Tre titoli da acquistare oggi nel mercato italiano.Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
I titoli sono presi dal mio portafoglio Tutte le recenti numero 1 Italia:
1.DIGITAL BROS (DIB) sopra 42,520 in chiusura.
2.SESA (SES) sopra 169,074 in chiusura.
3.SOFTLAB (SOF) sopra 2,921 in chiusura.
Attenzione io compro questi titoli in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria per rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente.
Conoscere un titolo ed una resistenza sono però solo il 50% del lavoro da fare.
L’altro 50% consiste in come gestire il trading, diversamente da altre strategie che piazzano il target sopra la linea del mercato, la mia strategia prevede di non uscire ma di alzare lo stop (o take profit) ulteriormente avvicinandomi alla linea di mercato sempre più ma sempre attendista rispetto all’uscita. La mia strategia prevede un inseguimento del titolo con una velocità algoritmica di allineamento dello stop/take profit costantemente in aumento per catturare il massimo del rialzo cercando però di non uscire prematuramente da trade fruttuosi.
Una strategia sviluppata in 30 anni di trading che è inclusa nel mio metodo operativo.
Seguendomi qui su trading view vedrai in tempo reale quali titoli scelgo e quelli sui quali entro. Il mio livello di acquisto, la gestione che faccio di ogni titolo ed il mio livello di stop e take profit.
Vedrai come io applico la mia strategia ed il mio metodo statistico.
La notizia di oggi:
Le amministrazioni governative e alcuni grandi investitori hanno annunciato nuovi interventi per destinare ingenti fondi destinati ad affrontare il problema del riscaldamento globale, rispecchiando la crescente consapevolezza da parte del mondo finanziario degli sforzi per combattere il cambiamento climatico come una necessità e un'opportunità per il business.
Tuttavia, alcuni attivisti impegnati nel campo della giustizia sociale hanno invocato un esame delle reali motivazioni degli investitori, segnalando che le stesse istituzioni finanziarie che hanno tratto profitto dal finanziamento delle imprese di combustibili fossili sono ora presentate come sostenitori dell'ambiente.
C'è un crescente consenso sul coinvolgimento del settore privato, se si vuole evitare un peggioramento catastrofico del riscaldamento globale. Durante un discorso al summit delle Nazioni Unite sul clima nella città scozzese di Glasgow, il capo del Tesoro britannico Rishi Sunak ha affermato che sebbene paesi come il Regno Unito stiano fornendo nuovi fondi per aiutare i paesi poveri a far fronte al cambiamento climatico, "gli investimenti pubblici da soli non sono sufficienti".
Ha elogiato l'impegno assunto dal gruppo di oltre 450 grandi istituzioni finanziarie di allineare i loro investimenti con l'accordo sul clima di Parigi del 2015 - che invita a ridurre le emissioni di anidride carbonica e altri sforzi per limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi Celsius sopra i livelli preindustriali.
La Glasgow Financial Alliance for Net Zero - lanciata quest'anno dall'ex capo della Banca d'Inghilterra Mark Carney - ha promesso di seguire le linee guida scientifiche per tagliare le emissioni di carbonio a "zero netto" entro il 2050.
Questo obiettivo - che significa limitare le emissioni di gas serra alla quantità che può essere assorbita di nuovo attraverso modi naturali o artificiali - è sempre più abbracciato da aziende e governi di tutto il mondo.
Per raggiungere questo obiettivo, la comunità scientifica sostiene che l'uso dei combustibili fossili deve diminuire drasticamente nel corso del prossimo decennio, il che significa che gli investitori dovrebbero probabilmente ridurre drasticamente il denaro destinato ai produttori di petrolio, gas e carbone.
Il grafico del giorno di Marco Bernasconi Trading è ERG (ERG) +21,79%
- HO INDICATO IL MIO ACQUISTO SU QUESTO TITOLO IL 23/09/2021 A €25,70
- La chiusura di ieri sera è stata €31,30
- La performance è di +21,79%
- Performance ottenuta in 29 giorni di trade.
- Titolo presente nel portafoglio "Tutte le recenti numero 1 Italia", questo portafoglio nel 2021 ha ottenuto la performance di +106,42%!
- Attenzione! Vendo il 50% della posizione a 32,13, realizzo un +25%, mantengo l'altro 50% della posizione.
Scegli il portafoglio più adatto alla tua personalità di trader!
Ad esempio: Portafoglio Il Mercante in Fiera.
Il mercante in Fiera raccoglie un mix di titoli scelti nel mercato USA, selezionati grazie al mio Trading System.
Questo portafoglio tiene conto anche di segnalazioni di insider che statisticamente hanno prestazioni migliori rispetto al mercato nel suo complesso.
Nel portafoglio aggiungerò anche titoli nei quali i "rumours" degli analisti segnalano sorprese positive di utili prima che vengano annunciati.
A volte il mercato crea un "panic selling" su alcuni titoli particolarmente buoni, questo portafoglio mira a sfruttare il meglio di queste società mentre rimbalzano per riuscire a realizzare utili a due cifre in poche settimane.
Su ogni titolo in portafoglio indico l'esatto peso specifico del mio acquisto rendendo così possibile un esatto copy trading della mia operatività.
Azioni in portafoglio 12-15.
Numero medio operazioni mensili 22/24.
La durata media di un'operazione in questi portafogli è di 22 giorni.
Come entro nel titolo? Come gestisco il trade? Come esco dal titolo?
Tutto ciò che devi sapere lo trovi qui sotto.
L'ingresso ed il peso specifico del titolo acquistato vengono indicati sul canale e l'acquisto va fatto in chiusura.
La vendita ed il peso specifico del titolo venduto vengono indicati sul canale e la vendita va fatta in chiusura
Non iniziare a copiare il mio trading se non hai letto attentamente la mia strategia!!!
Seguimi qui su Trading View, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo.
Prova gratuitamente il mio servizio.
O contattami per avere maggiori informazioni
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati
Idee operative WW2
4 azioni usa da acquistare per iniziare bene il mese di novembreSe seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
1.Big 5 Sporting (BGFV) sopra 24,35 in chiusura.
2.Citi Trends Inc (CTRN) sopra 77,71 in chiusura.
3.Vaalco Energy Inc (EGY) sopra 3,26 in chiusura.
4.Conn's Inc (CONN) sopra 22,92 in chiusura.
Attenzione io compro questi titoli in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria per rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente.
Conoscere un titolo ed una resistenza sono però solo il 50% del lavoro da fare.
L’altro 50% consiste in come gestire il trading, diversamente da altre strategie che piazzano il target sopra la linea del mercato, la mia strategia prevede di non uscire ma di alzare lo stop (o take profit) ulteriormente avvicinandomi alla linea di mercato sempre più ma sempre attendista rispetto all’uscita. La mia strategia prevede un inseguimento del titolo con una velocità algoritmica di allineamento dello stop/take profit costantemente in aumento per catturare il massimo del rialzo cercando però di non uscire prematuramente da trade fruttuosi.
Una strategia sviluppata in 30 anni di trading che è inclusa nel mio metodo operativo.
Seguendomi qui su trading view vedrai in tempo reale quali titoli scelgo e quelli sui quali entro. Il mio livello di acquisto, la gestione che faccio di ogni titolo ed il mio livello di stop e take profit.
Vedrai come io applico la mia strategia ed il mio metodo statistico.
La notizia di oggi:
Pfizer ha superato le aspettative relative al terzo trimestre ed ha aumentato nuovamente le sue prospettive per il 2021, anche se le vendite del suo principale prodotto, il vaccino COVID-19 Comirnaty, sono diminuite negli Stati Uniti.
L'impennata delle vendite internazionali dei vaccini ha aiutato a portare le entrate totali di Comirnaty intorno ai 13 miliardi di dollari nel trimestre, e la casa farmaceutica ha affermato che adesso si aspetta di registrare circa 36 miliardi di dollari di vendite dal vaccino quest'anno.
Tale previsione è in crescita rispetto a quella del secondo trimestre per 33,5 miliardi di dollari e più del doppio di quanto Pfizer si aspettava all'inizio dell'anno, poco dopo l'inizio della distribuzione dei vaccini.
Pfizer ripartisce i profitti del vaccino e i costi per produrlo e distribuirlo con il partner di sviluppo tedesco BioNTech.
Negli Stati Uniti, le vendite del terzo trimestre del vaccino sono scese a 1,59 miliardi di dollari da poco più di 2 miliardi di dollari del trimestre precedente.
Gli analisti se lo aspettavano, poiché la domanda è scesa in seguito alla corsa alle vaccinazioni poco dopo l'estensione dell'ammissibilità del vaccino in primavera. Ma la domanda sembra essere in ripresa e sarà agevolata dai richiami e da una estensione del vaccino per l'uso nei bambini.
La scorsa settimana, la Food and Drug Administration ha autorizzato la somministrazione di dosi a misura di bambino del vaccino COVID-19 a due dosi della Pfizer - solo un terzo della quantità data agli adolescenti e agli adulti - per uso di emergenza. Fino a 28 milioni di altri bambini americani potrebbero diventare idonei per le vaccinazioni nel corso di questa settimana.
Il vaccino della Pfizer è il primo autorizzato dalla FDA per l'uso nei bambini. Il governo degli Stati Uniti ha già acquistato 115 milioni di dosi pediatriche dei vaccini, un quantitativo sufficiente per vaccinare ogni bambino americano, ha dichiarato il presidente e amministratore delegato di Pfizer Albert Bourla in una dichiarazione pubblicata sul sito web dell'azienda.
In questi giorni presenterò il PROGETTO One-Shot di ottobre.
Nel progetto 5 titoli con la potenzialità di performance del 100% entro ottobre 2022.
Ho scelto questi titoli a cui dedicherò una piccola parte del mio capitale come faccio ogni mese con i vari progetti One Shot.
Tutti e 5 questi titoli hanno catalizzatori che ritengo possano contribuire a forti guadagni nel corso del prossimo anno.
Ho utilizzato il mio Trading system e poi ho scelto il meglio.
Ognuno dei cinque titoli ha qualità uniche che lo rendono un candidato per far parte di questo ridotto club.
Tutti provengono da diversi settori, e questo offre una completa diversificazione.
In questo momento questi titoli non sono assolutamente al centro dell'attenzione della maggior parte degli analisti e dei trader di Wall Street.
Questo è l'assioma basilare per i miei acquisti One Shot.
Ricordate John Templeton:
I mercati “toro” nascono dal pessimismo, crescono con lo scetticismo, maturano nell’ottimismo e muoiono nell’euforia.
Il periodo di massimo pessimismo è il migliore per comprare e il periodo di massimo ottimismo è il migliore per vendere.
Ho grandi aspettative per questi 5 titoli.
Contattami adesso non perdere l'occasione
Seguimi qui su Trading View, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo.
Prova gratuitamente il mio servizio.
O contattami per avere maggiori informazioni
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati