amico Powell che ci farà uno dei sui discorsetti e farà danzare sicuramente il mercato, vedremo in quale direzione, quindi attenzione a domani.
Vi auguro una buona serata e grazie a tutti.
Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
S&P500 - CAMBIA TUTTO! UNA FORZA NOTEVOLES&P500 - Buongiorno a tutti i traders, anche ieri abbiamo visto l' S&P500 che non da tregua, continua nella sua salita con forza e decisione, i massimi ormai sono vicini, le resistenze pur importanti che aveva sopra la testa sembra che non li abbia nemmeno sentite, cose di un altro pianeta. Bene anche questo ci insegna per l'ennesima volta che il mercato fa lui il prezzo, quindi noi stiamo solo a verificare i livelli che ci interessano o per capire come la direzione del mercato per chi fa intraday o swing trading. Bene vediamo se questa settimana riusciamo a toccare i massimi, io mi aspetto che fino a settembre si può ancora salire, poi i prossimi eventi importanti li abbiamo proprio a settembre, come la riunione della FED. Vi auguro una buona giornata e grazie mille.
Ciao da mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
S&P500 - DUE SETTIMANE PAZZESCHE, MA ORA?S&P500 - Buongiorno a tutti i traders, ancora una volta l'indice più importante al mondo ha mostrato i denti, sembra quasi finto, ora le news sono finite dati importanti prima di settembre non ce ne sono, le scadenze sono terminate, ci troviamo su una resistenza del settimanale, quindi le probabilità di un ritracciamento possono essere molto probabili. Analizzando bene l'indice ancora una volta non capisco dove trova tutta questa forza, dopo che gli investitori hanno spostato gran parte di liquidità nelle obbligazioni, le notizie macro economiche non sono state particolarmente positive, sembra quasi un movimento finto, sicuramente i grandi si stanno movendo con qualche strategia. Comunque questo è un mio personale pensiero che volevo condividere, e come dico sempre noi dobbiamo seguire il prezzo, e prendere in considerazione solo le rotture al rialzo o ribasso, queste sono le nostre sole certezze, a questo punto vediamo settimana prossima se ci sarà un'altra sorpresa, vi ricordo che il VIX l'indice della paura, due settimane fa ha toccato i 65$, per poi rimangiarsi tutto, movimenti così bruschi li abbiamo visti solo nella crisi del 2008 e Covid, da non sottovalutare, questo fa capire che basta un piccolo cenno dei grandi e il mercato si muove velocemente in direzioni inaspettate senza darci il tempo d'intervenire. provate a pensare il 5 agosto dopo la caduta dell'indice Giapponese, che ha tirato giù tutto il mondo, quanti conti sono andati in margin call o quanti operatori hanno chiuso per paura i loro portafogli o addirittura chi avrà perso tutto?
Vi auguro un buon weekend e ci sentiamo settimana prossima, grazie di tutto.
Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Aggiorna idea
SP500 da RecordNegli ultimi 10 giorni di contrattazioni l'indice ha performato più dell' 8% inanellando la miglior serie positiva da Ottobre 2023. Complici di ciò, dati sull'occupazione confortanti e vendite al dettaglio sopra le attese che allontanano lo spauracchio della recessione.
A guidare il rialzo "come sempre" i semiconduttori , il cui ETF NASDAQ:SOXX è arrivato ad un livello importantissimo sulla SMA100D.
L'esposizione dei money manager vista la stagionalità è calata drasticamente a 56.57% ,livello più basso da Gennaio 2024 in cui si arrivò a 53.54%. Quindi è normale vedere volumi bassi in questo periodo.
Inutile dire che tutti attendono il 28 per le trimestrali NASDAQ:NVDA che forniranno un catalizzatore fondamentale per il proseguo rialzista o ribassista dei mercati.
Ma attenzione: un eventuale trimestrale positiva potrebbe essere una scusa per un sell the news a cui ormai i mercati ci hanno abituato, visto che il tutto potrebbe essere già scontato dal prezzo in questi giorni.
Attenzione anche alle parole di Jerome Powell che parlerà al Jackson Hole il 23 Agosto, data in cui gli investitori cercheranno di capire se la Fed è in Panic Mode visto l'aumento repentino della disoccupazione degli ultimi mesi, oppure è ancora confidente sul soft landing.
Cosa fare:
La mia esposizione è tornata al 40-60%, ma mancano i set-up con R/R adeguati e i pochi che ci sono non hanno giornate di follow up dopo il B-Out.
Inutile forzare o sperare, se dopo 2 sessioni il prezzo non và dove dovrebbe, chiudo il trade.
S&P500 - PUNTA I MASSIMI?S&P500 - Buongiorno a tutti i traders, dobbiamo dire che all'arrivo sulla prima resistenza si è comportato in modo prepotente, con forza è riuscito a salire e ora siamo sulla seconda resistenza, quella del weekly, ora attendiamo quello che farà oggi o domani per capire se riuscirà a rompere e portarsi verso i massimi, visto che sembrerebbe li che vuole andare. Sicuramente un movimento che non me lo aspettavo, dopo la debolezza di luglio vedo l' S&P500 molto carico e forte, quindi in questa analisi cambiamo la visione da short a neutrale, e vediamo se rompe la resistenza per portarlo in visione long. Questo è il mercato, il prezzo lo sceglie lui e sembra che non guarda in faccia a nessuno, dai vediamo come chiudiamo questa settimana per prendere altri spunti.
Grazie a tutti e buona giornata.
Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
S&P 500 si riparte.Rottura del Pivot a 537 (Livello che rappresenta il livello 61.8 di Fibo), chiusura ai massimi di giornata, nuovi massimi che hanno ripreso sui nuovi minimi, e cosa più importante: indicatore Breadth Market in aumento. Tutti questi segnali hanno di fatto sancito un Reversal ponendo una pietra sul brutto scivolone di Lunedì 5 (Kamala Crash).
Cosa farò ora:
Vista la rotazione settoriale in atto, in favore (ancora una volta dei Semiconduttori NASDAQ:SOXX ) , ho rimpinguato le mie posizioni su NASDAQ:NVDA e NASDAQ:TSLA .
Sorvegliato speciale anche NASDAQ:SMCI
Per ora evito titoli a piccola capitalizzazione finchè non vedrò una ripresa su AMEX:IWM e sopratutto del rapporto RUT/SPY.
Attenzione: Agosto e Settembre sono mesi non propriamente rialzisti con Agosto che negli ultimi 10 anni ha una media dello +0.30% e Settembre del -2.6%. Oggi abbiamo il dato sull'inflazione CPI, dal 22 al 24 ci sarà lo speech di Jerome Powell al Jackson Hole e cosa più importante il 28 avremo le trimestrali dell'azienda più importante al mondo in questo momento. $NASDAQ:NVDA.
S&P 500 - Riuscirà a rompere la resistenza? S&P500-Buongiorno a tutti i traders e buon lunedì, inizia una nuova settimana, l' S&P500 sul giornaliero ha chiuso sopra la EMA100, ora si dirige verso una forte resistenza, dove gli servirà tanta forza per romperla, ci riuscirà? Come ho detto nei video precedenti dall'iper estensione che abbiamo avuto e l'euforia dell'evento AI, ha portato i mercati a volare ma solo con le sette o quasi sorelle, abbiamo visto che solo con il loro movimento riescono a comandare il prezzo dell'indice. Quindi ora per tornare ancora sui nuovi massimi servirebbe di nuovo un'altra entrata di liquidità di compratori, ma ci sarà? Come ho sempre detto nei video precedenti, ovviamente sempre secondo il mio punto di vista, una volta raggiunta la resistenza, servirà un punto di vendita per tornare indietro nuovamente per riprendere forza dove c'è liquidità. Vi faccio un esempio se ho un carretto di frutta e devo andare al mercato, in quale mercato andrò? dove c'è tanta gente o dove non c'è poca gente? be mi pare scontato. Ecco considerando sempre i dati macro economici, mi piace seguire anche questa teoria, per avere quel vantaggio che il mercato mi permette di avere per capire che probabilità ho si sapere dove andrà il prezzo, e per chi fa trading questo è fondamentale, perchè dove va l'indice al 90% vanno anche i titoli del paniere, specialmente le sette sorelle. Questo mi da un grande aiuto per capire la direzione del trend giornaliero per darmi un vantaggio del movimento che potrà fare il titolo, ma qui apriamo altri scenari e setup intraday che magari vedremo più avanti. Ora rimaniamo concentrati sulla resistenza che deve affrontare l'S&P500 e vediamo come si comporterà. Grazie a tutti i traders e buon lunedì da Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
S&P500 - Rimbalzo o ripresa del trend? vediamo....S&P500 - Buongiorno a tutti i traders, oggi continuiamo con il video dell' S&P500, e vediamo che un giorno scende ed un altro sale, insomma si va a zig zag, la mia visione personale e che può ancora continuare fino al massimo alla resistenza che abbiamo sopra la testa, comunque sia vedo sempre lo SPY in trend short dalla resistenza, mi aspetto che ritraccia almeno fino alla media dei 200 periodi, ma questo possiamo solo ipotizzarlo, la sfera magica non l'abbiamo, quindi giorno con giorno seguiamo le rotture e vediamo dove andrà il prezzo. Il nostro vantaggio e che sappiamo che molta liquidità si è spostata dall'azionario alle obbligazioni, quindi meno liquidità che servirebbe per avere forza per rompere certi livelli, in più abbiamo una forte resistenza sopra la testa, e sappiamo benissimo che il prezzo in certi livelli è attratto, come se ci fosse una calamita, in quei livelli sono pronti sia traders che macchine logaritmiche pronte a vendere o comprare, ed a mio avviso è solo in quei punti che si capisce dove andrà il prezzo, stiamo a vedere cosa ci regalerà il mercato, grazie a tutti e buon venerdì da Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
S&P 500 Ha inizio lo short delle mani forti?S&P 500 - Buongiorno a tutti i traders, come abbiamo visto da inizio settimana, siamo in profondo rosso, anche se ieri abbiamo rimbalzato. Io personalmente sono del parere che si dovrà correggere ancora, la strada di discesa non è finita, io personalmente non prenderei posizioni per trovare il BUY ON DIP, prezzi a sconto e neppure di mediare il PMC in questo preciso momento, magari più avanti, anzi se avessi posizioni per il multiday, sfrutterei questi rimbalzi per alleggerire o chiudere posizioni azionarie. Come abbiamo visto in poche sedute si è rimangiato il guadagno di mesi, questo è il mercato! Sicuramente è un momento difficile, ma dopo una salita così rapida senza ci fosse un domani, per lo più trainate solo dalle 7 sorelle, è bastato un battito di ciglia per invertire il trend. Noi lo avevamo già intuito quando era sui massimi e prometteva di formare il pattern testa e spalle, vi ricordate? Quindi oggi voglio solo dare un consiglio personale per il multiday/azionario di pensarci bene prima di premere BUY. Abbiamo visto anche la liquidità si sta spostando dall'azionario alle obbligazioni, dove prendono un trend opposto, anche questo è un segnale, ATTENZIONE ad non esporvi troppo in questi momenti è molto facile andare in margin call, che è il problema di noi traders. Vi auguro una buona giornata a tutti i traders e grazie da Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
S&P500 - Si appoggia su Supporto ImportanteS XETR:P500 - Vediamo che lo SPY che è l'ETF del S&P500, si appoggia ancora una volta sul supporto molto importante, se dovesse rompere al ribasso e non riuscire a tornare sopra, si confermerebbe il testa e spalle, se così fosse ci saranno delle occasioni per un ingresso sul livello del supporto SHORT, ma questo lo deciderà solo ed esclusivamente il mercato, oggi vediamo come chiude, anche tra le magnifiche sette l'unica che al momento ha avuto il modo di stupire è stata META ma come abbiamo visto anche lei è stata trascinata giù dopo il bellissimo GAP, dall'indice. Vedremo settimana prossima, vi auguro un buon weekend ciao da Mauro
Luglio a 2 facce per SP500Mancano due giorni alla fine del mese, ma già si possono tirare le somme: è stato un Luglio a 2 facce, Iniziato con il B-OUT dei massimi conseguente all'iniezione di liquidità della FED, che ha portato l'indice a nuovi massimi storici, ma che poi dopo aver chiuso i rubinetti esattamente a metà del mese, ha datto il via ad un sano ritracciamento in cui i NASDAQ:SOXX semiconduttori, e il AMEX:XLK tecnologico sono stati i settori più penalizzati.
Cosa fare ora:
Il prezzo sembra incastrato in questo rettangolo, che rappresenta i 2 livelli di Fibo 38.2 e 61.8 misurati dall'ultimo impulso rialzista.
Gli indicatori principali stanno scaricando dall'ipercomprato, in modo sano, evidenziando nuovi massimi superiori a nuovi minimi. Tuttavia non ci sono occasioni con R/R adeguato.
Questa e la prossima settimana saranno cruciali, per il numero di trimestrali e dati economici, compreso il FOMC.
La stagionalità di Agosto e Settembre non sono certamente rialziste.
Personalmente eviterò il più possibile nuovi movimenti, ma se ci sarà bisogno (in caso di trimestrali negative) taglierò ancora le posizioni aperte prendendo profitto.
NASDAQ:TSLA Sorvegliata speciale (Già in portafoglio).
NASDAQ:COIN Altro sorvegliato speciale.
Situazione indici.Bull Trap perfetta quella di oggi in cui gli indici dopo esser rimbalzati dai loro supporti, a metà sessione hanno virato in negativo con uno scarico intenso proprio nell' ultima mezz'ora di contrattazione. Il prezzo ha toccato il secondo livello 61.8 di Fibo. Livello sotto del quale (IO personalmente considererò questa discesa più di un normale ritracciamento). I settori e le industrie più vendute:
SEMICONDUTTORI -2.23%
AUTO ELETTRICHE -2.25%
URANIO -1.89%
MINATORI ORO -3.45%
Continua invece la striscia positiva deL AMEX:IWM Russel 2000 che guadagna un +1.79% contro l' AMEX:SPY .
Ancora positivo il numero di titoli che guadagnano nuovi massimi e del rapporto Advance/Decline sul TVC:NYA .
Il tentato rimbalzo nella prima fase di mercato è stato probabilmente guidato dal dato del GDP QoQ superiore alle attese che allontana le probabilità di recessione, ma non è bastato.
Domani alle 14:30 ci sarà il PCE, anche se il mercato con oggi potrebbe aver già scontato un probabile dato sopra le attese.
S&P500 - Possibile costruzione di un testa e spalle?S&P500 - Buongiorno a tutti i traders, in questo video vediamo lo SPY è ETF dell'S&P500, e vediamo una possibile formazione di un testa e spalle se dovesse rispettare certi livelli di prezzo, ho voluto condividere con voi questa analisi perchè mi sembra una possibile formazione. Ma come dico sempre lo deciderà il mercato. In questo momento abbiamo tutte le carte in tavole per il verificarsi di questo, visto che il mercato ha raggiunto massimi su massimi, ora sembra partito il soft landing quindi abbiamo un piccolo vantaggio sulla previsione de pattern testa e spalle. Dai vediamo nei prossimi giorni cosa succederà. Grazie a tutti e buona giornata da Mauro
S&P500 MASSIMA ATTENZIONE.Sessione all'insegna della volatilità quella odierna, in cui quasi nessun settore ed industria si salva dalle vendite. I più colpiti sono AMEX:XLV e NASDAQ:IBIT Crypto.
-Dopo la pubblicazione degli utili di NYSE:TSM che sono state in linea ma non eccezionali, hanno fatto continuare le vendite sul NASDAQ:QQQ il cui minimo del Nasdaq100 alle 17:30 è coinciso con quello di Taiwan Semiconductor a 164.50$. Il settore Semiconductor NASDAQ:SOXX ha comunque recuperato a fine sessione chiudendo in positivo, come pure alcuni titoli leader come NASDAQ:NVDA .
-Buon segnale ma non basta per dire che il ritracciamento sia finito, in quanto i volumi di vendita tra ieri e oggi su moltissimi titoli hanno raggiunto e superato i massimi di Marzo.
Sul grafico AMEX:SPY si può vedere come il livello a 61.8 di Fibonacci ha retto.
-Colpite anche le Small Cap TVC:RUT che perdono quasi il 2% dopo il +7% guadagnato durante lo short squezee avvenuto ad inizio settimana.
Non ci sono Set Up degni di nota, tranne in alcuni settori statisticamente poco interessanti.
Ho ridotto ulteriormente l'esposizione sul Tech ad inizio giornata.
Inversione sul WeeklySp500 e Nasdaq 100 hanno toccato i loro massimi storici in apertura di mercato per poi girare e scendere rispettivamente ai minimi settimanali, movimento prevedibile in quanto oggi si chiudeva la candela mensile che comunque resta positiva del 3,20% per l'SP500 e 6,30% per l'indice tecnologico,
La stagionalità dice che negli ultimi 10 anni, il mese di Luglio è stato positivo nel 90% delle volte con ritorni di oltre il 3%. Se volumi, rotazione settoriale e Breadth market miglioreranno potremmo avere dei set-up di qualità, ma fino ad allora mi limiterò a tenere i titoli leader (attenzione a TSLA) e tradare i migliori breakout in intraday e multiday, con stop-loss strettissimi.
Rotazione settorialeEra nell'aria lo scarico degli indici (sopratutto il Nasdaq) che si trovano pericolossameente in zona ipercomprato. Presa di profitti su XLK e rotazione settoriale verso gli energetici (complice il rialzo del WTI), sulle Utilities e Financials. Tutti settori che non dovrebbero interessarvi in quanto storicamente non hanno mai prodotto performance degne di nota. Tenete d'occhio i ritracciamenti di NVDA, SMCI,ARM e tutte le aziende che si occupano di AI e Data Center.
WEEKLY RECAP N24Settimana che si chiude sui massimi per gli indici principali Sp500 e Nasdaq, dove i dati macro CPI e FOMC sono stati i principali market mover. Male il DJI sopratutto il DJT transportation che perde un 1.36%. Molto male le small cap con un Russel 2000 che perde un 2.28%. Dopo le parole di Powell gli investitoti hanno abbassato l'asticella del rischio rifugiandosi sui titoli ad alta capitalizzazione, scaricando small cap, crypto e titoli ad alto Beta. Tutto questo unito ad un Breadth Market e nuovi massimi in peggioramento suggeriscono di essere molto prudenti sugli acquisti e di rispettare gli stop loss, che nel mio caso sono stati ridotti al 4/5% cosi come le size usate per ogni eseguito.
SP500 altri massimi in arrivo?SPY: ogni nuovo massimo storico recente sembra aver creato una candela doji (guarda frecce rosse)... che hanno momentaneamente rallentato il trend per poi riuscire a ripresentare nuovi massimi.
Si ripeterà la storia?
Seguimi per altre idee di #investimento e per l'accesso alla wachtlist completa
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;