DOW JONES QUALCHE SODDISFAZIONE NEL SETUP RIBASSISTACiao a tutti, ecco un aggiornamento dell'indice Dow Jones.
Nella scorsa analisi notavamo la formazione della sequenza ribassista blu all'interno della zona correttiva ribassista turchese ed inoltre notavamo che il setup sembrava reggere piuttosto bene.
Ora notiamo che, nel frattempo, si sono formate anche due microsequenze ribassiste, una viola ed una fucsia, che ci hanno permesso di portare a casa un altro migliaio di punti.
Infatti notiamo che queste microsequenze sono state completate con successo ed ora mi aspetto che il mercato continui il suo corso ribassista andando a completare anche la sequenza blu, magari facendo anche un basso più basso del precedente per attivare la sequenza primaria turchese.
Idee operative DJI
BREAKING FUTURE: DOW JONES LONG - day 2CONTINUA l'operatività in chiaro.
Stop and Reverse questa sera è scattato sul
Future sull'indice DOW JONES INDUSTRIAL.
Adesso la mia posizione è LONG.
Lo strumento utilizzato è:
E-MINI DOW SET20 ( CM .YMU0 - CME000000000)
Giorno per giorno seguirò l'operazione qualunque
sarà il suo esito chiunque potrà verificare come
sta andando.
• 23/06 chiusura sessione a 25.965 sul MINIDOW:
• L'operazione LONG E' INIZIATA a 25.943 quindi questa
SESSIONE si è chiusa con +22 punti
• BILANCIO OPERATIVITÀ ad oggi -408 punti
• La fase SHORT inizierà SOTTO area 25.960 circa
• QUESTA E' ANCHE L'AREA CHE MI PONGO COME STOP PER DOMANI
• Tu sai in che fase di mercato ti trovi?
• Sai in che fase di mercato si trova l'indice in cui stai tradando i titoli che hai in portafoglio?
• Sai quanto è importante sapere se il tuo titolo è in tendenza con il suo indice o in contro tendenza?
• Operi con delle tecniche di copertura del tuo portafoglio quando il titolo sul quale stai operando è in divergenza
Rispetto all'indice?
Se non hai ben chiara la risposta ad una di queste domande ti potresti trovare in difficoltà.
• IO OPERO SOLO quando le probabilità sono a mio favore.
• IO LIMITO le perdite.
• IO MASSIMIZZO i profitti.
• IO HO RIGORE nel rispettare le REGOLE che mi sono dato.
• TREND IS MYFRIEND
#trendismyfriend
IO QUANDO COMPRO IN BORSA HO BEN CHIARO LA RISPOSTA A 4 DOMANDE
A. COSA COMPRO?
B. PERCHE’ STO’ COMPRANDO?
C. QUALE OBBIETTIVO DI GUADAGNO MI PONGO?
D. QUALE MARGINE DI PERDITA SONO DISPOSTO A RISCHIARE?
SE TU AD UNA DI QUESTE DOMANDE NON HAI LA RISPOSTA GIUSTA ALLORA STAI SBAGLIANDO QUALCOSA DI FONDAMENTALE.
Commento: Le analisi e le operazioni da me pubblicate sono personali e non costituiscono una sollecitazione all'investimento o al risparmio pubblico o alla diffusione di qualunque strumento o servizio di intermediazione, né consigli personalizzati ai sensi del TUF , si tratta in realtà di mie operazioni personali.
SHORT BREAKING FUTURE: DOW JONES LONGCONTINUA l'operatività in chiaro.
Stop and Reverse questa sera è scattato sul
Future sull'indice DOW JONES INDUSTRIAL.
Adesso la mia posizione è LONG.
Lo strumento utilizzato è:
E-MINI DOW SET20 ( CM .YMU0 - CME000000000)
Giorno per giorno seguirò l'operazione qualunque
sarà il suo esito chiunque potrà verificare come
sta andando.
• a 25.943 è scattato lo STOP and REVERSE sul MINIDOW:
• L'operazione SHORT ERA INIZIATA a 25.513 quindi questa
operazione si è chiusa con -430 punti
• La fase SHORT inizierà SOTTO area 25.932 circa
• QUESTA E' ANCHE L'AREA CHE MI PONGO COME STOP PER DOMANI
• Tu sai in che fase di mercato ti trovi?
• Sai in che fase di mercato si trova l'indice in cui stai tradando i titoli che hai in portafoglio?
• Sai quanto è importante sapere se il tuo titolo è in tendenza con il suo indice o in contro tendenza?
• Operi con delle tecniche di copertura del tuo portafoglio quando il titolo sul quale stai operando è in divergenza
Rispetto all'indice?
Se non hai ben chiara la risposta ad una di queste domande ti potresti trovare in difficoltà.
• IO OPERO SOLO quando le probabilità sono a mio favore.
• IO LIMITO le perdite.
• IO MASSIMIZZO i profitti.
• IO HO RIGORE nel rispettare le REGOLE che mi sono dato.
• TREND IS MYFRIEND
#trendismyfriend
IO QUANDO COMPRO IN BORSA HO BEN CHIARO LA RISPOSTA A 4 DOMANDE
A. COSA COMPRO?
B. PERCHE’ STO’ COMPRANDO?
C. QUALE OBBIETTIVO DI GUADAGNO MI PONGO?
D. QUALE MARGINE DI PERDITA SONO DISPOSTO A RISCHIARE?
SE TU AD UNA DI QUESTE DOMANDE NON HAI LA RISPOSTA GIUSTA ALLORA STAI SBAGLIANDO QUALCOSA DI FONDAMENTALE.
Commento: Le analisi e le operazioni da me pubblicate sono personali e non costituiscono una sollecitazione all'investimento o al risparmio pubblico o alla diffusione di qualunque strumento o servizio di intermediazione, né consigli personalizzati ai sensi del TUF , si tratta in realtà di mie operazioni personali.
22 giugno PUNTO POMERIDIANO DELLA GIORNATA DI BORSA...... DOPO LA CHIUSURA DEI MERCATI EUROPEI.
Mentre le azioni americane sono ben sostenute salgono oro e titoli di Stato americani.
Gli investitori puntano sulla riapertura economica e sul sostegno della Banca centrale e quindi continuano il loro fermento bullish, mentre la California presenta un nuovo record di casi di virus e la stessa situazione si verifica in Florida.
La giornata ha visto i titoli americani fluttuare sempre in territorio positivo dopo che durante la notte erano saliti in Asia.
I TEMI SUL TAVOLO SONO SEMPRE GLI STESSI LA FORZA DELLA RIPRESA ECONOMICA SOSTENUTA DALLE BANCHE CENTRALI CONTRO L’AUMENTO DEI TASSI DI INFEZIONE DA VIRUS CHE HANNO INNESCATO ALCUNE NUOVE CHIUSURE TEMPORANEE.
L’SP è arrivato a guadagnare quasi 2% la scorsa settimana, questa settimana è partita bene anche se vi ricordo che la chiusura di venerdì aveva visto i Future crollare il che predisponeva durante il weekend ad un’apertura in rosso degli indici.
MA CIÒ NON SI È VERIFICATO QUESTA MATTINA FINORA.
IL NASDAQ È COME AL SOLITO IL PIÙ FORTE DEI TRE INDICI SOSTENUTO DA I TITOLI TECNOLOGICI CHE CRESCONO PER IL SETTIMO GIORNO CONSECUTIVO.
L’oro, il metallo prezioso e vicino ai massimi degli ultimi sette anni, il dollaro continua ad indebolirsi.
Il tema europeo è girato attorno a Wirecard AG, titolo in caduta libera dopo la scomparsa di oltre 2 miliardi di dollari di liquidità messi a bilancio.
Il Bund trentennale della Germania è sceso sotto lo zero per la prima volta da maggio.
C’è da notare che il petrolio è sceso sotto i 40 $ al barile a New York e questo lascia ancora un po’ di incertezza perché c’è bisogno che il petrolio salga ben sopra i 40 $ per rivedere nuovi massimi dei mercati azionari teniamo d’occhio questo asset.
I due temi fondamentali sono:
• da una parte i segnali che il virus continua a diffondersi rapidamente proprio mentre governi lavorano per aprire loro economia. I casi di coronavirus sono aumentati ad un numero record per un solo giorno ieri 21 giugno secondo l’organizzazione mondiale la sanità con nuovi focolai negli Stati Uniti in Germania e Australia.
• Ma mente tutto questo accade investitori e sono sordi a qualunque segnale e pensano che i politici comunque non saranno disposti a fermare l’attività e la ripresa e quindi qualunque cosa accada sono fiduciosi verso la politica. Nel regno unito il Primo Ministro Boris Johnson si sta preparando ad allentare le regole di distanziamento sociale per favorire la ripresa dell’ospitali.
• Mentre tutto questo accade ovviamente la propensione al rischio è sostenuta da programmi di stimolo senza precedenti delle banche centrali di tutto il mondo.
• Lo STANDARD & POORS si trova a meno del 10 % del suo massimo pre-pandemia.
Come sempre concludo con una frase presa dalla dichiarazione di un importante responsabile James Athey, un money manager di Aberdeen Standard Investments il quale ha detto:
“IL MERCATO NON CREDE CHE ASSISTEREMO A UN TALE BLOCCO DRASTICO E ANCHE SE CI SARÀ UNA RIPRESA DEL VIRUS LA POLITICA È ANDATA AVANTI A TORTO O A RAGIONE C’È ANCHE LA SENSAZIONE PIUTTOSTO DIFFUSA CHE GLI ASSET PIÙ RISCHIOSI E NON SCENDERANNO TROPPO IN BASSO PERCHÉ LA FED NON GLIELO PERMETTERÀ”
Sicuramente stiamo assistendo ad un mercato senza precedenti, da quello che il capitalismo sostiene sia l’assioma fondamentale che lo sostiene.
Un mercato nel quale agenti esterni e quindi avulsi dal sistema stesso intervengono con aiuti statali.
Proprio nel tempio del liberismo si deve adesso dire grazie allo statalismo della FED.
Io non esprimo un giudizio di merito perché non è possibile esprimerlo adesso mentre si fa cronaca.
La storia dirà se era giusto che questo accadesse.
Per il momento sembra che le posizioni short aperte ieri sulla scia di venerdì dovranno essere chiuse però prima di dire la parola definitiva dobbiamo aspettare la chiusura dei mercati americani questa sera
A più tardi dopo la chiusura di Wall Street da Marco Bernasconi
• Tu sai in che fase di mercato ti trovi?
• Sai in che fase di mercato si trova l'indice in cui stai tradando i titoli che hai in portafoglio?
• Sai quanto è importante sapere se il tuo titolo è in tendenza con il suo indice o in contro tendenza?
• Operi con delle tecniche di copertura del tuo portafoglio quando il titolo sul quale stai operando è in divergenza
Rispetto all'indice?
Se non hai ben chiara la risposta ad una di queste domande ti potresti trovare in difficoltà.
• IO OPERO SOLO quando le probabilità sono a mio favore.
• IO LIMITO le perdite.
• IO MASSIMIZZO i profitti.
• IO HO RIGORE nel rispettare le REGOLE che mi sono dato.
• TREND IS MYFRIEND
#trendismyfriend
IO QUANDO COMPRO IN BORSA HO BEN CHIARO LA RISPOSTA A 4 DOMANDE
A. COSA COMPRO?
B. PERCHE’ STO’ COMPRANDO?
C. QUALE OBBIETTIVO DI GUADAGNO MI PONGO?
D. QUALE MARGINE DI PERDITA SONO DISPOSTO A RISCHIARE?
SE TU AD UNA DI QUESTE DOMANDE NON HAI LA RISPOSTA GIUSTA ALLORA STAI SBAGLIANDO QUALCOSA DI FONDAMENTALE.
Commento: Le analisi e le operazioni da me pubblicate sono personali e non costituiscono una sollecitazione all'investimento o al risparmio pubblico o alla diffusione di qualunque strumento o servizio di intermediazione, né consigli personalizzati ai sensi del TUF , si tratta in realtà di mie operazioni personali.
E ADESSO QUALI SETTORI COMPRIAMO? In questo momento i titoli che attraggono di più il mio interesse sono quelli che ho comprato con soddisfazione durante la fase uno quella del Lockdown.
Quindi quelli di cui ho parlato tante volte: tecnologici, farmaceutici e quelli che favoriscono la comunicazione.
Sono molte le ragioni che potrebbero spingere e gli investitori a fare di nuovo una rotazione dei loro portafogli.
1. Questa auspicata inversione V sembra che non si verificherà. I dati macro stanno evidenziando solo dei leggeri miglioramenti del ciclo e quindi non ci siamo per una ripresa immediata.
2. I dati sui contagi continuano a crescere negli Stati Uniti ma anche notizie poco confortanti arrivano da Cina e Germania.
3. C’è da tenere conto che i titoli che erano quelli maggiormente esposti alla crescita macro oramai hanno fatto un bel percorso.
4. Mentre i titoli del settore OIL beneficeranno di un ulteriore rialzo solo se vedremo crescere il prezzo del petrolio sopra i 40 $ al barile,
5. I titoli bancari hanno bisogno di dati positivi nel secondo trimestre, sarà importante vedere a che livello sono le sofferenze sui crediti e come sarà ripida la curva dei rendimenti.
6. Gli industriali e il settore auto sono legati al recupero della domanda globale che a loro volta sono legati ai dati della disoccupazione vediamo come riprenderà nei prossimi mesi.
La recente rotazione a favore dei titoli VALUE è stata dovuta a recupero del petrolio alle speranze per un ritorno immediato normalità, ad un miglioramento del mercato del lavoro e al ritorno del lavoro nelle fabbriche e con tutti gli operai.
È stato un momento di euforia come quando un paziente ammalato grave esce dalla terapia intensiva.
Ora il paziente è passato nel reparto dell’ospedale ma non è ancora guarito e ci sarà bisogno di un lungo periodo di riabilitazione prima di vederlo camminare di nuovo con le proprie gambe.
Io punterò la mia attenzione quindi sui titoli tecnologici e farmaceutici in questa fase quelli che hanno beneficiato degli acquisti nella fase 1.
Mi aspetto anche che le banche centrali intervengano ancora e in questo caso il prossimo step è quello da parte delle banche del controllo della curva dei rendimenti dei tassi.
In particolare, tassi bassi nelle scadenze a lungo favorirebbero numerosi asset class.
COME VEDETE I TEMI SONO SEMPRE NUMEROSI E BISOGNA SEMPRE STARE ATTENTI A TANTE COSE PERÒ ALLA FINE TUTTO QUANTO IO DICO È RICAPITOLATO NELLA GRANDE “SUMMA” CHE È IL GRAFICO
GUARDANDO IL GRAFICO DI UN ASSET GUARDANDO L’ANALISI TECNICA C’È SCRITTO TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE.
CI SONO SCRITTI AUMENTO DEI CONTAGI, CI SONO SCRITTI STIMOLI DELLE BANCHE, CI SONO SCRITTE TUTTE LE BELLE E LE BRUTTE NOTIZIE CHE OGNI GIORNO SENTIAMO.
QUINDI È LÌ CHE ACCENTRO LA MIA ATTENZIONE AL DI LÀ DELL’OPINIONE SUI MERCATI FINANZIARI CHE MI PIACE ESPRIMERE.
Buona giornata da Marco Bernasconi
• Tu sai in che fase di mercato ti trovi?
• Sai in che fase di mercato si trova l'indice in cui stai tradando i titoli che hai in portafoglio?
• Sai quanto è importante sapere se il tuo titolo è in tendenza con il suo indice o in contro tendenza?
• Operi con delle tecniche di copertura del tuo portafoglio quando il titolo sul quale stai operando è in divergenza
Rispetto all'indice?
Se non hai ben chiara la risposta ad una di queste domande ti potresti trovare in difficoltà.
• IO OPERO SOLO quando le probabilità sono a mio favore.
• IO LIMITO le perdite.
• IO MASSIMIZZO i profitti.
• IO HO RIGORE nel rispettare le REGOLE che mi sono dato.
• TREND IS MYFRIEND
#trendismyfriend
IO QUANDO COMPRO IN BORSA HO BEN CHIARO LA RISPOSTA A 4 DOMANDE
A. COSA COMPRO?
B. PERCHE’ STO’ COMPRANDO?
C. QUALE OBBIETTIVO DI GUADAGNO MI PONGO?
D. QUALE MARGINE DI PERDITA SONO DISPOSTO A RISCHIARE?
SE TU AD UNA DI QUESTE DOMANDE NON HAI LA RISPOSTA GIUSTA ALLORA STAI SBAGLIANDO QUALCOSA DI FONDAMENTALE.
Commento: Le analisi e le operazioni da me pubblicate sono personali e non costituiscono una sollecitazione all'investimento o al risparmio pubblico o alla diffusione di qualunque strumento o servizio di intermediazione, né consigli personalizzati ai sensi del TUF , si tratta in realtà di mie operazioni personali.
DOW JONES PER IL MOMENTO SEMBRA REGGERECiao a tutti, ecco un aggiornamento sul Dow Jones.
Nella scorsa analisi vedevamo la possibile zona correttiva ribassista turchese che avrebbe potuto dare vita ad una sequenza.
Ora notiamo che per il momento il setup ha retto.
All'intero della zona correttiva, inoltre, si è formata una microsequenza arancione andata a target.
Poi rintracciata nella zona correttiva blu che ha, in seguito, attivato la sequenza ribassista blu che vediamo ora.
Per il momento il setup ribassista sembra reggere, vediamo che cosa ci vuole dare il mercato.
BREAKING STOCK: FUTURE DOW JONES SHORT Inizio da questa settimana un'operazione
in chiaro dichiarata prima ancora di essere
eseguita.
Questa notte alla riapertura del mercato
asiatico aprirò una posizione SHORT sul
Future sull'indice DOW JONES INDUSTRIAL.
Lo strumento utilizzato sarà:
E-MINI DOW SET20 (CM.YMU0 - CME000000000)
Giorno per giorno seguirò l'operazione qualunque
sarà il suo esito chiunque potrà verificare come
sta andando.
Il MINIDOW si trova a:
• 25.513 in fase SHORT secondo il mio PERSONALE TRADING SYSTEM a circa -1,30% dalla fase LONG.
• La fase LONG inizierà SOPRA area 25.864 circa
• QUESTA E' ANCHE L'AREA CHE MI PONGO COME STOP PER DOMANI
• Tu sai in che fase di mercato ti trovi?
• Sai in che fase di mercato si trova l'indice in cui stai tradando i titoli che hai in portafoglio?
• Sai quanto è importante sapere se il tuo titolo è in tendenza con il suo indice o in contro tendenza?
• Operi con delle tecniche di copertura del tuo portafoglio quando il titolo sul quale stai operando è in divergenza
Rispetto all'indice?
Se non hai ben chiara la risposta ad una di queste domande ti potresti trovare in difficoltà.
• IO OPERO SOLO quando le probabilità sono a mio favore.
• IO LIMITO le perdite.
• IO MASSIMIZZO i profitti.
• IO HO RIGORE nel rispettare le REGOLE che mi sono dato.
• TREND IS MYFRIEND
#trendismyfriend
IO QUANDO COMPRO IN BORSA HO BEN CHIARO LA RISPOSTA A 4 DOMANDE
A. COSA COMPRO?
B. PERCHE’ STO’ COMPRANDO?
C. QUALE OBBIETTIVO DI GUADAGNO MI PONGO?
D. QUALE MARGINE DI PERDITA SONO DISPOSTO A RISCHIARE?
SE TU AD UNA DI QUESTE DOMANDE NON HAI LA RISPOSTA GIUSTA ALLORA STAI SBAGLIANDO QUALCOSA DI FONDAMENTALE.
Commento: Le analisi e le operazioni da me pubblicate sono personali e non costituiscono una sollecitazione all'investimento o al risparmio pubblico o alla diffusione di qualunque strumento o servizio di intermediazione, né consigli personalizzati ai sensi del TUF , si tratta in realtà di mie operazioni personali.
NULLA DI NUOVO SOTTO IL SOLEQuella appena trascorsa è stata una seduta abbastanza tranquilla A Wall Street.
I mercati asiatici sulla scia di quelli americani sembrano iniziare una sessione tranquilla come quella appena conclusa negli Stati Uniti.
In questo contesto i titoli del tesoro americano e la valuta statunitense sono SALITI.
I FUTURES NIPPONICI sono cresciuti insieme ai Futures americani al contrario di quelli di Hong Kong e australiani che sono rimasti vicini alla parità.
Domani c’è un importante scadenza ed oggi i volumi in borsa sono stati abbastanza sottili.
L’unica notizia che è arrivata a smuovere i mercati è stata quella sul sussidio di disoccupazione settimanale che è stato leggermente più basso delle aspettative…
Continuano a preoccupare i nuovi casi di coronavirus in Florida in Texas.
In questo contesto anche le azioni europee questo pomeriggio hanno visto un leggero calo.
Attualmente il focus dei risk manager delle società è accentrato sullo scollamento tra gli utili delle società e i prezzi delle azioni, e questo è visto come un segnale di cautela.
A questo si sommano le nascite:
Alcuni focolai del virus che potrebbero far rallentare la ripresa economica rispetto anche alle misure di stimoli record che sono stati messi in atto per scongiurare la parte peggiore dell’impatto della pandemia sulle economie mondiali.
Anche se non se non se ne sente parlare le tensioni tra Cina e Stati Uniti continuano a ribollire.
Proprio oggi il presidente Donald Trump ha dichiarato “GLI STATI UNITI CERCHERANNO SEMPRE DI + una COMPLETA LIBERTÀ DALLA DIPENDENZA DALLA CINA?
In rete ho trovato una interessante dichiarazione di Kate Morleu responsabile della strategia tematica di black rock, la quale ha dichiarato “NESSUNO A QUESTO PUNTO TRA ANALISTI, AZIENDE, STRATEGHI, PORTFOLIO MANAGER A BEN CAPITO QUALI POTREBBERO ESSERE I GUADAGNI DELLE SOCIETÀ NEL 2020 O 2021. IL MERCATO CHE STIAMO VIVENDO È ASSOLUTAMENTE DIFFICILE DA PREVEDERE “. In questo contesto faccio notare che i prezzi del petrolio sono calati drasticamente e che la sterlina ha limitato le perdite.
Andiamo a letto con un mercato che ancora non ha ben chiaro cosa vorrà fare domani.
Io mi auguro solo che questa volatilità esagerata a termini
e che si cominci a fare del trading più sano.
Auguriamoci che sia così anche nelle prossime sedute.
buona notte da Mr. Magoo
• OPERO SOLO quando le probabilità sono a mio favore.
• LIMITO le perdite.
• MASSIMIZZO i profitti.
• RIGORE nel rispettare le REGOLE che mi sono dato.
• TREND IS MYFRIEND
#trendismyfriend
IO QUANDO COMPRO IN BORSA HO BEN CHIARO LA RISPOSTA A 4 DOMANDE
A. COSA COMPRO?
B. PERCHE’ STO’ COMPRANDO?
C. QUALE OBBIETTIVO DI GUADAGNO MI PONGO?
D. QUALE MARGINE DI PERDITA SONO DISPOSTO A RISCHIARE?
SE TU AD UNA DI QUESTE DOMANDE NON HAI LA RISPOSTA GIUSTA ALLORA STAI SBAGLIANDO QUALCOSA DI FONDAMENTALE.
• Il portafoglio ideale secondo me
• il timing giusto secondo me per entrare su ogni azione del portafoglio
• il rendimento che mi aspetto dal portafoglio
• il tempo che mi aspetto per realizzare la performance
Commento: L’analisi ed i commenti che pubblico durante la giornata non costituiscono indicazioni di operatività daily. Si tratta di rumors provenienti dai miei contatti nelle trading room italiane e internazionali. E’ il pensiero degli operatori professionali, ed a volte può essere completamente diverso dall’operatività indicata nelle mie idee che sono invece frutto dell’analisi tecnica del mio metodo per quello specifico giorno. Questa analisi di preapertura e i commenti vanno invece intesi e interpretati come “sentiment” dell’operatore professionista in una ottica temporale più ampia.
PER ENTRARE E USCIRE DAL MERCATO C’È BISOGNO DI...SEGNALI TECNICI PRECISI MILLIMETRICI.
Questo non è un mercato per dilettanti ma al contrario è un mercato altamente specializzato
E’ sempre l’alternanza tra lo spostamento del focus su gli stimoli politici ed economici piuttosto che sulle preoccupazioni di ripresa causate dall’aumento del numero di contagi in alcune località a smuovere i mercati.
Io non trovo altre notizie che stiano catalizzando l’attenzione dell’investitore se non queste due e quindi alternativamente vince uno o vince l’altro
Questa notte in Asia ha prevalso il pessimismo e quindi le azioni calano e con loro i FUTURES STATUNITENSI.
Ovviamente salgono le obbligazioni e come sempre una valuta rifugio come lo YEN.
L’ottimismo sugli stimoli politici ha lasciato il posto alla preoccupazione dei contagi…
Niente di gravissimo le azioni sono scesa e modestamente in Giappone, Australia e HONG KONG.
Il rally mondiale delle azioni presenta qualche segno di stanchezza.
I FUTURES DELL’SP 500 sono scesi dopo che l’indice ha oscillato tra guadagni e perdite per la maggior parte di ieri ma con volumi leggeri prima di chiudere in perdita.
L’economia australiana ha visto calare la sua valuta a seguito della notizia che il dato dell’occupazione è inferiore alle attese di maggio.
Il lungo rally delle azioni dello SP 500 si contrappone alla debolezza del dollaro.
Conseguentemente a questo emergono dichiarazioni, che io vado sempre di cercare di importanti operatori finanziari, come quella di Sameer Samana, senior global market strategist del Wells Fargo Investment Institute il quale dichiara“GLI STIMOLI POLITICI E A MIGLIORI DATI ECONOMICI PER IL MOMENTO HANNO PERSO LA SUA CAPACITÀ DI INFLUENZARE I MERCATI“
Cosa succede in Cina da dove tutto è iniziato?
QUESTA NOTTE LO YUAN È AUMENTATO E LE AZIONI CINESI HANNO SUPERATO LA PARTE NEGATIVA TORNANDO IN UTILE DOPO CHE IL GOVERNATORE DELLA BANCA CENTRALE CINESE HA DICHIARATO DI VOLERE AUMENTARE IL CREDITO NELL’ECONOMIA METTENDO COME PUNTO DI SOSTEGNO 4,2 TRILIONI DI DOLLARI ENTRO IL 2020
Ma come dicevo in questo momento quello che prevale è il pessimismo per l’aumento dei contagi.
E DATO CHE COMANDA L’ECONOMIA DEL MONDO SONO GLI STATI UNITI SE AUMENTANO I CONTAGI NEGLI STATI UNITI FANNO SICURAMENTE PIÙ EFFETTO AGLI INVESTITORI È PER QUESTO CHE BISOGNA STARE ATTENTI A QUELLO CHE ACCADE NEGLI STESSI STATI UNITI PERCHÉ POI È QUELLO CHE INFLUENZA MAGGIORMENTE IL RESTO DEL MONDO.
La notizia dell’impennata dell’11% in Texas di ricoveri ospedalieri ha condizionato la giornata e la nottata, è il più grande aumento in 24 ore dal 4 giugno.
Simili situazioni in Brasile dove abbiamo un record di quasi 35.000 nuove infezioni e non sono buone me le notizie che arrivano dalla Cina dove Pechino ha intensificato le misure di contenimento e ha cancellato numerosi voli.
I bassissimi volumi nel mercato americano hanno ampli ampliato le oscillazioni e quindi qualunque notizia viene vissuta con più enfasi.
Il petrolio in questo contesto è calato.
Queste sono state le cose che hanno movimentato la serata di ieri e la nottata.
Come sempre noi siamo attenti ad ogni notizia ma l’unica cosa che ci fa poi decidere cosa fare è l’analisi tecnica.
Ricordatevi sempre cosa dice Mr. Magoo essere informati di notizie finanziarie è sicuramente importante e aiuta a mettere a fuoco l’obiettivo, ma non pensiate di fare la vostra operatività basandovi su questo.
PER ENTRARE E USCIRE DAL MERCATO C’È BISOGNO DI SEGNALI TECNICI PRECISI MILLIMETRICI.
Questo non è un mercato per dilettanti ma al contrario è un mercato altamente specializzato.
Vi auguro buona giornata da Mr. Magoo
• OPERO SOLO quando le probabilità sono a mio favore.
• LIMITO le perdite.
• MASSIMIZZO i profitti.
• RIGORE nel rispettare le REGOLE che mi sono dato.
• TREND IS MYFRIEND
#trendismyfriend
IO QUANDO COMPRO IN BORSA HO BEN CHIARO LA RISPOSTA A 4 DOMANDE
A. COSA COMPRO?
B. PERCHE’ STO’ COMPRANDO?
C. QUALE OBBIETTIVO DI GUADAGNO MI PONGO?
D. QUALE MARGINE DI PERDITA SONO DISPOSTO A RISCHIARE?
SE TU AD UNA DI QUESTE DOMANDE NON HAI LA RISPOSTA GIUSTA ALLORA STAI SBAGLIANDO QUALCOSA DI FONDAMENTALE.
• Il portafoglio ideale secondo me
• il timing giusto secondo me per entrare su ogni azione del portafoglio
• il rendimento che mi aspetto dal portafoglio
• il tempo che mi aspetto per realizzare la performance
Commento: L’analisi ed i commenti che pubblico durante la giornata non costituiscono indicazioni di operatività daily. Si tratta di rumors provenienti dai miei contatti nelle trading room italiane e internazionali. E’ il pensiero degli operatori professionali, ed a volte può essere completamente diverso dall’operatività indicata nelle mie idee che sono invece frutto dell’analisi tecnica del mio metodo per quello specifico giorno. Questa analisi di preapertura e i commenti vanno invece intesi e interpretati come “sentiment” dell’operatore professionista in una ottica temporale più ampia.
DOW JONES ZONA CORRETTIVA VERSO ZONA D'ACCUMULO RIALZISTACiao a tutti, ecco un aggiornamento sul Dow Jones.
Nella scorsa analisi notavamo la formazione di una piccola sequenza ribassista andata nettamente a buon fine.
Ora notiamo che il mercato ha voluto tornare indietro e questo ci ha permesso di individuare la zona correttiva ribassista turchese che potrebbe attivare una sequenza per andare verso la zona correttiva rialzista gialla che vediamo nella parte bassa del grafico.
Personalmente mi aspetto anche qui come nel DAX che rispetti la zona fino ad andare nella zona correttiva rialzista gialla per poi, nel lungo termine, salire.
DOW JONES RAGGIUNGERA' LA ZONA D'ACCUMULO ??Ciao a tutti, ecco un aggiornamento del Dow Jones.
Nella scorsa analisi vedevamo il conteggio dei mostruosi punti che ci ha dato l'opportunità di portare a casa questo mercato, inoltre vedevamo una zona ribassista che poi non è stata rispettata ma avevamo un setup rialzista valido che ci ha permesso comunque di portare a casa ulteriori punti oltre a quelli della scorsa analisi.
Ora notiamo che il mercato ha raggiunto esattamente la zona target della sequenza rialzista rossa come previsto da sistema e appena ciò è avvenuto il mercato ha invertito il suo corso.
Ci ha permesso di entrare con un sequenza piccolina verde andata a buon fine.
Personalmente mi aspetto che il mercato continui il suo rintraccio fino alla zona correttiva rialzista gialla per accumulo di compratori.
Speriamo che nella discesa ci fornisca anche qualche entrata per portare a casa altro guadagno.
DJI Rimbalzo sul trend - MarketView del 15 Giungo 2020TVC:DJI
Il dow jones rimbalza sul trend di breve e lancia una possibile movimentazione rialzista.
DISCLAIMER
L’ATTIVITÀ PUBBLICATA NELLA PRESENTE E NELLE PROSSIME COMUNICAZIONI NON COSTITUISCE CONSULENZA PERSONALIZZATA COSÌ COME INDICATO DALL'ARTICOLO 1 COMMA 5 SEPTIES DEL DECRETO LEGISLATIVO 58/98, COSÌ COME MODIFICATO DAL DECRETO LEGISLATIVO 167/2007. PERTANTO LE ANALISI ED OGNI ALTRA INFORMAZIONE O ARTICOLO PUBBLICATO HANNO CARATTERE PURAMENTE INFORMATIVO E NON COSTITUISCONO IN ALCUN MODO CONSULENZA FINANZIARIA, NÉ COSTITUISCONO SOLLECITAZIONE DEL PUBBLICO RISPARMIO, DI CONSEGUENZA TUTTI I CONTENUTI SOPRA RIPORTATI E DI SEGUITO SEGNALATI VANNO INTESI COME PURE E SEMPLICI OPINIONI PERSONALI DELL’AUTORE
Test vaccino in prova!Ragazzi analisi tecnica a parte, ho letto la notizia che AstraZeneca insieme all'università di oxford ha iniziato il test del vaccino e ne forniranno all'Europa 400mln! Dopo il sell off di venerdì che si è andato a fermare esattamente sulla trendline, mi aspetto che almeno lunedì ci sarà un rialzo discreto! Che ne pensate? sono curioso di conoscere l'opinione di chi è più esperto di me
TANTO VA LA GATTA AL LARDO CHE...COSA HA SPINTO GLI INVESTITORI DOPO IL MENO I QUASI -6% DI IERI A UN QUASI +3% DI OGGI FINO A TORNARE DI NUOVO INTORNO ALLO ZERO?
Veramente i compratori e i venditori sono due eserciti che si stanno fronteggiando aspramente in questo momento con a volte il sopravvento di una parte ma con un immediato contrattacco dell’altra.
E’ EVIDENTE CHE LE CONVINZIONI DI ENTRAMBI SONO MOLTO SOLIDE.
DA UNA PARTE ABBIAMO IL PESSIMISMO DI CHI PENSA CHE ANCORA IL PEGGIO DEVE VENIRE E DALL’ALTRA L’OTTIMISMO DI CHI CREDE CHE L’ECONOMIA GRAZIE SOPRATTUTTO ALL’AIUTO DEGLI STIMOLI DELLE BANCHE CENTRALI SI RIPRENDERÀ IN FRETTA.
Per il momento i mercati americani hanno ridotto i guadagni basandosi sul fatto che il rally di acquisti a 360° di oggi aveva comunque superato le prospettive economiche.
Ovviamente in questo contesto il dollaro è salito come fa sempre.
Ci sono stati dei volumi molto alti oggi con una media di quasi il 15% superiore alla media dei 30 giorni precedenti (fonte Bloomberg) con l’SP che ha ridotto di quasi il 3% i suoi guadagni.
Tra le azioni che sono calate abbiamo i titoli cosiddetti difensivi come I generi di prima necessità e le utilities.
Al contrario sono tornati a salire le banche gli industriali i titoli del turismo sia di crociera che il trasporto aereo che erano i titoli cosiddetti della ripresa…
Vi ricordo che c’è stata una crescita di oltre il 40% degli indici dei minimi di marzo, crescita questa settimana interrotta dal pessimismo che la ripresa non fosse così rapida come preventivato dopo tutti questi mesi di blocco dell’economia.
La dichiarazione del fondo monetario internazionale che l’economia globale si stava sì riprendendo ma più lentamente del previsto dalla pandemia di coronavirus e che questo porterà delle cicatrici permanenti ha preoccupato i mercati.
In più negli Stati Uniti sono stati i casi di contagio hanno preoccupato specialmente quelli della Florida sono aumentati del 2,8%, il più grande aumento giornaliero dal 1 maggio, vi ricordo che la Florida ha ridotto le restrizioni dei suoi cittadini molto velocemente dopo la riapertura.
MENTRE SCRIVO QUESTO ARTICOLO SONO LE 17:50 I FUTURES SUGLI INDICI SP E DOWN JONES SONO PER QUANTO MI RIGUARDA IN FASE SHORT SOLO UNA CHIUSURA DEGLI INDICI QUESTA SERA RISPETTIVAMENTE SOPRA 3050 PER IL SP E A 25450 PER IL DOW JONES MI NEGHERÀ QUESTA SITUAZIONE.
Chiudo con un proverbio di saggezza popolare italiano a contrasto a quello che dice Shahnawaz Malik, senior investment advisor di Cornerstone Capital.
Allora la sua dichiarazione è stata “NON VEDO UNA GRANDE DIFFERENZA CON IL PASSATO, GLI INVESTITORI SI SONO ABITUATI A COMPRARE QUANDO CI SONO DEI GROSSI RIBASSI E QUESTO FINORA LI HA PREMIATI E CONTINUEREMO A VEDERE QUESTI ATTACCHI DI VOLATILITÀ FINTANTO CHE NON AVREMMO UN VACCINO PER IL CORONAVIRUS” io voglio chiudere con un con una pillola di saggezza popolare a contrasto di quello che ho detto questo importante strategist.
La risposta di MR. MAGOO a questa strategia di comprare sempre sui ribassi perché finora sono stati premiati è “TANTO VA LA GATTA AL LARDO FINCHÉ NON CI LASCIA LO ZAMPINO”.
Auguro a tutti un bellissimo weekend
ciao da Mr. Magoo
• SE VUOI SAPERE COME OPERARE SUI
FUTURES COME MR. MAGOO, SCRIVIMI PURE TI RISPONDERÒ CON PIACERE
• OPERO SOLO quando le probabilità sono a mio favore.
• LIMITO le perdite.
• MASSIMIZZO i profitti.
• RIGORE nel rispettare le REGOLE che mi sono dato.
• TREND IS MYFRIEND
#trendismyfriend
IO QUANDO COMPRO IN BORSA HO BEN CHIARO LA RISPOSTA A 4 DOMANDE
A. COSA COMPRO?
B. PERCHE’ STO’ COMPRANDO?
C. QUALE OBBIETTIVO DI GUADAGNO MI PONGO?
D. QUALE MARGINE DI PERDITA SONO DISPOSTO A RISCHIARE?
SE TU AD UNA DI QUESTE DOMANDE NON HAI LA RISPOSTA GIUSTA ALLORA STAI SBAGLIANDO QUALCOSA DI FONDAMENTALE.
Scrivimi ne parlerò volentieri con te e ti dirò anche quale sarebbe per me:
• Il portafoglio ideale secondo me
• il timing giusto secondo me per entrare su ogni azione del portafoglio
• il rendimento che mi aspetto dal portafoglio
• il tempo che mi aspetto per realizzare la performance
DJI Indic al ribasso - MarketView del 12 Giugno 2020TVC:DJI
L'indice muove al ribasso dopo le parole di Powell. Trendline violata e nuovo sell di breve.
DISCLAIMER
L’ATTIVITÀ PUBBLICATA NELLA PRESENTE E NELLE PROSSIME COMUNICAZIONI NON COSTITUISCE CONSULENZA PERSONALIZZATA COSÌ COME INDICATO DALL'ARTICOLO 1 COMMA 5 SEPTIES DEL DECRETO LEGISLATIVO 58/98, COSÌ COME MODIFICATO DAL DECRETO LEGISLATIVO 167/2007. PERTANTO LE ANALISI ED OGNI ALTRA INFORMAZIONE O ARTICOLO PUBBLICATO HANNO CARATTERE PURAMENTE INFORMATIVO E NON COSTITUISCONO IN ALCUN MODO CONSULENZA FINANZIARIA, NÉ COSTITUISCONO SOLLECITAZIONE DEL PUBBLICO RISPARMIO, DI CONSEGUENZA TUTTI I CONTENUTI SOPRA RIPORTATI E DI SEGUITO SEGNALATI VANNO INTESI COME PURE E SEMPLICI OPINIONI PERSONALI DELL’AUTORE
MERCATI ESAGERATI? NON E' UN MERCATO PER DILETTANTI...DA ADESSO IN AVANTI.... OCCHIO
I mercati tendono ad esagerare quando vogliono e questo è un mercato veramente esagerato a mia memoria.
Abbiamo assistito ad una rotazione settoriale da manuale.
Appuntatevi questo che sto per dire perché lo potrete riutilizzare per il resto degli anni a venire come manuale di trading di mister Magoo.
Durante la fase del LOCKDOWN I titoli che abbiamo acquistato erano difensivi e tecnologici, poi la rotazione è passata a favore dei titoli con valore e delle SMALL CaP.
In quel momento sono iniziate le riaperture e c’è stato anche il rialzo del petrolio.
E quindi i titoli che ne hanno tratto beneficio sono stati quelli connessi al petrolio, Bancari risorse basiche e industriali del settore auto automobilistico.
Questa è stata veramente la rivincita dei titoli cosiddetti VALUE.
GLI ULTIMI DATI MACRO AMERICANI SULLA DISOCCUPAZIONE HANNO DATO UN ULTERIORE IMPULSO ED IL MERCATO DI IERI HA CREDUTO ANCORA PIÙ FORTEMENTE IN QUESTA RIPRESA A V.
Titoli come TIFFANY, WALMART E KROGER, che avevano molto performato durante la fase 1 hanno tirato il fiato negli ultimi due mesi.
E a tirare il mercato sono stati sostituiti da titoli del settore energetico.
A testimonianza del fatto che appena descritto è un dato che ho potuto riscontrare che nessun titolo dello STANDARD AND POOR500 negli ultimi due mesi e mezzo ha una performance negativa.
PRATICAMENTE È CRESCIUTO TUTTO INDISTINTAMENTE.
TUTTO QUESTO ESAGERATO? I LIVELLI DI EUFORIA E IRRAZIONALITÀ HANNO RAGGIUNTO UN LIVELLO INSOSTENIBILE?
QUESTA RISPOSTA ARRIVERÀ MA L’IMPORTANTE È FARSI TENERE PRONTI CON UNA STRATEGIA ED UN METODO, COME QUELLO CHE MISTER MAGOO APPLICA QUOTIDIANAMENTE
Certo vedere titoli che hanno portato i libri in tribunale per il fallimento come Hertz, J.C. Penney, Whiting Petroleum e Pier Imports Inc Chesaoeake Energy e GNC Holdings fare performance oltre il 100% lascia certamente molti dubbi.
In ogni caso la strategia di mister Magoo non è di andare su questo tipo di titoli.
Un altro dato il mio possesso è quello dell’ eccezionale elevatissimo dato di opzioni call che in questo momento sono aperte.
Questo come accaduto in altri momenti apre il mercato ad uno storno dei prezzi che può essere molto violento.
QUINDI ATTENZIONE A CHI È NEL MERCATO PER CASO E SENZA METODO E STRATEGIA, ATTENZIONE A CHI ENTRA PERCHÉ ORMAI SONO ENTRATI TUTTI, ATTENZIONE A QUANDO ENTRATE MA SOPRATTUTTO A QUELLO CHE VOLETE FARE UNA VOLTA ENTRATI.
Adesso il mercato diventa difficile e solo i professionisti si sanno muovere...
MR. MAGOO vi suggerisce SEMPRE SEMPRE SEMPRE:
• di operare con lo STOP LOSS,
• vi suggerisce di non portarvi dietro posizioni pesanti,
• e soprattutto che mediare non è una strategia vincente…
Buon trading a tutti
DJI Ancora buy - MarketView dell'8 Giugno 2020TVC:DJI
Oltre 27326 si continua a comprare. L'indice al momento sta superando un'area molto importante.
DISCLAIMER
L’ATTIVITÀ PUBBLICATA NELLA PRESENTE E NELLE PROSSIME COMUNICAZIONI NON COSTITUISCE CONSULENZA PERSONALIZZATA COSÌ COME INDICATO DALL'ARTICOLO 1 COMMA 5 SEPTIES DEL DECRETO LEGISLATIVO 58/98, COSÌ COME MODIFICATO DAL DECRETO LEGISLATIVO 167/2007. PERTANTO LE ANALISI ED OGNI ALTRA INFORMAZIONE O ARTICOLO PUBBLICATO HANNO CARATTERE PURAMENTE INFORMATIVO E NON COSTITUISCONO IN ALCUN MODO CONSULENZA FINANZIARIA, NÉ COSTITUISCONO SOLLECITAZIONE DEL PUBBLICO RISPARMIO, DI CONSEGUENZA TUTTI I CONTENUTI SOPRA RIPORTATI E DI SEGUITO SEGNALATI VANNO INTESI COME PURE E SEMPLICI OPINIONI PERSONALI DELL’AUTORE
WS: procediamo per gradiDal 18 marzo, giorno di chiusura e ripartenza (con finta di disorientamento di 1 giorno circa) il mercato si è mosso in laterale e accumulazione (rettangoli) per i tempi crescenti e necessari a spiccare il salto allo step successivo. Steps finora regolari e che hanno un range di poco inferiore al 10%. Mi aspetto ora, un rientro del prezzo con relativa lateralità nello step D che potrebbe concludersi intorno alla metà di Luglio e che coinciderebbe con la chiusura del primo ciclo trimestrale, penso non oltre area 25000 24500. Successivamente, in mancanza di altri disastri esogeni al mercato, attendo il salto allo step successivo con un buon allungo che porterebbe il mercato ai vecchi o forse anche nuovi massimi.
Non opero sul DJI ma ho utilizzato il suo grafico perché appaiono più chiari gli steps di cui parlo. Sugli altri indici la situazione è analoga ma meno identificabile.