Idee operative USDAUX
AUDUSD ANALISI nel timeframe daily c'è stata una rottura della struttura con la creazione di un possibile movimento ribassista, detto questo mi aspetto che il rezzo reagisca sulla zona di demand per poter arrivare nell'area della supply, perché penso che possa arrivare li? perché nel area di supply che ho segnato ci sono i responsabili della rottura di un minimo con la conseguente creazione di un nuovo minimo.
Spero possa essere stata d'aiuto questa analisi.
Buon Trading a tutti!
ROTTURA DELLA STRUTTURA A LUNGO TERMINE PER IL CAMBIO AUD / USD?Ciao a tutti traders, come al solito vi porto una mia analisi, oggi sul cambio AUD / USD.
L'analisi è stata effettuata prendendo in considerazione i time-frame H4 e D
ANALISI TECNICA:
Analizzando il grafico in modo tecnico, seguendo le regole dell'analisi tecnica, emergono 3 diversi aspetti da prendere in considerazione, quali:
Rottura della trend line rialziasta, facente parte di un canale ben impostato al rialzo (tracciato sul daily)
Conformazione di un testa e spalle tecnico molto pulito e ben evidente con una perfetta neckline (collo del testa e spalle --> resistenza)
Rottura della neckline tra la giornata di ieri e quella di oggi (31/03/2021 - 1/04/2021)
ANALISI FONDAMENTALE:
Siccome a noi non basta l'analisi tecnica, analizziamo le "economie" USD e AUD, e vediamo che opportunità ci danno i dati.
Eseguiamo quindi ora un analisi fondamentale dalla quale emergono i seguenti aspetti:
USD nel suo insieme è supportato attraverso l'implementazione del pacchetto di stimolo fiscale da $ 1,9 trilioni.
USD supportato anche dal successo della campagna vaccinale per vaccinare gli americani.
nuovo piano economico statuinitense che probabilmente contribuirà alla crescita e all'entusiasmo (stima 90% che piano venga approvato).
Piano economico statunitense che prevede finanziamenti all'assistenza, infanzia, infrastruttura e alla salute.
Previsione del tasso di disoccupazione statunitense in forte diminuzione con una stima dio 630.000 nuovi occupati.
A sua volta, l'AUD non può vantare di tutti questu fattori fondamentali, che deludono gli acquirenti dell'AUD. Questo suggerisce che la coppia
continuerà ad essere sotto pressione e molto probabilmente continuerà a spingere al ribasso.
SENTIMENT:
Analizziamo ora il sentiment su questo cambio (ovvero la sensazione che hanno i traders). Se non sapete come mai io ritenga così importante il sentiment,
ci ho fatto un articolo in proposito, che potete tranquillamente andare a recuperare, dove è spiegato cosa sia il sentiment e perchè è importante
dare sempre uno sguardo anche a quello.
I dati sul sentiment mostrano che la maggior parte dei trader al dettaglio sono attualmente long su AUDUSD, ma i venditori non sono troppo lontani al 47%.
Risulta quindi un sentiment abbastanza misto ed equilibrato.
CONCLUSIONI:
In conclusione dai fattori emersi, sembrerebbe più valida una visione short sul cambio sia per la conformazione tecnica sia per i dati fondamentali
visionati pocanzi. L'analisi fondamentale su questo cambio ci fornisce anche informazioni molto importanti, perchè questi dati incideranno notevolmente
anche sui cambi che fanno coppia con il dollaro americano (USD)
DISCLAIMER:
Come sempre vi ricordo che non sono un consulente finanziaro e le mie idee sono frutto di un'analisi ed un idea personale che potrebbe essere
distorta rispetto alla vostra visione. Se fosse così vi chiedo di aprire una discussione in merito (che possa essere di aiuto a tutti) nella sezione dei commenti.
Spero come sempre che l'analisi effettuata sia di vostro gradimento, interesse e di non aver tralasciato nessuna informazione a tal proposito.
Buon proseguimento di giornata a tutti.
TESTA SPALLA RIBASSISTASalve a tutti
Sul grafico 1D una mia ipotesi di un pattern testa/spalla ribassista. La neck line sembra essere stata rotta con una candela molto marcate il che mi porta a supporre la validità (per ora) del pattern.
Ora si sta verificando quello che penso sia il classico pullback per poi proseguire al ribasso.
Prendete sempre le mie analisi per quello che sono: IPOTESI, non inviti ad operare.
Buon trade a tutti.
AudUsd, tendenza primaria ribassistaAbbiamo avuto una prima conferma ribassista della tendenza primaria. Adesso su questo mercato è necessario superare l'area pari a 0.7576, il minimo mensile più significativo, per confermare la nuova direzione di AudUsd. Come per EurUsd e GbpUsd misuriamo le prese di profitto, per determinare lo scenario della prossima settimana. Attualmente le prese di profitto sono fra il 33% ed il 50%, pertanto il contesto è ancora fortemente ribassista.
AUD/USD | Ichimoku | Si entra in fase ribassistaBuongiorno a tutti e bentornati alle analisi Forex di FXEmpire. È un piacere per me oggi potervi mostrare un importante cambio di setup nella coppia AUD/USD.
In queste settimane \ mesi abbiamo visto un dollaro australiano continuamente più forte, che ha registrato in + 45% in un anno di contrattazioni e solamente oggi, per la seconda volta da quando è partita questa fase, ci troviamo di fronte ad un’indicazione piuttosto chiara dell’indicatore Ichimoku. Infatti se guariamo il grafico noteremo che il prezzo è riuscito nuovamente a bucare la Kumo.
Questa è già un’ottima indicazione di debolezza rialzista e presa di posizioni ribassiste, ma c’è di più. Infatti possiamo notare dall’immagine sottostante anche come il prezzo abbia rotto e ritestato la trendline rialzista che ci ha accompagnato fin’ora.
Dunque nel lungo periodo sembrano esserci molte indicazioni a nostro favore, ma zoomiamo ai giorni nostri e vediamo se c’è qualche spunto operativo.
Sicuramente direi di si, la visione è molto interessante. Innanzi tutto i volumi in forte aumento ci fanno capire che il livello è altamente combattuto (ovviamente i volumi nel mercato Forex sono relativi principalmente a ciò che accade sul broker che fornisce i dati, come sappiamo essendo un mercato OTC non esistono volumi realmente tracciabili) . Questo livello combattuto porterà dunque ad una forte direzionalità che noi cercheremo sicuramente di sfruttare.
Per quanto riguarda la direzione da prendere, nuovamente sembra che lo short sia la scelta più saggia visto anche il possibile testa e spalle di inversione ribassista che si sta creando.
Attualmente il prezzo è dunque poggiato su questo supporto che scopriremo se si tratterà effettivamente di una neckline nel momento in cui il prezzo andrà a disegnare una spalla destra. Possiamo portarci avanti con la previsione e cercare di capire dove attenderci il prezzo, così da poter inserire a mercato un’operazione con un elevato rischio rendimento.
Con l’aiuto del ritracciamento di Fibonacci e dell’indicatore Ichimoku, direi che il livello di 0,78 è perfetto per cercare un pattern di ingresso ribassista. Ecco qua dunque la mia conclusione:
Fatemi sapere con un bel commento ed un mi piace a questa idea se l'analisi e l'operazione vi interessano.
Buona giornata, a presto!
AUD / USD TESTA E SPALLE PROPONE SHORT ? O E' LONG?Ciao a tutti ragazzi, vi voglio mostrate la mia analisi sul cambio AUD/USD, dove si è formata una figura importante ma...
ANALISI TECNICA
Come mostrato dal grafico H4, negli ultimi giorni abbiamo assistito ad una formazione di un chiaro testa e spalla (classica figura di analisi tecnica che indica un inversione di trend)
e di conseguenza potremmo avere una visione short sul cambio (ma solo se la line "del collo") venisse rotta con forza, allora su un ritracciamento si potrebbe valutare l'entrata.
In questo caso non si è mostrata forza nella rottura del "collo", che anzi non è stato rotto ed ha reso il supporto molto valido. Di conseguenza penso che un long di breve con uno stop
molto ristretto termine sia possibile su questo cambio.
Attenzione perchè stata oltrepassata anche la trend-line rialzista di lungo termine e di conseguenza nel lungo termine si potrebbe assistere ad uno scenario ribassista.
Spero che apprezziate la mia analisi, se avete idee o opinioni sono disponibile al dibattito.
AUDUSD, aspettiamo una reazione all'attuale zona?Potenziale reazione short dell'attuale zona di offerta in vista al fine di raggiungere l'area di domanda che si trova giusto sotto i minimi che la maggioranza dei retail avrà identificato come area short o come supporto da non rompere per non prendere il proprio stop loss?
Vedrò di eseguire solamente in caso di reazione alle demand inferiori alla ricerca del rientro dai minimi dove la maggioranza dei potenziali stop loss dei piccoli operatori possono trovarsi
Aud/Usd: Aggiornamento del mio short in attoFaccio seguito alla mia analisi del cambio Aud/Usd della settimana scorsa visto che in settimana ho venduto dollari australiani e comprato dollari americani.
Infatti la view descritta nell'articolo precedente si è concretizzata e confermata con un classico "Last Kiss", mio trigger operativo che ha visto una Pin Bar con massimo a 0,7850 formarsi nell'area offerta da me studiata.
Un falso massimo che ha fatto chiudere il cambio questa settimana a 0,7740, ancora sotto la zona di tetto e formando una Inside Fake Out dopo il Doppio massimo Lower Low di 4 settimane fa in una struttura di breve chiaramente indebolita.
Sono già investito short ma potrei incrementare ulteriormente il mio sell sulla violazione di area 0,7800 al ribasso.
Il primo obiettivo di breve termine è area 0,7500 dove con molta probabilità prenderò profitto e capitalizzerò il movimento.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Preavviso di acquisto in area 0.7770Su AudUsd siamo rialzisti e siamo in attesa di una chiusura giornaliera oltre 0.7770, per sfruttare il preavviso di acquisto, prima della conferma della liquidità a supporto in area 0.7880. Il preavviso di acquisto è tale, perché si trova dentro la congestione settimanale, pertanto i large trader dovranno spostare il prezzo oltre il massimo settimanale più significativo, per confermare la presenza di sufficiente liquidità, per lo sviluppo della prossima tendenza primaria. Pertanto lo spazio fra 0.7770 e 0.7880 lo utilizzeremo per prendere posizione e per annullare il rischio, prima dello sviluppo del trend.
SCEGLIERE I PROPRI STRUMENTI Una cosa importante quando decidiamo di lavorare intraday è scegliere su quali strumenti vogliamo lavorare.
La scelta va fatta in base alle tecniche che andremo ad utilizzare, ad esempio, se volessimo utilizzare una tecnica trendfollowing dovremo cercare quali strumenti meglio si adattano alle logiche della strategia e in questo caso che sviluppino trend importanti.
Lo studio degli strumenti deve essere il primo passo , comprenderne i movimenti attraverso una statistica può migliorare notevolmente i risultati sul lungo periodo.
Una volta creato un gruppo di strumenti adatti all'operatività scelta si inizia a lavorare in demo o in paper trading e si cerca di capire se la nostra tecnica funziona oppure non abbiamo selezionato correttamente il nostro campo di lavoro .
FOLLOW THE TRENDIl trend iniziato la prima settimana di Aprile 2020 con una serie di massimi crescenti sulla parte alta del canale tracciato ha indicato una forza determinata a rimanere sulla stessa fino ad Agosto 2020. Da fine settembre 2020 il trend è sceso nella parte bassa centrale del canale senza invalidarlo. Dalle ultime settimane del 2021 il trend si posiziona nella parte centrale del canale tenendolo come supporto di forza. Data la ripida inclinazione del canale il trend sta riprendendo forza per riportarsi nella parte alta del canale così da puntare le aree 0.85 e 0.90. Fino a che non viene invalidato tale canale il trend rimane intatto e ogni correzione è un'opportunità per entrare a favore di trend. Prossimo target 0.81 area testata nel 2017 e 2018.