Ostacoli al rally del BundIl lato superiore del canale rialzista ed il ritracciamento di Fibonacci al 61.8% sono le resistenze tecniche di maggiore rilevanza per il rally del derivato sul decennale obbligazionario governativo tedesco. In caso di breakout il bund potrebbe salire a 165.84 mentre una discesa al di sotto del lato inferiore del canale potrebbe aprire una fase laterale con base inferiore a 160.25
Panoramica
Idee
Idee operative EUBUND
Analisi settimanale bundDal grafico settimanale del Bund si vede chiaramente un forte trend rialzista, sostenuto da due trend-line. La trend-line principale (arancio) unisce i minimi fatti fra la metà del 2008 e aprile 2011. La seconda trend-line che sostiene il trend ( linee fucsia) si riesce a duplicare e a sua volta forma un canale che contiene molto precisamente i prezzi da settembre 2009 ad oggi.
Analizzando cosa succede nel canale rialzista si può notare una flag di continuazione del trend(canale azzurro) dove i prezzi si sono mossi in un lateral-rialzista, per poi rompere definitivamente questa fase di congestione nell'aprile 2014.Da qui i prezzi hanno cominciato salire molto rapidamente,andando a toccare una prima volta la parte superiore del canale secondario creando una prima divergenza prezzi-indicatore, che si è completata fra gennaio e aprile 2015, da qui i prezzi sono scesi velocemente verso la parte inferiore del canale secondario di trend, da dove hanno ripreso a spingere con vigore. Fra febbraio e luglio 2016, prezzi del bund, hanno visto fare due nuovi massimi crescenti con conseguenti massimi decrescenti sull'indicatore stocastico (divergenza ribassista) ,tali massimi sono stati fatti su livelli di volatilità molto importanti. Infatti questi massimi sono stati fatti sulla parte alta del canale secondario, e il secondo target di volatilità dalla rottura della flag di continuazione(linee orizzontali azzurre) tali target di volatilità sono stati calcolati prendendo l'ampiezza in cui i prezzi hanno lavorato nella flag di continuazione e trasposti verso l'alto dal livello di rottura della figura. Da marzo 2017 i prezzi stanno lavorano e hanno anche rotto il canale/trend-line secondaria e stanno lavorando intorno a quei prezzi provando a riprendere e rompere più volte il suddetto canale. Ad oggi il canale sembra essere definitivamente rotto a ribasso, quindi sarebbe logico attendersi che le quotazioni di tale strumento possano scendere un poco. Al momento aspetterei ad aprire posizioni ribassiste in quanto l'indicatore stocastico è molto scarico , e perché comunque preferirei vedere i prezzi testare nuovamente il prezzo di rottura del canale (linea fucsia tratteggiata) con l'indicatore in iper-comprato e/o divergenza. Ancora meglio sarebbe vedere i prezzi risalire verso zona 166.68/70 dove si troverebbero sia la trend line del canale rialzista(freccia verde) appena rotto e un precedente target di volatilità della flag di continuazione.Per completezza d'analisi ho inserito nel grafico anche il livello 175.24 che altro non è che un target di volatilità del canale rotto a ribasso trasposto verso l'alto. Considero tale livello improbabile da raggiungere,improbabile,ma non impossibile, dato che questa tecnica la uso spesso nelle mie operazioni intraday, ovviamente se i prezzi dovessero raggiungere tale livello in concomitanza con l'incrocio della parte bassa del canale appena rotto e l'indicatore stocastico in divergenza ribassista ed in iper comprato sarebbe un'operazione con un ottimo rischio/rendimento e probabilità di successo abbastanza elevate.
BUND e rendimentoOggi il rendimento del BUND è salito e conferma la direzionalità ribassista del suo futures.
Infatti il futures BUND si trova ad un livello di supporto pari ad euro 159.80/160 livelli di prezzo molto importanti, tali supporti sono stati definiti dall'ultimo rollover trimestrale, e sono interessanti per molti istituzionali, questo significa che siamo ad un punto di svolta sia per i mercati obbligazionari che per quelli azionari, vuol dire che il tapering europeo è alle porte ?
Mentre il BUND è alle prese con una vera e propria tendenza negativa gli indici azionari sono in piena fase di crescita come ad esempio l'eurostoxx che oggi vola sopra la sua resistenza più importante a 3525 punti, e l'euro che finalmente storna e troverà supporto a 1,17/1,1650, quindi una vera e propria
configurazione intermarket ideale per.....la tempesta perfetta!
Euro Bund long di breve periodoPossibile fase di inizio della risalita per il bund ?
Molto ciclico ultimamente, il momento per posizioni long di breve periodo sembra esserci dati i livelli interessanti sui minimi.
Ovviamente per un'ottica di lungo periodo la fase di discesa rimane dato che non penso abbia la forza di rompere al rialzo il canale discendente.
Movimento Orso prontoPrimo livello short, nell'arco temporale dei prossimi 5 giorni dovrebbe crollare al primo target, poi da li si possono supporre 2 ipotesi, un rimbalzo che porta a un cuneo esteso come avvenuto a giugno 2016 oppure un allungo ribassista fino a quota 161.16 .....
in ogni caso bisogna aspettare l'evolversi dei volumi e delle pressioni di mercato della prima discesa per comprendere meglio l'evoluzione.
Un buon trading a tutti
Domenico Ficara
OBBIETTIVO PREVISTO PER TEMPO E RAGGIUNTO, PROSSIMI AL CROLLOCi troviamo in una fase distributiva, ancora qualche giorno di volatilità con una breve salita del prezzo prima della picchiata Short.
Stocastico lento 10.6.3. con candele D1 in posizione perfetta, secondo i miei calcoli la fase Short dovrebbe iniziare tra il 13 e il 15 Giugno.
Un saluto e un buon Trading a tutti.
Domenico Ficara
BUND : a tutto gasSalita forte e decisa per il decennale tedesco. Per ora non sembra trovare ostacoli. Primo target resistenza in area 164,4 - secondo target 166,35 - terzo target i massimi in area 168,1. La forza del bund è direttamente proporzionale alla debolezza del dax e dell'azionario americano. Per ora non si ravvisano motivi per interrompere la salita.