BTP "Mon Amour"Dopo la batosta nel 2022, di tutto il comparto bond, fra l'altro non prevista da nessun analista, che consideravano investire in questo comparto, una cosa sicura e con poche variazioni, come al solito , ci prendono meno del suddetto , perdite dal -5% fino al -18% per alcuni fondi più aggressivi, parlo sempre del 2022, adesso con le prospettive di ulteriori tagli dei tassi, che non sarà una cosa veloce come la salita, un ritorno su questo comparto in un ottica di diversificazione dei propri investimenti ci sta tutto, si possono comprare BTP di vecchia collocazione , importante che quotino sotto i 100, oppure per i meno esperti , si possono scegliere i fondi comuni, io conosco bene quelli della Bper , consigliati perchè non hanno commissioni di ingresso di performance o di uscita, Arca TE, oppure un po più aggressivi , Arca bond paesi emergenti,Bper Global Balanced Risk Control P Cap Eur, fate le vostre ricerche sui fondi comuni ce ne sono di diverse tipologie, importante che non abbiano commissioni di ingresso , di performance , o di uscita, questi secondo il mio parere sono da evitare.
Idee operative IT30Y
discesa tasso 30y Italia Mi aspetto la configurazione di un Testa Spalle ribassista prima di accumulare duration per conferma rottura Neckline e pullback sulla stessa. Questo movimento se si palesasse realmente avvallerebbe il target basso verso 3,60% visto che ci sarebbe anche un target da testa e spalle a dare forza al trend ribassista.
Analisi obbligazionario governativo ItalianoDecisamente la classe d’investimento centrale nel mio portafoglio ad oggi.
Si possono trovare dei rendimenti molto interessanti. Nel mio caso specifico ho comprato BTP scadenza 2052. Nessuno sa quanto tempo ci voglia prima che l'economia abbia bisogno di tornare nuovamente ad essere stimolata ma sicuramente il mercato americano è più solido, di conseguenza acquistato dei titoli di stato europei, in particolare quelli italiani. Questo perché sono molto appetibili dal punto di vista della cedola. Mi sono concentrato poi sulle scadenze più lunghe cosi che possa sfruttare la maggior variazione di prezzo. Gli stessi infatti hanno delle reazioni al cambiamento dei tassi molto importanti (18 %c.a. per ogni punto % di aumento o diminuzione del TUS). In questo periodo storico sembrano tutti concordare che il tasso ufficiale di sconto applicato dalla BCE sia arrivato al capolinea. L'economia sembra tenere ancora, ma sarà inevitabile nel medio periodo una riduzione degli stessi per motivi legati all'insostenibilità del debito degli stati sovrani e al peso che gli stessi hanno sull'economia del paese. Tutto sembra portare a pensare che questo investimento possa avere nel giro di 3 anni un appeal molto alto. Vi ricordo che sul mercato nessun pasto è gratis quindi ipotizzo che possa venirci qualche piccolo mal di stomaco nei prossimi mesi. Ma sono certo che tenendo duro e lasciando immobilizzati capitali per un pochino di tempo accontentandoci del rendimento che ci da l'obbligazione potremo avere ottimi risultati futuri.
Analizzando l'obbligazione emerge che comprando ai prezzi attuali ( 55,41 euro) oltre a garantirci un tasso di rendimento del 4,76% con un rischio di credito molto contenuto, ci si può attendere un incremento molto significativo (ipotizzerei un 30% per essere realisti) del prezzo del sottostante. Se il tutto dovesse realizzarsi nei prossimo 3 anni potremmo avere un CAGR del 11,58% .
Tutto ciò premesso se viviamo di questo lavoro come nel mio caso avere delle entrate certe ogni sei mesi con le quali ci sarà possibile fare altri investimenti non è certo da sottovalutare.
Direi ottimo calcolando che stiamo scommettendo sul rischio paese e che se sostanzialmente se lo stato dovesse andare in default ci sarebbe una reazione a catena che determinerebbe il crollo dell'intero sistema finanziario europeo e forse globale con conseguente crollo dell'azionario.
Attenzione però! Se mettiamo tutte le uova in un paniere bisognerà essere consci che, nella abbastanza remota ipotesi che, le banche tengano i tassi alti per un lunghissimo periodo potremmo restare incagliati nella posizione o doverne uscire con perdita in conto capitale anche se credo tutte ammortizzate dalle cedole staccate dal BTP.
Buona fortuna a tutti ! :)