Idee operative IXIC
Volete sapere il perché dell'incertezza nei mercati oggi 25/08?I titoli statunitensi hanno raggiunto il loro livello record martedì, mentre a Wall Street il momentum rallenta.
L'S&P 500 è salito dello 0,1% nel pomeriggio dopo aver fatto un po' un saliscendi tra piccoli guadagni e perdite nel corso della giornata. Il Dow Jones Industrial Average è sceso di 121 punti, o 0,4%, a 28.186, all'1:25 p.m. ora dell'est, e il composito Nasdaq è salito dello 0,4%.
Il mercato ha perso un po' di energia dopo che un report ha evidenziato che la fiducia dei consumatori è calata inaspettatamente questo mese, contrariamente alle previsioni degli economisti che prevedono un rafforzamento. A ciò si è aggiunto quello che è diventato il quadro contrastante dell'economia, che ha mostrato segni di rallentamento in seguito alla grande ripresa primaverile.
All'inizio della mattinata, la maggior parte delle azioni di Wall Street ha registrato un incremento dopo che gli Stati Uniti e la Cina avevano dichiarato di aver tenuto colloqui costruttivi nel corso delle trattative per l'attuazione dell'accordo di "Fase 1", che ha stabilito una tregua nella loro guerra commerciale.
Il mercato ha fatto molti piccoli passi avanti negli ultimi tempi per quanto riguarda le notizie sul virus, gli sviluppi su un potenziale vaccino e altre preoccupazioni. Ma l'economia sta ancora soffrendo, con le compagnie aeree che funzionano a una minima parte delle loro capacità e i ristoranti ancora per lo più vuoti.
"Non è un'economia che è tornata alla normalità", ha detto Tom Hainlin, stratega degli investimenti nazionali della U.S. Bank Wealth Management. "In definitiva, l'economia non si riapre completamente finché non otteniamo un vaccino o un trattamento terapeutico", ha detto.
Per ora, però, gli investitori sono disposti a guardare oltre la debolezza e a concentrarsi sulla prevista ripresa.
"La gente è disposta a vedere che la coppa del mondo è un po' mezza piena in questo momento", ha detto.
Alla coppa si aggiunge l'annuncio del Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti che "entrambe le parti vedono dei progressi" in seguito ai colloqui commerciali tra le due maggiori economie del mondo. Il Ministero del Commercio cinese ha detto che le due parti hanno discusso il rafforzamento del coordinamento delle loro politiche economiche, anche se non ha dato alcun dettaglio.
Le tensioni tra gli Stati Uniti e la Cina sono cresciute recentemente, soprattutto con il presidente Donald Trump che ha preso di mira le aziende tecnologiche cinesi. Il peggioramento dei rapporti è stata una delle maggiori preoccupazioni per gli investitori, soprattutto se si considera quanto siano state distruttive per l'economia globale le tariffe crescenti della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina.
Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina sono solo una delle tante di una lunga lista di preoccupazioni che affliggono il mercato, sottolineate dalla pandemia di coronavirus e dalla devastante recessione mondiale che ha causato.
Altre preoccupazioni riguardano la possibilità che il Congresso riesca a superare i suoi disaccordi di parte per concordare l'invio di maggiori aiuti all'economia, di cui gli investitori dicono di aver disperatamente bisogno, e il fatto che le quotazioni delle azioni siano diventate troppo elevate rispetto a quanto producono le aziende che realizzano profitti.
Ma nessuna di queste preoccupazioni è stata abbastanza forte da impedire all'S&P 500 di raggiungere nuove vette record ogni giorno. L'indice di riferimento è tornato ai massimi storici la scorsa settimana dopo aver cancellato l'ultima perdita della pandemia. Se salirà di nuovo martedì, sarà il quarto incremento consecutivo dell'indice.
Alla base di tutto c'è un massiccio sostegno ai mercati e all'economia da parte della Federal Reserve. La banca centrale ha ridotto i tassi a breve termine a quasi zero e sta acquistando tutti i tipi di obbligazioni, il che aiuta a spingere gli investitori verso il mercato azionario e a far salire i prezzi.
Il presidente della Fed, Jerome Powell, terrà un attesissimo discorso alla fine di questa settimana, dove gli investitori si aspettano di sentirlo parlare dei prossimi passi della politica monetaria.
Il rendimento del Tesoro decennale è salito allo 0,68% dallo 0,64% di lunedì scorso.
Le azioni di Exxon Mobil, Pfizer e Raytheon Technologies sono scese dopo l'annuncio che usciranno dal Dow Jones Industrial Average prima dell'apertura delle contrattazioni di lunedì. La Exxon è stata il membro più longevo nelle blue-chip, ed è stata aggiunta per la prima volta nel 1928, quando ancora si chiamava Standard Oil of New Jersey.
La Exxon Mobil è scesa del 3,4%, la Pfizer è scesa dell'1,6% e la Raytheon ha perso il 2%.
Salesforce.com, Amgen e Honeywell International sostituiranno il trio. Tutti e tre sono cresciuti di almeno il 3%.
La S&P ha detto che si sta attivando perché Apple sta per dividere le sue azioni, il che porterà a una riduzione del prezzo delle azioni. Dato che i dati del Dow si basano su quanto vale il prezzo delle azioni di un'azienda - non su quanto l'azienda vale in totale, come altri indici - il frazionamento azionario ridurrebbe il peso del settore tecnologico nel Dow.
Con questo chiudo il rapporto quotidiano.
A domani da Marco Bernasconi
CONFRONTO STATISTICA OPERATIVITÀ FIB/MININASDAQ AL 25/08Questa statistica presenta ogni giorno la mia operatività sul FIB.
La statistica inizia con la prima operazione di maggio 2020 per arrivare ad oggi 25 Agosto 2020
Si basa sul movimento di 1 solo contratto (operatività Long o Short)
Capitale iniziale necessario circa €12.500
Data - FASE di MERCATO - INGRESSO - TICKER - Ultimo Prezzo - Performance - Valore in $
22/05/19 - LONG - 17.178 - FIB - 19.076 - 11.05% - 1.898
24/06/20 - SHORT - 19.076 - FIB - 19.372 - -1.53% - -296
29/06/20 - LONG - 19.372 - FIB - 19.207 - -0.85% - -165
01/07/20 - SHORT - 19.207 - FIB - 19.794 - -2,97% - -587
02/07/20 - LONG - 19.794 - FIB - 19.900 - 0,54% - 106
28/07/20 - SHORT - 19.900 - FIB - 20.187 - -1,42% - -287
11/08/20 - LONG - 20.187 - FIB - 19.833 - -1,75% - -354
18/08/20 - SHORT - 19.833 - FIB - 20.039 - -1,03% - - 206
19/08/20 - LONG - 20.039 - FIB - 19.774 - -1,32% - -265
20/08/20 - SHORT - 19.774 - FIB - 20.096 - -1,60% - -322
24/08/20 - LONG - 20.096 - FIB - 20.265 - 0,84% - 169
• RENDIMENTO OPERATIVITÀ IN € . (OGNI 1=5€) - €-1.545,00
• Rendimento % -12,36
• CAPITALE NECESSARIO PER UN FIB circa €12.500
--------------------------------------------------------------------------------
Questa statistica presenta ogni giorno la mia operatività sul Future MININASDAQ.
La statistica inizia con la prima operazione conclusa nel 2020 fino al 20/08/20.
Si basa sul movimento di 1 solo contratto (operatività Long o Short)
Capitale iniziale necessario $15.100,00 USD
Data - FASE di MERCATO - INGRESSO - TICKER - Ultimo Prezzo - Performance - Valore in $
15/10/19 - LONG - 8.023,25 - MININASDAQ - 8.415,25 - 4,89% - 392,00
27/02/20 - SHORT - 8.415,25 - MININASDAQ - 7.626,50 - 10,34% - 788,75
06/04/20 - LONG - 7.626,50 - MININASDAQ - 9.844,75 - 29,09% - 2.218,25
26/06/20 - SHORT - 9.844,75 - MININASDAQ - 10.598,75 - -7,11% - -754,00
29/06/20 - LONG - 9.986,00 - MININASDAQ - 10.460,00 - 4,75% - 474,00
24/07/20 - SHORT - 10.460,75 - MININASDAQ - 10.682,00 - -2,07% - -221,25
27/07/20 - LONG - 10.682,00 - MININASDAQ - 10.549,25 - -1,24% - -132,75
28/07/20 - SHORT - 10.549,25 - MININASDAQ - 10.699,50 - -1,40% - -150,25
29/07/20 - LONG - 10.699,50 - MININASDAQ - 11.679,00 - 9,15% - 979,50
• RENDMENTO OPERATIVITA' IN USD $. (OGNI 1=20$) = 71.885,00 USD
• Rendimento % 476.06
• CAPITALE NECESSARIO PER UN MININASDAQ 15.100,00 USD
-----------------------------------------------------------------------------------
Nota dell'editore Marco Bernasconi: Oggi ritengo doveroso e chiarificatore scrivere questa nota.
La differenza delle performances tra lo stesso metodo applicato nel MININASDAQ e nel FIB è clamorosa.
MININASDAQ performance +476%
FIB performance -12%
Il comportamento ERRATICO del nostro Future crea come conseguenza questo.
Tanto per darvi un punto di riferimento:
il 25/03 il FIB valeva 16.954 è stato in trading range fino al 22/05 (2 mesi) quando valeva 17.178.
2 mesi per fare SOLO 224 punti.
Da li è partita l'unica fase di leggera tendenza, che abbiamo colto ovviamente, che si è conclusa a 19.076 il 24/06.
Quella fase ci ha portato 1898 punti.
Da li, 19.076 è ripartita una fase di trading range, nella quale siamo ancora dentro oggi 21/08 a 19.815.
dal 24/06 al 21/08 sono passati 2 mesi e abbiamo fatto un'altra PICCOLA buona operazione il 02/07 che ha portato 106 punti e poi sempre e solo falsi segnali di pochissimi giorni o ore...
Il MININASDAQ che invece ha avuto un andamento più regolare tranne nell'operazione del 26/06 dove a causa di un crollo che in quel periodo avveniva negli indici con volatilità di 4/5% in + o in - ogni giorno, potete vedere che ha operazioni positive sostanziose e in numero inferiore negative ma sopratutto con perdite percentuali molto molto inferiori ai guadagni percentualmente avuti.
Scrivo questa nota per confermare la mia opinione nella bontà del MIO metodo.
Purtroppo a seconda del momento nel quale si inizia ad operare anche se con serietà e metodo si può incappare in un periodo di "DRAWDAWN" e cioè la percentuale di perdita rispetto al capitale massimo accumulato.
Partiamo dal presupposto che i mercati e le condizioni cambiano nel tempo. Purtroppo, è raro vedere nella realtà delle curve dei profitti sempre all’insù. Arriva il momento dei “trend” laterali e occorre essere preparati anche a queste fasi perché prima o poi arrivano sempre nella vita di un investitore.
Se una strategia si è dimostrata robusta nel passato è fisiologico un certo appannamento nel breve periodo e cambiare drasticamente strategia potrebbe essere anche deleterio. Si pensi a quante volte nella sua carriera lo stesso Warren Buffett è stato dato per superato o al tramonto come ai tempi della New Economy (1999-2000) ma anche più recentemente nel 2008 quando le azioni della Berkshire erano scese del 50% dai massimi con sempre più analisti e giornali che ne celebravano il “funerale”.
Esistono quindi sistemi o strategie più o meno “robuste” e capaci nel tempo di generare risultati interessanti (migliori dell’andamento del mercato) ma nessuna strategia è in grado di guadagnare in ogni condizione di mercato con curve (“equity line” secondo la definizione anglosassone) solo all'insù.
Forte dell'esperienza avuta in 30 anni di trading so che questo momento passerà e l'equity line tornerà a crescere.
MOMENTUM DELLA BORSA USA AL 24/08/20Che cosa è il Momentum in analisi tecnica?
L'oscillatore momentum indica la forza del mercato misurando il tasso di variazione dei prezzi rispetto ai loro livelli effettivi. Questo concetto è fondamentale per tutta l'analisi tecnica basata sugli oscillatori.
Il calcolo viene effettuato sui dati del passato, come per tutti gli oscillatori, registrando le continue variazioni di prezzo su intervalli di tempo prefissati. Per costruire la linea del momentum a cinque giorni occorre sottrarre all'ultimo prezzo segnato quello di chiusura di cinque sedute precedenti.
Strategicamente può essere conveniente acquistare azioni in fase di rapida crescita e vendere azioni a crescita più lenta.
Per l'algoritmo del Trading System OrsoeToro (TSOT), che è sviluppato in 30 anni di esperienza di trading,
il segnale medio complessivo calcolato da tutti e 13 gli indicatori che noi incrociamo è valutato nell'analisi di ogni titolo.
Tra questi il valore del Momentum è uno dei più considerati dall'algoritmo TSOT.
Qui sotto ho preparato per voi una statistica che fotografa il momentum al termine della settimana di borsa appena conclusa.
Titoli trattati al NYSE.
Totale titoli 1909
593 In avanzamento(31%)
44 Invariati(2%)
1.272 In diminuzione(67%)
Titoli trattati al NASDAQ
Totale titoli 2669
770 In avanzamento(29%)
48 Invariat1(2%)
1.851 In diminuzione(69%)
La nostra analisi sceglierà tra i 1363 titoli in avanzamento in questa settimana presa ad esempio solo 10 titoli.
Di questi 10, ogni settimana ne verrà scelto 1 al giorno come titolo #1 da acquistare.
La serietà e lo studio sono alla base di un metodo accurato e disciplinato.
Solo con l'uso di armi come quelle descritte si può pensare di battere il mercato.
Questo è solo un esempio del TSOT Trading System OrsoeToro facciamo la stessa cosa sugli altri 12 indicatori.
E questo su ogni titolo.
CONFRONTO STATISTICA OPERATIVITÀ FIB/MININASDAQ AL 24/08Questa statistica presenta ogni giorno la mia operatività sul FIB.
La statistica inizia con la prima operazione di maggio 2020 per arrivare ad oggi 20 Agosto 2020
Si basa sul movimento di 1 solo contratto (operatività Long o Short)
Capitale iniziale necessario circa €12.500
Data - FASE di MERCATO - INGRESSO - TICKER - Ultimo Prezzo - Performance - Valore in $
22/05/19 - LONG - 17.178 - FIB - 19.076 - 11.05% - 1.898
24/06/20 - SHORT - 19.076 - FIB - 19.372 - -1.53% - -296
29/06/20 - LONG - 19.372 - FIB - 19.207 - -0.85% - -165
01/07/20 - SHORT - 19.207 - FIB - 19.794 - -2,97% - -587
02/07/20 - LONG - 19.794 - FIB - 19.900 - 0,54% - 106
28/07/20 - SHORT - 19.900 - FIB - 20.187 - -1,42% - -287
11/08/20 - LONG - 20.187 - FIB - 19.833 - -1,75% - -354
18/08/20 - SHORT - 19.833 - FIB - 20.039 - -1,03% - - 206
19/08/20 - LONG - 20.039 - FIB - 19.774 - -1,32% - -265
20/08/20 - SHORT - 19.774 - FIB - 19.679 - 0,48% - 95
• RENDMENTO OPERATIVITA' IN € . (OGNI 1=5€)
• = €-305
• CAPITALE NECESSARIO PER UN FIB circa €12.500
• Rendimento % -2,44
--------------------------------------------------------------------------------
Questa statistica presenta ogni giorno la mia operatività sul Future MININASDAQ.
La statistica inizia con la prima operazione conclusa nel 2020 fino al 20/08/20.
Si basa sul movimento di 1 solo contratto (operatività Long o Short)
Capitale iniziale necessario $15.100,00 USD
Data - FASE di MERCATO - INGRESSO - TICKER - Ultimo Prezzo - Performance - Valore in $
15/10/19 - LONG - 8.023,25 - MININASDAQ - 8.415,25 - 4,89% - 392,00
27/02/20 - SHORT - 8.415,25 - MININASDAQ - 7.626,50 - 10,34% - 788,75
06/04/20 - LONG - 7.626,50 - MININASDAQ - 9.844,75 - 29,09% - 2.218,25
26/06/20 - SHORT - 9.844,75 - MININASDAQ - 10.598,75 - -7,11% - -754,00
29/06/20 - LONG - 9.986,00 - MININASDAQ - 10.460,00 - 4,75% - 474,00
24/07/20 - SHORT - 10.460,75 - MININASDAQ - 10.682,00 - -2,07% - -221,25
27/07/20 - LONG - 10.682,00 - MININASDAQ - 10.549,25 - -1,24% - -132,75
28/07/20 - SHORT - 10.549,25 - MININASDAQ - 10.699,50 - -1,40% - -150,25
29/07/20 - LONG - 10.699,50 - MININASDAQ - 11.561,00 - 8,05% - 861,50
• RENDMENTO OPERATIVITA' IN USD $. (OGNI 1=20$)
• (1.243,50)*20 = 69.525,00 USD
• CAPITALE NECESSARIO PER UN MININASDAQ 15.100,00 USD
• Rendimento % 460,43
-----------------------------------------------------------------------------------
Nota dell'editore Marco Bernasconi: Oggi ritengo doveroso e chiarificatore scrivere questa nota.
La differenza delle performances tra lo stesso metodo applicato nel MININASDAQ e nel FIB è clamorosa.
MININASDAQ performance +449%
FIB performance -6%
Il comportamento ERRATICO del nostro Future crea come conseguenza questo.
Tanto per darvi un punto di riferimento:
il 25/03 il FIB valeva 16.954 è stato in trading range fino al 22/05 (2 mesi) quando valeva 17.178.
2 mesi per fare SOLO 224 punti.
Da li è partita l'unica fase di leggera tendenza, che abbiamo colto ovviamente, che si è conclusa a 19.076 il 24/06.
Quella fase ci ha portato 1898 punti.
Da li, 19.076 è ripartita una fase di trading range, nella quale siamo ancora dentro oggi 21/08 a 19.815.
dal 24/06 al 21/08 sono passati 2 mesi e abbiamo fatto un'altra PICCOLA buona operazione il 02/07 che ha portato 106 punti e poi sempre e solo falsi segnali di pochissimi giorni o ore...
Il MININASDAQ che invece ha avuto un andamento più regolare tranne nell'operazione del 26/06 dove a causa di un crollo che in quel periodo avveniva negli indici con volatilità di 4/5% in + o in - ogni giorno, potete vedere che ha operazioni positive sostanziose e in numero inferiore negative ma sopratutto con perdite percentuali molto molto inferiori ai guadagni percentualmente avuti.
Scrivo questa nota per confermare la mia opinione nella bontà del MIO metodo.
Purtroppo a seconda del momento nel quale si inizia ad operare anche se con serietà e metodo si può incappare in un periodo di "DRAWDAWN" e cioè la percentuale di perdita rispetto al capitale massimo accumulato.
Partiamo dal presupposto che i mercati e le condizioni cambiano nel tempo. Purtroppo, è raro vedere nella realtà delle curve dei profitti sempre all’insù. Arriva il momento dei “trend” laterali e occorre essere preparati anche a queste fasi perché prima o poi arrivano sempre nella vita di un investitore.
Se una strategia si è dimostrata robusta nel passato è fisiologico un certo appannamento nel breve periodo e cambiare drasticamente strategia potrebbe essere anche deleterio. Si pensi a quante volte nella sua carriera lo stesso Warren Buffett è stato dato per superato o al tramonto come ai tempi della New Economy (1999-2000) ma anche più recentemente nel 2008 quando le azioni della Berkshire erano scese del 50% dai massimi con sempre più analisti e giornali che ne celebravano il “funerale”.
Esistono quindi sistemi o strategie più o meno “robuste” e capaci nel tempo di generare risultati interessanti (migliori dell’andamento del mercato) ma nessuna strategia è in grado di guadagnare in ogni condizione di mercato con curve (“equity line” secondo la definizione anglosassone) solo all'insù.
Forte dell'esperienza avuta in 30 anni di trading so che questo momento passerà e l'equity line tornerà a crescere.
LE AZIONI #1 DA COMPRARE OGGI...21/08SEGUIMI NEI PROSSIMI GIORNI PER SCOPRIRE QUALI SONO E VEDERE COME AVRANNO PERFORMATO:
Nel mio portafoglio ITALIA e nel mio portafoglio USA stanno per entrare oggi 2 nuove azioni che ho individuato e che credo facciano "TOP PERFORMANCES" nel prossimo futuro.
NEL GRAFICO IL FTSEMIB ED IL NASDAQ
• una società ITALIANA una società italiana che opera nel settore finanziario...
La media complessiva degli indicatori del nostro "Trading System originale Orsoetoro TSOT" dice:
72% COMPRARE
Si tratta del segnale medio complessivo calcolato da tutti e 13 gli indicatori che noi incrociamo nell'analisi di ogni titolo. Una valutazione come quella esposta richiede fino a 5 anni di dati storici e i prezzi vengono valutati attraverso 13 diversi indicatori tecnici.
Nota dell'editore Marco Bernasconi: Il titolo ha raggiunto il suo massimo nel DICEMBRE 2019. Dopo un periodo di flessione post lock down ha avuto una crescita costante.
• una società USA fornitore di soluzioni per il trattamento dell'acqua mission-critical. L'azienda offre servizi, sistemi e tecnologie per supportare l'intero ciclo di vita dell'acqua dei clienti....
La media complessiva degli indicatori del nostro "Trading System originale Orsoetoro" dice:
88% COMPRARE
Si tratta del segnale medio complessivo calcolato da tutti e 13 gli indicatori che noi incrociamo nell'analisi di ogni titolo. Una valutazione come quella esposta richiede fino a 5 anni di dati storici e i prezzi vengono valutati attraverso 13 diversi indicatori tecnici.
Nota dell'editore Marco Bernasconi: Il titolo ha avuto il suo massimo recente nel FEBBRAIO 2020. Dopo un periodo di flessione culminato nella depressione da covid il titolo è in trend di crescita continua e graduale.
LE AZIONI #1 DA COMPRARE OGGI...20/08SEGUIMI NEI PROSSIMI GIORNI PER SCOPRIRE QUALI SONO E VEDERE COME AVRANNO PERFORMATO:
Nel mio portafoglio ITALIA e nel mio portafoglio USA stanno per entrare oggi 3 nuove azioni che ho individuato e che credo facciano "TOP PERFORMANCES" nel prossimo futuro.
NEL GRAFICO IL FTSEMIB ED IL NASDAQ
• una società ITALIANA specializzata in un specialty way of banking...
• una società ITALIANA nel settore dell'energia, prodotta e distribuita...
• una società USA per azioni attiva nell'estetica medica...
VUOI SAPERE QUALI SONO? ...
STATISTICA OPERATIVITÀ FUTURE NASDAQ ANNO 2020 fino a 20/08/20Questa statistica presenta ogni giorno la mia operatività sul Future MININASDAQ.
La statistica inizia con la prima operazione conclusa nel 2020 fino al 20/08/20.
Si basa sul movimento di 1 solo contratto (operatività Long o Short)
Capitale iniziale necessario $15.100,00 USD
Data - FASE di MERCATO - INGRESSO - TICKER - Ultimo Prezzo - Performance - Valore in $
15/10/19 - LONG - 8.023,25 - MININASDAQ - 8.415,25 - 4,89% - 392,00
27/02/20 - SHORT - 8.415,25 - MININASDAQ - 7.626,50 - 10,34% - 788,75
06/04/20 - LONG - 7.626,50 - MININASDAQ - 9.844,75 - 29,09% - 2.218,25
26/06/20 - SHORT - 9.844,75 - MININASDAQ - 10.598,75 - -7,11% - -754,00
29/06/20 - LONG - 9.986,00 - MININASDAQ - 10.460,00 - 4,75% - 474,00
24/07/20 - SHORT - 10.460,75 - MININASDAQ - 10.682,00 - -2,07% - -221,25
27/07/20 - LONG - 10.682,00 - MININASDAQ - 10.549,25 - -1,24% - -132,75
28/07/20 - SHORT - 10.549,25 - MININASDAQ - 10.699,50 - -1,40% - -150,25
29/07/20 - LONG - 10.699,50 - MININASDAQ - 11.321,00 - 5,81% - 621,50
• RENDMENTO OPERATIVITA' IN USD $. (OGNI 1=20$)
• (1.243,50)*20 = 64.725,00 USD
• CAPITALE NECESSARIO PER UN MININASDAQ 15.100,00 USD
• Rendimento % 428,64
STATISTICA OPERATIVITÀ FUTURE NASDAQ ANNO 2020Questa statistica presenta ogni giorno la mia operatività sul Future MININASDAQ.
La statistica inizia con la prima operazione conclusa nel 2020.
Si basa sul movimento di 1 solo contratto (operatività Long o Short)
Capitale iniziale necessario $15.100,00 USD
Data - FASE di MERCATO - INGRESSO - TICKER - Ultimo Prezzo - Performance - Valore in $
15/10/19 - LONG - 8.023,25 - MININASDAQ - 8.415,25 - 4,89% - 392,00
27/02/20 - SHORT - 8.415,25 - MININASDAQ - 7.626,50 - 10,34% - 788,75
06/04/20 - LONG - 7.626,50 - MININASDAQ - 9.844,75 - 29,09% - 2.218,25
26/06/20 - SHORT - 9.844,75 - MININASDAQ - 10.598,75 - -7,11% - -754,00
29/06/20 - LONG - 9.986,00 - MININASDAQ - 10.460,00 - 4,75% - 474,00
24/07/20 - SHORT - 10.460,75 - MININASDAQ - 10.682,00 - -2,07% - -221,25
27/07/20 - LONG - 10.682,00 - MININASDAQ - 10.549,25 - -1,24% - -132,75
28/07/20 - SHORT - 10.549,25 - MININASDAQ - 10.699,50 - -1,40% - -150,25
29/07/20 - LONG - 10.699,50 - MININASDAQ - 11.413,00 - 6,67% - 713,50
• RENDMENTO OPERATIVITA' IN USD $. (OGNI 1=20$)
• (1.243,50)*20 = 66.565,00 USD
• CAPITALE NECESSARIO PER UN MININASDAQ 15.100,00 USD
• Rendimento % 440,83
LE AZIONI #1 DA COMPRARE OGGI...18/08SEGUIMI NEI PROSSIMI GIORNI PER SCOPRIRE QUALI SONO E VEDERE COME AVRANNO PERFORMATO:
Nel mio portafoglio ITALIA e nel mio portafoglio USA stanno per entrare oggi 2 nuove azioni che ho individuato e che credo facciano "TOP PERFORMANCES" nel prossimo futuro.
NEL GRAFICO IL FTSEMIB ED IL NASDAQ
• una società ITALIANA per azioni che opera nel settore HEALTH CARE
• una società USA per azioni che opera nel settore HEALTH CARE
VUOI SAPERE QUALI SONO? ...
LE 3 AZIONI #1 SCOVATE QUESTA SETTIMANA...SEGUIMI NEI PROSSIMI GIORNI PER SCOPRIRE QUALI SONO E VEDERE COME AVRANNO PERFORMATO:
Nel mio portafoglio USA sono entrate 3 nuove azioni che ho selezionato e che spero facciano "TOP PERFORMANCES" nel prossimo futuro.
NEL GRAFICO IL NASDAQ
• Una società integrata di media e intrattenimento, impegnata principalmente nello sviluppo, produzione e commercializzazione di programmi televisivi, programmi in pay-per-view ed eventi dal vivo, nonché nella concessione di licenze e nella vendita di prodotti di consumo di marca con un marchio di grande successo.
• Una società che progetta, sviluppa, produce e distribuisce veicoli ricreativi. L'azienda offre natanti, imbarcazioni sportive, motoslitte, pontoni, sistemi di propulsione marina e veicoli fuoristrada e utilitari, nonché motori per kart, motocicli e aerei da diporto. Ha sede in Canada.
• una società mineraria di metalli preziosi, con un portafoglio diversificato di operazioni e progetti nel settore dei metalli del gruppo del platino e dell'oro. Ha sede in Sudafrica.
Quando entrare, quando uscire come gestire il trading...
2 NUOVI SUPER TITOLI "USA" PER DOMANINel mio portafoglio USA sono previste 2 nuove entrate che ho selezionato e che spero facciano "TOP PERFORMANCES" nel prossimo futuro.
NEL GRAFICO IL NASDAQ COMPOSITE.
• #1 una società integrata di media e intrattenimento, impegnata principalmente nello sviluppo, produzione e commercializzazione di programmi televisivi, programmi in pay-per-view ed eventi dal vivo, nonché nella concessione di licenze e nella vendita di prodotti di consumo di marca con un marchio di grande successo.
• #2 una società che progetta, sviluppa, produce e distribuisce veicoli ricreativi. L'azienda offre natanti, imbarcazioni sportive, motoslitte, pontoni, sistemi di propulsione marina e veicoli fuoristrada e utilitari, nonché motori per kart, motocicli e aerei da diporto. BRP Inc. ha sede a Valcourt, Canada.
Cosa ha spinto in alto i mercati questa mattina? 10 AgostoLe azioni asiatiche spingono più in alto i movimenti di stimolo, i dati sui posti di lavoro
Le azioni sono cresciute lunedì in Asia dopo che il presidente Donald Trump ha emesso l'ordine esecutivo di fornire sgravi fiscali e sussidi di disoccupazione per gli americani colpiti dalle ricadute della pandemia del coronavirus.
Leggi qui la mia idea di domenica su questa notizia: DONALD TRUMP COME ACHILLE LAURO?
Gli indici di riferimento sono saliti a Sydney, Shanghai e Seoul, mentre i mercati sono rimasti chiusi a Tokyo per vacanza.
"È stato un inizio insolitamente rischioso per i preliminari del lunedì, ma c'è ancora molta legna da tagliare sull'affare degli incentivi americani, mentre i colloqui commerciali del 15 agosto si profilano minacciosi", ha detto Stephen Innes di AxiCorp in un commento.
I prezzi delle azioni sono scesi a Hong Kong dopo che le autorità hanno arrestato il magnate dei media pro-democrazia Jimmy Lai, sospettato di collusione con le potenze straniere.
L'indice Hang Seng è sceso meno dello 0,1% a 24.526,63.
Un collaboratore del magnate dei media di Hong Kong Jimmy Lai ha detto che Lai è stato arrestato in base alla legge sulla sicurezza nazionale della città e i post su Twitter hanno mostrato che è stato portato via dalla polizia, mentre decine di poliziotti in uniforme perquisivano la sede del suo giornale, l'Apple Daily.
La legge sulla sicurezza nazionale entrata in vigore il 30 giugno è ampiamente vista come un mezzo per arginare il dissenso dopo che le proteste anti-governative hanno scosso Hong Kong l'anno scorso. Ha sollevato dubbi sul fatto che e in che misura i leader del Partito comunista a Pechino rispetteranno l'accordo "partito unico, due sistemi" promesso all'ex colonia britannica per mezzo secolo dopo che la Cina ha preso il controllo della semi-autonoma nel 1997.
In Asia, il Kospi della Corea del Sud è salito dell'1,6% a 2.388,12 e l'S&P/ ASX 200 in Australia è salito dell'1,7% a 6.105,20. L'indice Shanghai Composite è salito dell'1% a 3.385,80.
Le azioni sono aumentate anche a Taiwan, in India e in Tailandia.
La Cina ha riportato che l'indice dei prezzi al consumo è salito al 2,7% a luglio, dal 2,5% di giugno, a causa delle inondazioni che hanno perturbato l'agricoltura in gran parte del Paese. Ma i prezzi alla produzione e l'inflazione di base, che esclude i prezzi dei prodotti alimentari e dell'energia, sono scesi a un minimo decennale dello 0,5%, riflettendo la continua debolezza in mezzo alla pandemia.
Il sentiment a Wall Street è stato alleggerito venerdì dai dati positivi sull'occupazione negli Stati Uniti, con i datori di lavoro statunitensi che hanno aggiunto quasi 1,8 milioni di posti di lavoro il mese scorso, circa 185.000 in più di quanto gli economisti avessero previsto.
Ma l'incertezza domina i mercati, con i colloqui commerciali Cina-USA previsti per venerdì e il numero totale di casi confermati di coronavirus che superano i 5 milioni. I titoli tecnologici hanno subito un duro colpo, mentre gli investitori temono che la Cina possa reagire all'ultima escalation del presidente Donald Trump contro le aziende tecnologiche cinesi.
Trump ha emesso la sua ultima serie di ordini esecutivi mentre i Repubblicani e i Democratici al Congresso, secondo quanto riferito, sono ancora molto distanti tra loro per quanto riguarda la legislazione di stimolo, alla fine della scorsa settimana.
I quattro decreti prevedono la continuazione dei pagamenti fino a 400 dollari a settimana di sussidi di disoccupazione federali supplementari per milioni di americani senza lavoro durante lo scoppio dell'epidemia.
Un differimento dell'imposta sui salari consentirebbe ai datori di lavoro di rinviare la riscossione della parte dell'imposta sui salari a carico dei dipendenti, compresa l'imposta di sicurezza sociale del 6,2% sui salari, a partire dal 1° agosto fino alla fine dell'anno.
Trump ha chiesto ai dipartimenti del Tesoro , dell'edilizia abitativa e dello sviluppo urbano di trovare fondi per aiutare le persone che hanno difficoltà a pagare l'affitto. Ha anche prorogato una moratoria sui prestiti agli studenti sostenuti dal governo federale, che sarebbe scaduta il 30 settembre e che ha anche rinviato gli interessi sui pagamenti dilazionati.
Gli analisti hanno messo in dubbio l'impatto dei decreti, che appaiono certi di dover affrontare contestazioni legali. I democratici hanno definito la mossa uno stratagemma pre-elettorale che graverebbe sugli Stati con problemi di liquidità, che dovrebbero pagare di più per il sussidio di disoccupazione.
Trump ha emesso gli ordini dopo il fallimento dei colloqui del Congresso. Inizialmente i democratici hanno chiesto un pacchetto di 3,4 trilioni di dollari, ma hanno detto di aver abbassato la loro richiesta a 2 trilioni di dollari. I repubblicani avevano proposto un piano da 1 trilione di dollari.
Sia la Casa Bianca che i Democratici al Congresso hanno indicato domenica che volevano riprendere le trattative, ma non erano previsti colloqui.
Con l'avvicinarsi delle elezioni del 3 novembre, la Casa Bianca osserva nervosamente i segnali che la ripresa economica sta rallentando con l'aumento del coronavirus.
L'S&P 500 è salito dello 0,1% a 3.351,28 per ottenere un sesto guadagno netto venerdì. È entro l'1% del suo record di febbraio.
In altri mercati, il greggio di riferimento degli Stati Uniti ha guadagnato 61 centesimi a 41,83 dollari al barile. Venerdì, ha ceduto 73 centesimi a 41,22 dollari al barile...
Il greggio Brent, lo standard internazionale per la determinazione del prezzo, ha aggiunto 47 centesimi a 44,87 dollari al barile.
Il dollaro americano è scivolato a 105,76 yen giapponesi da 105,92 yen. L'euro si è rafforzato a 1,1793 dollari da 1,1789.
FUTURES e INDICI AZIONARI USA 06 AgostoFUTURES SU INDICI AZIONARI
I futures sugli indici azionari erano nettamente inferiori nella negoziazione overnight, ma sono stati in grado di recuperare e di negoziare più in alto quando il rapporto sui sussidi dei disoccupati ha mostrato un numero inferiore al previsto. Nella settimana conclusasi il 1° agosto, i claims dei senza lavoro sono stati 1.186.000 quando ne erano stati anticipati 1.442.000.
I funzionari della Casa Bianca hanno detto che se non si dovesse raggiungere un accordo entro venerdì, è probabile che i colloqui si interrompano durante la pausa estiva.
I futures degli indici azionari continuano ad essere in crescita.
Le azioni sono fluttuanti nelle negoziazioni del giovedì mattina a Wall Street dopo che un rapporto ha indicato che il ritmo dei licenziamenti in tutto il paese sta rallentando, anche se rimane incredibilmente alto.
L'S&P 500 è stato lievemente mosso dopo i primi 45 minuti di trading. Si sta raffreddando a seguito di una striscia vincente di quattro giorni che lo ha riportato al 2% del suo livello record per la prima volta da febbraio.
il Dow Jones Industrial Average è cresciuto di 48 punti, o dello 0,2%, a 27.250. Il Nasdaq ha aggiunto lo 0,1% al suo livello record, mentre l'indice Russell 2000 delle azioni più piccole è salito dello 0,1%.
Il report economico di oggi ha mostrato che quasi 1,2 milioni di lavoratori hanno fatto domanda per il sussidio di disoccupazione la scorsa settimana. Sarebbe stato un numero eccezionale prima che la pandemia di coronavirus livellasse l'economia. Ma è comunque un miglioramento rispetto alla settimana precedente, poco più di 1,4 milioni, e non è neanche così negativo come gli economisti si aspettavano.
La riduzione delle richieste di aiuto è stata la prima dopo due settimane di aumenti, e gli economisti l'hanno definita un risultato incoraggiante. Ma la minaccia di ulteriori chiusure di aziende a causa della continua pandemia fa sì che il percorso rimanga incerto.
Gli investitori hanno spinto le borse verso l'alto nonostante tali preoccupazioni, in parte per le aspettative che Washington si metterà presto d'accordo su maggiori aiuti per l'economia. I rappresentanti del Congresso e della Casa Bianca continuano a cercare di raggiungere un accordo che offra assistenza agli americani disoccupati dopo la scadenza di 600 dollari settimanali di indennità di disoccupazione, oltre ad altre iniziative.
OPERATIVITA' MININASDAQ DAL 06 APRILE 2020OPERATIVITA' SUL MININASDAQ:
Data FASE di MERCATO INGRESSO TICKER Ultimo Prezzo Performance Valore in $
06/04/20 LONG 8.027,50 MININASDAQ 9.844,75 22,64% 1.817,25
26/06/20 SHORT 9.844,75 MININASDAQ 10.598,75 -7,11% -754,00
29/06/20 LONG 9.986,00 MININASDAQ 10.460,00 4,75% 474,00
24/07/20 SHORT 10.460,75 MININASDAQ 10.682,00 -2,07% -221,25
27/07/20 LONG 10.682,00 MININASDAQ 10.549,25 -1,24% -132,75
28/07/20 SHORT 10.549,25 MININASDAQ 10.699,50 -1,40% -150,25
29/07/20 LONG 10.699,50 MININASDAQ 11.092,00 3,67% 392,50
totale 1.425,50
RENDMENTO OPERATIVITA' IN USD $. (OGNI 0,25=15,5$) (1.243,50/0,25)*15,5 88.381,00 USD
CAPITALE NECESSARIO PER UN MININASDAQ 15.100,00 USD Rendimento % 585,30
in soli 5 mesi
Future NASDAQ operatività ultimo trimestreMININASDAQ SET20 31/07/20
Data FASE INGRESSO TICKER Ultimo Perf.% Perf.$
06/04/20 LONG 8.027,50 CM.NQU0 9.844,75 22,64% 1.817,25
26/06/20 SHORT 9.844,75 CM.NQU0 10.598,75 -7,11% -754,00
29/06/20 LONG 9.986,00 CM.NQU0 10.460,00 4,75% 474,00
24/07/20 SHORT 10.460,75 CM.NQU0 10.682,00 -2,07% -221,25
27/07/20 LONG 10.682,00 CM.NQU0 10.549,25 -1,24% -132,75
28/07/20 SHORT 10.549,25 CM.NQU0 10.699,50 -1,40% -150,25
29/07/20 LONG 10.699,50 CM.NQU0 10.890,00 1,78% 190,50
totale 1.223,50
RENDIMENTO OPERATIVITA'. (ogni 0.25= 15,5$)=(1223,50/0,25)*12,5= 61.175,00 USD
Quando entrare, quando uscire come gestire il trading...
Leggi alla fine del mio articolo nella parte dove è permessa la comunicazione commerciale come fare per venire in contatto con me.
Grazie e buona giornata di trading da Marco Bernasconi