Analisi Congiunta di Posizioni Nette Corte, OpenInterest, Volumi### Titoli Identificati e Analisi del 07/11/2025
#### Titolo 1 Stellantis NV
Dato "anomalo" rilevato: Open Interest Put In-The-Money (OI Put ITM) al 54,64% al 06/11/2025.
Contesto PNC e OI:
L'OI Put (588.038 contratti) domina l'OI Call (337.228 contratti), con un rapporto 63,6% Put vs 36,45% Call.
Il Put ITM (54,64%) è estremamente alto, significando che il recente calo del prezzo (Close 8,74 € al 06/11/2025) ha reso redditizie oltre la metà delle opzioni Put aperte.
La PNC è al 0,52% e non è variata nei 5 giorni di riferimento.
Analisi Teorica e Possibile Evoluzione:
l'OI Put ITM estremamente alto suggerisce che il mercato ha convalidato la scommessa ribassista o la strategia di hedging dei big player.
Il Put/Call Ratio superiore a 1 è tipico dei titoli tonici (in trend rialzista) dove i grandi player acquistano Put a protezione. Tuttavia, quando l'OI Put ITM diventa predominante, indica che l'azione protettiva è stata "superata" dal movimento ribassista, confermando la debolezza del prezzo.
Evoluzione possibile: L'alta percentuale di Put ITM indica che la pressione ribassista è stata efficace. L'assenza di PNC elevata sposta l'attenzione sull'attività sui derivati, che suggerisce la continuazione della discesa nel breve termine, supportata dal sentiment generale del mercato opzioni.
#### Titolo 2: Saipem SPA
Dato "anomalo" rilevato: Posizione Netta Corta (PNC) estremamente elevata al 12,17% del capitale sociale al 07/11/2025.
Contesto PNC, OI e Volumi:
1. La PNC è la più alta tra i titoli riportati. Sebbene sia diminuita leggermente rispetto al 31/10/2025 (era 12,6%), la PNC è storicamente persistente e alta, con valori precedenti come 13,83% (23/10/2025) e 13,32% (24/10/2025).
2. L'OI Put (57.137 contratti) domina l'OI Call (18.208 contratti), con un rapporto Put/Call di 3:1.
3. L'OI Put In-The-Money (ITM) è del 15,33% al 06/11/2025. Il prezzo di chiusura è 2,21 €.
Analisi Teorica
Una PNC così alta riflette un forte sentiment ribassista tra gli operatori. Lo short selling può migliorare l'efficienza informativa individuando imprese sopravvalutate.
Tuttavia, un PNC elevato è il presupposto per un potenziale Short Squeeze. Se arrivassero notizie positive, l'obbligo di ricopertura degli short sellers genererebbe una domanda improvvisa e violenta, spingendo il prezzo verso l'alto.
Evoluzione possibile: Il rischio di Short Squeeze è estremamente alto. Se non si verificano eventi scatenanti, il forte sentiment ribassista supportato dalla PNC potrebbe mantenere la pressione sul prezzo (Close 2,21 €) o causare movimenti laterali.
#### Titolo 3: Nexi SPA
Dato "anomalo" rilevato: Open Interest Put In-The-Money (OI Put ITM) al 54,76% al 06/11/2025, in concomitanza con un Volume anomalo il 05/11/2025 (36.473.172, circa 5 volte la media) e una PNC in aumento (dal 3,04% al 3,76% in una settimana).
Contesto PNC, OI e Volumi:
L'OI Put (95.821 contratti) domina pesantemente l'OI Call (18.922 contratti), con un rapporto 83,5% Put vs 16,49% Call.
L'OI Put ITM al 54,76% è in forte aumento rispetto ai giorni precedenti (49,85% al 05/11 e 35,57% al 31/10). Questo indica che la caduta del prezzo (da 4,28 € a 3,99 €) ha portato oltre la metà delle Put a essere "in denaro".
L'aumento di volume del 05/11/2025 (36.473.172) è avvenuto contestualmente a un forte calo di prezzo (Close 4,11 €).
Analisi Teorica
Quando un movimento di prezzo (in questo caso ribassista) è accompagnato da un aumento proporzionale del volume, è considerato più importante e ratifica la tendenza. Il volume anomalo a supporto del ribasso e l'alto Put ITM indicano che la discesa è stata convalidata dal denaro professionale.
L'alta percentuale di Put ITM e la PNC in aumento (3,76%) rafforzano la previsione di continuazione del trend ribassista.
Evoluzione possibile: Il trend ribassista è robusto e confermato dall'azione professionale. La combinazione di segnali negativi indica che il prezzo è probabile che continui a scendere, spinto dalla forte pressione di vendita confermata sui derivati e sul sottostante.
#### Titolo 4: DiaSorin
Dato "anomalo" rilevato: Aumento anomalo dell'OI Put ITM e un Volume di trading estremamente alto al 06/11/2025.
Contesto OI e Volumi:
Open Interest Put ITM è balzato al 39,62% il 06/11/2025.
Il volume registrato il 06/11/2025 (2.246.648,00) è circa otto volte la media del periodo (272.044,88). Questo volume è coinciso con un crollo del prezzo: Open 66,32 € e Close 60,32 €, con una volatilità di 6,52 €.
Il giorno precedente (05/11/2025) l'OI Put ITM era solo del 13,87%. L'OI Put al 06/11 è 1.050 (45,1%) vs OI Call 1.278 (54,9%).
Analisi Teorica:
Il crollo del prezzo (da 74,26 € del 05/11 a 60,32 € del 06/11) accompagnato da un volume storico indica un enorme sforzo di vendita. Un movimento con molto volume è un segnale forte e indipendente dal prezzo.
L'aumento improvviso del Put ITM (da 13,87% a 39,62% in un giorno) riflette l'impatto drammatico della caduta del prezzo che ha immediatamente reso le Put "in denaro".
In termini di Wyckoff, questo crollo con volume massivo potrebbe rappresentare un climax di vendita (Selling Climax) o un punto di distribuzione. La barra di prezzo ribassista con grande spostamento (volatilità 6,52 €) indica una forte pressione di offerta.
Evoluzione possibile: Il volume straordinario ferma l'inerzia precedente. La dinamica suggerisce che il denaro professionale è intervenuto violentemente. La forte caduta con volume massivo e il Put ITM in rapida crescita indicano che la pressione di offerta è stata estrema e valida. Si attenderebbero ora delle barre successive per capire se questo volume ha fermato il crollo (accumulazione, tipo Bag Holding) o se ne ha confermato la direzione (continuazione della distribuzione).
**DISCLAIMER:** L'analisi qui riportata si basa esclusivamente sull'interpretazione dei dati pubblici messi a disposizione da Consob (PNC) ed Euronext (OpenInterest), rielaborati con algoritmi LLM. Questa non è in alcun modo da considerarsi una consulenza finanziaria o una raccomandazione di investimento. L'investimento in strumenti finanziari comporta rischi e l'utente deve valutare attentamente se comprende il funzionamento degli stessi e se può permettersi di correre l'elevato rischio di perdere il proprio denaro.
Idee di trading
7 mesi sul supporto decennale Titolo che seguo poco perché penso ci siano migliori opportunità di guadagno in altri settori
Purtroppo le scelte aziendali passate portano oggi ad una class action dopo l’altra rendendo il titolo troppo suscettibile alle notizie
Il prezzo per il settimo mese successivo si muove vicino al supporto decennale blu
Il tentativo di risalire si è interrotto bruscamente sulla sma200 monthly (linea blu) e sulla sma10 linea grigia
Meglio attendere una chiusura sopra i 9,40€ primi di valutare ingressi long perché c’è il rischio di restare laterali ancora qualche mese
Stellantis tornerà a quota 10? Situazione Attuale e Valutazione di Mercato
Stellantis (BIT:STLAM) registra oggi un significativo balzo in Borsa, con un +3,0% che porta il titolo a quota €8,63. Tuttavia, il contesto generale rimane complesso: da un lato la valutazione appare appetitosa, dall’altro i fondamentali presentano diverse criticità. Il rendimento da dividendo raggiunge un livello record del 13,4%, mentre il fair value stimato dagli analisti suggerisce un potenziale upside del 29,3%. Allo stesso tempo, però, si rilevano utili e ricavi in forte contrazione e un sentiment tecnico ancora fragile.
Nuovi Investimenti negli Stati Uniti
Tra le ultime notizie positive spicca l’annuncio dell’investimento da parte di Stellantis di 13 miliardi di dollari per sostenere la crescita nel mercato statunitense. Si tratta del più grande investimento mai realizzato dal gruppo, come sottolineato dall’amministratore delegato Antonio Filosa. La somma sarà impiegata nei prossimi quattro anni con l’obiettivo di rafforzare le attività di Stellantis negli Stati Uniti, ampliando gli impianti produttivi nazionali e sostenendo la crescita in un mercato chiave.
Questo investimento rappresenta il più significativo nella storia centenaria dell’azienda negli Stati Uniti e supporterà l’introduzione di cinque nuovi veicoli nei segmenti principali. Inoltre, il piano prevede la produzione di un nuovo motore a quattro cilindri e la creazione di oltre 5.000 posti di lavoro negli stabilimenti di Illinois, Ohio, Michigan e Indiana. Filosa punta dunque a consolidare e rafforzare la presenza del gruppo oltreoceano, incrementando la produzione annuale di veicoli finiti del 50% rispetto ai livelli attuali e programmando fino al 2029 il lancio di 19 modelli aggiornati e di nuove motorizzazioni.
Prospettive di Redditività e Raccomandazioni
Nonostante l’importanza dell’investimento, la sua efficacia sarà valutata solo nel tempo, in funzione della redditività che riuscirà a generare. In tutti gli articoli pubblicati nel 2025 si è sempre raccomandato prudenza sull’investimento in Stellantis, sottolineando come vi siano titoli del settore meglio posizionati. Dal punto di vista della valutazione, Stellantis appare comunque interessante: multipli P/E a 3,7x, P/B al 54,5% rispetto alla media triennale, e P/S al 62,8%. Il fair value stimato è di €11,14, che implica un potenziale rialzo del 29,3%. Il dividend yield si attesta al 13,4% (payout 85%), tra i più elevati del comparto.
Criticità e Debolezze
Nonostante questi punti di forza, non tutto è positivo. Gli utili per azione (EPS) sono in calo del -141,5% nel secondo trimestre, i ricavi diminuiscono del -17,2% nel 2024 e la crescita prevista resta negativa (-3,3% nel 2025). Moody’s ha recentemente rivisto al ribasso l’outlook della società, portandolo a “negativo” e citando un free cash flow fortemente negativo (€-9,2 miliardi nel 2024 e €-6,3 miliardi nel primo semestre 2025), oltre a margini operativi sottozero.
Tra i punti deboli si evidenzia una crescita prevista dell’utile netto per azione ancora insoddisfacente e margini relativamente ridotti rispetto al fatturato, al netto di stanziamenti e ammortamenti. La società mostra livelli di redditività insufficienti, e nell’ultimo anno il trend delle revisioni sul fatturato è stato chiaramente negativo, con analisti che hanno regolarmente rivisto al ribasso le stime di vendita e di guadagno. La maggior parte degli analisti esprime oggi una visione ampiamente negativa su Stellantis, con prezzi obiettivo che differiscono sensibilmente tra loro, segno di giudizi divergenti e di una certa difficoltà nel valutare la società.
Considerazioni Finali e Prospettive Future
In conclusione, la situazione attuale presenta maggiori criticità rispetto agli aspetti favorevoli. È consigliabile valutare un eventuale acquisto dopo la pubblicazione di una trimestrale positiva e segnali incoraggianti dal nuovo piano industriale. L’azione Stellantis figura nei portafogli di quattro hedge fund monitorati da tempo, che hanno ottenuto risultati positivi in passato.
STELLANTIS, nel breve potrebbe continuare a salireDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Il titolo, in un quadro di evidente lunga debolezza, si sta producendo in un movimento laterale che sembra essere di accumulazione
Con i volumi che in modo interessante tendono a decrescere nelle onde ribassiste e ad espandersi all'interno del movimento rialzista
Tuttavia, sempre qualcosa di già visto. Un movimento simile lo abbiamo già osservato nel corso di quest'anno
Siccome però un movimento ribassista di tale decisione è durata nel lungo periodo prima o poi deve interrompersi, ogni occasione che possa indicarci questa possibilità merita attenzione. Fosse anche soltanto un rimbalzo più deciso.
Un possibile pattern di 1 2 3 low di Joe Ross potrebbe contribuire a perpetuare in questo breve termine il movimento rialzista verso resistenze più importanti
Stellantis pullback = occasione? o rischio?Stellantis torna a 8,5 euro creando un pullback da manuale. In condizioni di positività diffusa sarebbe un buy.
In questi giorni viviamo invece una fase di risk-off sugli indici e una serie di notizie negative che colpiscono l'industria e in particolare il settore automobilistico. La stessa Stellantis ha dovuto riformulare il proprio piano di crescita. Ecco un sentiment negativo che torna forte e impressiona gli animi.
A mio avviso fino a che sta sopra 8 euro il titolo rimane dentro uno spazio di crescita positivo.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
STLAM Il crollo di Stellantis rientra ancora nella normalità!Buon venerdì 10 Ottobre 2025 e di nuovo bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Stellantis dopo la performance negativa di oggi.
Tanti spunti spero interessanti nel debriefing tecnico di oggi, che condivido con voi sperando che possiate trovarvi degli spunti formativi tecnici di valore.
Grazie a tutti e buon week end
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Stellantis miglior titolo della settimanaOttima chiusura settimanale del titolo che guadagna un +13,78% chuidendo il gap a ridosso della forte aria di resistenza posta in area €9,02.
Prossmi possibili obiettivi €9,25 a seguire area €9,35 di qui in poi iniziare a ragionare in ottica stop loss/profit al di sotto dei €9.
Da segnalare ancora aperta la posizione netta corta da parte del fondo Jericho Capital Asset Management pari allo 0,52 del capitale sociale.
Se hai trovato utile questo articolo e vuoi continuare a leggere le mie analisi lascia un mi piace e segui il mio account, inoltre non esitare a scrivere nei commenti su quale titolo vorresti leggere la prossima analisi.
STLAM Non potevo non chiudere la settimana con Stellantis...Di nuovo buon venerdì 3 Ottobre 2025 e bentornati sul canale con un nuovo aggiornamento su Stellantis, dopo la performance di ieri giovedì 2 Ottobre e quella di oggi, con una settimana meravigliosa che riporta il prezzo del titolo in maniera perentoria sui 9 Eur.
Buona serata e buon week end
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Stellantis prova il breakout della congestioneStellantis, sta registrando un deciso rialzo del +7,75%,che porta la performance di ottobre a +11,52%. Nonostante il rimbalzo, il bilancio da inizio 2025 resta in calo del -30,35%, eivdenziando un anno debole e soprattutto volatile.
Sul grafico weekly si può osservare nota come STLAM sia scesa dal massimo storico di marzo 2024 a 27,35€, fino a toccare un minimo ad aprile 2025 a 7,26€, con un ribasso complessivo del 73% in tredici mesi. Inotlre è evidneziato come da giugno scambia all’interno di un’area di congestione, con resistenza chiave a 8,85€.
Il rialzo di queste giornate riporta il prezzo proprio in prossimità di questo livello tecnico, la cui rottura potrebbe aprire spazio a un allungo verso 9,76€.
Sul daily emerge anche il test della resistenza di breve termine a 8,62€, già violata in passato senza conferma, perchè la shooting star aveva dato via ad un ritracciamento. Pertanto una chiusura stabile sopra la ressitenza di breve è fondamentale per la prosecuzione del pbreakout della congestione.
Stellantis: rottura del canale, occhio alla shooting star!Stellantis MIL:STLAM
Il settore automotive si trova nuovamente ad affrontare una sfida globale per la sopravvivenza, complice la crescente pressione competitiva proveniente dalla Cina. In questo contesto, Stellantis potrebbe rappresentare un’opportunità interessante come trade di breve/medio periodo, più che come investimento da “buy and hold”.
L’arrivo del nuovo CEO Filosa e l’evoluzione della strategia commerciale — con il lancio di modelli chiave soprattutto per i brand Ram, Jeep e Dodge nel mercato americano — dovrebbero favorire un recupero delle quote di mercato (oggi al 7% contro il 12% di cinque anni fa) e una progressiva crescita della redditività. Le valutazioni fondamentali restano quindi incoraggianti (rating accumulate, target price a 9,5 €), con potenziali effetti positivi già dal quarto trimestre.
📉 Analisi tecnica
Il titolo ha disegnato da maggio 2025 un canale ribassista ben definito, che ha condotto i prezzi a ritestare l’area dei minimi precedenti in zona 7,48 €. Nelle ultime sedute si è assistito ad una rottura al rialzo del canale, segnale potenzialmente positivo per una fase di recupero.
La giornata di venerdì, tuttavia, ha evidenziato un comportamento incerto: dopo un massimo intraday a 8,81 € (+5% circa), il titolo ha chiuso con un guadagno limitato (+0,56%), disegnando una candela shooting star sui minimi di seduta.
👉 Livelli chiave da monitorare
Supporto forte: 7,60 €
POC: area 8,30 circa
Resistenza cruciale: 8,65 € (chiusura giornaliera sopra questo livello darebbe conferma del cambio di trend di breve termine).
Se i prezzi dovessero violare al ribasso i minimi di venerdì, si aprirebbe spazio per ulteriori discese di breve. Viceversa, un consolidamento sopra 8,65 € aumenterebbe le probabilità di una prosecuzione del recupero verso target più ambiziosi.
📌 Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
STLAM Aggiornamento tecnico importante su Stellantis!Buon giovedì 18 Settembre e bentornati sul canale con un nuovo importante aggiornamento tecnico su grafico a candele giornaliere relativo al titolo Stellantis.
Il punto è cruciale..
Cosa sta succedendo e cosa aspettarci ora? Scopriamolo insieme con il video di oggi
Buona giornata e grazie per la vostra attenzione
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
STLAM Stellantis: momento cruciale!!Buon giovedì 11 Settembre 2025 e bentornati sul canale con il mio aggiornamento tecnico su Stellantis più importante. Mai come ora
Non anticipo nulla: vi invito a guardare il contributo e a cogliervi degli spunti che credo possano essere molto molto interessanti.
Grazie per la vostra attenzione e buona serata
STLAM Stellantis congestionata in attesa di un push up...Buon sabato 9 Agosto 2025 e bentornati sul canale con un nuovo contributo tecnico di aggiornamento su Stellantis. Grafici a candele settimanali e giornaliere.
Spero che il video sia di vostro interesse e utilità.
Ci aggiorniamo al prossimo movimento significativo
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
StellantisPer oggi facciamo una doppia analisi del titolo Stellantis:
1) Analisi Volumetrica e Tecnica
2) Analisi Fondamentale
1) Analisi Volumetrica e Tecnica
I prezzi sono inseriti una zona di interesse tra 9,90 e 5,57 euro nella quale il titolo per 3 volte ha accumulato per poi dare origine a movimenti impulsivi rialzisti pluriennali di una certa consistenza. In particolare tra 9,00 euro e 8 euro esiste una traccia marcata dell'interesse del titolo, la chiusura di venerdì 01/08/25 è al di sotto di questo livello ma questo non ci deve interessare più di tanto infatti la vera "demand area" è posta tra 5,57 e 4,75. Non stiamo cercando un ingresso sul titolo a questi prezzi lo stiamo studiando.
Come si può vedere il livello di prezzo è flat rispetto alla chiusura del 04/04/2025 mentre esiste una divergenza dell'indicatore CVD (CUMULATIVE VOLUME DELTA) questo indica che la pressione ribassista si è attenuata assorbita da acquisti sulle candele settimanali tra aprile e agosto 2025.
2) Analisi fondamentale
Esiste poi una piccola svista (?) da parte del mercato: il valore contabile per azione.
Cos'è? È la differenza tra le attività e le passività. In altre parole, è il valore che rimarrebbe agli azionisti se tutte le attività fossero vendute e tutte le passività dedotte. Dividendo il totale per il numero di azioni in circolazione si ottiene il valore contabile per azione.
Per il titolo in questione è : 29 euro circa.
Ma un valore così cosa dice se non lo confrontiamo con in competitor? Niente!
E allora ecco un po di competitor:
TESLA 24 VALORE CONTABILE PER AZIONE --> PREZZO DI MERCATO 302 DOLLARI
FORD 11 VALORE CONTABILE PER AZIONE -->PREZZO DI MERCATO 11 DOLLARI
VOLKSWAGEN 364 VALORE CONTABILE PER AZIONE -->PREZZO DI MERCATO 89 EURO
BYD 25 VALORE CONTABILE PER AZIONE --> PREZZO DI MERCATO 105 CNY
Chissà se è una svista...IL MERCATO HA SEMPRE RAGIONE. IO NO.
DISCLAIMER: ANALISI AL SOLO SCOPO DIDATTICO, NON DEVE INTENDERSI IN ALCUN MODO UN CONSIGLIO PER GLI ACQUISITI O LE VENDITE. L'AUTORE POTREBBE AVERE POSIZIONE APERTE SUL TITOLO OGGETTO DI ANALISI E QUINDI TROVARSI IN CONFLITTO DI INTERESSE OLTRECHE' ESSERE SOGGETTO A BIAS DI CONFERMA.
STELLANTIS, possibile ritracciamento forse inversioneDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
In precedente analisi avevo segnalato la persistente debolezza del titolo sul grafico settimanale
Una shooting star a contatto con la trendline ribassista che sta governando in giù il titolo prefigurava la rivisitazione dei minimi precedenti.
I prezzi li hanno lambiti ma oggi lo scenario si presenta un po' diverso.
I prezzi si sono portati oltre la trendline ribassista confezionando con la chiusura della settimana scorsa una figura di inversione.
Si tratta di una bullish engulfing tecnicamente valida poiché formatasi all'interno di un trend definito, a ridosso di un supporto statico e in violazione di una trendline ribassista.
Francamente, gli ingredienti tecnici sembrano esserci tutti per un ritracciamento quantomeno.
Se sarà addirittura in versione di trend è presto per dirlo.
Stellantis è davvero in reverse rialzista?Stellantis ha reagito molto bene dopo l'ultimo minimo di Luglio. Ero curioso anche di scoprire dove Marshall aveva chiuso il trade... e scopro che lo hanno chiuso il 2 luglio in perdita. Attualmente dalle posizioni nette corte pubblicate dalla Consob non risultano istituzionali short sul titolo.
La tenuta di euro 8 è fondamentale per la mia logica per confermare la costruzione di una fase di supporto che possa essere sfruttata nelle prossime settimane dai trader rialzisti.
Mancano pochi tasselli per delineare uno scenario long di lungo periodo... ad esempio le medie incrociate al rialzo.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Uno sguardo a StellantisNonostante il forte calo di venerdi non cambia molto a livello tecnico su Stellantis in quanto rimane ancora valido il trading range compreso tra €8,287 e €9,017.
Al momento sembra ancora posibile un ritorno a €9,25 a seguire €9,349 e €9,372 fermorestando non perda area €8,30.
Probabili pnc presenti sul titolo al di sotto dello 0,50 e quindi al momento poco rilevanti.
Continua la debolezza di Stellantis, Il grafico mostra un trend primario decisamente ribassista.il titolo ha subito una forte accelerazione al ribasso, rompendo i precedenti supporti e inserendosi in un canale di regressione discendente.
Da circa tre mesi (aprile-giugno), il trend ribassista si è arrestato per entrare in una fase di congestione laterale. Il prezzo si sta muovendo all'interno di un range ben definito, con un supporto chiave in area 7.5€ e una resistenza intorno ai 9.5€-10.0€.
Il titolo si trova in un momento tecnico cruciale. Mentre il trend di fondo è ribassista, la tenuta del supporto a 7.5€ ha creato una base di potenziale accumulazione. L'esito di questa fase è binario:
Una rottura al di sotto di 7.5€ aprirebbe le porte a una nuova, significativa discesa.
Una tenuta del supporto e una successiva rottura della resistenza in area 9.5€-10.0€ fornirebbe invece il primo vero segnale di inversione di tendenza di medio termine.
Per cui attualmente la mia visione è neutrale-ribassista.






















